Exam questions 6 Flashcards

1
Q

Il modello Weaver++ di produzione del linguaggio…

A

Analizza in dettaglio il processo di lessicazione/lessicalizzazione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Per quanto riguarda le emozioni, la teoria a livelli multipli sostiene che…

A

Esistono due circuiti emotivi: uno lento, e uno veloce

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Nel riconoscimento di parole nel modello TRACE suggerisce che…

A

Il riconoscimento di parole avviene grazie alla combinazione di diverse fonti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Nello studio della memoria quotidiana, l’amnesia infantile…

A

È legata allo sviluppo del sé cognitivo e allo sviluppo del linguaggio

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Esempio di elaborazione top-down

A

Sovrastimare l’altezza di un criminale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Cosa permettono di fare le tecniche di neuroimaging?

A

Individuare una correlazione tra attività del cervello e attività cognitiva

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Che cos’è in grado di fare la risonanza magnetica funzionale?

A

È in grado di misurare quanto ossigeno è presente nel sangue

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Cosa dimostra l’esperimento della stanza cinese?

A

Come la sintassi non sia condizione sufficiente per la semantica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Un paziente con atassia ottica…

A

Sarebbe in grado di riportare l’orientamento di una fessura

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Gli effetti di una elaborazione profonda/semantica…

A

In determinate condizioni possono avere anche effetti negativi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Da cosa dipende la percezione del movimento umano?

A

Dall’attività dei neuroni mirror

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Cosa dimostrano l’effetto cocktail party e l’effetto arma?

A

L’automaticità dell’attenzione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Cos’è la memoria sensoriale?

A

Passiva

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

In un compito che testa la memoria a breve termine…

A

Gli item intermedi di una lista avranno meno probabilità di essere rievocati

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Nella working memory, il loop fonologico…

A

Svolge la funzione di reiterazione dell’informazione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Cos’è l’interferenza retroattiva?

A

Se faccio studiare 2 liste di parole e chiedo di rievocare la prima, la performance diminuisce all’aumentare della lunghezza della seconda

17
Q

Cos’è stato possibile fare con i compiti di rotazione mentale?

A

Dimostrare come il tempo necessario a ruotare mentalmente un oggetto sia proporzionale all’angolo di rotazione con cui viene presentato l’oggetto