B Flashcards
Fascio di Bachman
Via internodale anteriore di conduzione cardiaca (connette Nodo seno-atriale e NAV). presenta una diramazione diretta verso l’atrio sinistro per la sua contrazione
Cisti di Baker
Cisti sinoviale del ginocchio nella fossa poplitea causata da artrosi, lesioni meniscale o AR. Può rompersi e provocare dolore improvviso e tumefazione
Malattia di Balò
Variante della SM caratterizzata da demielinizzazione concentrica nella sostanza bianca con lesioni di grandi dimensioni o tumefattive. tipica di giovani maschi, storicamente correlata a prognosi infausta, attualmente sono stati osservati dei casi di guarigione spontanea
Lesione di Bankart
Avulsione del cercine glenoide-antero inferiore riscontrabile nelle lussazioni scapolo-omerali
Manovra di Barlow
Manovra clinica per la valutazione della displasia congenita dell’anca, positiva in caso di scatto in uscita
Barrage
Perdita brusca dell’idea guida del pensiero, il soggetto percepisce la sensazione di non poter concludere i suoi ragionamenti
Segno di Battle
Ecchimosi retroauricolare, segno di frattura della base cranica media o psteriore
Formula di Bazett
Formula utilizzata per il calcolo del QTc
Triade di Beck
Triade patognomonica di tamponamento cardiaco (insieme al polso paradosso). Costituita da:
* Ipotensione
* Toni cardiaci ovattati
* Turgore giugulare
Distrofia muscoalre di Becker
Forma a prognosi benigna di Duchenne
Segno di Bell
Deviaizone della vista verso l’alto e l’esterno nel tentativo di chiudre gli occhi
Frattura di Bennet
frattura intrarticolare del I metacarpo
Intervento di Bentall
sostituzione di aorta ascendente, valvola aortica, seni di valsalva con protesi retta e valvola meccanica
Sindrome di Berdon
Megacisti, microcolon, ipoperistalsi/aperistalsi (sindrome MMIHS). Malattia congenita rara, caratterizzata da importante distensione addominale, dovuta a estrema dilatazione della vescica urinaria (non ostruita), microcolon e diminuzione o assenza di persitalsi intestinale
Prurigo di Besnier
Sinonimo di dermatite atopica
Malattia di Besnier-Boeck-Shaumann
Sinonimo di sarcoidosi
Tripode di Bichat
Triade che indica le funzioni cardiaca, nervosa e respiratoria tipica della morte relativa (reversibile con manovre rianimatorie)
Respiro atassico di Biot
pattern di respiro random, dovuto a lesione del generatore dle ritmo del respiro bulbare, ma con i neuroni della formazione reticolare in grado di controllar euno sforzo respiratorio primitivo. Prognosi infausta, pre-terminale
Classificazione di Bismuth-Corlette
Classificazione dei tumori perilari (colangiocarcinoma) di Klatskin
Scotoma arciforme di Bjerrum
Reperto clinico tipico del glaucoma ad angolo aperto
Malattia di Blount
Detta anche tibia vara, è un’osteocondrite della tibia
Sindrome di Boerhaave
Rottura spontanea dell’esofago, generalmente a seguito di brusco aumento dell apressione all’interno del canale esofageo in soggetti predisposti (stato di fragilità delle tuniche muscolari)
Criteri di Bohan e Peter
Criteri diagnostici per la dermatomiosite:
* Lesioni cutanee caratteristiche
* Debolezza muscolare prossimale e simmetrica di cintura scapolare e pelvica
* Enzimi muscolari
* Alterazioni elettromiografiche
* RMN positiva
* Biopsia muscolare compatibile
Angolo di Bohler
Angolo del calcagno che normalmente misura 25-40°, permette la valutazione dell’estensione della frattura di calcagno
Effetto Bohr
aumento del rilascio di O2 ai tessuti in caso di aumentati idrogenioni H+/CO2
Segno di Borsieri
Dermografismo bianco positivo in caso di scarlattina
Malattia di Bourneville
Sclerosi tuberosa
Criteir di Bradford-Hill
Criteri di causalità, sono 9:
* Sequenza temporale
* Forza dell’associazione
* Effetto dose-risposta
* Riproducibilità
* Coerenza
* Plausibilità biologica
* Specificità dell’associazione
* Analogia
* Dimostrazione sperimentale
Tumore di Brenner
Tumore ovarico generalmente benigno, costituito da nidi di cellule epiteliali di tipo uroteliale nello stroma ovarico, probabilmente originatesi da un focolaio di Graaf
Malattia di Brill-Zinsser
Recidiva di tifo epidemico (R. prowatzekii) a prognosi benigna
Sindrome di Berger
Nefropatia da IgA
Sindrome di Bartter
Tubulopatia ipopotassiemica a trasmissione AR, tipica dell’infanzia/periodo perinatale. Si manifesta con:
* Ipokaliemia grave
* Alcalosi metabolica
* PA normale o bassa