Ghiandole esocrine e endocrine Flashcards

1
Q

Che cosa sono le ghiandole, come sono i sistemi membranosi delle cellule che le compongono

A

Sono cellule con la capacità di secrenere, questa attività è dunque strettamente legata al sistema membranoso. Le cellule che secernono proteine hanno un ampio nucleo (questo perché la cromatina ha una organizzazione più rilassata) e un RER espanso. Le cellule che secernono le mucine (glicoproteine) hanno un apparato del Golgi molto sviluppato. Le cellule che secernono componenti lipidiche (ex. ormoni steroidei che <— dal colesterolo) hanno un grande REL.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

In che modo può avvenire la secrezione

A

1.Costitutiva: continuo processo di esocitosi—>Componenti di ricambio del plasmalemma e sostanze della matrice extracellulare
2.Regolata: non continua ma regolata da stimoli (chimici o nervosi)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Come si formano le ghiandole

A

Si formano partendo da lamine di tessuto epiteliale che si aggregano a gemma e si approfondano nel tessuto connettivo sottostante. Se la parte secernente rimane collegata con l’epitelio si ha una secrezione esocrina (rivolta verso l’ext. o del nostro corpo o del lume). Se non rimane collegata di ha una secrezione endocrina che si isolano dal tessuto d’origine (le cellule di raccordo che le collegavano vanno incontro a un processo di degenerazione). La gemma in profondità andrà incontro a vascolarizzazione creando i presupposti per il passaggio del secreto al circolo sanguigno.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Che or. embrionale hanno le ghiandole

A
  1. Ectoderma: ghiandole sudoripare e sebacee, ghiandole mammarie
  2. Mesoderma: ghiandole vie urinarie e genitali
  3. Endoderma: fegato e pancreas
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Qual è la classificazione in base al numero di cellule delle ghiandole esocrine

A
  1. Unicellulari: ex. ghiandole mucipare caliciformi situate vicino agli enterociti (cell. epiteliali), zona apicale con forma a coppia—>contiene granuli—>contengono mucina, in queste ghiandole è importante l’apparato del Golgi sede delle lipoproteine ed elementi saccaridici caratterizzanti il muco
  2. Pluricellulari: ex. endometrio uterino
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Come possono essere classificate le ghiandole esocrine in base alla sede

A

Possono essere dentro o fuori dalla parete:
1. Intraparietali: Comprese nella parete dove viene secreto il prodotto, dove il secreto viene rivolto verso il lume.
2.Extraparietali: Sono localizzate in una sede fuori dalla parete che delimita la cavità in cui viene rilasciato il secreto. ex. pancreas e fegato, pancreas: Secerne enzimi pancreatici nel lume intestinale del duodeno, ma non si trova nella parete dell’intestino. Lo stesso ragionamento vale per il fegato con il secreto biliare.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Come si distinguono le ghiandole intraparietali

A
  1. Intraepiteliali: (Molto rare) derivano dall’epitelio e ci rimangono. ex. epitelio respiratorio della cavità nasale. Si approfondano nell’epitelio e hanno secrezione mucosale
  2. Extraepiteliali: (Più comuni e più complesse) nascono dall’epitelio e si approfondano nel tessuto connettivo sottostante.
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Che cosa è la mucosa e lo strato sottomucosale

A

La mucosa è un epitelio di rivestimento che si basa su un tessuto connettivo lasso (poco denso) che a sua volta si basa un tessuto connettivo più denso detto strato sottomucosale. (Nel caso del tratto gastrointestinale sotto vi è presente una tonaca muscolare per permettere l’avanzamento del cibo. Le ghiandole presenti nella mucosa e nello strato sottomucosale sono intraparietali.
ex. Il lume dell’intestino ha una parete dove sono presenti ghiandole (intraparietali) extraepiteliali in quanto fuori dalla lamina di rivestimento.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Che regioni sono individuabili nelle ghiandole pluricellulari

A

1.Adenomero: Regione secernente
2.Dotti escretori: condotti (epiteliali) che mediano la secrezione
3.Parenchima: Cell. che effettivamente attuano la produzione del secreto
4.Stroma: tessuto connettivo con funzione strutturale/trofica per il parenchima

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Come vengono classificate le ghiandole morfologicamente (pt.1 rapporto in numero tra adenomeri e dotti)

A

Considerando il rapporto in numero tra adenomero e dotto escretore abbiamo:
1. Semplici: 1:1
2. Ramificate: +1:1
3. Composte: +1:+1, questi numerosi dotti vanno a confluire in un dotto collettore di dimensioni maggiori

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Come vengono classificate le ghiandole morfologicamente (pt.2 ghiandole semplici)

