APPARATO DIGERENTE Flashcards
Quali sono le fasi dell’alimentazione in ordine?
Ingestione - digestione - assorbimento - eliminazione - trasporto - assimilazione
Quali sono gli organi principali dell’ ingestione?
Bocca e faringe
Cosa accade durante la digestione?
Le macromolecole del cibo vengono demolite nello stomaco e nel duodeno, trasformandosi in molecole minori.
Cosa avviene nell’assorbimento?
I nutrienti derivati dalla digestione vengono assorbiti attraverso la mucosa intestinale, passando nel sangue.
Qual è il processo di eliminazione?
I residui non digeribili vengono espulsi tramite il retto.
Cosa accade durante il trasporto?
I nutrienti vengono trasportati nel sistema circolatorio e linfatico per essere distribuiti nel corpo.
Che cos’è l’assimilazione?
I nutrienti vengono assimilati dal corpo tramite diffusione nelle cellule.
Quali sono le principali suddivisioni del canale digerente?
Bocca, faringe, esofago, stomaco, intestino tenue, intestino crasso e retto.
Qual è la composizione della mucosa del canale digerente?
è composta da tessuto epiteliale poggiato su una membrana basale.
Che cos’è la sottomucosa?
è un tessuto connettivo che contiene vasi sanguigni e si trova sotto la mucosa.
Da quanti strati è composta la tonaca muscolare?
Da tre, due circolari e uno longitudinale
Cosa fanno gli strati circolari della tonaca muscolare?
Restringono la cavità del tubo digerente
Cosa fa lo strato longitudinale della tonaca muscolare?
Favorisce il movimento ritmico del cibo (peristalsi).
Che cosa sono e quale funzione hanno gli sfinteri nel canale digerente?
Valvole muscolari che regolano il passaggio tra le varie parti del tubo digerente.
Quali sono gli sfinteri dello stomaco?
cardias (superiore) e piloro (inferiore)
Dove inizia la digestione?
Inizia nella bocca
Qual è la struttura anatomica della bocca?
La bocca è la cavità tra le labbra, situata tra la mascella (arcata dentaria superiore) e la mandibola (arcata dentaria inferiore).
Come è composto il palato nella cavità orale?
Il palato duro costituisce la parte superiore della cavità orale il palato molle costituisce la parte interna e include l’ugola
Che ruolo ha la lingua durante la digestione?
La lingua aiuta nella masticazione e nel mescolare il cibo con la saliva per avviare la digestione chimica.
Quali sono le ghiandole salivari?
Sono le parotidi (orecchie), sottolinguali e sottomascellari.
Come vengono stimolate le ghiandole salivari?
producono saliva in risposta a stimoli nervosi provenienti dall’encefalo.