1 file Flashcards

1
Q

1) Nei sistemi misti push pull vengono gestiti in logica push …

A

e prime fasi del processo.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

3) Cosa si intende per Venture Capital

A

Il finanziamento con capitale di rischio di imprese giovani

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

4) Le principali scuole organizzative sono state:

A

Management scientifico, scuola delle relazioni umane e scuola dei sistemi.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

5) Per ricerca si intende:

A

Il complesso di attività svolte allo scopo di accrescere l’insieme delle conoscenze

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

6) La televisione interattiva:

A

E’ un esempio di tecnologia multimediale che si è sviluppata grazie all’affermazione della
televisione digitale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

8) La figura del conduttore è una figura di un:

A

Lavoratore che ha elevata discrezionalità e deve essere motivato al conseguimento degli obiettivi
produttivi.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

12) Le aree del JIT sono (individuate risp errata

A

produzione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

13) La produzione in linea :

A

E’ un modello fordista con cicli organizzati e automatizzati, orientati a una produzione continua di
massa, con un flusso di lavorazione continua.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

14) Le funzioni fondamentali svolte in fabbrica per la corretta conduzione di un processo produttivo
sono:

A

Pianificazione, programmazione e controllo.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

15) I processi produttivi possono essere classificati nel seguente modo:

A

Orientati al processo e orientati al prodotto.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

16) Nella logica push:

A

P>D

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

17) La cerniera è:

A

un baffer di semilavorati.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

18) Dispatching è indicato per :

A

Produzioni non ripetitive a logica push.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

19) Il JIT è:

A

Una filosofia aziendale che punta al miglioramento dell’efficienza della produzione.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

20) Per ricerca si intende:

A

Il complesso di attività svolte allo scopo di accrescere l’insieme delle conoscenze

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

21) Organizzazione allargata del lavoro anni

A

70

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

22) Il processo produttivo è principalmente condizionato dai seguenti elementi:

A

Acquisizione input esterni, disponibilità di risorse interne al sistema, ottenimento di output.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

23) Qual è il principale vantaggio di licensing?

A

Ritorno economico aggiuntivo.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

24) Quali sono le caratteristiche del gestore?

A

Elevata specializzazione tecnico-scientifica, capacità funzionali adatte per una gestione
dicrezionale, coinvolgimento, componente professionale di interfaccia.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

25) Nel processo produttivo di un servizio sono fondamentali:

A

Il servizio , la distribuzione , il livello di servizio.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

26) Nella logica push:

A

L’ingresso dei materiali in fabbrica è anticipato rispetto agli ordini e l’avanzamento della
produzione procede secondo un piano di consegna richiesto dal mercato.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

27) Il syncro-MPR propone l’integrazione tra:

A

Production time e delivery time.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

28) Il manutentore, nel periodo dell’automazione rigida, è definito come:

A

Un operaio indiretto ed elevata professionalità.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

29) Il principi fondamentali del World Class Manufacturing sono (risposta errata):

