automazione Flashcards

1
Q

A cosa assomiglia il LD:

A

ad una scala a pioli

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

A cosa corrisponde la limitatezza nel modello FMS:

A

l’uso di entità fisiche limitate o a risorse limitate

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

A cosa corrisponde la reversibilità nel modello FMS:

A

la ripetibilità del ciclo produttivo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

A cosa corrisponde un’azione:

A

un insieme di istruzioni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

A cosa è paragonabile il controllo di una rete di Petri:

A

al progetto di un suervisore DEDS

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

A cosa può essere paragonato il grafo di raggiungibilità:

A

ad un automa

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

A cosa serve conservare conservare tutti i campioni nel PID digitale:

A

a calcolare i rettangoli derivanti dai campioni per calcolare l’azione inegrativa

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

A cosa serve il ritardo allo spegnimento:

A

l’uscita deve replicare l’ingresso, prolungandone la durata

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

A cosa serve il semaforo nel carico/scarico carrelli:

A

a regolamentare l’accesso all’are di scarico dei carrelli

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

A cosa serve la batteria tampone nel PLC:

A

per mantenere in memoria RAM il programma di controllo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

A cosa serve la tecnologi a OPC:

A

A mettere in collegamento PC e PLC

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

A cosa serve un riconoscitore di fronte di salita:

A

serve a generare un impulso della durata di un tempo di ciclo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

A cosa serve un semaforo:

A

a condividere una risorsa hardware da parte di due o più tratti di SFC eseguiti in parallelo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

A quale generazione di controllori appartengono i PLC:

A

terza

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

A quale livello appartiene il LAS:

A

Data-Link

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

A quale mdulo si collega un encoder:

A

modulo di conteggio rapido

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

A quale parte del sistema di supporto alla produzione appartiene ERP:

A

pianificazione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

A quale poprprietà corrispnde il fatto che l’abero di raggiungibilità ha un numero finito di nodi:

A

limitatezza

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

A quale proprietà della rete corrisponde il fatto che a partire da ciascun nodo del grafo esiste un cammino contenente un arco associato ad ogni transizione:

A

vivezza

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

A quale tratto appartiene lo stato di riscaldamento e miscelazione:

A

al tratto comune

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

A quale velocità massima possono viaggiare i messaggi su di una fibra ottica:

A

Terabit/secondo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

Aumentando il guadagno dell’azione integrale la stabilità del sistema:

A

diminuisce

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

C * η = 0 cosa rappresenta:

A

un sistema di equazioni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

Che differenza c’è tra regolazione ed inseguimento:

A

La regolazione ha valore costante nel tempo l’insegumento variabile nel tempo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
Q

Che differenza c’è tra ROM ed EPROM:

A

la EPROM è riscrivibile mentre la ROM no

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
26
Q

Che differenza c’è tra timer e timer a ritenuta:

A

Che nel timer a ritenuta il tempo trascorso non si riazzera se cade il segnale di abilitazione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
27
Q

Che grado di flessibilità hanno i controllori di secoda generazione:

A

nessuna flessibilità

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
28
Q

Che indirizzo individua %MW36:

A

un merker interno word 36

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
29
Q

Che tensioni genera il modulo di alimentazione:

A

genera diverse tensioni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
30
Q

Che tipo di dato è un array:

A

derivato

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
31
Q

Come abbiamo realizzato l’aternanza dei pezzi dalle macchine M1 ed M2 nel sistema di trasporto e lavorazione:

A

con i token all’interno dei posti di controllo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
32
Q

Come deve essere il nome di una POU:

A

deve essere univoco all’interno del codice PLC

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
33
Q

Come evolve il controllore rispetto al processo:

A

in modo sincrono

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
34
Q

Come evolve il supervisore DEDS rispetto al processo:

A

in modo asincrono

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
35
Q

Come fa il controllo ad evitare che le marcature non gradite non si verifichino:

A

aggiungeno un posto ed impoendo un vincolo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
36
Q

Come mai la rete dell’esempio si può definire conservativa:

A

perché gli insiemi di supporto degli invarianti non negativi ricoprono P

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
37
Q

Come risolve il conflitto di attribuzione di una risorsa condivisa l’approccio FMS:

A

con un modello a singola attività

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
38
Q

Come si alimentano i singoli moduli del controllore

A

mediante una coppia di linee del bus

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
39
Q

Come si capisce se la rete è reversibilie dall’abero di raggiungibilità:

A

la marcatura iniziale x0 è quella delle foglie dell’abero

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
40
Q

Come si chiam ala singola unità di software:

A

POU

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
41
Q

Come si chiama il frame inviato dal LAS alla rete dopo i task periodici:

A

pass token

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
42
Q

Come si chiama il parametro che misura la distanza tra due guasti

A

MTBF

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
43
Q

Come si chiama la legge di controllo in un PLC:

A

programmabile

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
44
Q

Come si chiama la marcatura M’’ se M” ≥ M’:

A

M’’ è maggiore di M’

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
45
Q

Come si chiama la riconfigurazione del guasto:

A

fault accomodation

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
46
Q

Come si chiama la scelta in SFC:

A

divergenza

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
47
Q

Come si chiama la variazione dell’ingresso che porta l’uscita al valore di fondo scala :

A

banda proporzionale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
48
Q

Come si chiama l’albero di raggiungibiità di una rete illimitata:

A

albero di copertura

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
49
Q

Come si chiama l’organizzazione che mette in comunicazione piu plc per eseguire il controllo

A

Profibus CAN BUS modbus

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
50
Q

Come si chiamano i controllori dedicati:

A

embedded

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
51
Q

Come si chiamano le condizioni che determinano la variazione del sistema:

A

post-condizioni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
52
Q

Come si chiamano le macchine che realizzano un prodotto partendo dal programma di lavorazione realizzato in CAD:

A

CNC

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
53
Q

Come si chiamano le sonde a termoresistenza:

A

pt100

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
54
Q

Come si definisce un sistema mono-attuatore:

A

meccatronico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
55
Q

Come si definisce un supporto che non contiene quello di nessun altro P-invariante:

A

a supporto minimo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
56
Q

Come si ottiene la marcatura di una rete successiva ad uno scatto:

A

dalle matrici di ingresso ed uscita con la formula x’(pi)=x(pi)+w(pi,tj)w(tj,pi)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
57
Q

Come si può verificare se un ingresso digitale funziona:

A

mediante il led che si accende quando l’ingresso è alto

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
58
Q

Come si rappresenta una risorsa nel modello a 2 eventi:

A

con un posto

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
59
Q

Come si rappresenta una risorsa nel modello ad 1 evento:

A

con un posto

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
60
Q

Come vengono chiamati i controllori dei sitemi a PC:

A

PC Panel

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
61
Q

Come viene indicata la marcatura che accumula gettoni:

