Corrente alternata Flashcards
Cos’è un alternatore?
Un alternatore è un dispositivo che trasforma energia cinetica in energia elettrica. L’alternatore produce una tensione alternata, che cambia continuamente valore, ma si ripete uguale dopo un periodo T. La tensione alternata provoca una corrente alternata che scorre con intensità variabile.
Da cosa è composto l’alternatore?
L’alternatore contiene spire conduttrici che ruotano in un campo magnetico e per effetto della variazione del flusso del campo attraverso la loro superficie vengono attraversate da una corrente elettrica indotta
Ruotando com’è il flusso?
- è massimo quando il vettore superficie e il campo magnetico hanno lo stesso verso
- uguale a zero quando tra S e B si forma un angolo di 90 gradi
- minimo a 180 gradi
- si annulla a 270 gradi
- torna massimo a 360 gradi
Formula forza elettromotrice alternata?
Fem(t)=f0sin( wt ) (V)
f0=ampiezza (V)
w=pulsazione(rad/s), velocità angolare
Formula corrente alternata?
i(t)=i0sin(wt). (A) In un circuito omnico, formatosolo da resistori
i0=ampiezza(A)= f0/R
A quanto equivale f(frequenza)?
f=1\T=w\2TT
T=2TT/w
A quanto equivale la potenza dissipata per effetto Joule?
P(t)=R(i(t))^2=Ri0^2sin^2(wt)
La potenza dissipata per effetto joule varia continuamente tuttavia è uguale alla potenza media prodotta da una corrente continua di intensità ieff:
P=Rieff^2=R(io/rad2)^2=1/2 Ri0^2=P (media)
A quanto equivale il valore efficace della corrente alternata?
ieff= i0/rad2 (A)
i0=ampiezza della corrente alternata
Cos’è il valore efficace della corrente alternata?
Il valore efficace della corrente alternata è l’intensità di una corrente continua che produce attraverso un resistore la stessa potenza fornita dalla corrente alternata
A quanto equivale il valore efficace della forza elettromotrice alternata?
Feff= f0/rad2 (V)
Qual è il simbolo dell’alternatore?
https://www.google.com/search?q=simbolo+alternatore&rlz=1C5CHFA_enIT929IT929&tbm=isch&source=iu&ictx=1&fir=asbArwQ9Ul79CM%252Ci7cf_1Vi0R0RNM%252C_&vet=1&usg=AI4_-kSWk2HLoxtu_kvH5k0ZF8TsbF-nbw&sa=X&ved=2ahUKEwjPyNC1p6vvAhUkREEAHWp7B-QQ9QF6BAgJEAE&biw=1440&bih=789#imgrc=asbArwQ9Ul79CM
Cosa accade in un circuito ohmico?
In un circuito puramente ohmico, che contiene solo resistori, la corrente elettrica e la forza elettromotrice sono in fase.
Da cosa è composto un circuito induttivo?
Un circuito puramente induttivo contiene un alternatore e un induttore con resistenza pressoché nulla. Poichè la corrente non è proporzionale alla forza elettromotrice, ha una differenza di fase di un quarto di periodo.
Da cosa è composto un circuito capacitivo?
In un circuito capacitivo sono presenti soltanto un generatore e un condensatore, forza elettromotrice alternata e corrente alternata non scorrono in fase ma la corrente oscilla in anticipo di un quarto di periodo rispetto alla forza elettromotrice.
Da cosa è composto il Circuito RLC?
Una resistenza, un induttore, un condensatore… tutti in serie. In un circuito RLC i valori efficaci della forza elettromotrice e della corrente sono proporzionali secondo la proporzione Feff=Zieff
Cos’è l’impedenza?
Grandezza elettrica che misura la facilità con cui una corrente alternata passa in un circuito elettrico.
Formula impedenza?
https://www.google.com/search?q=formula+l%27impedenza&rlz=1C5CHFA_enIT929IT929&source=lnms&tbm=isch&biw=1440&bih=789#imgrc=Fklzd-rMsLc-RM
L’impedenza si misura in Ohm ed è direttamente proporzionale alla pulsazione e all’induttanza
R=resistenza(ohm)
C=capacità (F)
L=induttanza
Cos’è la capacità?
La capacità di un accumulatore, la quantità di carica elettrica che questo può erogare nella scarica.
Cos’è la condizione di risonanza?
La condizione di risonanza si ottiene quando si annulla il termine tra parentesi cioè quando w=1/radLC
Cos’è l’angolo di sfasamento?
https://www.google.com/search?q=formula+angolo+di+sfasamento&rlz=1C5CHFA_enIT929IT929&source=lnms&tbm=isch&biw=1440&bih=789#imgrc=_BlnIZXWHm4RgM
Cosa accade in un circuito attraversato da corrente alternata?
In un circuito attraversato da corrente alternata il condensatore e l’induttore, in media, non consumano potenza elettrica.
Formula potenza media?
P=ieff feff cos angolo di sfasamento (W)
Cos’è un trasformatore?
Un trasformatore è un dispositivo che innalza o abbassa la tensione alternata senza causare perdite significative di potenza
Come è formato un trasformatore?
Un trasformatore è composto da due bobine di resistenza trascurabile, avvolte attorno a uno stesso nucleo di ferro. Ogni bobina ha un certo numero di spire.
Cos’è il rapporto di trasformazione?
per la legge di Faraday la forza elettromotrice è uguale Fem,1=-N1 dfi/dt
eseguendo il rapporto membro a membro otteniamo che il rapporto tra le forze elettromotrici istantanee è costante e la tensione efficace in uscita è uguale a
f2,eff=f1,eff N2/N1
f1,eff=tensione efficace in ingresso
N2,1=numero di spire
A cosa equivale il rapporto di trasformazione?
N2/N1
Come si trasformano le correnti?
I1eff Fieff=i2eff f2eff
i valori efficaci delle correnti sono inversamente proporzionali a quelli delle tensioni