Digerente Flashcards
Qual è la configurazione del sistema digerente?
Un tubo, il canale alimentare
La bocca è considerata un semplice spazio?
No, è un complesso di organi
Quali sono gli organi essenziali per la masticazione?
I denti
Qual è la funzione principale della lingua?
Articolazione del linguaggio e percezione del gusto
Qual è la funzione delle ghiandole salivari?
Produzione della saliva
Che tipo di tessuto riveste la bocca?
Tonaca mucosa
Quanti nervi cranici innervano la bocca?
5 paia
Quali sono le due parti in cui è divisa la bocca?
- Vestibolo della bocca
- Cavità orale propriamente detta
Che forma ha il vestibolo della bocca?
A forma di fessura
Quali solchi delimitano il vestibolo della bocca?
- Solchi vestibolari labiali/mascellari
- Solchi vestibolari gengivali/mandibolari
Dove si trovano i trigoni retromolari?
Posteriormente nel vestibolo della bocca
Quali condotti si aprono nel vestibolo della bocca?
- Ghiandole salivari minori
- Labbra/labiali
- Guance/buccali
- Dotto parotideo di Stenone
Il vestibolo comunica con la cavità orale propriamente detta attraverso _______.
[spazi interdentali e trigono retromolare]
Qual è la forma del vestibolo quando le arcate dentali sono in occlusione?
A forma di ferro di cavallo
Cosa riveste il terzo coronale del processo alveolare?
Gengiva
Qual è la configurazione generale del sistema digerente?
Un tubo, il canale alimentare
Cosa comprende la bocca?
- Denti (masticazione) * Lingua (articolazione del linguaggio e percezione del gusto) * Ghiandole salivari (produzione di saliva)
Qual è la funzione della tonaca mucosa nella bocca?
Rivestire tutta la superficie della bocca, tranne a livello del colletto dei denti
Quali nervi cranici innervano la bocca?
5 paia di nervi cranici
Che cos’è il vestibolo della bocca?
Una cavità a forma di fessura delimitata da una parete anteriore e una posteriore
Quali sono i limiti del vestibolo della bocca?
- Posteriormente: trigoni retromolari * Superiormente e inferiormente: due solchi vestibolari
Cosa si apre nel vestibolo della bocca?
- Condotti delle ghiandole salivari minori * Labbra * Guance * Dotto parotideo (di Stenone)
Quali strutture delimitano la cavità orale propriamente detta?
- Anteriormente e lateralmente: arcate alveolari * Superiormente: palato duro * Posteriormente: palato molle e istmo delle fauci
Cosa comunica la cavità orale propriamente detta?
- Con il vestibolo attraverso spazi interdentali e trigono retromolare * Con l’esterno attraverso la rima buccale
Descrivi la struttura delle labbra.
Due formazioni muscolomembranose tra la piramide nasale e il mento
Qual è la superficie liscia e tumida delle labbra chiamata?
Orletto/bordo roseo/vermiglio
Quali arterie forniscono vascolarizzazione alle labbra?
- Arteria labiale superiore * Arteria labiale inferiore
Qual è l’innervazione motoria delle labbra?
Nervo facciale
Qual è l’innervazione sensitiva delle labbra?
N trigemino
Quali sono i cinque strati delle guance dall’esterno all’interno?
- Cute * Sottocutaneo * Strato fasciale * Strato muscolare * Tonaca mucosa
Cosa compone il palato duro?
- Volta del palato * Rafe palatino * Processi alveolari delle mascelle
Qual è la funzione del torus palatinus?
Si solleva in un cercine anteroposteriore nella porzione di palato duro
Quali arterie sono coinvolte nella vascolarizzazione del palato duro?
- Arteria sfenopalatina * Arteria palatina discendente
Qual è il margine libero del palato molle?
Guarda in basso ed è costituito dall’ugola palatina
Quali muscoli sono coinvolti nel palato molle?
- Muscolo dell’ugola * Elevatore del velo palatino
Quali nervi innervano il palato molle?
- N palatini * N palatini posteriori
Cosa caratterizza l’epitelio della tonaca mucosa del palato duro?