A

ω

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
62
Q

Come viene realizzata la separazione tra ingressi reali e quelli software:

A

mediante fotoacoppiamento

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
63
Q

Con quale modulo le diverse schede di un controllore a bus comunicano tra di loro

A

Modulo CPU

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
64
Q

Convergenza e divergenza sono:

A

strutture contrapposte

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
65
Q

Cosa accade alla k-esima abilitazione di un atransizione:

A

la transizione tj scatta dopo un tempo vj,k

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
66
Q

Cosa assiste il CAD:

A

progettazione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
67
Q

Cosa associa la funzione di marcatura:

A

il valore del token ad ogni posto

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
68
Q

Cosa avviene nella fase di acquisizione dei dati:

A

gli ingressi vengono copiati nell’area di memoria

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
69
Q

Cosa bisogna fare se non ci sono più transizioni attivabili a partire da Mk:

A

bisogna tornare al livello k-1 e verificare dinuovo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
70
Q

Cosa cambia nel modello DEDS generico ed un automa a stati finiti:

A

che tutti gli insiemi di eventi stati ingressi ed uscite hanno cardinalità finita

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
71
Q

Cosa caratterizzava i primi PLC di dicversi produttori:

A

il linguaggio di programmazione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
72
Q

Cosa contiene FPGA:

A

il programma di controllo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
73
Q

Cosa contiene la Blocked Queue:

A

La lista delle task che sono state arrestate per vincoli di esclusione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
74
Q

Cosa contiene la posizione (h,k) della matrice “Pre”:

A

w(ph,tk) - il valore dell’arco che va dal posto h alla transizione k

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
75
Q

Cosa definisce la funzione di evento attivo:

A

definisce tutti gli eventi e per iquali è definita f(x,e) funzone di transizione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
76
Q

Cosa descrivono le reti di Petri:

A

l’evoluzione di sistemi guidati da eventi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
77
Q

Cosa determina il numero dei token in un posto risorsa:

A

la capacità della risorsa di gestire più operazioni contemporanee da aprte di due operazioni diverse

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
78
Q

Cosa deve accadere per poter eliminare un autoanello su di una transizione che è collegata con archi k ad un posto con n token:

A

che k è minore o uguale ad n

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
79
Q

Cosa è il delay jitter:

A

È la varianza del ritardo del messaggio per giungere a destinazione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
80
Q

Cosa è ilsupervisore nel controllo DEDS:

A

un controllore che modifica il comportsmento del modello DEDS

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
81
Q

Cosa è la firma di un guasto:

A

l’insieme dei parametri che si può misurare prima del guasto relativi all’impipanto

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
82
Q

Cosa è un interrupt:

A

un evento di sistema

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
83
Q

Cosa è un sistema seocno la nostra definizione:

A

un insieme di componenti cooperanti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
84
Q

Cosa è una marcatura raggiungibile:

A

È una marcatura che può essere raggiunta da una sequenza di scatti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
85
Q

Cosa è una traiettoria in un DEDS temporizzato:

A

una sequenza di stati e di istanti di tempo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
86
Q

Cosa esprime il voncolo di mutua escusione di una risorsa usata da più posti:

A

la somma delle marcatura dei posti deve essere minore o uguale ad 1

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
87
Q

Cosa fa il flip-flop a set vincente:

A

qualora entrambi gli ingressi Set e Reset siano attivi, l’uscita deve essere settata a 1

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
88
Q

Cosa genera un oscillatore ad onda quadra:

A

Un segnle alto basso periodico per tutta la durta di abilitazione del circuito

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
89
Q

Cosa ha favorito l’introduzione dello standard

A

La diminuzione del costo di sviluppo software

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
90
Q

Cosa ha favorito l’introduzione dello standard:

A

la dominuzione del costo di sviluppo SW

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
91
Q

Cosa indica ω in un albero infinito:

A

che la rete è illimitata

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
92
Q

Cosa introduce l’azione derivativa nel dominio di laplace?

A

Due poli complessi a parte reale negativa

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
93
Q

Cosa introduce lìazione integrale nel dominio di laplace:

A

un polo nell’origine

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
94
Q

Cosa intrude l’azione derivata nel dominio di laplace

A

Due poli complessi a parte reale negativa

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
95
Q

Cosa non accade in ognuno dei livelli del CIM:

A

vengono realizzati prodotti con le strategie elaborate

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
96
Q

Cosa non ci serve per costruire il controllore DEDS:

A

i segnali di ingresso-uscita dell’impianto

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
97
Q

Cosa non deve accadere nel metodo di fuzione di due transizioni in serie:

A

che nella seconda transizione arriva più di un arco

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
98
Q

Cosa non fa parte di un sistema di produzione automatizzato:

A

strumenti di misura

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
99
Q

Cosa rappresenta il nodo iniziale dell’abero di raggiungibilità:

A

la marcatura iniziale (x0)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
100
Q

Cosa rappresenta le specifiche di nutua esclusione nell’uso degli invarinti per il controllo:

A

un sistema di disequazioni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
101
Q

Cosa riproduce il LD:

A

uno schema a relè

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
102
Q

Cosa risolve il controllo con posti monitor di una rete di Petri:

A

il problema delle risorse massime della rete

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
103
Q

Cosa risolve il controllo di una rete di Petri:

A

il problema degli stati proibiti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
104
Q

Cosa si intende per campionamento:

A

l’operazione A/D

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
105
Q

Cosa si intende per misura indiretta in un sistam di controllo:

A

Quando la variabile da controllare e la variabile letta non coincidono

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
106
Q

Cosa si perde con l’operazione di quantizzazione:

A

L’andamento continuo della funzione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
107
Q

Cosa significa M” ≥ M’:

A

che ∃ k tale che mk” > mk’ e che M’’ e diverso da M’

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
108
Q

Cosa son i livelli della piramide CIM:

A

un insieme di software

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
109
Q

Cosa succede se una marcatura abilita più transizioni insieme:

A

scatta una transizione alla volta a caso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
110
Q

Cosa succederebbe se non ci fosse il segnale S2:

A

il carico potrebbe urtare contro l’ingombro

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
111
Q

Da cosa albero ed insieme di raggiungibilità sono legati:

A

l’insieme di raggiungibilità è la forma matematica dell’abero di raggiungibilità

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
112
Q

Da cosa è individuato uno stato

A

un merker ed un timer

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
113
Q

Da quale tipo di controllore viene impementto il controllo di procedure econdo lo standard ANSI ISA S88.01:

A

PLC

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
114
Q

Da quante parti è composto il tempo di scansione:

A

4

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
115
Q

Da quanti conduttori è composto il cavo ethernet UTP:

A

8

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
116
Q

Dai posti di controllo a quali parti della rete sono collegate le transizioni di usicta per realizzare il controllo del sistema di trasporto e lavorazione:

A

alle transizioni di fine lavorazione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
117
Q

