Vascolarizzazione dell'addome Flashcards
da dove a dove l’aorta addominale
da T12 a L4
a che altezza si biforca l’aorta addominale e in cosa
L4 si biforca in arterie iliache comuni e arteria sacrale media
quali sono i rami impari e mediani dell’aorta addominale
- tronco celiaco
- mesenterica superiore
- mesenterica inferiore
quali sono i rami pari e simmetrici dell’aorta addominale
- arterie freniche inferiori
- arterie surrenali medie
- arterie renali
- 4 paia di arterie lombari
- arterie gonadiche
le arterie freniche inferiori danno vita a
arterie surrenali superiori
le arterie renali danno vita a
arterie surrenali inferiori
a che altezza il tronco celiaco
T12
a che altezza la mesenterica superiore
T12/L1
a che altezza la mesenterica inferiore
L3
da cosa è formato il tronco celiaco
- arteria gastrica di sinistra
- arteria epatica comune
- arteria splenica
su che margine l’aorta e su quale la vena cava
la vena cava inferiore a destra
l’aorta a sinistra
da dove a dove la vena cava inferiore
da L5 a T8
da cosa si forma la vena cava inferiore
- vene iliache interne e esterne
- vene iliache comuni di dx e sx
- vena cava inferiore
come sbocca la vena lombare nella vena cava inferiore
- o direttamente
- vene lombari ascendenti: quella di destra nella azygos e quella di sinistra nella emiazygos
come sboccano le vene gonadiche nella vena cava inferiore (destra e sinistra)
- la destra sbocca direttamente
- la sinistra va nella vena renale di sinistra e poi nella cava
quale vena renale è più lunga
la sinistra
la vena renale sinistra rispetto all’aorta addominale
anteriormente
come sboccano le vene surrenali nella vena cava inferiore
- a destra direttamente
- a sinistra va nella renale di sinistra e poi nella cava
in cosa si divide l’arteria epatica comune (3)
- arteria gastroduodenale
- arteria gastrica di destra
- arteria epatica propria
da dove nasce l’arteria gastroduodenale
dalla arteria epatica comune
in cosa si divide l’arteria gastroduodenale
- arteria sopraduodenale
- arteria pancreatico duodenale supero anteriore
- arteria pancreatico duodenale supero posteriore
- arteria gastroepiploica destra
da dove nasce la arteria gastrica di destra
arteria epatica comune
da dove nasce l’arteria epatica propria
dall’arteria epatica comune
in cosa si divide l’arteria epatica propria
- arteria epatica destra
- arteria epatica sinistra
- arteria cistica
cosa nasce dall’arteria mesenterica superiore (5)
- arteria pancreatico duodenale inferiore anteriore e posteriore
- arteria colica media di dx e sx
- arteria colica destra ascendente e discendente
- arteria ileocolica
- 14/15 arterie digiunali e ileali
territorio dell’arteria colica media e da dove nasce
colon trasverso
dalla mesenterica superiore
territorio dell’arteria colica destra e da dove nasce
colon ascendente fino alla flessura epatica
dalla mesenterica superiore
territorio dell’arteria ileocolica
- cieco con i rami cecali
- appendice vermiforme con l’arteria appendicolare
cosa nasce dall’arteria mesenterica inferiore (3)
- arteria colica di sinistra ascendente e discendente
- arterie sigmoidee
- arteria rettale superiore
territorio dell’arteria colica di sinistra
colon discendente
territorio dell’arteria sigmoidea
colon sigma
territorio dell’arteria rettale superiore
terzo superiore del retto
con cosa si anastomizza l’arteria colica di sinistra
con il ramo sinistro della colica media
cosa si forma dall’anastomosi dell’arteria colica di sinistra e il ramo sinistro della colica media
- arcata di Drummond
- arcata di riolano
irrorazione piccola curvatura dello stomaco
gastrica di destra e gastrica di sinistra
irrorazione grande curvatura dello stomaco
gastroepiploica destra e gastroepiploica sinistra
da dove nasce la gastroepiploica di destra
dalla gastroduodenale
da dove nasce la gastroepiploica di sinistra
dalla splenica
irrorazione corpo e coda del pancreas (e da dove provengono)
pancreatica dorsale e grande pancreatica
dalla splenica
da cosa è irrorato il digiuno e l’ileo
arterie digiunali e ileali, rami della mesenterica superiore
arcata di riolano
ramo ascendente della colica di sinistra
ramo sinistro della colica media
parte più interna, più inferiore e più mediale
arcata di Drummond
ramo ascendente della colica di sinistra e ramo sinistro della colica media
parte più parietale, più superiore e più laterale
vascolarizzazione del retto
- arteria rettale superiore (dalla mesenterica inferiore)
- arterie rettali medie di dx e sx (dall’iliaca interna)
- arteria rettale inferiore (dalla pudenda)
drenaggio venoso del retto
vena rettale superiore nella mesenterica inferiore
vena rettale inferiore e media nella vena iliaca