📖 Flashcards
OSTEOMIELITE
Infezione 🦴: processo infiammatorio ▶️ osteolisi ▶️ apposizione nuovo osso - - > anomalie micro e macro strutturali per alterata attività osteoclasti e osteoblasti.
- ⬆️ 👦
- può essere conseguenza di BATTERIEMIA (< chiru o traumi)
🛎️ allarme: fratture o ferite profonde in anamnesi, segni infiammazione
Dopo 10 gg RX mostra IPODIAFANIA tessuti molli per richiamo di acqua e liquido infiammatorio ▶️ ⬇️ densità ➕ elevazione/ del periostio
Rm▶️ valuta estensione processo
Diagnosi e monitoraggio con scintigrafia a leucociti marcati
CLASSIFICAZIONE
- timing ▶️ diversa terapia
- acuta (2 sett)
- subacuta (1 mese)
- cronica (mesi)
- CLERNY MADER ▶️ estensione
1 stadio cavità midollare
2 stadio superficiale (coinvolgimento p. est)
3 stadio localizzata con anche seno corticale osso spongioso
4 stadio diffusa
💉
In base a immunocompetenza
- conservativo (spesso non risolutivo): Ab, camera iperbarica ▶️⬆️O2 tessuti con ⬆️ risp immunitaria
- CHIRU (def) ▶️ rimozione tessuto ➕ raccolgo campioni - - > lab e eventuale amputazione
COMPLICANZE ▶️ recidiva (30%) per AbR, persistenza - - > cronicizzazione, amputazione, sepsi, trasformazione in ca cell squamose (1%)
ARTRITE SETTICA
Infezione articolazioni, può essere estensione osteomielite ematogena metafisaria per propagazione infezione grazie a pervietá vasi nella cartilagine di accrescimento.
EZ
- ferite/ chiru
DIAGNOSI
- infiammazione
- ❌ reggere peso se riguarda articolazioni arti inf
- posizione comfort articolazioni per reazione sinovia - - > edema che distende articolazione [es ginocchio flesso 20 gradi, anca abdotta e ruotata]. Importante nei bambini per ⬇️ riconoscimento con ECO.
CLINICA
1. Articolazioni superficiali (ginocchio caviglia gomito polso) tumefatte con cute dolente arrossata e calda (meno evidente nelle art profonde es spalla)
2. Febbre a 40
Rx ▶️versamento articolare con ipodiafania intorno a osso (+ sollevamento rotula nel ginocchio fino a ❌ rapp con troclea).
Aspirazioni per pulire cavità e prelevare campioni liquido da analizzare
Rm▶️ valuta coinvolgimento osseo e cartilagini nei bambini (se fosse interessata fisi ci potrebbe essere deformità nello sviluppo)
💉
CHIRU ➕ campione tessuto
US
COMPLICANZE
- consunzione
- apposizione osso su osso ▶️❌ movimento
- osteomielite
OSTEOPOROSI
Alterazione quantitativa microarchitettura 🦴 per ❌ mineralizzazione
EZ
- senilità ▶️ coinvolto tutto 🦴 (anche t osseo compatto)
- ormoni menopausa ▶️ TESSUTO SPONGIOSO
- 8% pop, 30% over 75
Ossa ❌ spongiosa per DEGENERAZIONE ADIPOSA che causa scomparsa microstruttura trama interna.
Siti ⬆️ colpiti: polso, femore, colonna (corpo vertebrale a LENTE BICONCAVA)
💉
- conservativo: vit d, attività fisica (stimoli meccanici favoriscono d’esposizione nuovo osso soprattutto nei giovani - - > riserva per età adulta), bifosfonati (preventivo per fratture), TOS
- chiru: garantire ⬆️ autonomia. Si interviene su fratture arti inf per ✔️ camminata, interventi meno invasivi su arto sup
Rx (Indice singh stima grado osteoporosi mediante Rx femore prossimale)
DEXA [valuta densità rachide lombare e collo femore, a ⬆️ turnover]
OSTEOPETROSI
🩺 metabolica congenita per alterazione ANIDRASI CARBONICA OSTEOCLASTI ▶️ ❌ acidificazione sito lavoro - - > ❌ riassorbimento 🦴 - - > alterazione microarchitettura con ⬆️Resistenza ma ⬇️elasticità ▶️ ⬆️ R fratture (del 45%).
- anemia severa per ⬇️ spazio a disposizione per midollo osseo
FORME
- congenita (maligna) CR 11 AR
- tarda (benigna) CR 1 AD
Diagnosi: Rx
💉
- conservativo
- trapianto midollo per ✔️ emopoiesi, vit D, INF gamma.