A

Approccio di gestione integrata

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
30) Nella produzione Job-Shop:
Le persone ed i macchinari sono raggruppati secondo la sequenza delle operazioni richieste
26
31) Come si caratterizza la rete nazionale?
Si compone di reti settoriali, di compartimenti telefonici situati…
27
32) La gestione della produzione è il processo decisionale attraverso il quale sono organizzate le risorse produttive e si articola:
Pianificazione, programmazione e controllo.
28
33) Le funzioni fondamentali svolte in fabbrica per la corretta conduzione di un processo produttivo sono:
Progettazione, gestione della produzione e produzione
29
34) Uno degli obiettivi principali della tecnica just in time riguarda
La minimizzazione del livello delle scorte
30
35) Nella produzione batch la capacità produttiva dipende da diversi fattori (errata)
Capacità di programmazione del lavoro.
31
36) Il World Class Manufacturing:
Rappresenta la risposta occidentale al Toyota System Production.
32
37) La gestione della produzione:
E’ il processo decisionale attraverso il quale sono organizzate le risorse produttive al fine di conseguire determinati obiettivi.
33
38) Tra gli svantaggi del processo produttivo job shop troviamo (errata):
Richiesta di manodopera specializzata.
34
39) I magazzini polmone:
Sono fattori di discontinuità utilizzati per incrementare il grado di flessibilità della produzione …
35
40) Secondo il Taylorismo, il miglioramento della produttività, dei profitti e dei salari si poteva ottenere attraverso:
La determinazione scientifica delle capacità di ogni lavoratore e opportuni incentivi salariali.
36
41) Il syncro-MRP il sistema prevede la preparazione di un programma master con periodicità:
10 giorni
37
42) Tra gli svantaggi del processo produttivo in linea troviamo (errata
Ridotte attività di controllo.
38
43) Il dispatching:
E’ una tecnica di controllo degli avanzamenti.
39
44) La configurazione di fabbrica nella fase della manifattura è caratterizzata da:
Gigantismo degli insediamenti, specializzazione delle macchine, standardizzazione delle attività di trasformazione in fasi omogenee
40
45) Nella produzione job-shop la capacità produttiva dipende da diversi fattori (errata
Capacità produttiva facilmente determinabile.
41
47) Nella produzione di massa la lavorazione avviene (errata)
Su commessa
42
48) Perché una programmazione della produzione a breve termine sia efficace deve (errata)
Avere sufficienti margini di capacità produttiva
43
49) Quale tra questi non è un vantaggio che scaturisce dall’adozione di una strategia Buy, ovvero dalla ricerca…
Assenza di vincoli di gestione e commercializzazione
44
50) Quale tra questi non è uno svantaggio che scaturisce dall’adozione di una strategia Make..
Preventiva valutazione del rischio
45
52) La matrice di Hayes e Wheelwright è
Matrice prodotto-processo
46
54) MPR II è:
Un sistema di pianificazione, programmazione e controllo di tutte le risorse
47
55) Nel processo produttivo di un servizio sono fondamentali:
Il servizio, la distribuzione, il libello di servizio
48
56) La gestione della produzione
E’ un processo decisionale attraverso cui sono organizzate le risorse per il raggiungimento degli obiettivi
49
57) Il grado di innovatività dell’organizzazione del lavoro è influenzato in maniera diretta dal
Grado di innovatività dei macchinari, logiche di flusso dei materiali, flusso delle conoscenze …
50
58) Quale di questi non è un impiego dell’IIoT in ambito produttivo?
Addictive Manufactoring
51
59) Esiste un’ampia gamma di tecnologie e metodi produttivi sotto il nome della Manifattura:
Tecnologie di polimerizzazione
52
60) In termini generici, l’industria 4.0 sta a indicare:
-Una generale tendenza alla digitalizzazione
53
61) Per smart environment si intende:
L’insieme delle componenti tecnologiche che consentono di monitorare e gestire gli spazi aperti
54
62) La definizione di Intelligenza Aumentata è:
Strumenti analitici che migliorano la capacità di descrivere, prevedere e sfruttare le relazioni tra i fenomeni
55
63) Per smart matering
- Reti elettriche e contatori intelligenti per il livellamento del carico della rete, per la gestione della produzione distribuita e della mobilità elettrica …
56
64) Con riferimento all’architettura IoT a tre livelli, al primo livello “interfaccia con il mondo fisico” troviamo:
I nodi (tag o sensori) che interagiscono con l’ambiente fornendo un codice identificativo
57
65) Le motivazioni alla base dello sviluppo dell’open innovation risiedono:
Nella crescente disponibilità di capitale privato e il crescente numero e mobilità dei lavorator
58
66) Industria Internet of Things si riferisce:
A un sistema costituito da reti di sensori , attuatori e oggetti intelligenti l cui scopo è quello di interconnettere tutte le cose, inclusi oggetti di uso quotidiano e industriale, in modo di interagire con gli umani e tra loro, tale da renderli intelligenti , programmabili e più capaci.
59
67) Con riferimento all’architettura IoT a tre livelli, i gateway si trovano
