Exam questions 1 Flashcards
La verità di un ragionamento…
Dipende dalla verità delle premesse
Nel condizionamento classico…
Se si accompagna ripetutamente un nuovo stimolo condizionato SC con lo stimolo incondizionato SI, l’SC di per sé può evocare una risposta condizionata RC molto simile alla risposta riflessa RR
Sono esempio di alcune leggi della Gestalt le leggi di…
- Prossimità
- Somiglianza
- Chiusura
- Continuità
Secondo la teoria dei livelli di elaborazione…
L’effetto della profondità di elaborazione influisce sulla possibilità di recupero
Quale caratteristica si applica alla memoria a breve termine?
La sua capacità può essere aggirata raggruppando le informazioni in entrata tramite chunk
Cosa studia la psicologia?
I processi cognitivi
La tecnica della TMS…
È l’unica tecnica che individua una relazione causa-effetto tra attività neurale e cognitiva
La neuroscienza cognitiva mira a individuare le aree del cervello implicate nei diversi processi cognitivi attraverso…
Tecniche in grado di individuare le aree maggiormente attive
Il nervo ottico…
Prima del chiasma ottico conserva informazioni nel campo visivo sia destro che sinistro
La via ventrale della percezione visiva…
È implicata nella percezione per la categorizzazione
Quale non è un’abilità attenzionale secondo Posner e Peterson?
Binding/raggruppamento
La neuropsicologia…
Sfrutta la presenza di doppie dissociazioni per identificare quali aree corticali sono rilevanti per determinate funzioni cognitive
Cosa sono i neuroni specchio?
Sono neuroni che si attivano sia durante l’esecuzione che durante l’osservazione di un’azione
Il blindsight è un fenomeno che evidenzia…
L’indipendenza della percezione dalla consapevolezza
Da cosa dipende l’attenzione?
Dalla corteccia frontale
Che cos’è l’effetto recenza?
Un effetto che caratterizza la memoria a breve termine
Secondo l’approccio delle simulazioni esperienziali nella comprensione del linguaggio…
I modelli situazionali contengono dettagli sensoriali e motori
Quale inferenza che indica il modus tollens?
Se p allora q / non q / allora non p
Quale inferenza indica il modus ponens?
Se p allora q / p / allora q
In cosa differiscono ragionamento induttivo e deduttivo?
Il ragionamento induttivo, a partire dalle premesse, aggiunge informazioni, mentre il ragionamento deduttivo rende esplicito quanto presente implicitamente nelle premesse
Nel compito di selezione di Wason…
È inutile girare la E
Cosa sono gli atteggiamenti?
Sono tendenze apprese a rispondere in maniera coerente ad una determinata entità
Nel modello di elaborazione della comunicazione persuasiva di Hoviland e Yale…
- Viene descritto come una comunicazione persuasiva può portare ad un cambiamento di atteggiamento
- Per una persuasione efficace serve che ci siano attenzione, comprensione, apprendimento, accettazione e ritenzione del messaggio
- Chi viene persuaso riceve passivamente le informazioni del comunicatore
Cosa si intende per inoculazione?
L’esposizione di una tesi sostenuta da argomenti deboli seguita da una solida contro-argomentazione