Conjugaison -er Flashcards
Io parlo
Je parle
Tu parli
Tu parles
Lui parla
Il parle
Noi parliamo
Nous parlons
Voi parlate
Vous parlez
Essi parlano
Ils parlent
Io ho parlato
J’ai parlé
Io parlavo
Je parlais
Tu parlavi
Tu parlais
Egli parlava
Il parlait
Noi parlavamo
Nous parlions
Voi parlavate
Vous parliez
Essi parlavano
Ils parlaient
Tu avevi parlato
Tu avais parlé
Io parlai
Je parlai
Tu parlasti
Tu parlas
Egli parlò
Il parla
Noi parlammo
Nous parlâmes
Voi parlaste
Vous parlâtes
Essi parlarono
Ils parlèrent
Egli ebbe parlato
Il eut parlé
Io parlerò
Je parlerai
Tu parlerai
Tu parleras
Egli parlerà
Il parlera
Noi parleremo
Nous parlerons
Voi parlerete
Vous parlerez
Essi parleranno
Ils parleront
Noi avremo parlato
Nous aurons parlé
Io parlerei
Je parlerais
Tu parleresti
Tu parlerais
Egli parlerebbe
Il parlerait
Noi parleremmo
Nous parlerions
Voi parlereste
Vous parleriez
Essi parlerebbero
Ils parleraient
Voi avreste parlato
Vous auriez parlé
che io parli
que je parle
che tu parli
que tu parles
che egli parli
qu’il parle
che noi parliamo
que nous parlions
che voi parliate
que vous parliez
che essi parlino
qu’ils parlent
che essi abbiano parlato
qu’ils aient parlé
che io parlassi
que je parlasse
che tu parlassi
que tu parlasses
che egli parlasse
qu’il parlât
che noi parlassimo
que nous parlassions
che voi parlaste
que vous parlassiez
che essi parlassero
qu’ils parlassent
che io avessi parlato
que je eusse parlé
parla!
parle!
parliamo!
parlons!
parlate!
parlez!
parlare
parler
aver parlato
avoir parlé
parlant
parlante, parlando
parlé
parlato
ayant parlé
avendo parlato
Particolarità dei verbi in -cer
Cambiano la “c” con la “ç” davanti alle vocali “a” e “o”.
Le gettò un’occhiata malevola.
Elle lui lança un regard mauvais.
Avanziamo di un passo!
Avançons d’un pas!
Particolarità dei verbi in -eler e -eter
Raddoppiano “l” e “t” davanti alle desinenze -e, -es e -ent, oltre a quelle del futuro e del condizionale.
Come ti chiami?
Comment t’appelles-tu?
Sono sicuro che farà ricadere tutta la responsabilità su di me.
Je suis sûr qu’il rejettera toute la responsabilité sur moi.
Io compro
J’achète
Tu nascondi / celi
Tu cèles
Egli congela
Il congèle
Essi gelano
Ils gèlent
Io ansimerò
J’halèterai
Tu assillerai
Tu harcèleras
Egli martellerà
Il martèlera
Noi modelleremo
Nous modèlerons
Voi pelerete
Vous pèlerez
Essi riscatteranno
Ils rachèteront
Compera prodotti francesi!
Achète français!
Si gela a casa mia.
On gèle chez moi.
Parlicolarità dei verbi in -ger
Introducono una “e” prima delle vocali “a” e “o”.
Dai, cambiamo discorso!
Allez, changeons de disque!
La mangiava con gli occhi.
Il la mangeait des yeux.
Particolarità dei verbi che alla penultima sillaba dell’infinito hanno una “e” muta.
La sostituiscono con “è” con le desinenze -e, -es e -ent, con il futuro e il condizionale.
Mia madre si alza molto presto la mattina. (se lever)
Ma mère se lève très tôt le matin.
Ti ci condurrò in macchina.
Je t’y emmènerai en voiture.
Cosa fai qui?
Qu’est-ce qui t’amène?
Particolarità dei verbi che alla penultima sillaba hanno una “é”.
La sostuiscono con una “è”, come nel caso dei verbi con “e” muta.
Che la cosa non si ripeta! (répéter)
Que cela ne se répète pas!
Quella grotta ci proteggerà dalla pioggia. (protéger)
Cette grotte nous protègera de la pluie.
Particolarità dei verbi in -yer.
Cambiano la “y” in “i” davanti alle desinenze -e, -es e -ent, oltre che al futuro e al condizionale.
Quell’azienda dà lavoro a migliaia di operai. (employer)
Cette entreprise emploie des milliers d’ouvriers.
Ci ha promesso che cercherà di venire. (essayer)
Elle nous a promis qu’elle essaiera de venir.
Mi annoi con queste storie! (ennuyer)
Tu m’ennuies avec tes histoires!
Particolarità dei verbi in -ayer
Possono conservare la “y”.
Ci pagheranno alla fine del mese. (payer)
Ils nous paieront / payeront à la fin du mois.
Paghi per me, per favore? (payer)
Tu paies/payes pour moi, s’il te plaît?
Le onde spazzano la costa. (balayer)
Les vagues balaient/balayent la côte.