Convoluzione Flashcards

1
Q
  1. Calcolare esplicitamente il prodotto di convoluzione tra le sequenze x[n] = [1 1 1 1] e y[n] = [1 1 1].
    Rispondere nel seguente formato: h[n] = [x,x,x,x,x,x,x,x,x] sostituendo ad x il valore corretto e usando la quantità di x necessaria
A

R: h[n]=[1,2,3,3,2,1]

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q
  1. Calcolare esplicitamente il prodotto di convoluzione tra le sequenze x[n] = [1 2 2 1] e y[n] = [1 3 1].
    Rispondere nel seguente formato: h[n] = [x,x,x,x,x,x,x,x,x] sostituendo al carattere x il valore corretto e riportando i soli coefficienti non nulli.
A

R: h[n] = [1,5,9,9,5,1]

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q
  1. Calcolare esplicitamente il prodotto di convoluzione tra le sequenze x[n] = [1 2 3 1] e y[n] = [1 0.5 1].
    Rispondere nel seguente formato: h[n] = [x,x,x,x,x,x,x,x,x] sostituendo al carattere x il valore corretto e riportando i soli coefficienti non nulli.
A

R: h[n] = [1,2.5,5,4.5,3.5,1]

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q
  1. Calcolare esplicitamente il prodotto di convoluzione tra le sequenze x[n]=[1,2,3,1] e y[n]=[1,2.5,1]
A

Y=[1,4.5,9,10.5,9,1]

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q
  1. Eseguire la convoluzione circolare in base 6 di una sequenza impulso centrata in n = 2 e la seguente sequenza:
    x[n] = [1,0,2,3,0,4]
A

R: y[n] = [0,4,1,0,2,3]

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q
35.	Eseguire la convoluzione circolare in base 7 di una sequenza impulso centrata in n=2 e la seguente sequenza 
X[n]=[1,0,2,4,2,0,1]
a)	Y=[1,1,0,2,4,2,0,2]
b)	Y=[0,1,1,0,2,4,2,2
c)	Y=[0,0,1,0,2,4,2]
A

R y=[0,1,1,0,2,4,2]

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q
  1. Eseguire la convoluzione circolare in base 8 di una sequenza di impulso centrato in n=2 e la seguente sequenza: x[n]=[1,0,2,4,2,0,1]
    a) Y=[1,0,1,0,2,4,2]
    b) Y=[1,1,0,2,4,2]
    c) Y=[0,0,1,0,2,4,2,1]
A

R y=[1,0,1,0,2,4,2]

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q
  1. Eseguire la convoluzione circolare in base 6 di un impulso centrato in n=2 e la seguente sequenza x[n]=[1,0,2,3,0,4]
A

Da fare

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q
  1. Quanto vale la somma di convoluzione tra queste due x[n]=[1,0,1,2,3,0,2] e h[n]=[1,1,1] ?
A

R= Y[n]= [1,1,2,3,6,5,5,5,2,2]

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q
seguire la convoluzione in base 4 tra le due sequenze seguenti:
x1[n]= [2,1,4,1] e x2[n]=[1,0,1,0]
a)	Y=[6,2,2,6]
b)	Y=[2,6,2,6]
c)	Y=[6,2,6,2]
d)	Y=[2,6,6,2]
A

R= Y=[6,2,6,2]

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q
  1. Le proprietà della convoluzione sono:
    a) Associatività per moltiplicazione con scalari, ma non con funzioni, commutatività, transitività e distributività.
    b) Associatività per moltiplicazione con scalari, commutatività e distributività, ma non transività
    c) Associatività per moltiplicazione con funzioni , ma non con scalari, commutatività, transività e distributività
    d) Associatività per moltiplicazione con funzioni e con scalari ì, commutatività, transività e distributività.
    e) Associatività per moltiplicazione con funzioni scalari, commutatività e transitività ma non distributività
A

R:associatività per moltiplicazione con funzioni scalari, commutatività e distributività, ma non transività.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

colare esplicitamente il prodotto di convoluzione tra le sequenze x[n]=[2,4,5,2] e y[n]=[1,3.5,1]

a) Y=[2,11,21,23.3,12,2]
b) Y=[2,12,21,23.5,11,2]
c) Y=[2,12,23.5,21,11,2]

A

R: Y=[2,11,21,23.5,12,2]

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q
  1. Le proprietà della convoluzione sono:
    a) Associatività per moltiplicazione con scalari, ma non con funzioni, commutatività, transitività e distributività.
    b) Associatività per moltiplicazione con scalari, commutatività e distributività, ma non transività
    c) Associatività per moltiplicazione con funzioni , ma non con scalari, commutatività, transività e distributività
    d) Associatività per moltiplicazione con funzioni e con scalari ì, commutatività, transività e distributività.
    e) Associatività per moltiplicazione con funzioni scalari, commutatività e transitività ma non distributività
A

R:associatività per moltiplicazione con funzioni scalari, commutatività e distributività, ma non transività.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly