automazione Flashcards
A cosa assomiglia il LD:
ad una scala a pioli
A cosa corrisponde la limitatezza nel modello FMS:
l’uso di entità fisiche limitate o a risorse limitate
A cosa corrisponde la reversibilità nel modello FMS:
la ripetibilità del ciclo produttivo
A cosa corrisponde un’azione:
un insieme di istruzioni
A cosa è paragonabile il controllo di una rete di Petri:
al progetto di un suervisore DEDS
A cosa può essere paragonato il grafo di raggiungibilità:
ad un automa
A cosa serve conservare conservare tutti i campioni nel PID digitale:
a calcolare i rettangoli derivanti dai campioni per calcolare l’azione inegrativa
A cosa serve il ritardo allo spegnimento:
l’uscita deve replicare l’ingresso, prolungandone la durata
A cosa serve il semaforo nel carico/scarico carrelli:
a regolamentare l’accesso all’are di scarico dei carrelli
A cosa serve la batteria tampone nel PLC:
per mantenere in memoria RAM il programma di controllo
A cosa serve la tecnologi a OPC:
A mettere in collegamento PC e PLC
A cosa serve un riconoscitore di fronte di salita:
serve a generare un impulso della durata di un tempo di ciclo
A cosa serve un semaforo:
a condividere una risorsa hardware da parte di due o più tratti di SFC eseguiti in parallelo
A quale generazione di controllori appartengono i PLC:
terza
A quale livello appartiene il LAS:
Data-Link
A quale mdulo si collega un encoder:
modulo di conteggio rapido
A quale parte del sistema di supporto alla produzione appartiene ERP:
pianificazione
A quale poprprietà corrispnde il fatto che l’abero di raggiungibilità ha un numero finito di nodi:
limitatezza
A quale proprietà della rete corrisponde il fatto che a partire da ciascun nodo del grafo esiste un cammino contenente un arco associato ad ogni transizione:
vivezza
A quale tratto appartiene lo stato di riscaldamento e miscelazione:
al tratto comune
A quale velocità massima possono viaggiare i messaggi su di una fibra ottica:
Terabit/secondo
Aumentando il guadagno dell’azione integrale la stabilità del sistema:
diminuisce
C * η = 0 cosa rappresenta:
un sistema di equazioni
Che differenza c’è tra regolazione ed inseguimento:
La regolazione ha valore costante nel tempo l’insegumento variabile nel tempo