Epitelio pavimentoso stratificato NON cheratinizzato
Che cosa è l’istmo delle fauci?
Permette la comunicazione tra cavità orale e orofaringe
Qual è la funzione delle ghiandole salivari minori nel vestibolo della bocca?
Produzione di saliva
Qual è il muscolo che alza l’ugola e accorcia il palato molle?
M elevatore del velo palatino
Quali sono le origini del M elevatore del velo palatino?
Parte petrosa dell’osso temporale & Pavimento cartilagineo della tuba uditiva
Qual è la funzione del M tensore del velo palatino?
Tensiona il palato molle
Il M palatoglosso si unisce con il controlaterale formando _______.
uno sfintere
Qual è il ruolo del M palatofaringeo?
Restringe il meato nasofaringeo e innalza la faringe durante la deglutizione
Quale struttura delimita la fossa tonsillare?
Archi palatoglossi e palatofaringei
Dove si trova la tonsilla palatina?
Nella fossa tonsillare, tra arco palatoglosso e palatofaringeo
Qual è la funzione della capsula tonsillare?
Invia un sistema di setti verticali connettivali che dividono la tonsilla in lobi
Quali sono le arterie che irrorano la tonsilla palatina?
- A tonsillare
- A carotide esterna
- A facciale
- A palatina ascendente
Qual è il principale nervo che innerva la tonsilla palatina?
Nervo glossofaringeo
Qual è la struttura che copre la faccia mediale della tonsilla palatina?
Tonaca mucosa della faringe
Il pavimento della bocca è costituito da quali muscoli?
- M genioglosso
- M genioioideo
- M miloioideo
Qual è la funzione principale della lingua?
- Assunzione del cibo
- Masticazione
- Formazione del bolo alimentare
- Deglutizione
- Sensibilità gustativa e tattile
- Fonazione articolata
Quali sono le porzioni della lingua?
- Corpo (parte libera)
- Radice
Dove si trova il solco terminale della lingua?
Tra il corpo e la base della lingua
Qual è il tipo di epitelio che riveste la tonaca mucosa della lingua?
Epitelio pavimentoso non cheratinizzato
Quali arterie forniscono vascolarizzazione alla lingua?
- A linguale
- Palatina ascendente
- Faringea ascendente
Qual è la funzione del nervo ipoglosso?
Innervazione motoria della lingua
Quali muscoli sono considerati estrinseci della lingua?
- Palatoglosso
- Genioglosso
- Ioglosso
- Stiloglosso
- Faringoglosso
Qual è la funzione del muscolo genioglosso?
Porta la lingua in avanti fuori dalla cavità orale
Il muscolo stiloglosso ha origine da quale struttura?
Apice processo stiloideo & legamento stilomandibolare
Qual è la funzione principale del muscolo faringoglosso?
Porta la lingua indietro e in alto
Le cripte tonsillari si spingono profondamente fino al _______.
centro dell’organo
Qual è la composizione della tonaca mucosa superiore nella bocca?
- Epitelio respiratorio con cellule cilindriche e ciglia vibratili
- Ghiandole tubolo acinose a secrezione mista
La lingua è un organo mobile formato da _______.
massa muscolare rivestita di tonaca mucosa
Qual è la funzione del tessuto connettivo lasso nella tonaca sottomucosa?
Consente ampi movimenti
Qual è la relazione della faccia mediale della tonsilla palatina quando la bocca è chiusa?
Tocca la base della lingua
Qual è il margine anteriore della tonsilla palatina a contatto con _______.
arco palatoglosso
Quali strutture si trovano nel pavimento della bocca?
- Lingua
- M genioglosso
- M genioioideo
- M miloioideo
La lingua è innervata motoriamente dal _______.
N ipoglosso
Qual è la funzione del muscolo palatoglosso?
Porta la lingua indietro e in alto
Quali muscoli si incontrano con il muscolo stiloglosso?
Muscolo ioglosso e genioglosso
Dove si trova il condroglosso?
Piccolo corno dell’osso ioide
Qual è la funzione dell’amigdaloglosso?
Contrappone la base della lingua al palato molle
Quali sono i muscoli intrinseci della lingua?
- Longitudinale superiore
- Longitudinale inferiore
- Trasverso della lingua
- Verticale della lingua
Dove origina il muscolo longitudinale superiore?
Lamina propria della mucosa
Cosa accade quando il muscolo longitudinale superiore si contrae?
Accorcia e crea concavità superiore
Qual è l’epitelio della tonaca mucosa della lingua?
Pavimentoso stratificato non cheratinizzato
Cosa forma la tonaca mucosa della lingua?
- Mucosa della faringe
- Mucosa della laringe
- Mucosa del palato molle
- Mucosa del pavimento della bocca
Quali tipi di papille linguali esistono?
- Papille vallate
- Papille fungiformi
- Papille filiformi
- Papille foliate
- Papille emisferiche
Dove si trovano le papille vallate?
Sul dorso di tutta la lingua
Qual è la funzione delle papille filiformi?
- Funzione meccanica
- Funzione tattile
Dove si trovano i calici gustativi?
Nello spessore dell’epitelio pavimentoso composto
Quali tipi di cellule epiteliali formano i calici gustativi?
- Cellule gustative
- Cellule di sostegno
- Cellule basali
Dove si trova la tonsilla linguale?
Sul dorso della lingua, dietro il solco linguale
Qual è la caratteristica principale della tonsilla linguale?
Accumulo di tessuto linfoide con noduli/follicoli secondari
Quali sono i gruppi delle ghiandole linguali?
- Gruppo posteriore
- Gruppo laterale
- Gruppo anteroinferiore
Quali ghiandole appartengono al gruppo anteroinferiore delle ghiandole linguali?
Ghiandole linguali anteriori
Qual è la posizione della ghiandola parotide?
Al di sotto del meato acustico interno e del padiglione auricolare
Cosa contiene la loggia parotidea?
Connettivo adiposo
Qual è la funzione del dotto parotideo?
Si inserisce nella mucosa della guancia
Qual è la vascolarizzazione della parotide?
- A Carotidea est
- A Auricolare post
- A Trasversa
- A Mascellare int
Quali sono le ghiandole salivari maggiori?
- Ghiandole parotidi
- Ghiandole sottomandibolari
- Ghiandole sottolinguali
Qual è il tipo di secrezione delle ghiandole linguali posteriori?
Secrezione principalmente sierosa
Dove si trovano le ghiandole linguali anteriori?
Nella faccia inferiore della lingua
Qual è la funzione dell’arteria auricolare posteriore?
Fornisce sangue alla regione auricolare e ai tessuti circostanti.
Quali arterie derivano dalla carotide esterna?
- Arteria auricolare posteriore
- Arteria trasversa della faccia
- Arteria facciale
Qual è la funzione dei linfatici nella regione parotide?
Drenano i linfonodi parotidei, connessi a quelli giugulari interni e cervicali profondi.
Che tipo di secrezione hanno gli adenomeri acinosi della parotide?
Secrezione sierosa.
Qual è il percorso della saliva all’interno della ghiandola parotide?
- Condotto preliminare
- Condotti intralobulari
- Condotti escretori principali
Cosa caratterizza i condotti intralobulari della parotide?
Sono deputati al riassorbimento di H2O dalla saliva e allo scambio di elettroliti.
Qual è il dotto parotideo di Stenone?
Il dotto che trasporta la secrezione parotidea nella cavità orale.
Qual è la struttura microscopica degli acini sierosi della parotide?
Cellule sierose a forma piramidale.
Dove si trova la ghiandola sottomandibolare?
Occupano la regione sopraioidea, contro la faccia interna della mandibola.
Quali muscoli delimitano la loggia sottomandibolare?
- Muscolo miloioideo
- Muscolo digastrico
- Muscolo stiloioideo
- Muscolo genioglosso
Quali sono le facce della ghiandola sottomandibolare?
- Faccia esterna
- Faccia interna
- Faccia inferiore
Qual è la funzione del dotto sottomandibolare di Warthon?
Costituisce la confluenza di tutti i dotti escretori intraghiandolari.
Quali arterie forniscono vascolarizzazione alla ghiandola sottomandibolare?
