Urinario Flashcards
Qual è la funzione principale dell’apparato urinario?
Eliminazione dei prodotti del catabolismo organico e dell’acqua in eccesso
Quali sono i componenti principali dell’apparato urinario?
- Reni
- Vie urinarie (calici, pelvi renale, ureteri, vescica, uretra)
Dove sono situati i reni nel corpo umano?
Nella cavità addominale, nella parte superiore dello spazio retroperitoneale
Qual è la dimensione tipica di un rene umano?
Circa 12 cm di lunghezza, 6,5 cm di larghezza e 3 cm di spessore
Quali ormoni vengono secreti dai reni?
- Renina
- Eritropoietina
- 1,25-idrossicalciferolo
- Prostaglandine
Qual è la struttura esterna del rene?
Una capsula fibrosa connettivale
Cosa è l’ilo renale?
Fessura verticale che dà passaggio a vasi sanguigni, linfatici e nervi
Che cosa contiene il seno renale?
- Calici minori e maggiori
- Pelvi
- Vasi renali
- Nervi
Qual è la posizione del rene destro rispetto al rene sinistro?
Rene destro è più in basso di circa 2 cm rispetto al rene sinistro
Quali nervi incrociano la faccia posteriore del rene?
- Ramo anteriore del 12° nervo intercostale
- Nervo ileoipogastrico
- Nervo ileoinguinale
Qual è la funzione della fascia renale?
Fissazione del rene nella sua loggia anatomica
La capsula adiposa si sviluppa dopo quale fase della vita?
Dopo la pubertà
Quali strutture aiutano a mantenere i reni in sede?
- Peduncolo vascolare renale
- Pressione addominale
- Fascia renale
Quali sono i due foglietti della fascia connettivale renale?
- Anteriore / Prerenale / fascia di Gerota
- Posteriore / Retrorenale / fascia di Zuckerkandl
Qual è la configurazione interna del rene?
Composto da una capsula fibrosa, una tonaca muscolare liscia, e parenchima renale con zona midollare e corticale
Qual è la funzione principale della capsula adiposa?
Protezione e supporto del rene
Vero o falso: I reni sono completamente coperti da peritoneo.
Falso
Qual è la composizione del parenchima renale?
Zona midollare e zona corticale
La zona midollare è interna e la zona corticale è esterna.
Che aspetto hanno le piramidi renali?
Struttura triangolare con base rivolta verso la superficie del rene e apice arrotondato
Le piramidi renali sono raggruppate in fasci.
Cosa determina la presenza di forami papillari nelle papille renali?
Lo sbocco dei dotti papillari di Bellini
Questi forami permettono il passaggio dell’urina dal parenchima renale ai calici.
Quali sono le due parti in cui può essere suddivisa la zona corticale del rene?
Parte radiata e parte convoluta
La parte radiata è costituita dai raggi midollari, mentre la parte convoluta ha aspetto granuloso.
Quanti segmenti vascolari si possono distinguere nell’arteria renale?
Cinque segmenti vascolari
I segmenti comprendono: posteriore, apicale, superiore, medio e inferiore.
Vero o falso: Le vene renali seguono la stessa direzione delle arterie renali.
Falso
La circolazione venosa avviene in senso opposto rispetto a quella arteriosa.
Cosa comprende lo stroma del rene?
Tessuto connettivo che contiene vasi sanguigni, linfatici e terminazioni nervose
Lo stroma è esiguo nella corticale e abbondante nella midollare.
Qual è l’unità funzionale del rene?
Nefrone
Ogni rene contiene circa un milione di nefroni.
Quali sono le porzioni principali di un nefrone?
Corpuscolo renale e tubulo renale
Il tubulo renale è diviso in tre porzioni: tubolo convoluto prossimale, ansa di Henle, tubulo convoluto distale.
Qual è il nome della rete capillare che si trova tra arteriole afferenti ed efferenti nel glomerulo?
Rete mirabile arteriosa
Questa rete è fondamentale per la filtrazione e il drenaggio del sangue.
Fill in the blank: Il _______ è avvolto da una capsula glomerulare di Bowman.
glomerulo
La capsula di Bowman ha un foglietto parietale e un foglietto viscerale.
