Cardiocircolatorio Flashcards
Una diminuzione del ph determina una minore affinità di hb con O2
V
L’onda sfigmica, o anche onda del polso, si propaga lungo tutto l’albero arterioso diminuendo la sua ampiezza all’aumentare della distanza
V
La curva di dissociazione della Hb si sposta verso destra per un aumento di acidità
V
La co2 è trasportata dal sangue soprattutto sotto forma di bicarbonato
V
Le valvole atrioventricolari si chiudono all’inizio della contrazione ventricolare
V
La curva di dissociazione della Hb è una curva sigmoidea
v
La gittata dipende da FC e sistole ventricolare
v
Il volume telesistolico avviene alla fine della sistole
v
Il volume telediastolico avviene a fine della diastole
V
Il volume di eiezione ventricolare aumenta se aumenta la distensione diastolica dei ventricoli
V
Il volume di eiezione è maggiore all’aumentare del volume diastolico
V
Il nodo SA è il generatore fisiologico del ritmo cardiaco
V
Se aumenta il volume telediastolico si ha un aumento di pressione ventricolare
V
L’attività delle fibre nervose simpatiche al cuore aumenta durante gli stati emotivi e quando la pressione arteriosa cala
V
La risonanza magnetica funzionale da informazioni sul flusso ematico regionale
V
La gittata cardiaca può essere influenzata da un aumento della gittata sistolica
V
Durante il ciclo cardiaco la pressione aortica minima si raggiunge immediatamente prima dell’apertura delle semilunari
V
La gittata cardiaca può essere modificata da un aumento della contrazione delle fibrocellule cardiache
V
Una modificazione della FC modifica la gittata cardiaca
V
La pressione del ventricolo sx e dell’aorta sono virtualmente identiche durante il periodo di eiezione ventricolare
V
La pressione arteriosa media aumenta in seguito a un aumento del volume di sangue
V
La costrizione della parete delle arterie induce un aumento della pressione arteriosa
V
La sistole ventricolare coincide con la massima pressione aortica
V
La diastole ventricolare coincide con la minima pressione aortica
V
Il fascio AV propaga il potenziale di azione dagli atri ai ventricoli
V
Le arteriole hanno muscolatura liscia
V
Il muscolo cardiaco e quello liscio sono dotati di giunzioni comunicanti
V
La PO2 è controllata da chemiocettori periferici
V
La PCO2 è controllata da chemiocettori centrali
V
Una diminuzione del ph determina una minore affinità della hb per l’O2
V
Il flusso di sangue nei vasi è laminare
V
La curva di dissociazione dell’hb si sposta a destra per un aumento della temperatura
V
La curva di dissociazio e della hb è sigmoidea ed esprime la saturazione percentuale della hb in reazione alla pressione parziale di O2
V
Ormoni tiroidei e insulina aumentano la forza di contrazione del miocardio
V
La FC è rallentata da stimolazione vagale
V
La pressione ventricolare è minore di quella aortica
V
IL volume di eiezione è 70 ml
V
I barocettori sensibili alla bassa pressione e al volume ridotto sono collocati nelle grandi vene dell’atrio dx (seno carotideo)
V
La costrizione della parete delle arteriole induce un aumento della pressione arteriosa
V
Un aumento del ph aumenta l’affinita dell’hb per l’O2
V
LA gittata sistolica è una misura di volume al minuto
V
Durante la sistole la pressione aortica è più elevata di quella ventricolare perchè capace di immagazzinare pressione durante la sistole grazie alle sue pareti elastiche
V
Una forte corrente può indure tetanizzazione delle fibre cardiache
F
Il volume tele sistolico avviene alla fine della diastole ventricolare
F
Il peptide natriuretico è un potente vasocostrittore
F
La pressione venosa centrale è di 120 mmHg
F, è 4-10 mmHg
L’attività sul nodo SA influenza l’attività contrattile del cuore
F, influenza la frequenza, la contrattilità ventricolare è influenzata dal simpatico)
Le arterie e le vene hanno la stessa quantità di fibre elastiche e fibrocellule?
F (le arterie sono più elastiche e più spesse)
La pressione arteriosa è rilevata dai barocettori atriali?
F (barocettori arteriosi)
Un ritorno venoso al cuore provoca una diminuzione dell’attività cardiaca?
F (aumento)
La durata del complesso QRS corrisponde alla ripolarizzazione ventricolare?
F (è la contrazione dei ventricoli quindi corrisponde alla depolarizzazione ventricolare)
Durante la contrazione isovolumetrica le valvole semilunari sono aperte?
F (si aprono durante l’eiezione ventricolare)
Il 1° tono cardiaco si produce durante la chiusura delle valvole semilunari?
F (questo è il 2° tono)
Se la pressione ventricolare è minore di quella arteriosa le valvole semilunari sono aperte?
F