Exam questions 2 Flashcards

1
Q

Cosa hanno evidenziato gli studi di Milgram in riferimento alla persuasione?

A

La persuasione ha più probabilità di successo quando il persuaso percepisce l’autorità del persuasore

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

La forza di una credenza morale…

A

È in una relazione bidirezionale di influenza reciproca con le emozioni ad essa associate

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Com’è definita la sottostima della probabilità che un evento estremamente grave ci capiti?

A

Illusione di invulnerabilità

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Gli studi della Loftus sulla memoria delle persone per eventi complessi hanno rilevato che…

A

Domande suggestive causano le incorporazioni delle suggestioni nel ricordo dell’intervistato

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Da cosa dipende la produzione del linguaggio?

A

Principalmente dall’area di Broca dell’emisfero sinistro

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Da cosa dipende la comprensione del linguaggio?

A

Dall’area di Wernicke al confine tra parietale e temporale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Che cos’è il Belief Bias?

A

La tendenza ad accettare conclusioni credibili e rifiutare le non credibili

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Gli errori nel ragionamento probabilistico…

A

Sono ridotti quando le informazioni sono presentate in termini frequentistici piuttosto che percentuali

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Secondo la teoria dell’accessibilità…

A

Un atteggiamento può influenzare il comportamento quando è disponibile in memoria

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Cosa suggerisce la teoria della dissonanza cognitiva?

A
  • Tendenzialmente, le persone hanno bisogno di coerenza cognitiva
  • Pensieri tra loro contrastanti causano uno stato spiacevole che le persone cercano attivamente di ridurre
  • Cambiamenti di comportamento possono portare a cambiamenti di atteggiamento
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Come funziona il Belief Bias applicandolo al ragionamento sillogistico?

A

Predice come gli esseri umani siano più propensi a considerare corretto un ragionamento se il contenuto della conclusione è in accordo con le proprie credenze

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Qual’è la differenza tra un evento rischioso e un evento pericoloso?

A

L’evento pericoloso ha conseguenze negative certe, l’evento rischioso no

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

L’approccio delle simulazioni esperienziali predice che la comprensione del linguaggio sia accompagnata dalla costruzione di…

A

Modelli situazionali ricchi di dettagli percettivi e motori

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Cosa succede quando si persuade attraverso il percorso centrale?

A

La modifica degli atteggiamenti è più duratura e resistente al cambiamento

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Il modello di risposta cognitiva della persuasione si differenzia dal modello di Hovland e Yale perché…

A

Sostiene che chi viene persuaso ha un ruolo attivo nell’elaborazione del messaggio persuasivo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Cosa studia la pragmatica?

A

Il linguaggio nel contesto e il ruolo che questo gioca ai fini della comprensione

17
Q

Secondo gli studi di Globig e collaboratori, cosa può aiutare a contrastare la sottostima della probabilità che eventi gravi ci capitino?

A

Un contesto di minaccia che faccia apparire l’evento avverso come molto più probabile

18
Q

Da cosa dipende il linguaggio?

A

Dalle aree corticali dell’emisfero sinistro

19
Q

Cos’è il reporting bias?

A

Il comunicatore riporta informazioni parziali al fine di sostenere il suo punto di vista

20
Q

Quando si verifica la persuasione?

A

Quando si ottiene una modifica degli atteggiamenti al fine di influenzare il comportamento altrui

21
Q

Qual’è la tecnica di misurazione DIRETTA dell’attività della corteccia cerebrale?

22
Q

A livello corticale, la percezione visiva…

A

È caratterizzata da specializzazione funzionale

23
Q

Le leggi della Gestalt…

A

Dipendono tutte dalla legge della pregnanza

24
Q

La teoria dei livelli di elaborazione predice che…

A

Più è profondo il livello di elaborazione, maggiore sarà il mantenimento della MLT