Farmaci Flashcards

1
Q

Dosaggio adrenalina arresto cardiaco

A

10mcg/kg IV/IO (max1mg)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Amiodarone

A

5mg/kg (max 300mg) in 20-60 min

Nell’arresto in bolo dopo terzo e quinto (max 150mg) shock

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Dose defibrillazione

A

4 j/kg
8 j/kg se FT/pVT refrattarie (>/=6 shock)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Dantrolene

A

2,5mg/kg poi 1 mg/kg ogni 5 min fino a etCO2 <45mmHg e temperatura <38,5
(max 10mg/kg/24h ma si può eccedere se sicuri della diagnosi)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Salbutamolo stato asmatico

A

2-10 puffs oppure
0,15mg/kg (2,5-5mg) aerosol
Al bisogno, nella prima ora anche in continuo.

IV 5-10mcg/kg bolo + infusione 0,5-1 mcg/kg/min

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Prednisone/Metilprednisone nell’asma

A

1-2 mg/kg (max 60mg/die)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Magnesio

A

25-50 mg/kg in 20 Min (max 2gr)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Ipratropio bromuro asma

A

0,25-0,5 mg in aerosol o puff

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Metilprednisolone asma

A

1-2 mg/kg

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Fluidi nello shock settico

A

boli da 10ml/kg fino a 40-60ml/kg nella prima ora

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Fluidi shock emorragico

A

cristalloidi 10ml/kg, max 20 ml/kg. Consider early blood product

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Acido Tranexamico (trauma/shock emorragico)

A

15-20 mg/kg (max 1gr) il prima possibile entro 3h dal trauma poi 2mg/kg/h per le successive 8h

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Atropina per ipertono vagale o BAV tipo I

A

5 mcg/kg (max 0,5mg/dose)
ripetere max 1volta

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Dosaggio cardioversione

A

1 joule/kg fino a 2 volte poi chiamo cardiologo ed eventualmente amiodarone 5mg/kg in gluc 5% in 30min

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Adenosina per tachicardia sopraventricolare

A

0,1-0,2 mg/kg (max 6mg) bolo rapido ripetibile dopo almeno 1 min a 0,3 mg/kg (max 12-18mg).
Considera i dosaggi più alti (0,2) per bambini più piccoli (scarsa risposta a adenosina).

Neonati 0,05 mg/kg poi incrementi di 0,05mg/kg per boli successivi fino a max di 0,3 mg/kg

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Correzione ipokaliemia

A

Kcl 1 mEq/kg in 20 min, ripetere fino a K+>2,5

(+ Mg solfato 30-50mg/kg iv)

17
Q

Calcio gluconato in iperkaliemia

A

0,5ml/kg di Ca++ gluconato 10% (max 20ml)

18
Q

Sodio bicarbonato per acidosi

A

1mEq/kg se pH<7,2

19
Q

Salbutamolo per iperkaliemia

A

5 volte la dose broncodilatatrice (12,5-25 mg in aerosol)

20
Q

Insulina e Glucosio per iperkaliemia

A

0,1UI/kg di insulina + glucosio 0,5gr/kg (10-20-25%->2ml/kg gluc 25%) in 30 Min

21
Q

Calcio cloruro in iperkaliemia

A

0,2 ml/kg di Ca cloruro 10%

22
Q

Lidocaina arresto cardiaco

A

1 mg/kg ev

23
Q

Trasfusione

A

4 x kg x punti di Hb che voglio correggere = ml di sangue da trasfondere

24
Q

Albumina

A

10-20ml/kg di albumina 5%
2,5-5ml/kg di albumina 20%

25
Adrenalina per anafilassi
1-2 mcg/kg IV per broncospasmo e ipotensione moderati da ripetere fino a stabilità 10 mcg/kg IV per shock anafilattico grave 10 mcg/kg IM se non abbiamo accesso venoso
26
Propofol induzione
2,5-3 mg/kg
27
Ketamina induzione anestesia
1-3mg/kg EV 5-10 mg/kg IM
28
Intralipid/ Liposyn III/Nutrilipid 20% in LAST
<70 kg 1,5 ml/kg in 2-3 Min poi 0,25 ml/kg/Min >70 kg 100 ml bolo poi 200-250ml in 15-20 Min Ripetere bolo 1 o 2 volte e raddoppiare infusione per instabilità emodinamica persistente. Stop infusione 10min dopo stabilità emodinamica. max 12ml/kg, se non responsivo-> ECMO
29
Qual è il dosaggio della levobupivacaina 0,25% o della ropivacaina 0,2% per un blocco periferico?
0,2-0,5 ml/kg (0,5-1,5mg/kg). In caso di un blocco continuo, la dose di mantenimento è di 0.1-1.15 ml/kg di levobupivacaina 0,125% o ropivacaina 0,1%
30
ADRENALINA in LAST
1-5mcg/kg ev
31
antidoto intossicazione beta bloccanti
Glucagone 20-30mcg/kg (max 1mg)
32
Adrenalina aerosol per epiglottide e laringite ipoglottica
50mcg/kg
33
ipertonica 3% per ipertensione endocranica (ICP 20mmHg)
6,5-10ml/kg in bolo poi 0,1-1ml/kg/h
34
Glucosio
per ipoglicemia grave (<50gr/dl) 0,3gr/kg (3ml/kg di glucosio al 10%) in bolo In mancanza di glucosata IV dare glucagone IM/SC 0,03mg/kg (>25kg 1mg; <25kg 0,5mg) Rimisurare glicemia dopo 10 min poi 6-8 mg/kg/Min (come nei casi di ipoglicemia lieve asintomatica: gluc 50-70gr/dl)
35
iponatremia grave (<120mEq/l) sintomatica (convulsioni, coma)
3-5ml/kg ipertonica 3% (safe rise <8mEq/L/24h per iponatremia acuta, <6mEq/kg)
36
Farmaci di 1a linea nello stato epilettico
Dopo 5' dall'inizio della crisi che non si sta risolvendo posso dare una BDZ: - Midazolam: EV 0.15 mg/kg (max 7.5 mg) IM 0.2 mg/kg (max 10 mg) IR/SL 0.3 mg/kg - Lorazepam: EV 0.1 mg/kg (max 4 mg) - Diazepam: EV 0.2-0.25 mg/kg (max 10 mg) IR 0.5 mg/kg (max 20 mg) Una seconda dose può essere ripetuta a distanza di 5' (10' dall'inizio della crisi) assieme alla chiamata di un esperto (iniziamo anche a preparare la 2a linea)
37
Farmaci di 2a linea nello stato epiletico
Sono somministrati nelle crisi che non rispondo a 2 somministrazioni di BDZ, entro 20' dall'inizio dell'evento: - Levotiracetam: EV 40-60mg/kg (max 4.5 g in 15', consigliato dose max possibile-->60mg/kg) - Fenitoina: EV 20 mg/kg (max 1.5 g in 20') - Ac. Valproico: no in pz con insuff. Epatica e disturbi metabolici EV 40 mg/kg (max 3g in 15') - Fenobarbitale: ultima scelta tra tutte le 2a linea ed usato in assenza di alternativa EV 20 mg/kg in 20' Se la crisi non si risolve somministro un secondo farmaco di 2a linea. Se dopo 40' dall'inizio non risolvo devo fare una dose anestetica e monitoraggio EEG in continuo: - Midazolam - Propofol - Tiopentale