Qual è la funzione principale del glomerulo?
Filtrazione del plasma sanguigno
Il glomerulo filtra circa 180 litri di ultrafiltrato glomerulare al giorno.
Quali tipi di nefroni esistono?
Corticali e juxtamidollari
I nefroni corticali costituiscono l’85% del totale.
Qual è il ruolo delle arteriole rette o vasa recta?
Fornire sangue alla zona midollare
Queste arteriole si differenziano dalle arteriole rette vere.
Quali sono le due reti linfatiche nel rene?
Rete superficiale sottocapsulare e rete profonda perivascolare
Queste reti drenano verso i linfonodi lomboaortici e preaortici.
Che cosa determina la disposizione delle zone midollare e corticale nei reni?
Lobi e lobuli
I lobi consistono in una piramide renale e la parte corticale corrispondente.
Qual è la funzione del plesso renale?
Distribuire nervi ai nefroni e ai vasi renali
Il plesso renale è una derivazione del plesso celiaco.
Qual è la struttura della parete endoteliale dei capillari glomerulari dall’esterno verso l’interno?
Membrana basale, Lamina densa, Lamine rare
La membrana basale è necessaria per la filtrazione e composta da collagene di tipo IV e glicoproteine.
Che funzione hanno le cellule del mesangio?
Funzione fagocitaria, regolano il calibro dei capillari, supporto meccanico
Le cellule del mesangio sono più numerose al polo vascolare e formano una matrice mesangiale.
La capsula di Bowman riveste completamente il glomerulo. Vero o falso?
Falso
La capsula di Bowman non riveste il polo vascolare del glomerulo.
Quali sono le porzioni del tubolo renale?
Tubolo convoluto prossimale, Ansa di Henle, Tubolo convoluto distale
Ogni porzione ha funzioni specifiche nel riassorbimento e nella secrezione.
Qual è la funzione del tubulo convoluto prossimale?
Assorbimento di acqua, urea, elettroliti, glucosio, fruttosio, aminoacidi, albumina
Riduce dell’80% il volume dell’urina primaria.
Che tipo di epitelio riveste il tubulo convoluto prossimale?
Epitelio cilindrico semplice
Presenta microvilli e mitocondri per facilitare il riassorbimento.
Quali sono le caratteristiche dell’ansa di Henle?
Braccio discendente, ansa, braccio ascendente
La porzione discendente è permeabile all’acqua, mentre quella ascendente è impermeabile.
Qual è il ruolo dell’ormone antidiuretico (ADH) nei dotti collettori?
Controlla la permeabilità all’acqua
L’ADH permette il riassorbimento di acqua dai dotti collettori.
Cosa compone il complesso iuxtaglomerulare?
Cellule iuxtaglomerulari, Macula densa, Cellule del mesangio extraglomerulare
Queste strutture regolano la filtrazione glomerulare e la pressione sanguigna.
Qual è la funzione delle cellule iuxtaglomerulari?
Produzione di renina
Regolano la pressione sanguigna e rispondono a modifiche emodinamiche.
Qual è la funzione della macula densa?
Regola i livelli di renina in base alla concentrazione ionica
Se diminuiscono Na+ e Cl-, induce la secrezione di renina.
Quali sono le porzioni del tubulo convoluto distale?
Segmento rettilineo, segmento contorto
Il tubulo distale è coinvolto nel riassorbimento di sodio, cloro e acqua.
Che cosa sono i dotti escretori?
Dotti collettori e dotti papillari (di Bellini)
Raccoglie e trasporta l’urina verso l’uretere.
Qual è la funzione principale dei dotti collettori nel sistema escretore?
Ulteriore riassorbimento per azione dell’ADH
L’ADH è l’ormone antidiuretico che regola la concentrazione e il volume dell’urina.
Che tipo di epitelio compone i dotti collettori?
Epitelio cubico semplice
Le cellule principali possono aumentare in altezza quando il calibro è maggiore.
Cosa sono i dotti papillari?
Formati da epitelio cilindrico semplice
I dotti papillari convergono in 15-20 dotti di calibro maggiore.
Quali sono le strutture che compongono le vie urinarie?