Di cosa dobbiamo assicurarci quando aggiungiamo il posto monitor per capire se il controllo è fisicamente realizzabile:

A

non ci siano transizioni non controllabili

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
118
Q

Dove si trova il BIOS

A

nella ROM

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
119
Q

È possibile usare la variabile di una bobina come contatto in LD:

A

si

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
120
Q

I controllori dedicati:

A

hanno vincoli real time

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
121
Q

I moduli PID:

A

effettuano una regolazione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
122
Q

I pc panel:

A

vengono istallati su di un quadro di controllo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
123
Q

I PC per l’uso da soft PLC:

A

Non hanno un sistema operativo che è real time nativo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
124
Q

I PLC possono avere ingressi:

A

sia digitali sia analogici

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
125
Q

I PLC:

A

eseguono lo stesso controllo delle reti logiche

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
126
Q

I processi a lotti ottengono quantità finite di prodotto finale ottenute da quantità finite di materiali grezzi:

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
127
Q

I processi continui trasformano quantià di materia prima con l’obiettivo di ottenere prodotti omogenei:

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
128
Q

I processi di assemblaggio:

A

fanno parte del manufacturing

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
129
Q

I processi di immagazzinamento automatizzato si avvalgono di quale parte della scienza dell’automatica:

A

robotica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
130
Q

I processi discreti lavorano a lotti:

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
131
Q

I quadri a rete logica sono:

A

rigidi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
132
Q

I segnali quantizzati:

A

possono assumere solo un numero finito di valori oltre lo zero

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
133
Q

I sistemi di produzione che scopo hanno:

A

tutti e tre gli scopi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
134
Q

I sistemi DSS su quale hardware vengono eseguiti:

A

servers

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
135
Q

I sistemi operativi real time sono in genere:

A

opne source

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
136
Q

I sistemi scada:

A

possono controllare l’impianto

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
137
Q

I sistemi SCADA:

A

fanno parte delle logiche di supervisione e monitoring

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
138
Q

Il Bridge serve per:

A

collegare du ereti in verticale su livelli diversi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
139
Q

Il BUS che sftttano il soft PLC:

A

son quelli dei PC

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
140
Q

Il collettore a cosa serve:

A

ad alimentare il circuito di rotore

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
141
Q

Il controllo di coordinamento su quale categoria di dati opera econdo lo standard ANSI ISA S88.01:

A

di sintesi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
142
Q

Il controllo di gestione a quel livello della piramide cim appartiene:

A

azienda

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
143
Q

Il controllo diretto secondo lo standard ANSI ISA S88.01 su quali variabili opera:

A

continue

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
144
Q

Il controllo logico/sequenziale di cosa si occupa:

A

grandezze binarie

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
145
Q

Il fatto che un impianto esegue sempre lo stesso ciclo come si riscontra inun arete di Petri che lo modella:

A

nella proprietà di reversibilità

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
146
Q

Il kernel del SO cosa contiene nel caso di sistemi real time

A

watchdog

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
147
Q

Il ladder diagram (LD):

A

È un linguaggio grafico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
148
Q

Il miglioramento della qualità del prodotto è un vantaggio del CIM:

A

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
149
Q

Il miglioramento della qualità del prodotto è un vantaggio del modello CIM:

A

si

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
150
Q

Il modello CIM:

A

È fortemente gerarchico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
151
Q

Il modulo di alimentazione:

A

genera diverse tensioni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
152
Q

Il modulo di conteggio rapido si occupa:

A

di interfacciare un encoder con la cpu

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
153
Q

Il modulo di ngresso digitale:

A

separa gli ingressi reali da quelli software

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
154
Q

Il motore brushless:

A

non ha le spazzole

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
155
Q

Il parallelismo:

A

permette l’esecuzione contemporanea di sequenze

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
156
Q

Il PLC:

A

simula una rete logica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
157
Q

Il posto ottenuto per fusione:

A

ha tutti gli archi di ingresso delprimo posto

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
158
Q

Il sistema di supporto allaproduzione:

A

È schematizzabile come un anello

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
159
Q

Il valore di un avariabli si misura:

A

dopo il transitorio

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
160
Q

In che cosa consiste il Telab nel tempo di scansione:

A

tempo di elaborazione del controllo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
161
Q

In che relazione si trovano HAL e scheduler:

A

sceduler è contenuto in HAL

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
162
Q

In cosa cambiano soprattutto i PLC di dimensioni diverse:

A

numero di ingressi/uscite

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
163
Q

In cosa consiste al risposta indiciale:

A

Nel modo in cuiil sistema evolve quando si applica un gradino

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
164
Q

In cosa consiste il bus

A

È un insieme di linee elettriche

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
165
Q

In cosa consiste il CIM:

A

È un modello teorico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
166
Q

In cosa consiste il compito principale del modulo di alimentazione:

A

fare da convertitore di tensione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
167
Q

In cosa consiste il Duty Cicle:

A

È il rapporto percentuale tra il tempo di interruttore chiuso ed periodo di ripetizione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
168
Q

In cosa consiste il MissedPacked Rate:

A

È la percentuale di pacchetti che non arrivano in tempo utile

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
169
Q

In cosa consiste il modello di controllo in retroazione:

A

una schematizzazione teorica che illustra come la misura di variabili fisiche in uscita da un impianto sono confrontate con valori desiderati per calcolare le azioni da eseguire sul processo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
170
Q

In cosa consiste il principio di funzionamento automatico:

A

Lettura di una informazione, trasformazione della stessa in una azione da compiere, ottenivmento del controllo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
171
Q

In cosa consiste il ripple di coorente:

A

È l’oscillazione che la corrente di alimentazione del rotore subisce

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
172
Q

In cosa consiste il timescope

A

è il tempo che trascorre dall’abilitazione della task alla deadline

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
173
Q

In cosa consiste il timescope:

A

È il tempo che trascorre dall’inizio dell’esecuzione della task alla deadline

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
174
Q

In cosa consiste la collisione:

A

la corruzione dovuta all’impatto tra due messaggi nello stesso oggetto

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
175
Q

In cosa consiste la derivata in banda:

A

nell’aggiunta di un polo in alta frequenza

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
176
Q

In cosa consiste la differenza tra RMPO e DMPO:

A

RMPO è un caso particolare di DMPO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
177
Q

In cosa consiste la flult detection:

A

nel rilevamento del guasto

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
178
Q

In cosa consiste la funzione w nelle reti di Petri:

A

associa un peso agli archi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
179
Q

In cosa consiste la macrofase#2 dell’ evoluzione dell’SFC:

A

attuazione delle azioni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
180
Q

In cosa consiste la manutenzione predittiva:

A

nella sostituzione di un pezzo quando aumenta la probabilità di guasto

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
181
Q

In cosa consiste la piramide CIM:

A

È una schematizzazione teorica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
182
Q

