aiaaia 14/11 Flashcards
1848: Statuto Albertino
○ prima costituzione ottriata poiché data dal sovrano
○ Albertino perché concesso da Carlo Alberto
○ costituzione breve, concessa ovvero concessa dal sovrano (la nostra è
votata), flessibile, scritta
1861: Unità di Italia
○ Mussolini, stato totalitario, Italia si allea con Germania nazista ed entra in guerra
○ il 2 giugno 1946 si passa da monarchia a repubblica e vi è il referendum, il primo a suffragio universale
assemblea costituente
la stesura della costituzione venne affidata alla cosiddetta assemblea
costituente formata da più persone (75) di più partiti diversi per renderla il più compromissoria possibile
costituzione
○ lunga
○ rigida
○ scritta
○ votata
○ compromissoria
○ programmatica, costituisce una sorta di programma per le persone poiché ci sono libertà diritti ecc…
○ fu scritta nel ’46 ma entrò in vigore il 1 gennaio del ’48
Stesura Cost
● vi sono139 articoli
● dal 1 al 12 sono principi fondamentali
● poi vi è la prima parte dal 13 al 54 che descrive diritti e doveri dei cittadini
● la parte seconda dal 55 al 139 riguarda l’ordinamento della repubblica ovvero gli organi costituzionali (parlamento, governo, magistratura, presidente della repubblica, corte costituzionale, enti locali)
disposizioni cost
agli articoli si aggiungono le disposizioni transitorie e finali (sono XVIII, contrassegnate da numero romani) hanno la finalità di fungere da raccordo nel passaggio dalla monarchia alla repubblica
principio I
principio democratico, con il referendum del 2 giugno 1946 il popolo italiano ha scelto la forma di governo repubblicana
principio I punti
○ l’articolo uno enuncia anche, oltre al concetto di democrazia, il principio
laburista, in base al quale il lavoro è il fondamento sociale della vita collettiva
○ la costituzione italiana, tra le costituzioni europee, è quella che dedica al lavoro il maggior numero di articoli.
principio II
tutela della dignità della persona, sancisce originalità dei diritti fondamentali dell’uomo, attraverso i quali ciascuno può affermare la propria libertà e autonomia
principio II punti
○ tali diritti, chiamati anche diritti inviolabili, sono legati ad ogni persona e pre esistono allo stato, che si impegna ad assicurarne una efficace protezione
○ l’articolo due esprime anche la volontà dei costituenti di tutelare la persona nella sua dimensione sociale, riconoscendo alle cosiddette “formazioni sociali” un ruolo essenziale nella crescita dell’individuo, è questa, l’essenza del principio pluralista
○ l’ultima parte, infine, afferma il principio solidarista che impone ai cittadini una serie di prestazioni e comportamenti il cui adempimento è necessario per il benessere della collettività
○ si tratta di quei doveri di natura politica, economica e sociale, alla cui tu azione nessuno può sottrarsi, come il dovere di difendere la patria, di rispettare la costituzione o di contribuire alle spese pubbliche.
diritti fondamentali sono
□ irrinunciabili = non si può rinunciare
□ inalienabili = non possono essere venduti
□ imprescrittibili = non sono soggetti a prescrizione (mancato esercizio di un diritto)
□ inviolabili = il loro godimento non può essere limitato dai pubblici poteri se non temporaneamente e con il rispetto di precise garanzie costituzionali
□ universali = riguarda non solo i cittadini ma anche gli stranieri
principio III
uguaglianza dei cittadini, sancisce il principio di uguaglianza che è il criterio che condiziona l’intero ordinamento giuridico
○ cosa significa dare pari dignità sociale a tutti cittadini? innanzitutto che ciascuno ha diritto di essere trattato e riconosciuto come uomo o come donna dai suoi pari e dalle autorità in ogni rapporto sociale in cui si viene a trovare, a prescindere dalla sua condizione economica, dalla sua cultura o dalle sue idee religiose o politiche
principio III punti
○ in secondo luogo che tutti sono tenuti a rispettare le leggi e, se non le rispettano a subirne allo stesso modo le conseguenze (sanzioni pecuniarie o detentive)
○ la costituzione sancisce al primo comma il principio di uguaglianza formale, garantendo la pari dignità di tutti i cittadini di fronte alla legge, ma nello stesso tempo impone allo stato di intervenire per creare le condizioni che consentano il raggiungimento dell’uguaglianza sostanziale (sapere i due tipi di uguaglianza).
principio IV
diritto al lavoro, riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro e affida allo stato il compito di creare le condizioni per rendere effettivo questo diritto
○ lo stato deve quindi predisporre programmi: per assicurare la stabilità dell’occupazione; per incrementare le possibilità di accesso al lavoro
principio IV punti
○ il diritto al lavoro, però corrisponde anche al dovere di lavorare il che non significa che la costituzione costringa il cittadino a lavorare ma essa esige da tutti coloro che ne hanno la possibilità o i mezzi di contribuire al benessere della collettività in qualsiasi modo
○ le forme di assistenza e previdenza sociale (ripassare), infatti, sono state predisposte in favore delle persone prive di mezzi per potersi sostenere o inabili al lavoro.