Calici, pelvi renale, uretere, vescica urinaria, uretra
Le vie urinarie trasportano l’urina all’esterno.
Quali sono i calici maggiori e quali le loro caratteristiche?
- Calice superiore: lungo e sottile
- Calice inferiore: largo e massiccio
- Calice intermedio: presente in corrispondenza dell’angolo di unione
I calici maggiori ricevono l’urina dai calici minori.
Qual è la lunghezza media dei calici maggiori?
12-18 mm
La variazione è compresa tra 3-26 mm.
Come è formata la pelvi renale?
Dalla riunione dei calici maggiori
Ha forma a cono schiacciato con concavità verso il basso.
Quali sono le due forme della pelvi renale?
- Pelvi ampollare
- Pelvi dendritica
La pelvi ampollare presenta un rigonfiamento accentuato.
Qual è la funzione della tonaca mucosa nei calici e pelvi renale?
Formata da epitelio di transizione (urotelio) e lamina propria
L’urotelio è estendibile e impermeabile.
Quali sono le tre tonache degli ureteri?
- Tonaca mucosa
- Tonaca muscolare
- Tonaca avventizia
Queste tonache sono coinvolte nella struttura e funzione degli ureteri.
Quali sono le porzioni dell’uretere?
- Parte addominale
- Parte pelvica
- Parte intramurale/vessicale
Ogni porzione ha una posizione e decorso specifici.
Qual è la lunghezza degli ureteri?
28-30 cm
La lunghezza varia leggermente tra i due lati.
Quali sono i restringimenti dell’uretere?
- Colleto superiore dell’uretere
- Istmo inferiore (flessura marginale)
- Restringimento vescicale
Questi restringimenti sono punti di maggiore attenzione clinica.
Qual è la funzione della tonaca muscolare degli ureteri?
Facilitare il movimento dell’urina verso la vescica
Essa è composta da strati di muscolatura liscia.
Quali arterie irrorano la porzione addominale degli ureteri?
- Rami ureterici
- Arteria renale
- Aorta addominale
Queste arterie forniscono il sangue necessario per la funzione degli ureteri.
Cosa caratterizza l’urotelio?
Struttura a strati di cellule: cellule a ombrello, clavate, basali
Queste cellule impediscono il transito di liquidi dal sangue e dall’urina.
Quali sono i rapporti intrinseci del peduncolo renale?
- Arteria renale
- Vena renale
- Formazioni linfatiche e nervose
Questi rapporti sono essenziali per la funzione renale.
Quali nervi innervano gli ureteri?
- Fibre visceroeffettrici simpatiche
- Fibre viscerosensitive simpatiche
- Fibre parasimpatiche
Queste fibre sono cruciali per la regolazione della muscolatura degli ureteri.
Qual è la funzione della tonaca avventizia degli ureteri?
Fornire supporto e connettività
Essa è di connettivo lasso e continua nella tonaca avventizia dell’uretere.
What is the lamina propria densa?
A connective tissue layer that becomes loose near the muscular layer and is rich in vessels and elastic fibers.
What are the three layers of smooth muscle in the muscularis layer of the ureter?
- Outer circular layer
- Inner longitudinal layer
- A third longitudinal layer in the lower third
What is the role of the muscularis layer in the ureter?
Fundamental for peristalsis that conducts urine toward the bladder.
What is the tunica adventitia?
A layer of loose connective tissue rich in elastic fibers and vessels, containing nerves.
Where does the tunica adventitia become the ureter sheath?
At the intramural portion.
What originates in the walls of the minor calyces?
Urethral peristalsis initiated by muscle cells that act as pacemakers.
What is the capacity of the urinary bladder?
Approximately 300 ml, which can expand to 2-3 liters in pathological conditions.
What shape does the bladder take when it is empty?
Triangular with an apex pointing anterior-inferiorly.
What happens to the bladder when it fills?
The upper wall becomes convex and extends into the anterior abdominal wall.
What are the main anatomical relationships of the bladder?
- Anterior face: behind the pubic symphysis
- Superior face: covered by peritoneum
- Lateral faces: observable only when distended
True or False: The superior face of the bladder is in contact with the intestines in males.