Al secondo livello (mediazione)
60
68) Il modello della closed innovation ha funzionato base fino al ventesimo secolo, fino a quando un insieme di fattori hanno iniziato a erodere le basi su cui poggiare
Come la crescente disponibilità di capitale privato e il crescente numero e mobilità dei lavoratori
61
69) Gli elementi cardine di una soluzione IoT sono:
Intelligenza e la connessione
62
70) Prendendo in considerazione le caratteristiche proprie della manifattura digitale, insieme a potenzialità e limiti specifici, è possibile delineare scenari industriali derivanti dall’applicazione di questa tecnologia (errata )
Uno scenario caratterizzato da elevata concentrazione della produzione
63
71) La realtà virtuale è:
Un’applicazione informatica che permette di entrare in un mondo virtuale in quanto rispondente alle leggi della fisica
64
72) Il processo di manifattura digitale presenta alcuni limiti quali (errata)
Costi più elevati dei componenti, della scelta dei colori e delle ..
65
73) Nell’architettura di rete IoT strutturata su 4 livelli, tutte le attività…
Information processing
66
74) Quale tra questi elementi non costituisce la base tecnologica dell’IoT
La pervasività di sistemi general purpose
67
75) Nella Goods-Dominant logic o G-D logic: la teoria economica tradizionale si concentra:
-Sulla produzione e distribuzione di unità di output che acquisiscono valore durante le fasi di design, progettazione e realizzazione
68
76) Il protocollo Internet che consentirà un numero quasi illimitato di dispositivi alla rete è
IPv6
69
77) In un sistema IoT i dati:
Se analizzati in grandi volumi possono portare alla delineazione di modelli e tendenze
70
78) I fattori chiave che hanno reso possibile l’evoluzione e la diffusione industriale della manifattura Additiva sono (errata):
-Riduzione dei costi, riduzione dei tempi di produzione, aumento della varietà di materiali supportati
71
80) I tool della manifattura digitale, grazie anche ad approccio di business innovation, diventeranno essenziali (errata)
Coinvolgere i consumatori in prima persona nelle fasi di design e commercializzazione di alcuni prodotti.
72
81) La co-creazione di valore:
è sempre attivata attraverso lo scambio e vi è sempre un servizio oggetto della transazione
73
82) L’Industrial Internet of Things si sta sviluppando grazie alla convergenza:
tra il sistema OT e quello IT
74
83) Chesbrough individua una serie di fattori determinanti, la combinazione di questi fattori ha portato le aziende attuali a spingersi di più verso l’open innovation (errata):
Cambiamenti tecnologici e introduzione di nuove tecnologie
75
84) Negli anni 70, le macchine operatrici all’interno della fabbrica non sono macchine isolate, ma sistemi di macchine caratterizzati da:
Complessità di funzioni e velocità di lavorazione elevata
76
85) L’interazione tra il cliente e l’impresa rappresenta il locus della creazione del valore…
Il dialogo, l’accesso, la valutazione del rischio e la trasparenza
77
89) Tutti i prodotti intelligenti, dagli elettrodomestici alle attrezzature industriali sono caratterizzati da 3 elementi:
Fisici, intelligenti e connettività
78
90) Quale di questo non è il ruolo del gateway in ambito IoT:
il gateway funge da firewall fra i dispositivi e la rete
79
91) La gestione dell’esperienza del cliente è definita come la disciplina:
Gestisce e tratta le relazioni tra impresa e clienti come se fossero un patrimonio..
80
92) La sinergia tra tecnologie IoT e Big Data è una delle basi:
della Cyber-Physical Convergence
81
93) Nel 2004 Carbone ha suggerito il seguente modello per la gestione dell’esperienza del cliente all’interno delle imprese:
Learn, create, do
82
94) Una delle prime tecnologie che hanno reso possibile una rete distribuita di sensori wireless pervasivi è stata:
Rfid
83
95) Le dimensioni dei sistemi embedded e dei circuiti integrati sono diminuite notevolmente grazie:
alla legge di Moore
84
96) L’idea alla base della open innovation è che
Le aziende non possono pensare di basarsi solo sulla conoscenza e le competenze interne…
85
97) Con l’utilizzo dei social media e dei dispositivi mobili, i clienti si aspettano:
Un servizio migliore in termini di reattività e potenziali canali attraverso cui contattare le imprese
86
98) La cocreazione di valore:
E’ sempre attivata attraverso lo scambio e vi è sempre un servizio oggetto della transazione
87
99) Quale tra queste non è una strategia tecnologica:
Sviluppo all’esterno della propria tecnologia
88
100) Vengono definiti come Big Data i dati aventi le seguenti caratteristiche
Volume, velocità, varietà, veridicità, valore
89
101) Allo scopo di studiare l’influenza delle applicazioni dell’industria 4.0 sulla creazione:
Cyber-psicalsistem, big data analitics, mappatura dei processi digitali e gestione della performance delle sequenze produttive smart man machine interaction
90
102) Per smart home
Gestione automatica di impianti e sistemi di illuminazione e climatizzazione che si rivolgono soprattutto ad un pubblico consumer