Genitale Femminile Flashcards
Qual è la funzione principale del sistema genitale femminile?
Due funzioni interconnesse: gametogenica e endocrina.
Dove avviene l’incontro tra spermatozoo e oocita?
Nell’ampolla, a livello della tuba di Falloppio.
Quali sono i principali componenti del sistema genitale femminile?
- Ovaie
- Vie genitali
- Organi esterni
Cosa producono le ovaie?
Estrogeni e progesterone.
Cosa diventa il follicolo dopo l’ovulazione di un oocito maturo?
Corpo luteo.
Qual è la funzione dell’utero?
Organo di gestazione.
Cosa provoca la tonaca muscolare dell’utero a gravidanza terminata?
La fuoriuscita del feto.
Qual è la forma delle ovaie?
A mandorla.
Dove si originano le ovaie?
A livello della colonna vertebrale lombare.
Quali sono i tre legamenti che fissano l’ovaio?
- Legamento sospensore dell’ovaio
- Legamento uterovarico
- Mesovario
Qual è la funzione del legamento sospensore dell’ovaio?
Mantenere l’ovaio applicato alla piccola pelvi.
Qual è la funzione del legamento uterovarico?
Mantenere la continuità tra utero e ovaio.
Da dove origina l’arteria ovarica?
Dall’aorta addominale a livello di L2.
Qual è la composizione dell’epitelio di rivestimento dell’ovaio?
- Cellule cubiche
- Cellule squamose
- Cellule pseudo.
Che cosa rappresenta la zona midollare dell’ovaio?
La zona profonda dell’ovaio, costituita da tessuto connettivo lasso.
Cosa contiene la zona coricale dell’ovaio?
Follicoli ovarici in vari stati di evoluzione e corpi lutei.
Quali sono le fasi del ciclo ovarico?
- Fase preantrale
- Fase antrale
Cosa accade durante la fase preantrale del ciclo ovarico?
Le cellule follicolari proliferano e si differenziano.
Che cosa determina la formazione dell’antro nel follicolo?
Adeguata concentrazione di LH e FSH.
Qual è il follicolo dominante selezionato durante la fase antrale?
Follicolo di Graaf.
Quali sono i vasi sanguigni che irrorano l’ovaio?
- Arteria ovarica
- Arteria uterina
Vero o falso: le ovaie atrofizzano e si rimpiccioliscono durante la menopausa.
Vero.
Qual è il ruolo delle cellule della teca durante il ciclo ovarico?
Secrezione steroidea.
Cosa sono i corpi albicanti?
Cicatrici post ovulatorie.
Cosa determina la degenerazione di alcuni follicoli durante il ciclo ovarico?
Atresia.
Qual è la funzione del plesso uteroovarico?
Fornire innervazione all’ovaio.
Che cosa è l’antro nel contesto dello sviluppo follicolare?
Cavità piena di liquido che si forma durante la fase antrale precoce.
Quali sono le cellule che circondano l’oocita durante lo sviluppo follicolare?
Cellule del cumulo ooforo e cellule della granulosa.
Cosa accade ai follicoli secondari durante lo sviluppo follicolare?
Vanno incontro ad atresia.
Qual è la funzione del follicolo dominante / di Graaf?
Completa il suo sviluppo e diventa una ghiandola endocrina.
Quali ormoni vengono prodotti dal follicolo durante la fase follicolare?
Androgeni, estrogeni e progestinici.
Cosa caratterizza la fase pre-ovulatoria nel ciclo ovarico?
Un picco pre-ovulatorio nella concentrazione di FSH e un’ondata di LH (LH-surge).
Quanto dura la fase pre-ovulatoria prima dell’ovulazione?
Circa 37 ore.
Cosa accade durante la fase della maturazione del follicolo?
Ripresa della meiosi e distacco dell’oocita secondario dalla parete.
Quali sono gli ormoni coinvolti nella regolazione della fase follicolare?
GnRH, FSH, LH, estrogeno e progesterone.
Cosa succede al follicolo durante l’ovulazione?
Il follicolo si rompe e l’oocita secondario viene immesso nella tuba.
Cosa forma il corpo luteo dopo l’ovulazione?
Cellule della Teca e cellule della Granulosa.
Cosa accade se c’è fecondazione dopo l’ovulazione?
Si forma il corpo luteo gravidico.
Cosa succede al corpo luteo se non c’è fecondazione?
Si forma il corpo luteo mestruale, che diventa corpo albicante.
Vero o falso: Gli ormoni FSH e LH hanno effetti antagonisti nel ciclo ovarico.
Vero.
Quali sono le quattro porzioni delle tube uterine?
- Infundibolo
- Ampolla
- Istmo
- Parte uterina (intramurale)
Qual è la lunghezza media delle tube uterine?
Circa 12 cm.
Cosa caratterizza l’infundibolo della tuba uterina?
Ha forma ad imbuto e presenta le fimbrie.
Qual è la funzione delle fimbrie?
Catturano l’uovo espulso dal follicolo maturo.
Cosa accade nella porzione ampollare della tuba?
È il tratto più lungo e tortuoso, dove avviene la fecondazione.