A

Ghiandole con rapporto adenomero-dotti collettori 1:1

  1. Alveolare: cellule tendenzialmente cuboidali con lume ampio
  2. Acinosa: Tonde, cellule con morfologia cilindrica molto solida, lume scarsamente visibile
  3. Tubolare: adenomero allungato con il lume al centro, ben evidente, dove il contenuto viene portato all’ext da un dotto escretore
  4. Tubolare raggomitolata: detta anche a tubulo-glomerulare è una ghiandola che si ‘avvolge’ su se stessa. È una formazione tipica della ghiandola sudoripara
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Come vengono classificate le ghiandole morfologicamente (pt. 3 ramificate, composte e miste)

A

Ramificate: rapporto: +1:1
1. Alveolari
2. Acinose
3. Tubulari

Composte: rapporto +1:+1
1. Alveolare
2. Acinose
3. Tubulari

Miste(sottocategoria delle composte)
1. Tubulo-Alveolari
2. Tubulo-Acinose

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Come vengono classificate le cellule in base alla modalità di secrezione

A
  1. Olocrina: Il secreto sono le cellule stesse che accumulano il materiale al loro interno e lo rilasciano andando contro a un processo di apoptosi
  2. Apocrina: Gemmazione regioni apicali delle cellule (secrezione di porzione di membrana e citoplasma)
  3. Merocrina: Esocitosi classica (basata su vescicole localizzate nella regione apicale), rilasciano il contenuto nel lume rimanendo integre
  4. Eccrina: Trasporto di contenuto idrosalino (Acqua, sali e ioni), per meccanismi di trasporto attivo quali: pompe, proteine canale o diffusione.
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Come viene classificato il secreto

A

1.Mucosa: secrete mucina che con ++ d’acqua diventano muco
2.Sierosa: secrete proteine principalmente ad attività enzimatica (ex. secrezione pancreatica esocrina)
3.Mista: Ghiandole con caratteri sia sierosi sia mucosi. Negli adenomeri di queste ghiandole le cellule sierose e mucose sono in porzioni diverse.
4.Lipidica: Secrezione di trigliceridi, fosfolipidi, colesterolo
5.Idroelettrica: Sostanze acquose con ioni disciolti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

In quali modi possono essere categorizzate le ghiandole

A
  1. Or. embrionale
  2. Numero di cellule
  3. Sede
  4. Morfologicamente
  5. Modalità di secrezione
  6. Tipo di secreto
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Che cos’è il muco, da cosa è formato e perché è importante la glicosilazione

A

È una formazione geliforme (consistenza gel) che caratterizza le mucose (cavità a contatto con l’ext.).
Formato da mucine proteine con ripetizione frequente di specifici amminoacidi (serina, treonina, prolina) che vengono riccamente glicosilati, dal Golgi nel processo di O-glicosilazione dove O sta per ossigeno. Queste mucine dunque avranno legate covalentemente degli oligosaccaridi (≈10 gruppi glucidici) conferendo caratteristiche chimico-fisiche diverse da quelle iniziali. Per esempio queste catene attirano l’acqua (essendo polari) e fanno avvenire il processo di gelificazione se si trovano in ambiente acquoso.

17
Q

Che funzione ha il muco

A

Ha una funzione: protettiva (ex. da succhi gastrici acidi o il tubo digerente dal bolo alimentare), di lubrificazione e nelle vie respiratorie favorisce l’espulsione di corpi esterni

18
Q

Le mucine sono un gruppo di proteine con varie isoforme, perché / perché è utile a livello disgnostico

A

Perché alcune vengono secrete formando il muco (funz. strutturale e meccanica) e altre hanno una funzione segnalatrice transmembrana (funz. antenna).

È utile a livello diagnostico perché la produzione di mucine è tipica di alcune popolazioni neoplastiche che hanno un’origine specifica e una secrezione tipica.

19
Q

Che cosa è l’emopoiesi e che cosa significa proteo liti o (**)

A
20
Q

Che cosa fanno le ghiandole tubulari semplici dello stomaco e dove sono situate

A

Sono espresse nel fondo e nel corpo dello stomaco, nelle fossette gastriche piccole depresssioni connesse alle ghiandole gastriche, le quali secernono gli elementi tipici dei succhi gastrici:
1.Cellule principali: Producono pepsinogeno (forma inattiva, proenzima) che viene attivato dall’ambiente acido diventando pepsina (forma attiva, enzima proteolitico=degrada le proteine)
2.Cellule parietali:
Producono HCl—> acidifica i succhi gastrici e favorisce l’attivazione di enzimi ad attività litica
Producono anche il Fattore intrinseco che permette l’assorbimento della vitamina B12, importante per l’emopoiesi (produzione di cellule del sangue)
3. Cellule a secrezione mucosa: cellule caliciformi.