In cosa consiste la prima regola diprogrammazione in LD:

A

la corrente scorre sempre da sinistra a destra

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
183
Q

In cosa consiste la programmazione cocorrente:

A

La necessità di eseguire più task contamporaneamente su di un solo processore

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
184
Q

In cosa consiste la risoluzione nelle schede di ingresso analogico:

A

nel numero di bit in cui viene convertito il valore misurato

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
185
Q

In cosa consiste la risposta indiciale:

A

Nel modo in cui il sistema evolve quando si applica un gradino

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
186
Q

In cosa consiste la tecnica dello Zero Holder:

A

Nella tenuta costante di un valore in un intervallo di ricostruzione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
187
Q

In cosa consiste la teoria del controllo:

A

Il calcolo della legge del comportamento futuro dell’impianto

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
188
Q

In cosa consiste l’albero di raggiungibilità:

A

È l’insieme di tutte le marcature raggingibili

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
189
Q

In cosa consiste l’insieme di raggiungibilità di una rete:

A

È l’insieme di tutte le marcature raggiungibili

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
190
Q

In cosa consiste l’intervallo di latenza:

A

È il tempo che trascorre dal termine del’esecuzione della task alla deadline

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
191
Q

In cosa consiste lo stto di Idle di un processo:

A

quando un processo è iin attesa di poter partire è in idle

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
192
Q

In cosa consiste M=C and Not P:

A

una operazione logica di variabili di impianto

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
193
Q

In cosa consiste Telab nel tempo di scansione:

A

È Il tempo che il PLC impiega per eseguire il controllo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
194
Q

In cosa consiste un asse elettrico:

A

È la sincronizzazione logica tra più assi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
195
Q

In cosa consiste un contatto NC:

A

Si tratta del contatto normalmente chiuso che fa passare corrente quando non rileva presenza

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
196
Q

In cosa consiste un linguaggio per un DEDS:

A

tutte le possibili sequenze di stati

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
197
Q

In cosa consiste un sistema soft real time

A

che entrambi i coefficienti di correttezza logica e temporale sono maggiori di 1

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
198
Q

In cosa consiste una condizione operativa:

A

uno stato

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
199
Q

In cosa consiste una Functio Block:

A

È un pezzo di codice standardizzato

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
200
Q

In cosa consistono i PC industriali:

A

son come i PC ma resistono a temperature e polveri

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
201
Q

In cosa consite l’insieme I(tj):

A

È l’insieme dei posti di ingresso della treniszione tj

202
Q

In cosa conste il ritardo di campinamento:

A

mettere in relazione il controllo in un certo campione con il campione precedente

203
Q

In cosa cosiste un afunzione dinamica:

A

È una funzione in cui il risultato dipende dai valori attuali e pregressi delle variabili

204
Q

In cosa cosiste un dato derivato:

A

È una struttura di dati elementari

205
Q

In cosa cosiste una POU:

A

È la più piccola unità indipendente di codice

206
Q

In cosa cosniste un arete Real Time:

A

È una rete molto più veloce delle atre

207
Q

In cosa cosnsite il controllo distribuito:

A

nell’interconnessione in rete di diverse tipologie di controllori ognuno operante su una parte del processo

208
Q

In cosa differisce il PID digitale da quello reale:

A

il PID digitale opera sui campioni dei segnali all’istante Ktc

209
Q

In cosa differisce l’introduzione dello standard:

A

prima dello standard il software non si poteva simulare

210
Q

In cosa differiscono i dati UINT ed INT:

A

nei valori che può assumere

211
Q

In cosa differiscono il relè ed il triac nelle schede di uscita digitale

A

velocità

212
Q

In cosa il posto corrispondente ad ω differisce dagli altri posti:

A

può accumulare token all’infinito

213
Q

In cosa sono diversi il Master Control Relay ed il Zone Control Last State:

A

se il rung di abilitazione non è alimentato, le uscite della zona controllata vengono mantenute al loro ultimo stato

214
Q

In modalità Monitor si può lanciare il software di controllo:

A

Per le prove in bianco

215
Q

In quale livello dell apirmide cim si collocal il controllo di procedure:

A

macchina

216
Q

in quale livello dell apirmide si collocal il controllo di coordinamento

A

stabilimento

217
Q

In quale livello dell’architettura avviene la comunicazione:

A

fisico

218
Q

In quale livello dell’architettura avviene l’operazione di segmentazion:

A

trasporto

219
Q

In quale livello interviene il sistema operativo del dispositivo per la negoziazione del canale di comunicazione:

A

sessione

220
Q

In quale livello non interviene il controllo Real Time:

A

Azienda

221
Q

In quale memoria si conserva il programma di controllo:

A

nella EPROM se è picolo nella SD se è grande

222
Q

In quale modalità il PLC attiva le uscite:

A

run

223
Q

In quale rivoluzione si è realizzata la massima flessibilità di controllo:

A

quarta

224
Q

In quali reti logiche le uscite dipendono dai valori attuali degli ingressi e dalla storia dei valori:

A

Sequenziali

225
Q

In quali reti logiche le uscite dipendono solo dai valori attuali degli ingressi:

A

combinatorie

226
Q

In un contatore:

A

la variabile di conteggio è flasa fino al conteggio impostato

227
Q

In un PLC il numero di schede da alloggiare sul bus:

A

dipende dal modello

228
Q

In un processo di produzione le azioni da compiere come possono essere collegate:

A

secondo combinazioni serie parallelo

229
Q

In un processo produttivo che percorso hanno le azioni per compierlo:

A

qualunque

230
Q

In un semaforo di condivisione lo stato libero della risorsa è:

A

S=1

231
Q

In un semaforo di sincronizzazione:

A

Una sequenza 1 sincronizza una sequenza 2 in un punto specifico

232
Q

In un sistema DEDS:

A

lo spazio degli stati è un insieme discreto

233
Q

In un sistema di controllo quali sono i dispositivi deputati alla lettura dei dati di campo:

A

sensori

234
Q

In un sistema embedded la progettazione del sistema di controllo:

A

È particolarmente efficiente

235
Q

In un sistema in retroazione reale:

A

i disturbi fanno parte dell’incertezza di misura

236
Q

In un sistema multi-attuatore chi effettua la sincronizzazionedel moto:

A

PLC

237
Q

In un sistema real time:

A

solo alcuni tra gli ingressi e le uscite sono soggetti al vincolo real time

238
Q

In un timer cosa è ET:

A

il tempo trascorso

239
Q

In una function block cosa possiamo collegare come ingresso:

A

tutti i tiidi ingresso

240
Q

In una POU:

A

si puo chiamare un’altra POU

241
Q

In una rete conservativa il supporto di un P-Invariante:

A

deve essere non negativo

242
Q

In una rete conservativa:

