CITO 2 Flashcards

1
Q

cosa fanno le giunzioni occludenti nello stomaco in caso di infezione

A

si uniscono per proteggersi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

spessore glicocalice

A

10 nm - 1 micron

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

funzione glicocalice

A

ponte tra membrana e matrice extracellualre

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

cosa hanno gli enterociti sul glicocalice

A

enzimi come la lattasi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

cosa hanno gli eritrociti sul glicocalice

A

acido sialico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

dimensione microvilli

A

1-2 micron

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

cosa contengono i microvilli

A

actina

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

dimensione ciglia

A

5-10 micron

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

cosa contengono le ciglia

A

microtubuli

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

esempio di microvilli

A

negli enterociti per l’assorbimento

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

esempio ciglia

A

apparato respiratorio muovono il muco

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

spazio tra due cellule

A

20 nm

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

proteine nelle giunzioni occludenti

A

occludine, Claudine e jam

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

divisione Claudine

A

pore sealing e pore forming

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

patologie associate a giunzioni occludenti

A

morbo di crohn, helicobacter pilori, papilloma virus,

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

funzione giunzioni ancoranti

A

ancorano i citoscheletri e proteggono da trazione

17
Q

sottogruppi di giunzioni ancoranti

A

fasce aderenti, desmosomi ed emidesmosomi

18
Q

come si formano le fasce aderenti

A

caderine, alfa/beta catenine e microfilamenti di actina

19
Q

come si formano i desmosomi

A

caderine e filamenti intermedi

20
Q

cosa controlla la formazione di giunzioni ancoranti

A

ioni calcio

21
Q

cosa fanno le fasce aderenti

A

si occupano della migrazione delle cellule

22
Q

dove si trovano le fasce aderenti

A

enterociti e cardiomiociti

23
Q

patologie degli desmosomi

A

pemfigo

24
Q

da cosa sono fatti gli emidesmosomi

A

integrine e filamenti intermedi, unite ai componenti della membrana basale

25
Q

patologie degli emidesmosomi

A

pemfigoide

26
Q

dove si trovano gli emidesmosomi

A

a livello di tessuti muscolari e neuroni

27
Q

dove si trovano le giunzioni comunicanti

A

cellule che devono comunicare tra di loro per secernere ormoni, sinapsi ecc.

28
Q

da cosa sono fatte le giunzioni comunicanti

A

connessine che formano il connessone

29
Q

membrana esterna del nucleo

A

in contatto con RE e presenta ribosomi e pori nucleari

30
Q

da cosa sono formati i pori nucleari

A

da nucleoporine

31
Q

proteine esportine

A

importano tRNA rRNA e mRNA all’esterno

32
Q

proteine importine

A

importano nel nucleo enzimi per la trascrizione

33
Q

cos’è la lamina nucleare

A

struttura che separa membrana nucleare da cromatina

34
Q

cosa forma la lamina nucleare

A

lamine a,b,c

35
Q

cosa determina la progeria

A

malfunzionamento delle lamine a,c che diventano una proteina chiamata progerina