Esistono anche cellule a secrezione endocrina:
Cellule G: producono Gastrina che regola l’acidificazione regolando la produzione di HCl.

21
Q

Come avviene il turnover a livello delle fossette gastriche

A

Avviene grazie a delle riserve di cellule staminali da cui derivano tutte le cellule specializzate. Le cellule specializzate però non hanno tutte la stessa vita, quelle mucipare (3-5 giorni); quelle molto specializzate: parietali, principali e endocrine vengono cambiate ogni 2/3 mesi.

22
Q

Che cosa sono le cripte di Lieberkünh

A

Sono delle ghiandole tubulari semplici presenti nell’ intestino tenue, dette così perché formano un antro nelle profondità della struttura ghiandolare. Partono dall’epitelio e si approfondano nella mucosa, sono situati alla base dei villi intestinali. Favoriscono il processo di assorbimento intestinale e secernono succo enterico (Acqua, elettroliti, enzimi digestivi e muco).

23
Q

Quali sono le formazioni che caratterizzano l’intestino tenue

A

I villi e le pliche(i vari ripiegamenti della mucosa intestinale)

24
Q

Quali sono i sistemi di neutralizzazione messi in atto dal corpo nel duodeno per proteggersi dai succhi gastrici

A

Dagli enzimi pancreatici che ne abbassano l’acidità e dalla mucosa che scherma e protegge le cellule epiteliali.

25
Q

Dove sono localizzate le cellule rigenerative nelle ghiandole tubulari semplici dell’intestino tenue (cripte del lieberkühn)

A

Sono poste in fondo alla cripta per proteggerle dal versante luminare.

26
Q

Che cosa è localizzato in fondo alla cripta oltre alle cellule rigenerative

A

Le cellule di Paneth che producono lisozima (enzima ad attività antibatterica) e il TNF alfa (fattore di necrosi tumorale a, che ha una funzione di allerta infiammatoria, mantiene il sistema immunitario in allerta)

27
Q

Quali sono i citotipi presenti nell’epitelio intestinale

A
  1. Enterociti
  2. Cellule caliciformi: funzione mucipara
  3. Cellule di Paneth: oltre all’attività di allerta infiammatoria e di difesa batterica mantengono anche la nicchia staminale (dato che sono queste cellule e la nicchia sono limitrofe). Regola il mantenimento della staminalità piuttosto che indurre un differenziamento.
  4. cellule enteroendocrine/enterocromaffini: che percepiscono ciò che avviene nel lume e in base a ciò segnalano a livello sistemico tramite il rilascio di ormoni
  5. Cellule M: coinvolte nell’attivazione del tessuto linfoide delle mucose. —>campionano gli antigeni e decidono se è self o non self
  6. Cellule a ciuffo: Si attivano in presenza di antigeni parassitari, tramite i tool like receptors (molecole specifiche) riescono a riconoscere i domini specifici di batteri e parassiti.
28
Q

Come si rigenera un villo intestinale

A

Alla base del villo (che si approfonda nel connettivo sottostan) c’è una ghiandola tubulare semplice che forma la cripta, in fondo a questa cripta sono presenti le cellule staminali che vanno incontro a un processo di divisione generando cell. transienti. Queste cellule risalgono il villo dalla base al suo culmine dove andranno incontro a un processo di apoptosi. L’apoptosi è completa quando si staccano dalla membrana basale e la formazione di corpi apoptopici.

29
Q

Che cos’è il segnale di Anoikis

A

È un segnale di apoptosi mandato dal distacco di cellule ancoraggio-dipendenti della matrice extracellulare, se questo segnale non viene emesso o recepito correttamente si può incorrere in neoplasie.

30
Q

Che cos’è l’endometrio

A

Tessuto che riveste l’interno dell’ utero

31
Q

che cosa fanno le ghiandole tubulari semplici nell’ intestino crasso

A

Assorbono acqua.

32
Q

Come è formata la superficie dell’intestino crasso rispetto a quello tenue

A

Non presenta nè villi nè pliche, rimane più liscio nonostante abbia in superficie delle cellule caliciformi mucipare che talvolta formano aggregati.

33
Q

Che tipo di ghiandole sono le ghiandole sudoripare

A

Sono ghiandole tubulo glomerulari, ovvero con forma raggomitolata. Secernono sudore che ha funzione termoregolatrice e di rimozione di scarti. Sono extraepiteliali anche se esistono rare eccezioni intraparietali, presenti nelle fossette nasali. Hanno dunque secrezione eccrina.

34
Q

Nel cardias e nel piloro che ghiandole sono presenti

A

Ghiandole che secernono muco per proteggere dal chimo nel passaggio duodenale. Sono ghiandole sono sotto le fossette gastriche e e sono tubulari ramificate.