ELETTROMAGNETISMO Flashcards
CLASSIFICAZIONE DEI MATERIALI
○ Isolanti vetro
○ Conduttori metalli
○ Semi conduttori
CARICA DELL’ELETTRONE
e = 1,6 × 10^-19 C
ELETTROZZAZIONE DEL MATERIALE
○ Strofinio panno su ambra
○ Contatto corpo carico con un’altro
○ Induzione nei conduttori, avvicinò un corpo carico
Dimmi la LEGGE DI COULOMB
F con cui interagiscono due cariche ferme nel vuoto
—> F elettrostatica
Dimmi la FORMULA DELLA F ELETTROSTRATICA
F = k * q1*q2 / r^2
k = 1/ 4pigrecoE0
E0 = 8,85 10^-12 Nm / C^2
Formula generale del CAMPO ELETTRICO
E = Fq / q
CAMPO ELELTTRICO GENERATO DA UNA CARICA PUNTIFORME Q
E(r) = Q / 4pigrecoE0*r^2
Dimmi cos’è e la formula del DIPOLO ELETTRICO
○ = due cariche uguali ma di segno opposto separate da una distanza costante
○ p = q*d
Dimmi il CAMPO ELETTRICO IN p (dipolo elettrico)
E (p) = E+ + E-
Dimmi la F se una carica q entra in un CAMPO UNIFORME
Fe = q * E
Dimmi la FORMULA -> FLUSSO DEL CAMPO ELETTRICO
●|s (E) = integrale E * ds
Se io ho una SUPERFICIE UNIFORMEMENTE CARICA, la formula del flusso sarà …
●| = E * s
S = superficie ( nel caso di una sfera, conduttore o lamina)
Cosa vuol dire POLARIZZAZIONE?
= negli isolanti, le molecole si “deformano” se avviciniamo un corpo carico
CAMPO ELETTRICO DA UNA LAMINA A DOPPIO STRATO
E= sigma / E0
Dimmi i 2 CASI di una SFERA ISOLANTE UNIFORM. CARICA
1) ~○ = dQ / dV carica in tutto il V
2) sigma = dQ / dS carica su tutta la superficie