- Arteria facciale
- Arteria sottolinguale
Cosa caratterizza la ghiandola sottomandibolare a livello microscopico?
Ghiandola a secrezione mista con predominanza di acini sierosi.
Dove si trova la ghiandola sottolinguale?
Nel pavimento della bocca, contro la faccia interna della mandibola.
Qual è la classificazione della ghiandola sottolinguale?
Ghiandola a secrezione mista prevalentemente mucosa.
Quali sono le componenti principali della faringe?
- Rinofaringe
- Orofaringe
- Laringofaringe
Qual è la lunghezza media della faringe?
14-15 cm.
Qual è la forma della faringe?
Canale muscolo membranoso con forma piriforme.
Quali strutture si trovano davanti alla faringe?
Colonna vertebrale.
Cosa chiude la rinofaringe durante la deglutizione?
Il palato molle.
Quali sono i rapporti posteriori della faringe?
- Fosse nasali
- Cavità orale
- Laringe
Fill in the blank: La parte superiore della faringe fa parte del sistema ______.
respiratorio.
True or False: La faringe è un organo pari.
False.
Qual è la posizione della rinofaringe?
Tra l’estremità superiore della faringe e la faccia superiore del palato molle.
Dove si trova la parte buccale / orofaringe?
Tra la faccia inferiore del palato molle e un piano che passa per il margine superiore dell’osso ioide.
Qual è la posizione della parte laringea / laringofaringe?
Tra un piano che passa per il margine superiore dell’osso ioide e l’estremità superiore dell’esofago, a livello della C6.
Qual è la forma e posizione della faringe?
Viscere cavo, rostralmente appiattito in senso ventrodorsale, che va a restringersi caudalmente e assume un aspetto tubolare.
Quali sono le pareti distinte nella faringe?
- Parete anteriore
- Parete posteriore
- Pareti laterali
Cosa occupa lo spazio retrofaringeo?
Connettivo lasso e linfonodi.
Quali strutture limitano lo spazio retrofaringeo?
- Base cranica (in alto)
- Guaina carotidea (di lato)
Cosa forma le pareti laterali della faringe?
La parete mediale dello spazio parafaringeo.
Quali nervi sono presenti nello spazio parafaringeo?
- Nervo glossofaringeo
- Nervo vago
- Nervo ipoglosso
- Tronco simpatico
Quali sono le estremità della faringe?
- Volta della faringe (superiore)
- Margine inferiore della cartilagine cricoidea (inferiore)
Dove si trovano i recessi piriformi?
Nella parete anteriore della faringe, lateralmente ai rilievi delle cartilagini aritenoidi e cricoide.
Cosa rappresentano i rilievi mucosi nella parete posteriore della faringe?
Ghiandole.
Cosa si trova sopra gli orifizi faringei delle tube uditive?
Fossetta sovra tubarica e recesso faringeo.
Quali sono le principali arterie che irrorano la faringe?
- A faringea ascendente
- A palatina ascendente
- A tiroidea superiore
Qual è la funzione del plesso faringeo?
Fornisce innervazione per le fibre motorie somatiche e viscerali.
Qual è la lunghezza dell’esofago?
25 cm.
Quali sono i tratti dell’esofago?
- Tratto cervicale
- Tratto toracico
Qual è il rapporto anteriore del tratto cervicale dell’esofago?
Parete membranosa della trachea.
Quali strutture si trovano nella faccia posteriore dell’esofago?
Fascia cervicale profonda / lamina prevertebrale.
Cosa contiene la tonaca avventizia della faringe?
Fascia buccofaringea.
Qual è l’epitelio della rinofaringe?
Mucosa respiratoria con epitelio alto, prismatico e pluriseriato corneificato.
Quali ghiandole si trovano nella rinofaringe?
Ghiandole faringee tuboloacinose ramificate a secrezione mista.
Qual è l’epitelio della parte buccale e laringofaringe?
Epitelio pavimentoso stratificato NON corneificato.
Quali muscoli costituiscono i costrittori della faringe?
- Costrittore superiore
- Costrittore medio
- Costrittore inferiore
Cosa innalza il muscolo stilofaringeo?
