Cardiologia Flashcards
Sindrome Di Adams-Stokes
Definizione, meccanismo, rischi
Blocco AV con ritardo nella ripresa del battito cardiaco.
Se si instaura un blocco AV, le fibre del Purkinje iniziano ad autoeccitarsi dopo una pausa di 15-20 s (perché “affaticate” dagli impulsi precedentemente condotti). Il cuore cessa quindi l’attività contrattile, e dopo 4-5 secondi il soggetto perde conoscenza.
Può essere mortale.
Tetralogia di Fallot
Cardiopatia congenita complessa, caratterizzata da una deviazione antero-superiore del setto infundibolare, causando quattro anomalie caratteristiche:
- difetto interventricolare non restrittivo
- cavalcamento aortico
- ostruzione dell’efflusso ventricolare destro
- ipertrofia ventricolare destra conseguente all’ostruzione
Quindi c’è shunt destro-sinistro
Presentazione della tetralogia di Fallot
E’ una cardiopatia cianogena, che si presenta con:
- nei casi lievi: tetralogia “rosa”, acianotica
- nei casi più importanti: cianosi in base allo shunt; un soffio sistolico eiettivo rude sul focolaio della valvola polmonare;
- nei casi gravi si associano crisi asfittiche, scarso accrescimento staturale e ponderale, difficoltà alla suzione / intensa sudorazione, ippocratismo digitale, iperglobulia
Trilogia di Fallot
Cardiopatia cianogena caratterizzata da:
- stenosi valvolare polmonare
- pervietà del difetto interatriale
- ipertrofia del ventricolo destro
Sindrome di Eisenmenger
Rara associazione di anomalie cardiovascolari con ipertensione polmonare con shunt bidirezionale o inverso con comunicazione intracardiaca o aorto-polmonare.
Segni e sintomi: affaticamento, letargia, vertigini, cianosi, sincopi, dolori toracici, palpitazioni, aritmie atriali e ventricolari e, raramente, insufficienza cardiaca destra. Possibile ippocratismo digitale e soffi. Tardivamente emottisi.
EE: policitemia
ECG: ipertrofia ventricolo destro
Conferma della diagnosi: cateterismo cardiaco e misurazione p nell’a. polmonare
Aspettativa di vita: 20 - 50 anni.
Terapia: evitare sforzi: gravidanza (mortalità 50%), riduzione del volume circolante, esercizi isometrici o attività a altezze elevate.
Prima che si sviluppi la sindrome, è possibile fare chir correttiva per prevenirla.
Difetto del setto ventricolare di Eisenmenger
Malformazione del setto IV che può causare lo sviluppo della sindrome di Eisenmenger
Segni, sintomi, EE, e ECG della sindrome di Eisenmenger
Segni e sintomi: affaticamento, letargia, vertigini, cianosi, sincopi, dolori toracici, palpitazioni, aritmie atriali e ventricolari e, raramente, insufficienza cardiaca destra. T2 unico per scomparsa della componente aortica. Possibile ippocratismo digitale e soffi.
Tardivamente emottisi.
EE: policitemia
ECG: ipertrofia ventricolo destro
Malattia di Liddle: definizione
Rara forma ereditaria di ipertensione ad esordio precoce associata a diminuzione dei livelli plasmatici di K+, renina e aldosterone
Ereditarietà della malattia di Liddle
AD
Che tipo di mutazioni causano la malattia di Liddle?
Mutazioni che codificano per il canale epiteliale del sodio (ENaC), implicato nel riassorbimento del sodio nei tratti distali dei tubuli renali.
Le mutazioni causano gain of function (espressione costitutiva)
Patogenesi della malattia di Liddle?
Eccessivo riassorbimento di Na nel tubulo distale del rene.
Alterazioni significative negli esami di laboratorio/urine nella sindrome di Liddle?
Sangue:
- ipokaliemia,
- iper Na+
- livelli plasmatici ridotti o normali di renina e aldosterone,
- alcalosi metabolica,
Urine:
- diminuzione dell’escrezione urinaria di sodio e aldosterone
- aumento del potassio.
Terapia della sindrome di Liddle
Diuretici risparmiatori del potassio: amiloride e triamterene (prima linea).
Quale test invasivo conferma la diagnosi di angina di Prinzmetal?
Il test all’ergonovina durante la coronarografia (evoca il vasospasmo, confermado al diagnosi)
Per cosa sta l’acronimo MINOCA?
Myocardial Infarction Non Obstructive Coronary Artery
Sindrome di Dressler
Complicanza pericardica post-IMA, verosimilmente su base autoimmune, si manifesta con febbre ed infiammazione delle sierose.
Cos’è la sindrome di Wolff-Parkinson-White?
Si tratta di una aritmia caratterizzata da episodi tachi-aritmici in pazienti con pre-eccitazione ventricolare.
Da cosa è causata la sindrome di WPW?
Dalla presenza di una via di conduzione accessoria ad alta velocità, che causa pre-eccitazione dei ventricoli.