APPARATO RESPIRATORIO Flashcards

1
Q

cosa trasporta l’apparato respiratorio

A

l’apparato respiratorio e l’apparato cardiocircolatorio trasportano ossigeno, indispensabile nelle reazioni metaboliche per produrre ATP, e eliminano la CO2 per evitare situazioni di ACIDOSI del sangue.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

cosa succede se l’apparato respiratorio non funziona correttamente

A

le cellule iniziano ad andare in NECROSI a causa dell’accumulo di anidride carbonica e per mancanza di ossigeno

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

otorinolaringoiatria

A

branca della medicina che si occupa della diagnosi e della cura delle malattie che colpiscono le vie aeree

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

pneumologia

A

branca della medicina che si occupa delle malattie polmonari

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

come si divide l’apparato respiratorio

A

-VIE AEREE SUPERIORI naso e faringe
-VIE AEREE INFERIORI laringe, trachea e bronchi
-POLMONI

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

funzioni delle vie aeree

A

-permettono all’aria di arrivare o lasciare i polmoni
-depurano, umidificano e riscaldano l’aria che entra

Gli scambi gassosi avvengono negli alveoli polmonari.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

come è fatto il naso

A

ha una forma piramidale ed è diviso in due porzioni:

-PORZIONE ESTERNA formata da alcune ossa facciali e craniche e da cartilagine ialina ed è rivestita da cute.
Presenta due aperture per far entrare l’aria, chiamate NARICI.

-PORZIONE INTERNA costituisce la cavità nasale, che è connessa alla faringe attraverso le COANE (aperture).
La cavità presenta dei peli con funzione protettiva ed è divisa in due parti dal SETTO NASALE (formato da ETMOIDE, VOMERE e cartilagine ialina).
Nella parte superiore sono presenti i RECETTORI OLFATTIVI composti da EPITELIO SENSORIALE SPECIALIZZATO nella percezione degli odori.
Nelle pareti laterali sono presenti delle sporgenze, le CONCHE NASALI, che aumentano la superficie di muco esposto all’aria.
Nella cavità nasale si connettono i SENI PARANASALI e i DOTTI NASOLACRIMALI.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

il nostro naso come ci protegge dai batteri

A

La porzione interna del naso, quindi la cavità nasale, è ricoperta di MUCOSA RESPIRATORIA, che riscalda l’aria, e da MUCO VISCOSO prodotto dalle GHIANDOLE MUCIPARE CALICIFORMI, che serve a umidificare l’aria e a trattenere i batteri e le particelle estranee.
In questo muco è presente anche il LISOZIMA, un enzima che distrugge i batteri.
Le ciglia poi fanno scorrere il muco verso la faringe per essere deglutito e poi digerito.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

come è fatta e a cosa serve la faringe

A

-è un tubo imbutiforme di 13 cm

-le sue pareti sono composte da MUSCOLATURA SCHELETRICA e ricoperte da EPITELIO PAVIMENTOSO PLURISTRATIFICATO.

-è una via di passaggio per l’aria, il cibo e i liquidi e per questo fa parte sia dell’apparato respiratorio sia dell’apparato digerente

-è situata posteriormente alla cavità nasale e orale e si estende dalle coane nasali fino all’esofago e alla laringe

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

com’è divisa la faringe

A

è divisa in 3 porzioni:
-RINOFARINGE parte superiore della faringe dove sboccano anche le TUBE UDITIVE (trombe di Eustachio) che la collegano alla CAVITA’ TIMPANICA così da permettere dei minimi scambi di aria per mantenere stabile la pressione dell’orecchio.
Qui si trova anche la TONSILLA FARINGEA.

-OROFARINGE parte della faringe dove sono situate la TONSILLA LINGUALE e la TONSILLA PALATINA

-LARINGOFARINGE parte finale della faringe che sbocca nell’ esofago e nella laringe

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

com’è fatta la laringe

A

-è un organo cavo di forma piramidale situato sotto l’osso ioide ed è rivestito da MUCOSA RESPIRATORIA.

