definizioni Flashcards
degradazione meteorica
insieme di interazioni tra atmosfera, idrosfera e litosfera superficiale
alterazione chimica o disfacimento
processi che portano al cambiamento di composizione mineralogica o chimica
sedimenti
frammenti sciolti di rocce preesistenti, piroclasti eiettati da vulcani, cristalli di minerali precipitati, resti di organismi
termoclastismo
processi di disgregazione fisica causati da variazioni di temperatura
crioclastismo
frantumazione delle rocce dovuta alla presenza di acqua e a variazioni di temperatura attorno agli 0°C
corrasione
effetto abrasivo dovuto al trasporto di polvere e sabbia per mezzo del vento (soprattutto nelle regioni desertiche)
bioclastismo
disgregazione fisica delle rocce dovuta all’azione di organismi viventi (radici delle piante)
erosione
insieme dei processi mediante i quali gli agenti esogeni creano nuovi frammenti rocciosi
diagenesi
insieme dei processi fisici, chimici e biologici (soprattutto cementazione) che provocano la litificazione del sedimento disciolto
composizione mineralogica
percentuale relativa dei minerali costituenti una roccia
tessitura
aspetto e caratteristiche fisiche di una roccia derivate dalle proprietà dei suoi granuli osservati al microscopio
roccia clastica
roccia formata da detriti provenienti dal disfacimento di altre rocce
rocce carbonatiche
rocce sedimentarie costituite da minerali carbonati per almeno il 50% (calcari e dolomie)
aloclastismo
disgregazione fisica delle rocce dovuta alla pressione esercitata dai minerali che l’acqua ha depositato al loro interno
rocce metamorfiche
rocce la cui tessitura o composizione mineralogica si è modificata per effetto dell’innalzamento della temperatura e della pressione
metamorfismo
adeguamento della tessitura e composizione di una roccia a condizioni diverse da quelle in cui questa si è formata, mantenendone lo stato solido
pressione da carico
pressione omogenea in tutte le direzioni che aumenta con la profondità
pressione orientata
Pressione esercitata in una direzione ben definita, legata a eventi tettonici
metamorfismo regionale
metamorfismo dovuto all’azione combinata di temperatura e pressione
metamorfismo di contatto
metamorfismo dovuto all’azione prevalente della temperatura (cottura della roccia, cornubianiti)
metamorfismo cataclastico
metamorfismo dovuto all’azione prevalente della pressione
grado metamorfico
intensità delle azioni che ha subito una roccia durante le trasformazioni metamorfiche
serie metamorfica
rocce con la stessa composizione mineralogica di partenza ma che hanno subito variazioni via via più accentuate (arenaria > fillade > scisto > gneiss)
gradiente geotermico
aumento della temperatura del sottosuolo ogni 100 metri di profondità (circa 3°C ogni 100m)
diaclasi
frattura della roccia lungo la quale non vi è stato uno spostamento relativo delle parti
faglia
frattura della roccia lungo la quale vi è stato spostamento relativo delle parti
terremoto
serie di rapidi movimenti del terreno prodotti dall’improvvisa rottura di grosse porzioni della crosta terrestre, in seguito all’accumulo di forti tensioni protrattesi nel tempo
onde sismiche
onde generate dai terremoti, che essi siano naturali o artificiali (esplosioni)
Differenza tra terremoti superficiali, medi e profondi.
In base alla profondità del punto di rottura abbiamo terremoti superficiali (<70km), medi (dai 70 ai 300km) e profondi (dai 300 ai 700km).
fragilità
comportamento della roccia quando, sottoposta all’applicazione di una forza, essa si rompe subito dopo una piccola deformazione
plasticità
proprietà di una roccia che, all’applicazione di una forza, subisce una deformazione che si mantiene anche quando la forza cessa di essere applicata
elasticità
proprietà di una roccia che, all’applicazione di una forza, subisce una deformazione proporzionale alla forza applicata e che ripristina sua la forma originale una volta cessata l’azione della forza
Spiega brevemente la teoria del rimbalzo elastico.
Quando un blocco crostale è sottoposto a sforzi si deforma lentamente, accumulando energia elastica. Quando però questa raggiunge un punto critico detto “carico di rottura”, la roccia si spacca e l’energia viene rapidamente liberata sotto forma di calore e intense vibrazioni.
ipocentro
il luogo in profondità dove ha origine il terremoto
epicentro
la proiezione dell’ipocentro sulla superficie terrestre
onde di volume
onde sismiche che si propagano per compressione e rarefazione del mezzo attraversato (onde P e S, variazione di volume)
onde di superficie
onde sismiche che si propagano solo in superficie (onde R e L, variazione di forma)
onde P
le onde P sono onde di volume longitudinali che si propagano in tutti i mezzi solidi e fluidi