apparato riproduttore Flashcards

1
Q

il miometrio fa parte

A

della parete uterina

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

le cellule interstiziali o di Leydig disseminate tra i tubuli seminiferi dei testicoli

A

secernono testosterone

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

il progesterone

A

aumenta dopo l’ovulazione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

il corpo luteo

A

è una ghiandola endocrina che si forma dopo l’ovulazione e produce progesterone

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

con l’ovulazione

A

il follicolo rilascia la cellula uovo e si trasforma in corpo luteo che secerne estrogeni e progesterone

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

la mestruazione è causata

A

dal crollo di estrogeni e progesterone

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

la produzione di progesterone

A

inibisce il verificarsi di un’altra ovulazione;

ispessisce la mucosa uterina

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

l’ovulazione è causata

A

dalla produzione di LH da parte dell’ipofisi

nel momento dell’ovulazione si verifica un picco di estrogeni (prodotti dal follicolo) ed LH

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

il follicolo secondario è detto anche

A

follicolo preantrale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

il follicolo di Graaf

A

è il follicolo maturo, presente prima dell’ovulazione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

all’interno del follicolo SECONDARIO si distinguono

A

le cellule della teca interna (che da inizio alla produzione di estrogeni) e della teca esterna (con funzione protettiva)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

i follicoli presenti alla nascita, i follicoli PRIMORDIALI

A

rappresentano il primo stadio dei follicoli oofori evolutivi e sono rappresentati da un oocita immaturo circondato da uno strato di cellule appiattite

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

follicolo primordiale –> follicolo PRIMARIO (grazie all’aumento dell’ FSH)

A

nel follicolo primario compare la membrana pellucida

le cellule follicolari da piatte diventano cubiche

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

la fecondazione avviene

A

nel terzo esterno della tuba di Falloppio

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

dopo l’ovulazione si verifica un cambiamento ormonale

A
  • l’FSH cala perchè il follicolo si è ormai sviluppato
  • gli estrogeni calano (stimolano la produzione di LH)
  • LH è responsabile della trasformazione del follicolo in corpo luteo
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

nel corpo luteo

A

le cellule della ex teca interna del follicolo producono grandi quantità di progesterone

17
Q

in seguito alla degenerazione del corpo luteo rimane

A

il corpo albicans

18
Q

gli spermatozoi prodotti dai testicoli

A

giungono a maturazione completa nell’epididimo, un tubulo ripiegato.
Dall’epididimo giungono poi nel vaso deferente con l’eiaculazione

19
Q

le ghiandole bulbouretrali

A

sono due piccole ghiandole che producono un liquido che viene immesso nell’uretra subito prima dell’eiaculazione

20
Q

la gonadotropina corionica umana hCG

A

mantiene attiva la produzione di estrogeni e progesterone da parte del corpo luteo. Senza questi ormoni si verificherebbe la mestruazione e l’embrione sarebbe spontaneamente abortito

21
Q

il SACCO VITELLINO

A

accumula le sostanze nutritizie che verranno utilizzate nel corso dello sviluppo

22
Q

nell’embrione ALLANTOIDE e SACCO DEL TUORLO sono residui vestigiali (non più funzionali) perchè

A

si è sviluppata una placenta

23
Q

la segmentazione può essere

A
  • totale –> poco tuorlo

- parziale –> grandi quantità di tuorlo

24
Q

la PLACCA NEURALE si forma

A

dall’ectoderma

dalla placca neurale ha origine il TUBO NEURALE destinato ad evolvere nell’encefalo e midollo spinale

25
la NOTOCORDA
si forma dal mesoderma nella maggior parte dei CORDATI adulti la notocorda viene sostituita da una colonna vertebrale che si forma attorno alla notocorda (ma non da essa)
26
La spina bifida
è un difetto del tubo neurale; l'acido folico (vitamina B9) riduce l'incidenza della spina bifida
27
il cuore inizia a contrarsi
alla terza settimana dopo la fecondazione
28
i GENI OMEOTICI
regolano lo sviluppo embrionale