True
What is the trigone of the bladder?
A triangular area where the ureters enter and the urethra exits.
What ligaments are associated with the bladder?
- Anterior and posterior vesical ligaments
- Median umbilical ligament
- Obliterated part of the umbilical artery
Fill in the blank: The _______ is a fibrous cord extending from the umbilical scar to the apex of the bladder.
median umbilical ligament
What is the function of the fascia vesicalis?
A connective tissue layer that covers the urinary bladder.
What separates the bladder from the rectum in males?
The rectovesical pouch.
What anatomical structure does the bladder adhere to posteriorly in females?
The vagina.
What is the significance of the retroprostatic fascia?
It covers seminal vesicles, ejaculatory duct, and the prostate, separating them from the rectum.
What happens to the bladder during fetal life?
The apex is positioned above the pubic symphysis.
What anatomical relationship does the bladder have with the vagina in females?
The bladder’s base corresponds to the trigone and is separated by the vesicovaginal septum.
What is the function of the ligaments associated with the bladder?
They provide fixation between the bladder and surrounding structures.
What anatomical feature allows the bladder to expand?
The distensible wall of the bladder.
What is the relationship of the bladder’s anterior face when it is empty?
It is behind the pubic symphysis.
What anatomical structures are found at the bladder’s base in males?
- Seminal vesicles
- Ductus deferens
What are the posterior relationships of the bladder in females?
The anterior face of the uterus.
Fill in the blank: The bladder is fixed between the peritoneum and the pelvic diaphragm by various _______.
ligaments
What is the embryological significance of the median umbilical ligament?
It represents the remnant of the urachus.
What happens to the peritoneum covering the bladder when it is full?
It reflects onto the superior face of the bladder.
What anatomical cavity is formed in males posterior to the bladder?
The rectovesical pouch.
Qual è la configurazione interna della vescica?
La superficie interna ha colorito giallo roseo = Mucosa Vescicale. Presenta pieghe trasversali che scompaiono con la distensione e un trigono vescicale con superficie liscia.
La mucosa vescicale mantiene pieghe a causa della tonaca muscolare sviluppata nell’adulto.
Quali sono gli orifizi visibili alla base della vescica?
Tre orifizi:
* Meato uretrale interno (anteriore)
* Due orifizi posteriori (sbocco degli ureteri)
Questi orifizi delimitano la zona triangolare chiamata trigono vescicale.
Come si presenta il meato uretrale interno nella femmina e nel maschio?
Nella femmina è una fessura rotondeggiante; nel maschio è semilunare con convessità anteriore.
Queste differenze sono importanti per l’anatomia e la fisiologia del sistema urinario.
Quali arterie irrorano la parte superiore e inferiore della vescica?
Parte superiore:
* Arterie vescicali superiori
Parte inferiore:
* Arterie vescicali inferiori
Queste arterie si anastomizzano per formare una rete perivescicale.
Qual è la funzione del plesso ipogastrico nell’innervazione della vescica?
Inibisce la fuoriuscita dell’urina tenendo contratto il muscolo sfintere della vescica.
Questo è un aspetto chiave della regolazione neurologica della minzione.
Cos’è l’urotelio e dove si trova?
L’urotelio è l’epitelio di rivestimento della vescica, costituito da cellule a ombrello. Si trova a livello dei rispetti meati uretrale e ureterico.
Questa struttura conferisce impermeabilità e permette l’espansione della vescica.
Quali sono i tre strati della tonaca muscolare della vescica?
- Strato interno (plessiforme)
- Strato medio (circolare)
- Strato esterno (longitudinale)
Questi strati lavorano insieme per la contrazione della vescica durante la minzione.
Qual è la lunghezza dell’uretra maschile e da dove origina?
Circa 18-20 cm, origina dall’apice del trigono vescicale.
L’uretra maschile termina al meato uretrale esterno, in corrispondenza del glande del pene.
Come è divisa l’uretra maschile secondo la sua posizione?
- Porzione pelvica
- Porzione perineale
- Porzione peniena
Le prime due porzioni costituiscono l’uretra fissa, mentre l’ultima forma l’uretra mobile.
Qual è la funzione del muscolo detrusore nella vescica?
