Urinario Flashcards
Qual è la funzione principale dell’apparato urinario?
Eliminazione dei prodotti del catabolismo organico e dell’acqua in eccesso
Quali sono i componenti principali dell’apparato urinario?
- Reni
- Vie urinarie (calici, pelvi renale, ureteri, vescica, uretra)
Dove sono situati i reni nel corpo umano?
Nella cavità addominale, nella parte superiore dello spazio retroperitoneale
Qual è la dimensione tipica di un rene umano?
Circa 12 cm di lunghezza, 6,5 cm di larghezza e 3 cm di spessore
Quali ormoni vengono secreti dai reni?
- Renina
- Eritropoietina
- 1,25-idrossicalciferolo
- Prostaglandine
Qual è la struttura esterna del rene?
Una capsula fibrosa connettivale
Cosa è l’ilo renale?
Fessura verticale che dà passaggio a vasi sanguigni, linfatici e nervi
Che cosa contiene il seno renale?
- Calici minori e maggiori
- Pelvi
- Vasi renali
- Nervi
Qual è la posizione del rene destro rispetto al rene sinistro?
Rene destro è più in basso di circa 2 cm rispetto al rene sinistro
Quali nervi incrociano la faccia posteriore del rene?
- Ramo anteriore del 12° nervo intercostale
- Nervo ileoipogastrico
- Nervo ileoinguinale
Qual è la funzione della fascia renale?
Fissazione del rene nella sua loggia anatomica
La capsula adiposa si sviluppa dopo quale fase della vita?
Dopo la pubertà
Quali strutture aiutano a mantenere i reni in sede?
- Peduncolo vascolare renale
- Pressione addominale
- Fascia renale
Quali sono i due foglietti della fascia connettivale renale?
- Anteriore / Prerenale / fascia di Gerota
- Posteriore / Retrorenale / fascia di Zuckerkandl
Qual è la configurazione interna del rene?
Composto da una capsula fibrosa, una tonaca muscolare liscia, e parenchima renale con zona midollare e corticale
Qual è la funzione principale della capsula adiposa?
Protezione e supporto del rene
Vero o falso: I reni sono completamente coperti da peritoneo.
Falso
Qual è la composizione del parenchima renale?
Zona midollare e zona corticale
La zona midollare è interna e la zona corticale è esterna.
Che aspetto hanno le piramidi renali?
Struttura triangolare con base rivolta verso la superficie del rene e apice arrotondato
Le piramidi renali sono raggruppate in fasci.
Cosa determina la presenza di forami papillari nelle papille renali?
Lo sbocco dei dotti papillari di Bellini
Questi forami permettono il passaggio dell’urina dal parenchima renale ai calici.
Quali sono le due parti in cui può essere suddivisa la zona corticale del rene?
Parte radiata e parte convoluta
La parte radiata è costituita dai raggi midollari, mentre la parte convoluta ha aspetto granuloso.
Quanti segmenti vascolari si possono distinguere nell’arteria renale?
Cinque segmenti vascolari
I segmenti comprendono: posteriore, apicale, superiore, medio e inferiore.
Vero o falso: Le vene renali seguono la stessa direzione delle arterie renali.
Falso
La circolazione venosa avviene in senso opposto rispetto a quella arteriosa.
Cosa comprende lo stroma del rene?
Tessuto connettivo che contiene vasi sanguigni, linfatici e terminazioni nervose
Lo stroma è esiguo nella corticale e abbondante nella midollare.
Qual è l’unità funzionale del rene?
Nefrone
Ogni rene contiene circa un milione di nefroni.
Quali sono le porzioni principali di un nefrone?
Corpuscolo renale e tubulo renale
Il tubulo renale è diviso in tre porzioni: tubolo convoluto prossimale, ansa di Henle, tubulo convoluto distale.
Qual è il nome della rete capillare che si trova tra arteriole afferenti ed efferenti nel glomerulo?
Rete mirabile arteriosa
Questa rete è fondamentale per la filtrazione e il drenaggio del sangue.
Fill in the blank: Il _______ è avvolto da una capsula glomerulare di Bowman.
glomerulo
La capsula di Bowman ha un foglietto parietale e un foglietto viscerale.
Qual è la funzione principale del glomerulo?
Filtrazione del plasma sanguigno
Il glomerulo filtra circa 180 litri di ultrafiltrato glomerulare al giorno.
Quali tipi di nefroni esistono?