A

la marcatura iniziale è invariante

243
Q

In una rete probabilistica cosa accade a due transizioni in conflitto:

A

scatta quella a minor tempo

244
Q

In una rete reversibile:

A

la marcatura base è la marcatura iniziale

245
Q

Individua lo svantaggio delle transfer lines

A

alta vulnerabilità ai guasti

246
Q

Inquali reti il controllo viene clcolato nell’istante di campionamento:

A

sincrone

247
Q

La condizione di sincronizzazione a quale operazione corrisponde

A

XNOR

248
Q

La differenza tra anello aperto e chiuso è:

A

nell’anello chiuso il controllo è sull’errore in quello aperto no

249
Q

La matrice di incidenza definisce la topologia della rete:

A

non completamente

250
Q

La paetenza warm quali variabili inizializza ai valori di default:

A

solo le variabili non retain

251
Q

La preemtion:

A

È un vincolo di precedenza

252
Q

La reti logiche fann parte dell’automazione:

A

dinamica

253
Q

La schematizzazione OSI/ISO rappresenta:

A

una gerarchia software

254
Q

La sincronizzazione serve a:

A

procedere alle lavorazioni successive solo se tutte le lavorazioni di entrambi i tratti sincronizzati sono terminate

255
Q

La struttura gerarchica del cim è anche modulare. Cosa significa

A

Che diversi moduli parlano tra di loro in comunicazione orizzontale

256
Q

La velocità di un motore:

A

È controllata secondo il modello continuo

257
Q

L’agoritmo EDF è computazionalmente più complesso del RMPO:

A

si

258
Q

L’algoritmo DMPO è di tipo Preemptive:

A

si

259
Q

L’algoritmo EDF è:

A

on-line dinamico

260
Q

L’assemblaggio di parti meccaniche non è un processo produttivo:

A

FALSO

261
Q

L’azione derivativa pura in un regolatore PID:

A

non è realizzabile

262
Q

Le architetture di controllo e supervizione:

A

evolvono in tempo reale

263
Q

Le bobine a cosa si pssono assimilare:

A

all’uscita di un relè

264
Q

Le funzioni di pianificazione delle attività appartengono al sistema di controllo:

A

VERO

265
Q

Le infromazioni del livello campo:

A

non sono proprio strutturate

266
Q

Le macchine in quel proprietà si riscontrano della rete di Petri:

A

limitatezza

267
Q

Le operazioni di campinamento e ricostruzione:

A

sono una l’inverso dell’altra

268
Q

Le operazioni di supervisione:

A

consistono in operazioni statistiche

269
Q

Le operazioni di tuning in cosa consistono

A

nel controllo delle variabili continue

270
Q

Le operazioni di tuning in cosa consistono:

A

Nel controllo di variabili continue

271
Q

Le sequenze attivate da un parallelismo:

A

evolvono indipendentemente

272
Q

Le trasfers lines son assiemi di macchine:

A

connese in linea

273
Q

Lo statore a cosa serve:

A

A generare il campo magnetico

274
Q

L’operazione di NAND

A

È il negato della AND

275
Q

L’operazione di serie corridponde alla:

A

AND

276
Q

L’OR esclusivo

A

corrisponde a uno si l’atro no

277
Q

L’utilizzo dei posti monitor elimina il problema delle transizioni non controlabili:

A

si perché evita che alcune marcature siano raggiungibili

278
Q

Mediante quale componente è stata realizzata la prima generazione di controllori:

A

relè

279
Q

Mediante quale componente è stata realizzata la terza generazione di controllori:

A

PLC

280
Q

n cosa consistono i PC industriali:

A

son come i PC ma resistono a temperature e polveri

281
Q

Negli impianti di produzione di energia quale di questi non fa parte del processo produttivo:

A

miscelatori

282
Q

Nei controllori a schede elettroniche il grado di flessibilità del controllo:

A

È scarso

283
Q

Nei livelli di campo quale tecnica si implemente per la realizzazione del sistema di controllo:

A

time driven

284
Q

Nei livelli gerachici dell’architettura dei sistemi di controllo a quale livello appartiene l’impostazione di un setpoint:

A

coorinamento di stabilimento

285
Q

Nei relè cosa fa etticare il circuito della bobina:

A

una corrente proveninete dal’impianto

286
Q

Nei sistemi azienda:

A

Non ci sono vincoli temporali

287
Q

Nei sistemi dedicati il Sistema operativo:

A

è estremamente semplice

288
Q

Nei sistemi embedded:

A

le azioni di controllo sono note apriori

289
Q

Nei sistemi embedded:

A

i compiti del controllo sono noti a priori e sono programmati una tantum

290
Q

Nei sistemi Evetn Dirven:

A

È possibile che accadano tutte e tre le evenieneze

291
Q

Nei sistemi Time Dirven

A

una task viene schedulata al rilievo del campione successivo

292
Q

Nei sistemi time driven:

A

Una task viene schedulata al campione successivo all’evento di attivazione

293
Q

Nei sistemim Event Driven:

A

Il tempo è presente, ma non fondamentale

294
Q

Nei sitemi dedicati il sistema operativo:

A

È molto complesso

295
Q

Nel cambio di routing cosa si può modificare:

A

il percorso delle macchine

296
Q

Nel campionamento:

A

Il periodo indica la distanza tra due campioni

297
Q

Nel Carico-Scarico quanti sono gli stati delle macchine:

A

6

298
Q

Nel Carico-Scarico quanti sono gli stati dettagliati delle macchine:

A

11

299
Q

Nel CIM cosa rende possibile la comunicazione:

A

una infrastruttura infromatica

300
Q

Nel controllo distribuito:

A

la carattersitica fondamentale è il collegamento.

301
Q

Nel diagramma di bode del PID reale:

A

la magnitudo si stabilizza al crescere della frequenza

302
Q

Nel il flip-flop a sreet vincentevi è il meccanismo dell’autoritenuta:

A

si

303
Q

Nel livello campo:

A

si acquisiscono i segnali dai sensori

304
Q

Nel livello campo:

A

non c’entra il livello di complessità conil concetto di segnale

305
Q

Nel metodo di fuzione di posti in serie cosa non deve presentarsi:

A

che il primo dei due posti fusi ha più di una transizione di uscita

306
Q

Nel modello a 2 eventi come si rappresenta un’attività:

A

come sequenza di posti/transizioni/posti/transizioni/posti

307
Q

Nel modello a 2 eventi quale di questi non rappresenta un posto:

A

inizio attività

308
Q

Nel modello ad 1 evento come si rappresenta un’attività:

A

come sequenza di posti/transizioni/posti

309
Q

Nel modello ad 1 evento quale di questi non rappresenta un posto:

A

attività in corso

310
Q

Nel modello CIM:

A

La comunicazione avviene sia in orizzontale sia in verticale

311
Q

Nel modello FMS come si interpretano le attività:

A

posto

312
Q

Nel modello FMS come si rappresenta un’attività:

A

come sequenza di transizioni/posti/transizioni

313
Q

Nel modello FMS quale di queste non è una modalità di acquisizione di una risorsa:

A

in modalità multipla parallela

314
Q

Nel paragone tra gwrachia di controllo e piramide cim quanti livelli si perdono:

A

2

315
Q

Nel progetto dle posto monitor quanti token h ala marcatura di pm:

A

3

316
Q

Nel riconoscitore del fornte di discesa:

A

l’impulso viene generato una sola volta

317
Q

Nel ritardo allo spegnimento:

A

l’uscita U1 ha lo stesso fronte di salita dell’ingresso I1

318
Q

Nel secondo progetto del supervisore cosa cambia:

A

È fisicamente ralizzabile

319
Q

Nel sistema di comunicazione quale standard utilizza il livello stabilimento:

A

ethernet

320
Q

Nel supervisore dinamico:

A

aggiungiamo altre trensizioni

321
Q

Nel transistor cosa fa scattare l’interruttore:

A

una varibile booleana

322
Q

Nell esempio di T-Invariante quante sono le sequenze di scatti ammissibili:

A

1

323
Q

Nell’evoluzione dell’SFC la copi amassiva degli ingressi quale macrofase è:

A

Macrofase#1

324
Q

Nella aloocazione statica del canale quando è che un quanto di tempo non viene utilizzato:

A

se il nodo non ha niente da trasmettere

325
Q

Nella convergenza:

A

almeno uno degli stati a monte devone essere attivo e la sua transizione deve essere verificata per attivare lo stato a valle

326
Q

Nella definizione dell amatrice di incidenza cosa si perde in termini di informazioni:

A

il peso dei singoli archi

327
Q

Nella legge di controllo M=C and not P quale variabile rappresenta il finecorsa:

A

P

328
Q

Nella macchina utensile che esegue tre tipi di operazioni quale è il vincolo tecnologico:

A

l’operazione c non può essere eseguita subito dopo due consecutive esecuzioni di a o di b

329
Q

Nella macchina utensile soggetta a guasti quale arco rappresenta macchina guastata:

A

γ

330
Q

Nella modalità program:

A

È possibile solo scaricare il software

331
Q

Nella modellazione le risorse devono:

A

essere acquisite all’inizio dell’attività

332
Q

Nella modellazione sia essa fisica o funzonale:

A

si ottengono modelli diversi

333
Q

Nella piramide CIM quale livello si occupa del coordinamento

A

stabilimento

334
Q

Nella produzione a lotti:

A

nelle pause di produzione l’impianto è in fase di riattrezzaggio

335
Q

Nella struttirazione a livelli del modello CIM:

A

È più facile adattarsi ai nuovi standard normativi

336
Q

Nell’algoritmo RMPO la soluzione è univoca:

A

smpre

337
Q

Nell’approccio fisico cosa non accade:

A

si identificano le risorse fisiche che eseguono le fasi

338
Q

Nelle reti di Petri temporizzate cosa rappresenta v:

A

una struttura di clock

339
Q

Nelle reti istantanee:

A

Il transitorio è trascurabile

340
Q

Nelle strutture realizzative del PID

A

Alcune operano sull’errore altre sulle misu

341
Q

Nelle uscite cosa realiza la seprazione tra sw e impianto:

A

mediante relè o triac

342
Q

Nelle valvole trmoioniche cosa fa chiudere l’interruttore:

A

unaumento della conduttività del gas

343
Q

Nell’equazione x0 + cη = x0 cosa rappresenta η:

A

un vettore delle occorrenze

344
Q

Nell’esempio di analisi matriciale quale di queste è l’espressione matriciale del P- Invariante:

A

γT * C = 0

345
Q

Nell’esempio di trasporto e lavorazione qunti sono i posti di controllo inseriti:

A

2

346
Q

Nell’esmpio di modellazione fisica i magazzini B1,B2,B3:

A

hanno capacià infinita

347
Q

Nell’esmpio di modellazione fisica le risorse come si classificanole risorse:

A

eseguono una fase di lavorazione

348
Q

Nell’esmpio di modellazione fisicale macchine M1 ed M2:

A

sono risorse a lavorazione singola

349
Q

Nell’esmpio di modellazione fisicale risorse come si classificanole risorse:

A

eseguono una fase di lavorazione

350
Q

Nell’esmpio di modellazione funzionale se i posti contengono al più un token come si caratterizzano le macchine:

A

sono risorse a lavorazione singola

351
Q

Nell’esmpio di modellazione funzionalecome si rappresentano le fasi logiche:

A

come sequenza di posti/transizioni

352
Q

Nell’esmpio di modellazione funzionalecosa indica il token se si trova in un posto:

A

che la fase si sta eseguendo

353
Q

Nell’implementazione del controllo ad anello aperto di un DEDS:

A

si implementa direttamente il comportamento logico desiderato del sistema automatizzato

354
Q

Nell’istruzione MOV cosa viene spostato:

A

una word

355
Q

Nell’organizzazione Multiprocessore:

A

vi sono più task che eseguono più risorse

356
Q

Nell’SFC della soluzione sono presenti stati di attesa:

A

gli stati di attesa non sono necessari perché è usato un semaforo di soncronizzazione

357
Q

OPC:

A

è un atecnologia software

358
Q

OR corrisponde a:

A

parallelo

359
Q

Per le transizioni non osservabili cosa accade:

A

non vi devono essere archi verso posti monitor

360
Q

Perché è necessario dare priorità al carrello A:

A

per evitare che i quando i due carrelli arrivano entrambi in attesa si verifichino ambiguit nell’utilizzo del semaforo

361
Q

Perché è nessario utilizzare sensori di misura nel controllo automatico:

A

per confrontare il valore letto con quello desiderato

362
Q

Perché i processi automatizzati dispensano l’uomo dal peso del controllo:

A

perché forniscono precisione e costanza di rendimento alla fase del processo di produzione

363
Q

Perché i sistemi di produzione aiutano l’uomo:

A

perché forniscono precisione con continuità e ripetitività senza stress

364
Q

Perché il PID digitale è moltooneroso per una macchina informatica

A

Perché opera sulla sommatoria di tutti i rettangoli derivanti dai campioni per calcolare l’integrale

365
Q

Perché il secondo progetto è fisicamente ralizzabile:

A

perché gli archi dal posto monitor collegano transizioni controllabili

366
Q

Perché in genere le transizioni scattano una alla volta:

A

perché rappresentano due eventi e gli eventi in genere non sono quasi mai contemporanei in un sistema

367
Q

Perché vi è la necessit di uno stadard:

A

altrimenti il produttore del PLC impone il suo linguaggio

368
Q

Qaunti sono gli stati del supervisore Carico-Scarico dettalgiato:

A

48

369
Q

Qual è il nome del tempo medio di attraversamento:

A

throughput

370
Q

Qual è la definizione matematica di Duty Cicle:

A

Ton/T in %

371
Q

Quale di queste non è un acaratteristica del salto a sottoprogramma JSR:

A

il sottoprogramma è delimitato da un rung con l’istruzione RET

372
Q

Quale affermazione è vera:

A

una applicazione può essere dislocata su più risorse

373
Q

Quale alimentazione genera la scheda alimentatore:

A

entrambe le temsini di 5V continui e 230 alternati

374
Q

Quale associazione descrive meglio il processo produttivo effettuato dall’uomo:

A

controllo - cervello

375
Q

Quale azione è DS:

A

l azione viene eseguita come azione set se lo stato a cui è associata rimane attivo per un intervallo di tempo maggiore di time

376
Q

Quale caratteristica non è deisistemi embedded:

A

flessibilità

377
Q

Quale caratteristicha devono avere i metodi di rdiuzione di una rete di Petri:

A

non devono interferire suelle priorità della rete

378
Q

Quale categoria di sistemi è di interesse per il controllo:

A

sistemi non lineari event driven

379
Q

Quale coefficiente di correttezza deve essere pari ad 1 in un sistema Hard real time:

A

entrambi logico e temporale

380
Q

Quale conflitto si può generare nei sistemi FMS:

A

di risorsa

381
Q

Quale costrutto SFC viene utilizzato nel carico/scarico carrelli:

A

semafori

382
Q

Quale costrutto SFC viene utilizzato nel carroponte:

A

nessuna

383
Q

Quale costrutto SFC viene utilizzato nella cisterna di miscelazione:

A

entrambe

384
Q

Quale degli anelli di controllo è più efficace e stabile

A

Ad anello chiuso

385
Q

Quale di auesti livelli gerarchici si occupa di leggere i valori dalla macchina:

A

campo

386
Q

Quale di quese è una caratteristica della produzione Flexible Manufacturing :

A

flessibilità riguardo alle diverse sequenza delle lavorazioni

387
Q

Quale di quese è una caratteristica della produzione per celle:

A

trasporto e gestione più semplici

388
Q

Quale di quese è una caratteristica della produzione per flussi:

A

ogni macchina esegue una singola lavorazione su prodotti diversi

389
Q

Quale di quese è una caratteristica della produzione per reparti:

A

ogni pezzo richiede l’esecuzione di una serie di operazioni da un gruppo di centri di lavoro

390
Q

Quale di queste affermazioni è vera:

A

il livello campo ha vincoli real time

391
Q

Quale di queste affermazioni non è associabile alle trasfers lines:

A

alta flessibilità

392
Q

Quale di queste affermzioni è vera:

A

tutte le marcature raggiungibili soddisfano anche l’equazione di invarianza

393
Q

Quale di queste caratteristiche non fa parte della allocazione dinamica del canale:

A

tempo suddiviso in “quanti”

394
Q

Quale di queste corrisponde all’operazione di sincronizzazione:

A

XNOR

395
Q

Quale di queste è la relazione di flusso:

A

A

396
Q

Quale di queste è l’equazione del P-Invariante:

A

γT = K costante

397
Q

Quale di queste è l’equazione dinamica matriciale:

A

x’ = x + Cs

398
Q

Quale di queste è l’espressione matriciale del P-Invariante:

A

γT * C = 0

399
Q

Quale di queste è l’utima caratteritica cronologica dell’automazione moderna:

A

l’introduzione della tecnomogia IOT

400
Q

Quale di queste è una caratteristica del software secondo lo standard:

A

Si possono mischiare i 5 linguaggi

401
Q

Quale di queste evenienze non può avvenire nella transizione di stati di un processo:

A

Pausa e reset successivo

402
Q

Quale di queste fonti di energia alternativa all’uomo è sata iniziamente usata nei proessi produttivi:

A

trazione animale

403
Q

Quale di queste funzioni è dinamica:

A

autoritenuta

404
Q

Quale di queste memorie può essere letta o scritta a blcchi:

A

la RAM

405
Q

Quale di queste non è un acaratteristica della logica cablata:

A

grande flessibilità di programmazione

406
Q

Quale di queste non è un acaratteristica dell’uso di un controllore informatico:

A

variabilità al progetto comporta modifica del quadro

407
Q

Quale di queste non è un aproprietà delle reti di Petri utili per il modello FMS:

A

la marcatura

408
Q

Quale di queste non è un aproprietà di una sequenza di scatti:

A

l’ultima transizione deve essere abilitata con la marcatura finale

409
Q

Quale di queste non è un ingresso e/o uscita del produttivo in ambito manufaturing:

A

controllo

410
Q

Quale di queste non è una branca della scienza che fa parte dell’automazione:

A

fluidica

411
Q

Quale di queste non è una caratteristica dei controllori dedicati:

A

grande flessibilità

412
Q

Quale di queste non è una caratteristica dei sistemi FMS:

A

hanno la possibilità di cambiare tipo di processo

413
Q

Quale di queste non è una caratteristica del configuration:

A

si deve associre il linguaggio in cui è scritto il SW

414
Q

Quale di queste non è una caratteristica del controllo di campo secondo lo standard ANSI ISA S88.01:

A

controllo complesso

415
Q

Quale di queste non è una caratteristica del PID:

A

una sola versione e funzionalità

416
Q

Quale di queste non è una caratteristica del SO del PLC:

A

comunica con altri PLC

417
Q

Quale di queste non è una caratteristica dello standard:

A

consente di scrivere software più complessi

418
Q

Quale di queste non è una caratteristica di un grafo marcato MG:

A

È un automa a stati fniti

419
Q

Quale di queste non è una caratteristica di una macchina a stati SM:

A

ogni posto ha il limite di una sola transizione in ingresso

420
Q

Quale di queste non è una caratteritica del processo produttivo:

A

misura

421
Q

Quale di queste non è una differenza tra i tre tipi di modelli FMS:

A

rappresentazione delle risorse

422
Q

Quale di queste non è una finlità del modello di un sistema:

A

studiare il comportamento

423
Q

Quale di queste non è una fonte di energia alternativa all’uomo:

A

elettricità

424
Q

Quale di queste non è una funzione che può eseguire un PLC:

A

campionamento

425
Q

Quale di queste non è una funzione del livello di campo:

A

Regolazione di variabili binarie

426
Q

Quale di queste non è una proprietà della rete che possiamo esaminare con l’abero di raggiungibilità:

A

binarità

427
Q

Quale di queste non è una proprietà di una sequenza di scatti:

A

l’ultima transizione deve essere abilitata con la marcatura finale

428
Q

Quale di queste non è una scomposizione di una struttura realizzativa del PID:

A

ID

429
Q

Quale di queste nonè una psecifica di controllo:

A

tempo di risposta

430
Q

Quale di queste organizzazioni di produione ètipica delle transefer lines:

A

sincrona

431
Q

Quale di queste parti di memoria è la più veloce:

A

la RAM

432
Q

Quale di queste shcede ha ua CPU dedicata:

A

modulo PID

433
Q

Quale di queste variabili non è presentein un PLC:

A

di controllo

434
Q

Quale di questei stati non appartiene ad una task:

A

terminata

435
Q

Quale di questi dispositivi trasforma una forma di energia in un’altra:

A

trasduttori

436
Q

Quale di questi è il corretto ordine gerarchico dei controllori:

A

embedded - bus - PC

437
Q

Quale di questi è un controllo diretto:

A

livello

438
Q

Quale di questi è un controllo logico:

A

accenzione

439
Q

Quale di questi è un liguaggio grafico:

A

SFC

440
Q

Quale di questi è un pregio dei modelli basati su linguaggi:

A

È un modello eseguibile

441
Q

Quale di questi è un sistema a task aperiodici soft real time:

A

Scada

442
Q

Quale di questi è un vantaggio del modello CIM:

A

aumento della produttività

443
Q

Quale di questi è un vantaggiodei sistemi embedded:

A

minori ingombri

444
Q

Quale di questi non è u oggetto del livello di campo del sistema di comunicazione:

A

PLC

445
Q

Quale di questi non è un componente di un azionamento:

A

encoder

446
Q

Quale di questi non è un elemanto base di una rete:

A

dispositivi

447
Q

Quale di questi non è un elemento comune ai 5 linguaggi standard:

A

valori

448
Q

Quale di questi non è un elemento del modello SW:

A

PLC

449
Q

Quale di questi non è un funzione del sistema scada:

A

interfaccia con i sensori

450
Q

Quale di questi non è un limite del SW PLC:

A

realizzazione dei vincoli real time

451
Q

Quale di questi non è un linguaggio standard:

A

FBC

452
Q

Quale di questi non è un vantaggio dei PLC:

A

durata del programma

453
Q

Quale di questi non è una caratteristica dei PLC:

A

Guasti e manomissioni sono difficili da individuare

454
Q

Quale di questi non è uno svantaggio delle reti logiche:

A

velocità

455
Q

Quale di questi non fa parte degli impianti industriali:

A

gru

456
Q

Quale di questi non fa parte dello scopo di uno standard per l’architettura software di una rete:

A

La necessità di rendere indipendente la rete dal dispositivo

457
Q

Quale di questi protocolli è stato sviluppato negli USA dalla Allen Bradley:

A

devicenet

458
Q

Quale di questi protocolli non viene ustao per una rete real time:

A

TCP/IP

459
Q

Quale di questi protocolli utilizza il metodo CSMA-CR:

A

Canopen

460
Q

Quale di questi tipi di controllo è hard real time:

A

controllo digitale di variabili analogiche

461
Q

Quale di questi tipi di controllo non è soft real time:

A

Controllo digitale di variabili analogiche

462
Q

Quale di questo non è ammesso come protocollo di una scheda di comunicaizone:

A

FTP

463
Q

Quale diqueste è la sequenza corrette del ciclo a copia massiva:

A

Acquisizione dei dati dai sensori - Elaborazione dei dati - Attuazione delle uscite

464
Q

Quale dispositivo serve solo per amplificare il segnale:

A

repeter

465
Q

Quale è il massim ointervallo di tempo e può contare un temporizzatore:

A

360000

466
Q

Quale è il principale limite nei soft PLC:

A

il nuero di I/o da gestire

467
Q

Quale è il ritardo di controllo in un DEDS:

A

2Tc

468
Q

Quale è il voncolo nel progetto del sisitema di trasporto lavorazione trasporto:

A

x(p1) + x(p6) + x(p12) ≤ 3

469
Q

Quale è la funzione di un attuatore:

A

esegue l’azine da compiere

470
Q

Quale è la funzione di un sensore:

A

portare il valore di una grandezza dall’impianto all’azionamento

471
Q

Quale è l’area di memoria delle uscite:

A

Q

472
Q

Quale è l’equazione di nvarianza del primo esempio:

A

γT * x = γT * x0 = 1

473
Q

Quale è l’oridnecorretto dei tre livelli gerarchici:

A

campo - procedure - coordinamento

474
Q

Quale esigenza rese necessario introdurre le linee diproduzione:

A

la necessità di rendere elevato il ritmo produttivo

475
Q

Quale evento deve essere necessariamente sincronizzato con M nel supervisore Carico-Scarico dettalgiato:

A

R1car

476
Q

Quale evento genera l’inizino dellalavorazione nel Carico-Scarico:

A

U2 Fine carico

477
Q

Quale generazione di controllori ha contributio ad inserire il moitoring di impianto:

A

quarta

478
Q

Quale ilvellio della piramide cimsono in real tim:

A

campo

479
Q

Quale istruzione simula il contatto normalmente aperto:

A

Load

480
Q

Quale linguaggio prevede le trasizioni:

A

SFC

481
Q

Quale livello della piramide CIM ha task periodici in prevalenza:

A

macchina

482
Q

Quale livello prepara il pacchetto per la trasmissione:

A

collegamento

483
Q

quale organizzazione prevede che le lavorazioni son le stesse ed i pezzi diversi

A

flussi

484
Q

Quale parte del PLC genera gli istanti di lettura dei segnali:

A

il Real Time Clock

485
Q

Quale parte del sistema operativo si può rendere real time:

A

kernel

486
Q

Quale processo parte dal basso per risalire verso l’alto:

A

deincapsulamento

487
Q

Quale proprietà gode un P-Invariante:

A

linearità

488
Q

Quale protocollo verrà usato nel livello enterpice:

A

http

489
Q

Quale rete è alternativa a quella broadcast:

A

peer to peer

490
Q

Quale sequanza è in ordine nel modello CIM:

A

azienda - stabilimento - campo

491
Q

Quale stato non fa parte del supervisore del Carico-Scarico:

A

R2disp

492
Q

Quale struttura costrutto consentito la rsppresentazione standard:

A

parallelismo/sincronizzazione

493
Q

Quale tecnica di programmazione esamina il problema con ingressi ed uscite:

A

relazione I/o

494
Q

Quale tipo di energia si usa in un processo produttivo:

A

tutti i tipi

495
Q

Quale tipo di modello utilizza l’SFC:

A

operazionale

496
Q

Quale tipo di task può schedulare il time slice:

A

periodici

497
Q

Quale topologia di rete assomigli ad un circuito:

A

ring

498
Q

Quale tra questi non è un processo continuo:

A

Impianti per l aproduzine di gelati

499
Q

Quale tra questi non è un processo discreto:

A

impianti di laminazione

500
Q

Quale variabile definisce il tipo di azione associata ad uno stato

A

qualificatore