Determinare la fuoriuscita dell’urina durante la minzione.
La contrazione del muscolo detrusore è fondamentale per il processo di svuotamento della vescica.
Fill in the blank: La tonaca _______ è formata da connettivo fibroso derivante dalla fascia vescicale.
avventizia
Questo strato supporta e protegge la vescica.
True or False: La tonaca sierosa riveste solo l’apice e parte del corpo della vescica.
True
La tonaca sierosa è una continuazione del peritoneo.
Quali porzioni compongono l’uretra spongiosa?
- Uretra bulbare
- Uretra peniena / pendula
- Uretra navicolare
Queste porzioni sono avvolte da tessuto erettile e hanno diverse funzioni durante la minzione e l’eiaculazione.
Che cos’è la CURVA PREPUBICA?
È la curvatura dell’uretra che si annulla in erezione o quando il pene si avvicina alla parete addominale anteriore.
Qual è la configurazione interna dell’uretra in stato di riposo?
Il lume appare come una fessura variabile.
Qual è la forma del lume dell’uretra prosta8ca in sezione trasversale?
Ha forma semilunare con convessità anteriore.
Qual è la caratteristica del lume dell’uretra spongiosa?
È irregolare, a forma di T rovesciata a livello della base del glande.
Dove si trova l’orifizio uretrale interno?
È più ristretto della successiva porzione prosta8ca dell’uretra.
Quali sono i restringimenti dell’uretra prosta8ca?
A monte, collo della vescica con sfintere interno e preprosta8co; a valle, sfintere esterno nel tratto membranoso.
Qual è la fossa del bulbo?
È una dilatazione nella prima parte dell’uretra spongiosa, assente nel bambino e ampia nell’anziano.
Qual è la forma dell’uretra spongiosa a livello del meato uretrale esterno?
Appare appiattita.
Quali sono le dilatazioni presenti nell’uretra spongiosa?
Fossa del bulbo, fossa navicolare e una dilatazione fusiforme a livello del meato uretrale esterno.
Dove si trova il collicolo seminale?
Nella parete posteriore della porzione prosta8ca.
Qual è la funzione del collicolo seminale?
È un rilievo longitudinale che sbocca nelle ghiandole prosta8che e nei dotti eiaculatori.
Quali ghiandole si trovano nell’uretra membranosa?
Ghiandole uretrali di Li@rè.
Quali vasi arteriosi forniscono sangue all’uretra prosta8ca?
Rami dall’arteria re@ale media e dai rami prosta8ci dell’arteria vescicale inferiore.
Quali sono i rami arteriosi dell’uretra cavernosa?
Arterie pudende interne, arteria del bulbo del pene e rami dell’arteria dorsale del pene.
Qual è la funzione del plesso venoso presente nell’uretra?
Scarica nel plesso pudendo e nel plesso vescicoprosta4co.
Quali linfonodi ricevono il drenaggio linfatico dall’uretra maschile?
Linfonodi iliaci interni, iliaci esterni e inguinali.
Qual è la composizione della tonaca mucosa dell’uretra?
Epitelio di transizione, epitelio cilindrico semplice e pavimentoso stratificato.
Qual è la funzione della tonaca muscolare nell’uretra?
Consente il movimento e il controllo della minzione.
Che tipo di epitelio riveste la parte terminale dell’uretra femminile?
Epitelio pavimentoso composto.
Qual è la lunghezza media dell’uretra femminile?
Circa 4 cm.
Dove sbocca l’uretra femminile?
Nel vestibolo della vagina.
Qual è la parte più ristretta dell’uretra femminile?
Il meato uretrale esterno.
Quali arterie forniscono sangue all’uretra femminile?
Arterie vesciali inferiori, rami delle arterie vaginali e pudende interne.
Qual è la funzione del nervo pudendo nell’innervazione dell’uretra femminile?
Fornisce innervazione motrice e sensitiva.
Qual è la composizione della tonaca muscolare dell’uretra femminile?
Due strati di muscolatura liscia e uno strato striato superficiale.
Qual è la caratteristica delle lacune uretrali nella mucosa dell’uretra femminile?
Sono piccole depressioni a fondo cieco.