Corticali e juxtamidollari
I nefroni corticali costituiscono l’85% del totale.
Qual è il ruolo delle arteriole rette o vasa recta?
Fornire sangue alla zona midollare
Queste arteriole si differenziano dalle arteriole rette vere.
Quali sono le due reti linfatiche nel rene?
Rete superficiale sottocapsulare e rete profonda perivascolare
Queste reti drenano verso i linfonodi lomboaortici e preaortici.
Che cosa determina la disposizione delle zone midollare e corticale nei reni?
Lobi e lobuli
I lobi consistono in una piramide renale e la parte corticale corrispondente.
Qual è la funzione del plesso renale?
Distribuire nervi ai nefroni e ai vasi renali
Il plesso renale è una derivazione del plesso celiaco.
Qual è la struttura della parete endoteliale dei capillari glomerulari dall’esterno verso l’interno?
Membrana basale, Lamina densa, Lamine rare
La membrana basale è necessaria per la filtrazione e composta da collagene di tipo IV e glicoproteine.
Che funzione hanno le cellule del mesangio?
Funzione fagocitaria, regolano il calibro dei capillari, supporto meccanico
Le cellule del mesangio sono più numerose al polo vascolare e formano una matrice mesangiale.
La capsula di Bowman riveste completamente il glomerulo. Vero o falso?
Falso
La capsula di Bowman non riveste il polo vascolare del glomerulo.
Quali sono le porzioni del tubolo renale?
Tubolo convoluto prossimale, Ansa di Henle, Tubolo convoluto distale
Ogni porzione ha funzioni specifiche nel riassorbimento e nella secrezione.
Qual è la funzione del tubulo convoluto prossimale?
Assorbimento di acqua, urea, elettroliti, glucosio, fruttosio, aminoacidi, albumina
Riduce dell’80% il volume dell’urina primaria.
Che tipo di epitelio riveste il tubulo convoluto prossimale?
Epitelio cilindrico semplice
Presenta microvilli e mitocondri per facilitare il riassorbimento.
Quali sono le caratteristiche dell’ansa di Henle?
Braccio discendente, ansa, braccio ascendente
La porzione discendente è permeabile all’acqua, mentre quella ascendente è impermeabile.
Qual è il ruolo dell’ormone antidiuretico (ADH) nei dotti collettori?
Controlla la permeabilità all’acqua
L’ADH permette il riassorbimento di acqua dai dotti collettori.
Cosa compone il complesso iuxtaglomerulare?
Cellule iuxtaglomerulari, Macula densa, Cellule del mesangio extraglomerulare
Queste strutture regolano la filtrazione glomerulare e la pressione sanguigna.
Qual è la funzione delle cellule iuxtaglomerulari?
Produzione di renina
Regolano la pressione sanguigna e rispondono a modifiche emodinamiche.
Qual è la funzione della macula densa?
Regola i livelli di renina in base alla concentrazione ionica
Se diminuiscono Na+ e Cl-, induce la secrezione di renina.
Quali sono le porzioni del tubulo convoluto distale?
Segmento rettilineo, segmento contorto
Il tubulo distale è coinvolto nel riassorbimento di sodio, cloro e acqua.
Che cosa sono i dotti escretori?
Dotti collettori e dotti papillari (di Bellini)
Raccoglie e trasporta l’urina verso l’uretere.
Qual è la funzione principale dei dotti collettori nel sistema escretore?
Ulteriore riassorbimento per azione dell’ADH
L’ADH è l’ormone antidiuretico che regola la concentrazione e il volume dell’urina.
Che tipo di epitelio compone i dotti collettori?
Epitelio cubico semplice
Le cellule principali possono aumentare in altezza quando il calibro è maggiore.
Cosa sono i dotti papillari?
Formati da epitelio cilindrico semplice
I dotti papillari convergono in 15-20 dotti di calibro maggiore.
Quali sono le strutture che compongono le vie urinarie?
Calici, pelvi renale, uretere, vescica urinaria, uretra
Le vie urinarie trasportano l’urina all’esterno.
Quali sono i calici maggiori e quali le loro caratteristiche?
- Calice superiore: lungo e sottile
- Calice inferiore: largo e massiccio
- Calice intermedio: presente in corrispondenza dell’angolo di unione
I calici maggiori ricevono l’urina dai calici minori.
Qual è la lunghezza media dei calici maggiori?
12-18 mm
La variazione è compresa tra 3-26 mm.