Laringe e faringe.
Qual è la funzione del muscolo palatofaringeo?
Ristretto il meato nasofaringeo durante la deglutizione.
Qual è la funzione del muscolo salpingofaringeo?
Innalza la faringe e apre la tuba uditiva durante la deglutizione.
La fascia faringea è uno strato ______ della parete faringea.
[fibroelastico]
Cosa drenano i linfatici della faringe?
Linfonodi cervicali profondi della giugulare interna.
Che cosa è lo spazio Interazygosesofageo?
Creato dalla Pleura Mediastinica
Dove si trova lo spazio Interazygosesofageo?
Tra Azygos & Esofago a livello della T4
Con cosa si getta lo spazio Interazygosesofageo?
Con un arco nella Vena cava sup mediastinica
Quali sono i rapporti anteriori dello spazio Interazygosesofageo?
- Linfonodi della biforcazione / tracheobronchiali inferiori
- Faccia posteriore del pericardio
Quali strutture si trovano posteriormente allo spazio Interazygosesofageo?
- Vena azigos
- Vena emiazigos
- Dotto toracico
- Aorta discendente
Quale nervo è presente lateralmente allo spazio Interazygosesofageo?
N vago
Quali sono i rami del nervo vago in relazione allo spazio Interazygosesofageo?
- Tronco comune Ant (anteriormente)
- Tronco comune Post (posteriormente)
Dove si trova la parte Diaframmatica dell’esofago?
Nell’orifizio esofageo del diaframma
Qual è la funzione del muscolo frenoesofageo?
Si distacca dal diaframma e va nella parte esofagea
Quali sono i rapporti anteriori del tratto addominale dell’esofago?
Con la faccia post del lobo SX del fegato, rivestita di Peritoneo
Quali strutture si trovano posteriormente al tratto addominale dell’esofago?
- Aorta addominale
- Pilastri mediali diaframmatici
Quali sono i rapporti laterali del tratto addominale dell’esofago?
- A DX → Lobo caudato del Fegato
- A SX → Fondo dello stomaco
Qual è la copertura peritoneale del tratto addominale dell’esofago?
Ricoperta di peritoneo sulla faccia anteriore
Quali strutture vengono rivestite dal peritoneo che prosegue dall’esofago?
- Parete anteriore dello stomaco
- Faccia inferiore del diaframma
Qual è la caratteristica della faccia posteriore della parte addominale dell’esofago?
Priva di peritoneo
Quali sono le 3 curvatures dell’esofago?
- 1° → Convessità verso sx: sopra l’arco dell’Aorta
- 2° → Convessità verso dx: sotto l’arco dell’Aorta
- Piano SAGITTALE = concavità ant
Quali sono i 4 restringimenti dell’esofago?
- Cricoideo → margine inf cartilagine cricoidea
- Aortico → arco aortico
- Bronchiale → bronco principale sx
- Diaframmatico
Che cosa sono i 2 sfinteri dell’esofago?
Zone con elevato tono muscolare
Dove si trova lo sfintere superiore dell’esofago?
Giunzione faringoesofagea, tra faringe ed esofago
Quali muscoli sono coinvolti nello sfintere superiore?
- M Cricofaringeo
- M costrittore inf della faringe
Dove si trova lo sfintere inferiore dell’esofago?
Giunzione esofagogastrica, tra esofago e stomaco
Qual è la zona di transizione nello sfintere inferiore?
Linea Z
Quali sono i colori associati alla tonaca mucosa nello sfintere inferiore?
- Rosa della tonaca mucosa esofagea
- Rosso della tonaca mucosa dello stomaco
Qual è la forma e la capacità media dello stomaco negli adulti?
Forma allungata con capacità media di 1200 ml
Quali sono i quattro restringimenti dell’esofago?
- Cricoideo
- Aortico
- Bronchiale
- Diaframmatico
Dove si trova il cardia?
Sotto alla giunzione gastroesofagea
Qual è la struttura dell’epitelio superficiale della tonaca mucosa dell’esofago?
Pavimentoso pluristratificato NON cheratinizzato
Cosa caratterizza la giunzione esofagogastrica?
