Exam questions 5 Flashcards

1
Q

L’effetto recenza è dovuto a…

A

La permanenza degli elementi nella memoria a breve termine

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Quali sono le componenti del circuito articolatorio o fonologico della memoria di lavoro (working memory)?

A

Il magazzino fonologico passivo ed il processo articolatorio

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

La teoria dei livelli di elaborazione…

A

Ha spostato l’attenzione sul COME gli esseri umani apprendono una data informazione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Per quanto riguarda l’elaborazione di storie, le teorie degli schemi…

A

Non spiega perché l’adorazione di procedure diverse possa facilitare il recupero di informazioni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Per quanto riguarda i processi di scrittura, Hares e Flower (1986) sostengono che…

A

Possono distinguersi in pianificazione percezione (produzione) di frasi e revisione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Il ragionamento deduttivo…

A

Può essere di tipo sillogistico, proporzionale e relazionale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Cosa spiega la teoria dei modelli mentali?

A

La diversa difficoltà dei problemi in base al numero di modelli mentali

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Gli studi su pazienti split-brain suggeriscono che…

A

Tali pazienti non hanno capacità linguistiche

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

La teoria dello spazio di lavoro globale (Barr, 1988)

A

Assume l’esistenza di sistemi di elaborazione inconsapevoli distribuiti in molte aree cerebrali

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

L’approccio SPAARS di Power e Dalgleish (1997, 2008)

A

La possibilità che le emozioni possano o no presupporre elaborazione cognitiva complessa

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Alcune teorie ipotizzano che il ruolo della consapevolezza sia quello di…

A

Consentire il controllo delle azioni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Quali sono le aree cerebrali associate alla consapevolezza?

A

Parietale e frontale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Il ragionamento informale…

A

Consente di evitare le fallacie informali

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Cosa si intende per “spoonerismi”?

A

Lo scambio delle lettere iniziali di due parole

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Cosa sostiene la neuropsicologia della produzione del linguaggio?

A

Agrammismo e gergo afasia sono considerati complementari

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Per quanto riguarda i processi di scrittura…

A

Tutti i modelli sottovalutano i processi di revisione

17
Q

Per il comportamento, la soluzione dei problemi avviene per…

A
  • Prove ed errori
  • Replica di risposte apprese
18
Q

Cosa si intende per “transfer del training”?

A

L’effetto di conoscenze pregresse su un problema da affrontare

19
Q

In che modo differiscono le euristiche dagli algoritmi?

A

Non garantiscono la soluzione del problema

20
Q

Secondo l’approccio della Gestalt, il problem solving…

A

Può includere processi di insight

21
Q

Il ragionamento con il condizionale “se… allora…“…

A

Può consistere nel trarre inferenze modus ponens e modus tollens

22
Q

Il problem solving analitico…

A

È facilitato da somiglianze strutturali

23
Q

Cosa sostiene Lazarus per quanto riguarda le emozioni?

A

L’elaborazione cognitiva è necessaria per lo sviluppo di risposte affettive

24
Q

Per quanto riguarda lo spelling di parole udite di Goldberg e Rapp (2008), sostengono che il lessico non influenza lo spelling di non parole…

A

La via non lessicale usa regole per trasformare i suoni in gruppi di lettere