- negli interventi chiru non si possono usare tutti i device di stabilizzazione endomidollare
COMPLICANZE
- fratture per alterazione formazione callo osseo; minima tolleranza per micromovimenti nelle regioni fratturate
OSTEOGENESIS IMPERFETTA
🩺 genetica con alterazione COLLAGENE 1 ▶️ fratture da fragilità
- 🦴 ⬆️ ELASTICO - - > deformazione per trazione dei 💪 [FEMORE PROSSIMALE VARO PER TRAZIONE DA ABDUTTORI]
💉
- Prevenire deformità
- chiru correttiva per 🔄 autonomia pz e ❌ danni organi interni
IPERPARATIROIDISMO
3 forme
- primario (90%)▶️ ipersecrezione da neoplasia
- secondario ▶️ compenso a ipoCa o iperP
- terziario ▶️ autonomizzazione produzione per eccessiva richiesta PTH
INC 1/1000
- coinvolge soprattutto corticale
SINTOMI
- dolori ossei
SEGNI TARDIVI
- frattura
💉 dip da forma
Può essere causa di osteoporosi
💡Frequentemente associata a ⬇️ tono calcico 🦴
TUMORI 🦴
BENIGNI
- istiocitosi
- k cell giganti
- condroblastoma
- fibroma condromixoide
- fibroma non ossificante
- encondroma
- osteoma osteoide
- osteoblastoma
-osteocondroma
- cisti ossea aneurismatica
- cisti ossea unicamerale
MALIGNI
- mielosa multiplo
- osteosarcoma
- condrosarcoma
- sarcoma Ewing
- fibrosarcoma
- linfoma
ISTIOCITOMA
K benigno raro
- edema, dolore
Rx: lesione litica ➕ osteosclerosi
DIAGNOSI ISTOLOGICA ▶️ cell FUSIFORMI
💉
Curettage ➕ innesto sostituto osseo
TUMORE CELLULE GIGANTI
Nella fisi (a cavallo tra metafisi ed epifisi) dei FEMORE DISTALE E TIBIA PROSSIMALE.
Tumore benigno ma estremamente aggressivo localmente ▶️ invasione tessuti molli circostanti fino a cute.
- lesioni dolorose, anche delle articolazioni per coinvolgimento tessuto osseo subcondrale - - > ischemia cartilagine
Rx: lesione corticale ossa.
- VARIANTI:
- calma ▶️ corticale integra
- attiva ▶️ erosione corticale
- aggressiva ▶️ ❌ corticale E estensione TGC a tessuti molli, osteolisi fino a cartilagine articolare
Tac torace per valutare metastasi 🫁 (1%)
💉
Radio (soprattutto lesioni multiple), chemio, bifosfonati (✔️95%)
Curettage in alternativa ➕ innesto sostituto osseo (solo se articolazioni non coinvolte)
COMPLICANZA
- - > malignità, recidiva
CONDROBLASTOMA
K benigno raro: lesioni epifisarie ➕ fisi (da dove origina k)
- femore distale e tibia prossimale
- 🚹 < 25
DIAGNOSI
RX ▶️ lesione circoscritta a fisi
RM ▶️ valuta rxn infiammatoria circostante
💉 chiru
FIBROMA CONDROMIXOIDE
Lesioni benigne con pattern diversi a seconda delle cellule coinvolte.
RX▶️ lesioni epifisarie litiche concatenate non lisce con crescita eccentrica - - > uscita da superficie ossea e formazione nuova corticale.
RM ▶️ varie tonalità di grigio
💉 chiru
CISTI OSSEA UNICAMERALE
Lesione neoplastica con tessuto sieroso nella cisti
EZ sconosciuta
⬆️👦
Popolazioni cisti ossee
- attive ▶️ adiacenti a fisi
- latenti ▶️❌ rapporto con fisi
Asintomatiche, possono causare frattura patologica
SEGNO PATOGNOMONICO ▶️ frammento osseo corticale cade nella cisti ( a 🍁 caduta) per ❌ spinta centrifuga che c’è invece in lesioni maligne
RM▶️ contenuto acquoso
💉 chiru ▶️ asporto pareti cisti
CISTI OSSEA ANEURISMATICA
Femore e tibia
⬆️<20
Eccessiva formazione lacune vascolari nell’osso che proliferano e stimolano produzione nuovo tessuto osseo.
⬆️ r fratture patologiche nella sede della cisti
RX ▶️ lesione pluri concamerata
💉 chiru: curettage aggressiva
OSTEOCONDROMA
Tumore benigno < cartilagine di coniugazione ectopica sottoperiostea. Amartoma.
