(3a) Lombardia Flashcards
Quante DOCG, DOC e IGT?
5 DOCG
21 DOC
15 IGT
Clima
- Regione scarsamente collinare.
- Clima influenzato da grandi bacini idrici
- In pianura, il caldo porta ad anticipare le vendemmie e ad avere carichi zuccherini molto elevati.
- Valtellina, zona montagnosa, eccezione per la posizione con elevato irraggiamento
Principali vitigni
Bacca nera:
- croatina (Oltrepò Pavese)
- pinot nero (Oltrepò Pavese e Franciacorta)
- barbera (Oltrepò Pavese)
- nebbiolo (Valtellina)
- vitigni bordolesi -> merlot e cabernet
- lambrusco (Oltrepò Mantovano)
- groppello (Garda)
Bacca bianca:
- chardonnay (Franciacorta)
- turbiana
- riesling italico (Oltrepò Pavese)
- pinot grigio (Oltrepò Pavese)
- moscato bianco (Oltrepò Pavese)
- riesling renano
Oltrepò Pavese
1 DOCG:
- Oltrepò Pavese Metodo Classico
7 DOC
1 IGT
Oltrepò Pavese Metodo Classico
Bianco e Rosé
Uve ammesse: pinot nero, chardonnay, pinot grigio e pinot bianco
Solitamente con lunghe esposizioni sui lieviti e bassi dosaggi
Sensazioni vegetali, speziate e grande salinità
Nel Rosé, minimo 70% di pinot nero. Possibile dicitura del vitigno sale all’85%
Cruasé = unione dei termini Cru e Rosé