-è formato da strutture di CARTILAGINE IALINA e da una lamina di CARTILAGINE ELASTICA, chiamata EPIGLOTTIDE.
La cartilagine ialina più grande è la cartilagine TIROIDEA, che ha la forma di uno scudo ed è chiamata POMO DI ADAMO.
L’epiglottide è ancorata alla faccia posteriore della cartilagine tiroidea, è rivestita da epitelio e protegge l’entrata della laringe.

Le altre cartilagini ialine presenti sono:
-CARTILAGINE CRICOIDEA forma la parete inferiore della laringe e si connette con la cartilagine della trachea

-CARTILAGINI ARITENOIDI che si trovano sopra alla cartilagine cricoidea e si ancorano alle corde vocali vere contribuendo all’emissione dei suoni della voce.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

come funziona la deglutizione

A

quando non deglutiamo l’epiglottide è sollevata e permette il passaggio dell’aria nelle vie aeree inferiori, mentre quando deglutiamo la laringe e la faringe vengono sollevate e l’epiglottide si abbassa andando a chiudere l’entrata della faringe.
Se qualcosa entra nella laringe viene stimolato il RIFLESSO DELLA TOSSE, così che cibo o liquidi non entrino nei polmoni.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

cosa sono e come funzionano le corde vocali

A

-la membrana mucosa della laringe si solleva e forma le CORDE VOCALI: nella parte superiore si trovano le CORDE VOCALI FALSE che trattengono l’aria opponendosi alla pressione presente nella cavità toracica, mentre nella parte inferiore sono presenti le CORDE VOCALI VERE che vibrano quando l’aria espirata passa attraverso la loro fessura, la GLOTTIDE.

Se i muscoli della laringe si contraggono vanno a tirare le corde vocali restringendo la glottide ed emettendo un suono acuto, emesso con rapide vibrazioni.

Negli uomini la presenza degli ANDROGENI fa sì che le loro corde vocali siano più spesse e lunghe e quindi vibrano più lentamente producendo un suono più grave

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

che cos’è la trachea e quali sono le sue funzioni

A

-è un condotto di 10/12 cm posto davanti all’esofago

-si biforca nei BRONCHI PRINCIPALI DESTRO E SINISTRO ed è rivestita dalla membrana respiratoria (epitelio CILINDRICO PSEUDOSTRATIFICATO CILIATO)

-le ciglia battono in direzione opposta rispetto a quella dell’aria, così da spingere il muco verso la laringe e la faringe

-è composta da anelli di cartilagine ialina a forma di C, questo consente all’esofago di espandersi quando viene ingerito un grosso bolo e fa sì che la trachea rimanga aperta nonostante la pressione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

che cosa sono e come si dividono i bronchi principali

A

-sono delle ramificazioni della trachea e sono composti da anelli di cartilagine ialina a forma di C ricoperti da mucosa respiratoria

-si ramificano in:
BRONCHI SECONDARI
BRONCHI TERZIARI
BRONCHIOLI
BRONCHIOLI TERMINALI che si aprono negli alveoli polmonari

-l’insieme di tutte queste vie è l’ALBERO BRONCHIALE, tutti i rami sono rinforzati da cartilagine, tranne quelli più piccoli dove è presente la MUSCOLATURA LISCIA.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

anatomia MACROSCOPICA dei polmoni

A

-sono degli organi di forma CONICA, il loro APICE si trova sotto la clavicola, mentre la BASE poggia sul DIAFRAMMA.