FORME
- solitaria (ESOSTOSI)
- 🩺 ereditaria (malattia OLLIER)
Sede: metafisi ossa lunghe, ⬆️ arti inf
6-20 aa
Diagnosi occasionale, a volta pz l’amente sporgenze dolorose.
RX ▶️ LESIONI MULTIPLE a livello delle INSERZIONI TENDINEE. Le lesioni possono essere sessili o peduncolate, in continuità con tessuto osseo corticale e spugnoso.
ISTOLOGIA ▶️ cappuccio cartilagineo apice lesioni
TC e RM ▶️ chiarimento rapporti neoformazione (spesso con noduli radiopachi e zone iperdiafane per calcificazione porzioni cartilaginee) con tessuti circostanti.
💉 chiru solo per sporgenze sintomatiche, es ginocchio mediale o radio▶️ deambulazione/pronosupinazione dolorosa
OSTEOBLASTOMA
Tumore benigno aggressivo a crescita lenta.
Osteolisi strutture posteriori: VERTEBRE
- peduncoli
- faccette articolari
- processi spinosi
⬆️🚹 10-30 aa
Fitte non dolorose come osteoma osteoide.
RX▶️ osteolisi e radiopacità (a vetro smerigliato) con rxn sclerotica Rx < osteoma osteoide
TAC▶️ ✔️diagnosi e d diff osteosarcoma
💉 chiru: curettage o resezione in blocco e sostituzione protesica
OSTEOMA OSTEOIDE
Tumore benigno di dimensioni ridotte
5-30 anni
⬆️🚹
- diafisi o metadiafisi ossa lunghe arti (soprattutto femore prossimale) ma anche mano, piede e arco post vertebre; si sviluppa nella corticale o nella spongiosa in posizione eccentrica
CLINICA
Fitte molto dolorose 🌜
TC▶️ localizzo sito lesione
💉 osteoma osteoide molto recettivo a FANS (sintomatici) ➕ ABLAZIONE CON RADIOFREQUENZE TC GUIDATA / chiru
ENCONDROMA
Lesione benigna ma aggressiva < cartilagine IALINA.
- cavità diafisi, soprattutto nella zona di passaggio diafisi-metafisi (dove si ha transizione osso spongioso- cavità midollare)
- OSSA CARPALI E FALANGI
Può intaccare corticale osso - - > deformità e fratture patologiche
RX▶️ cartilagine ialina molto chiara. Biopsia incisionale E POI curettage.
‼️d diff difficile con condrosarcoma
FIBROMA NON OSSIFICANTE
tumore benigno metafisi ossa lunghe.
Difetto di corticalizzazione di det segmento osseo
- ⬆️👦
DIAGNOSI
RX ▶️ difetto corticalizzazione appare come 🫧
RM conferma
💉
Follow up se asintomatico, chiru se le lesioni sono molto estese e ⬆️R fratture patologiche.
Mieloma multiplo
🩺🦴 < plasmacellule localizzate a livello scheletrico.
1% linfomi - - > mieloma multiplo con metastasi ossea - - > stravolgimenti struttura e funzione arti
> 40 aa
DIAGNOSI
ematologica ➕ biopsia osso
RM▶️ vedo sito lesione
💉
Radio, chemio
Chiru su colonna ▶️❌ cifosi o alterazioni strutturali
Bifosfonati per prevenire fratture patologiche
FIBROSARCOMA
Tumore maligno < fibroblasti
> 50 aa
DIAGNOSI
- istologica (biopsia incisionale)
💉 terapia adiuvante ➕ resezione chiru
LINFOMI
⬆️ L. Hodgkin
- dolore costante
- > fratture patologiche
Il linfoma parte da midollo osseo e ▶️ lesioni litiche ▶️ alterazioni strutturali.
💉 chemio
SARCOMA EWING
🩺 maligna
- 85% ▶️ traslocazione 11-22
- 3/100000
- < 25
Metastasi 🫁, midollo osseo, altre sedi 🦴.
SINTOMI: febbre, alterazione esami lab (Fe).
Diagnosi difficile (25% pz ha metastasi per ❌ diagnosi precoce)▶️ d diff osteomielite
RX▶️ lesioni litiche metadiafisarie ➕ aspetto a buccia di 🧅
💉
Chemio, radio, chiru
CONDROSARCOMA
Tumore maligno < tessuto cartilagineo; 11% < osteocondromi
⬆️👵🏼
- ossa lunghe
- I o II (< esostosi, condromi es 🩺 OMBDREDANNE o Ollier)
- centrale ▶️ AP area biancastra centrale metafisi con calcificazioni addensate e aspetto cotonoso a spruzzo
- periferico ▶️ AP aspetto a cavolfiore con cell cartilagine atipiche e aree necrotico emorragiche
- periosteo
SINTOMI
- dolore (❌ nella forma dedifferenziata che ha crescita velocissima: distrugge osso in poche settimane con sopravvivenza a 5 anni < 10%)
- tumefazione
- ⬇️ motilità articolare
- ⬆️ dimensioni in aree dove era presente esostosi
RX ▶️ forma a cono
RM
Tc (valuto coinvolgimento corticale e localizzazione lesione)
💉CHIRU (radio e chemio come supporto)
COMPLICANZE: recidiva e metastasi
OSTEOSARCOMA
Tumore maligno metafisi femore distale e tibia prossimale.
