Apparato digerente Flashcards

1
Q

Quali sono le ghiandole accessorie?

A
  • Salivarie
  • Fegato
  • Pancreas
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Quali sono le principali ghiandole salivari?

A
  • Parotidi
  • Sottolinguali
  • Sottomandibolari
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Da cosa è composta la saliva?

A

Bicarbonato + muco + enzimi + lisozima

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Da cosa dipende la secrezione della saliva?

A
  • Riflessi diretti (recettori gusto/tattili)
  • Riflessi condizionati (provenienti dalla corteccia cerebrale)
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Come impattano le attività simpatica e parasimpatica la di saliva?

A
  • Attività simpatica= piccola produzione di saliva viscosa e ricca di proteine
  • Attività parasimpatica= alta produzione di salvia acquosa
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

A cosa serve l’amilasi salivare / ptialina?

A

Serve a cominciare la digestione dell’amido cotto

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Cosa sono le contrazioni toniche?

A

Contrazioni che durano per minuti o ore che avvengono a livello di SFINTERI e parte sup. dello stomaco

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Cosa sono le contrazioni fasiche?

A

Cicli di contr-rilassamento che avvengono in stomaco inferiore e intestino

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

A cosa serve la pepsina?

A

Scinde le proteine in peptoni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Dove si trovano le cellule D e G?

A

Area pilorica dello stomaco

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Quali cellule producono HCl?

A

Cellule parietali / ossintiche

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Quali cellule producono il muco?

A

Cellule mucose del colletto

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Da cosa è regolata la velocità di svuotamento gastrico?

A
  • Controlli intrinseci
    chimici/meccanici
  • Controlli estrinseci
    il SNS inibisce, il SNP stimola
  • Controllo ormonale
    secretina inibisce, gastrina stimola
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Da dove originano le onde di contrazione della peristalsi gastrica?

A

Dal pacemaker gastrico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Cosa sono le cellule di Cajal?

A

Cellule interstiziali presenti tra le fibre muscolari di stomaco e intestino con potere autodepolarizzante

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Cosa sono i movimenti di segmentazione dell’intestino?

A

Contrazioni che favoriscono il rimescolamento del cibo e un migliore assorbimento di esso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

A cosa serve l’attività motoria interdigestiva?

A

Rimuove dallo stomaco e dal tenue:
- Frammenti indigeribili
- batteri
- frammenti cellulari

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Da cosa è composto il sistema nervoso enterico?

A
  • Plesso mioenterico di Auerbach
  • Plesso sottomucoso Meissner
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

A cosa serve il plesso mioenterico?

A

Si occupa della motilità gastrointestinale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

A cosa serve il plesso sottomucoso?

A

Si occupa del controllo secretorio

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

In cosa consistono i riflessi lunghi?

A

Stimoli a recettori o neuroni sensoriali che vengono integrati dal SNC per poi inviare uno stimolo al sistema nervoso enterico, il quale trasmetterà informazioni agli effettori

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

In cosa la via riflessa breve?

A

Stimoli sensoriali viaggiano diretti per il sistema nervoso enterico che causerà una risposta a livello del tratto GI

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

Cos’è la fase di controllo cefalica?

A

Controllo della funzione di organi gastrointestinali che dipende dal SNC (vista, olfatto, pensiero etc..)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

Cos’è la fase di controllo gastrica / intestinale?

A

Controllo della funzione gastrointestinale proveniente da stimoli di stomaco o intestino.

25
Dove si trova il centro del vomito?
Nell'area postrema
26
Da cosa è composto il succo pancreatico?
- Bicarbonato - Muco - Enzimi (amilasi, lipasi, proteasi, nucleasi)
27
A cosa serve la CCK?
Stimola la digestione di proteine e grassi Attiva i segnali di sazietà Riduce la motilità gastrica Attiva la contrazione della colecisti Attiva la secrezione pancreatica
28
Come avviene la digestione dei lipidi?
1) I sali biliari rivestono le gocce lipidiche 2) Lipasi e colipasi scindono i grassi in monogliceridi 3) Questi vengono raccolti in micelle poi assorbite dalle cellule 4) Si formano i chilomicroni e il sistema linfatico li rimuove dalle cellule
29
La peristalsi intestinale è di origine miogena?
V
30
La secrezione di gastrina aumenta in vista del cibo?
V
31
Tutti gli sfinteri quando sono chiusi si trovano in stato di contrazione tonica?
V
32
I sali biliari favoriscono l'assorbimento dei lipidi e vengono riassorbiti nell'ileo?
V
33
Il succo è secreto dalla regione prossimale dell'intestino tenue (ricco di ioni bicarbonato)?
V
34
Lo sfintere anale interno si rilascia per effetto del parasimpatico?
V
35
La secretina è l'ormone secreto dalle cellule della parete intestinale ?
V (duodeno e digiuno)
36
La gastrina è secreta dalle cellule della parete gastrica?
V (cellule G)
37
i sali biliari scindono i lipidi?
V
38
a livello gastrico la stimolazione parasimpatica aumenta la peristalsi e la secrezione acida?
V
39
La fase cefalica del tratto digerente riguarda l'encefalo?
V (gusto, vista, olfatto)
40
La peristalsi gastrica è indotta dall'attività delle fibre nervose del sistema nervoso enterico?
V
41
L'attivazione dei recettori gastrici di stiramento induce una distensione della parete dello stomaco?
V
42
I sali biliari facilitano l'emulsione dei lipidi e l'azione delle lipasi pancreatiche?
V
43
ADH regola la permeabilità dell'acqua
V
44
L'enzima enterochinasi è responsabile del corretto funzionamento delle peptidasi pancreatiche?
V
45
Le cellule G delle ghiandole gastriche producono l'ormone gastrina?
V
46
Il riflesso di stiramento determina una costrizione dello sfintere pilorico?
F
47
La pepsina è un'enzima del succo gastrico che degrada le proteine?
V
48
La enterochiansi regola la lipasi
F
49
Nell'intestino i movimenti di segmentazione sono propulsivi
F
50
La flora intestinale è utile per la digestione di fibre e produzione di vitamine K e B7?
V
51
Il fegato umano converto il glucosio in glicogeno e gli acidi grassi in chetoni?
V
52
I principali prodotti che vengono assorbiti a livello intestinale sono glicogeno, proteine e acidi grassi
F
53
La pepsina si inattiva nell'intestino tenue?
V
54
I sali biliari sono anfipatici?
V
55
La fase cefalica della secrezione gastrica avviene anche dopo il taglio delle fibre vagali che innervano lo stomaco
F, perchè senza nervo vago non può essere trasmesso l'impulso
56
Il K+ può essere assorbito o secreto passivamente dal colon?
V
57
La gastrina è prodotta dalle cellule iintestinali
F, dalle cellule G dello stomaco
58
Le cellule G delle ghiandole gastriche producono b 12
F