-ogni polmone è suddiviso in LOBI: 3 per il destro e 2 per il sinistro (il polmone sinistro è del 10% più piccolo per la presenza del cuore)

-la superficie dei polmoni è ricoperta da un FOGLIETTO SIEROSO, la PLEURA VISCERALE, mentre le pareti della cavità toracica sono rivestite dalla PLEURA PARIETALE: queste due pleure producono un liquido sieroso contenuto all’interno dello SPAZIO PLEURICO (tra le 2 pleure)

17
Q

struttura MICROSCOPICA dei polmoni

A

-i bronchioli terminali sboccano negli ALVEOLI POLMONARI ramificandosi in BRONCHIOLI RESPIRATORI

-gli alveoli sono raggruppati a formare i SACCHI ALVEOLARI (gli alveoli adiacenti sono collegati dai PORI ALVEOLARI) e insieme ai bronchioli terminali formano l’ACINO POLMONARE

-gli alveoli costituiscono gran parte del tessuto polmonare, mentre la rimanente parte (lo STROMA) è formato da TESSUTO CONNETTIVO ELASTICO che dona elasticità ai polmoni

-negli alveoli si trovano i MACROFAGI ALVEOLARI, che sono l’ultima linea di difesa dell’apparato respiratorio, e delle CELLULE CUBICHE, che producono il FLUIDO ALVEOLARE dov’è contenuto il SURFATTANTE (indispensabile per non far collassare gli alveoli).

18
Q

come avviene la respirazione

A

per fornire ossigeno all’organismo devono verificarsi 4 processi, che insieme costituiscono la RESPIRAZIONE:

-VENTILAZIONE POLMONARE flusso di aria che deve entrare e uscire dai polmoni

-RESPIRAZIONE ESTERNA scambio di gas tra l’aria degli alveoli e i capillari polmonari

-TRASPORTO DEI GAS RESPIRATORI l’ossigeno e la CO2 devono essere trasportati dai polmoni ai tessuti e dai tessuti ai polmoni per mezzo del sangue

-RESPIRAZIONE INTERNA scambio dei gas tra il sangue dei capillari e le cellule

19
Q

che cos’è la ventilazione polmonare

A

è un processo completamente meccanico che dipende dalle variazioni di pressione all’interno della cavità toracica, presenta due fasi:

-INSPIRAZIONE durante l’inspirazione il diaframma si contrae abbassandosi e i muscoli intercostali esterni innalzano le coste e lo sterno. Se il volume intrapolmonare aumenta, la pressione diminuisce e per questo i gas atmosferici a pressione maggiore entrano nei polmoni.

-ESPIRAZIONE è un processo che dipende dal ritorno elastico dei polmoni e della parete toracica, questo processo aumenta la pressione intrapolmonare e fa sì che i gas fuoriescano dai polmoni

20
Q

definizione di EUPNEA

A

con eupnea si intende una normale respirazione con una frequenza di 12/15 atti respiratori al minuto

21
Q

quali sono i vari volumi polmonari

A

-VOLUME CORRENTE 500mL di aria che sono spostati dentro e fuori dai polmoni durante la respirazione tranquilla

-VOLUME DI RISERVA INSPIRATORIO quantità di aria che può essere inspirata forzatamente oltre il valore corrente (2100mL)

-VOLUME DI RISERVA ESPIRATORIO quantità di aria che può essere espirata forzatamente oltre al valore corrente (1200mL)

-VOLUME RESIDUO quantità di aria che rimane comunque all’interno dei polmoni anche dopo la espirazione forzata (1200mL)

-VOLUME DELLO SPAZIO MORTO ANATOMICO quantità di aria che rimane all’interno delle vie aeree e non raggiunge gli alveoli (150mL)

-CAPACITA’ VITALE somma di volume corrente, volume di riserva inspiratorio e volume di riserva espiratorio

22
Q

processo della respirazione esterna e interna

A

RESPIRAZIONE ESTERNA il sangue deossigenato arriva ai polmoni: nell’aria degli alveoli polmonari c’è una quantità di ossigeno maggiore che nel sangue, quindi l’ossigeno passa dagli alveoli ai capillari polmonari, mentre la CO2 passa dai capillari agli alveoli e viene espulso durante l’espirazione.

-RESPIRAZIONE INTERNA il sangue ossigenato arriva alle cellule e la pressione parziale dell’ossigeno nei capillari è più alta di quella dell’ossigeno nelle cellule. L’ossigeno passa quindi dai capillari alle cellule, mentre l’anidride carbonica passa dalle cellule ai capillari.