2,5% k maligni 👦
13 anni/ over 65 con Paget (FR)
EZ
Agenti chimici, infezioni virali, radiazioni.
Produzione sostanza osteoide e ossea da parte di cellule neoplastiche.
Crescita centrifuga rapida (a ☀️ nascente per spicole ossee perpendicolari a corticale) che supera corticale ossea e compri e strutture circostanti (vasi, nervi) - - > dolore.
SINTOMI e SEGNI: dolore, tumefazione, ⬇️ motilità articolare ➕ manifestazioni cutanee superficiali (reticolo venoso superficiale, termotatto ➕ e adenomegalia).
- triangolo di CODMAN 🔼 per sollevamento periostio indotto da crescita k - -> rxn infiammatoria.
RM▶️ localizzazione lesione e valutazione coinvolgimento tessuti molli e valutazione assi vascolari e nervosi.
💉 chiru radicale fino a amputazione ➕ terapia adiuvante
LESIONI TENDINE ACHILLE
⬆️f 50 60, sportivi
PALPAZIONE▶️ sento vuoto se tendine rotto, pz riesce comunque a abbassare piede - - > faccio muovere contro forza di gravità (fatica) o contro resistenza in pos prona: se c’è lesione non riesce.
ECO (%intatte) ▶️ se < 30% CHIRU [ma 👵🏻 conservativo perché possono camminare anche con guarigione spontanea tendine, si da solo tutore]
TUTORE ▶️ permette di camminare da subito ma non di muovere ✅ articolazione. Nei giovani suturo (via percutanea o a cielo aperto) ▶️ > recupero forza.
COMPLICANZA: rirottura (40% se non faccio chiru, fino a 10% post chiru)
Lesione sindesmosi tibia-perone
Rare, atleti.
Instabilità perone per forza astragalo che cerca di lussarlo▶️ INFORTUNIO DA EXTRAROTAZIONE CAVIGLIA IMPROVVISA.
Dolore sopra malleolo provocato con SQUEEZE TEST (schiaccio insieme tibia e perone e vedo se c’è instabilità perone - - > dolore) oppure valuto stabilità perone con COTTON TEST (opposto, tiro perone all’esterno con uncino).
TEST EXTRAROTAZIONE ▶️ caviglia in dorsiflessione e EXTRAROTAZIONE con gamba stabile ➕ se ✅ dolore sindesmosi
Rx ▶️ lesione perone ➕ spazio tra tibia e perone ➕ subluss astragalo.
TC RM in base a sospetto lesione tessuti ossei o molli.
💉
CONSERVATIVO ▶️ gesso , ❌ appoggio piede.
CHIRU SE DIASTASI IMPORTANTE ➕ frattura malleoli ▶️ viti, rimosse dopo 6 sett per evitare che si rompano / fili sutura molto R che ricreano membrana.
COMPLICANZE ▶️ ossificazione e fusione articolazioni▶️ ❌ rotazione perone quando astragalo si muove nella articolazione tibio tarsica ▶️ ARTROSI
Piede piatto - CLASSIF. DENTS 1-3 in base a formazione arco plantare
⬆️ causa visita ambulatoriale
🩺 quando rigido ▶️ deambulazione compromessa ▶️ alterazione morfologia.
Sviluppo arco plantare: 7 —> 12 anni
Dolore a tendine tibiale post.
Podoscopia: Valgismo retropiede che si corregge in digitro (o con MANOVRA DI JACK) ➕ varismo avampiede ➕⬇️ arcata plantare med.
RX in carico
- ✅ diagnosi se angolo talonavicolare > 7
- angolo MEARY (astragalometatarso1) ▶️ se guarda verso il basso è piatto
💉
PLANTARI (analgesici)
OSTEOTOMIA (es rottura sinostosi tra ossa piede con interposizione di grasso)
CALCAGNO STOP (vite che crea fastidio per non far appoggiare 🦶 a bambino).
Complicanze: 🩺 croniche piede (?alluce valgo), rigidità residua anche post chiru se intervengo troppo tardi