I TRIANGOLI Flashcards
Dimmi la prima legge massonica dei triangoli
La somma degli angoli interni di un triangolo è 180°
- la somma degli angoli esterni è 360°
Dimmi la seconda legge massonica dei triangoli
L’area di un triangolo si ottiene come prodotto della base per la RELATIVA ALTEZZA. Il risultato si divide per 2
A= b*h/ 2
Dimmi cosa indica la progressione aritmetica
indica che ci sono “salti” costanti da un numero all’altro
Qual è la caratteristica di un triangolo rettangolo
Ogni triangolo rettangolo si può inscrivere in una semicirconferenza
Con cosa coincide l’ipotenusa?
L’ipotenusa coincide con il diametro.
Cos’è il diametro e quanto misura
il diametro è h quindi corrisponde a r= h/2
Dimmi la terza legge massonica dei triangoli
In un triangolo ogni lato è sempre minore della somma degli altri due e maggiore della loro differenza.
Dimmi quali sono i 4 segmenti notevoli del triangolo e le loro funzioni
- Altezza: condotta da un vertice, perpendicolarmente al lato opposto. il punto di incontro è detto ortocentro e le altezze nel triangolo sono tre.
- La mediana: unisce un vertice al lato opposto e divide il lato opposto in due parti uguali. il punto d’incontro è detto baricentro.
MEMOFRASE: l’italiano medio abita a BARICENTRO
-Le mediane sono 3 - La Bisettrice: congiunge il vertice al lato opposto, dividendo l’angolo al vertice in due parti uguali.
Il punto di incontro è detto incentro= E’ IL CENTRO DELLA CIRCONFERENZA INSCRITTA.
LA BISETTRICE E’ LA TANGENTE. - L’asse di un lato: è la retta perpendicolare a lato e che lo divide in due parti uguali. Il punto di incontro è detto circocentro (che è il centro della circonferenza inscritta)
Dimmi il primo teorema di EUCLIDE e quando si usa e la formula
Lo uso per trovare il cateto
il primo teorema di euclide dice che in un triangolo rettangolo il quadrato costruito su un cateto è equivalente al rettangolo che ha come dimensioni l’ipotenusa e la proiezione del cateto sull’ipotenusa
AB^2= BH X BC
Dimmi il secondo teorema di EUCLIDE, quando lo uso e la formula
Lo uso per trovare l’altezza
in un triangolo rettangolo il quadrato costruito sull’altezza relativa all’ipotenusa è equivalente al rettangolo che ha come dimensioni le proiezioni dei cateti sull’ipotenusa
AH^2= BH X CH
Dimmi come si calcola il teorema di Pitagora
Dimmi come si calcola l’ipotenusa
c= radice di a^2+b^2
Dimmi tre cose sui criteri di congruenza di due triangoli
- Due triangoli sono congruenti se hanno due lati e l’angolo compreso congruenti
- Due triangoli sono congruenti se hanno due angoli e il lato compreso congruenti
- Due triangoli sono congruenti se tutti e tre i lati sono congruenti.
Dimmi tre cose sui criteri di similitudine di due triangoli
- Due triangoli sono simili se hanno i tre angoli rispettivamente congruenti
- Due triangoli loro simili se hanno due lati proporzionali e l’angolo compreso congruente
- Due triangoli sono simili se hanno tutti e tre i lati proporzionali
Dimmi la definizione del criterio di similitudine
Tre angoli uguali simili+ tre lati proporzionali
Cos’è sufficiente affinché due triangoli isosceli siano simili?
Che abbiano gli angoli al vertice uguali
Per cosa deve valere la proporzionalità, è sempre uguale potete erogativo
La proporzionalità deve valere per tutti e tre i lati. NON E’ SEMPRE UGUALE
Due triangoli congruenti sono sovrapponibili?
Dimmi la formula di erone e quando la uso
ERONE INDOSSA IL PIGIAMONE
La uso per calcolare l’area del triangolo, esprimendo il risultato in centimetri quadri
Dimmi la formula della tangente Alfa
Dimmi la relazione fondamentale della trigonometria
Dimmi formule seno e coseno in trigonometria