Transizione tra epitelio squamoso dell’esofago ed epitelio colonnare dello stomaco
Quali sono le arterie principali che forniscono la vascolarizzazione all’esofago?
- Rami esofagei dall’arteria tiroidea inf
- Arterie bronchiali
- Arterie intercostali
Quali nervi sono coinvolti nell’innervazione dell’esofago?
- Vago
- Ricorrente
- Ortosimpatico
Quali sono le tre tonache dell’esofago?
- Tonaca mucosa
- Tonaca sottomucosa
- Tonaca muscolare
Qual è la funzione del piloro?
Controlla la comunicazione tra stomaco e duodeno
Qual è la principale funzione della bolla gastrica?
Regolazione della pressione endogastrica e contenimento dello stomaco
Cosa rappresenta il legamento gastrocolico?
Fusione delle due lamine peritoneali che si estende dalla grande curvatura dello stomaco al colon trasverso
Il mesogastrio è formato da quali due foglietti?
- Meso della piccola curvatura
- Meso della grande curvatura
Qual è la principale differenza tra la muscolatura dell’esofago superiore e inferiore?
- Muscolatura striata nell’1/3 superiore
- Muscolatura liscia nei 2/3 inferiori
Quali sono le parti del corpo dello stomaco?
- FONDO
- Corpo
- Parte pilorica
Qual è la funzione delle ghiandole esofagee cardiali?
Secrezione mucosa
Cosa è l’Esofago di Barrett?
Patologia in cui la porzione terminale dell’esofago presenta una mucosa simile a quella del cardia dello stomaco
Qual è la direzione della curvatura grande dello stomaco?
Convessa, aperta in basso e a sinistra
Quale parte dello stomaco è in contatto con il diaframma?
Fondo dello stomaco
Cosa delimita il triangolo di Labbè?
Porzioni di contatto tra stomaco e parete anteriore dell’addome
Qual è la differenza tra la tonaca sierosa e la tonaca avventizia dello stomaco?
- Tonaca sierosa nella porzione addominale
- Tonaca avventizia in altre porzioni
Qual è la funzione delle ghiandole esofagee tuboloacinose?
Secrezione mucosa
Quali sono i due principali legamenti che collegano lo stomaco al fegato?
- Legamento epatogastrico
- Legamento epatoduodenale
Qual è la superficie interna della tonaca mucosa in prossimità della zona di transizione con lo stomaco?
Presenta ghiandole esofagee cardiali
Cosa caratterizza la tonaca muscolare dello stomaco?
Fibre striate nell’1/3 superiore e fibre lisce nei 2/3 inferiori
What are the two types of mesogastria associated with the stomach?
Meso della piccola curvatura and Meso della grande curvatura
Both mesogastria derive from embryological development.
What are pieghe gastriche?
Creste interne dello stomaco che derivano dal sollevamento della tonaca mucosa e sottomucosa
They are not permanent and disappear with the dilation of the organ.
What is the significance of the orifizio cardiaco?
Anello dentellato che segna il limite tra mucosa esofagea e mucosa gastrica
It is located at the cardia.
What characterizes the orifizio pilorico?
Pieghe circolari che restringono il lume dello stomaco e formano la valvola pilorica
It is a muscular sphincter that opens to the outside.
List the arteries that supply the stomach.
- Gastriche brevi DX & SX
- A Gastroepiploiche DX & SX
- A Gastriche DX & SX
These arteries form anastomoses along the small and large curvatures.
What is the role of the plesso enterico?
Intermediary between the enteric nervous system and sympathetic and parasympathetic innervation
It reduces secretory and motor activity.
What are the three layers of the tonaca mucosa?
- Epitelio superficiale
- Lamina propria
- Muscularis mucosae
These layers form the gastric mucosa with specific functions.
What type of gland is found in the cardia region of the stomach?
Tubular compound glands
They secrete glycoproteins that protect the gastroesophageal junction.
What is the secretion of the gastric glands in the body and fundus of the stomach primarily composed of?
Rich in enzymes at low pH for the digestion of proteins and lipids
These glands produce gastric juice.
Fill in the blank: The cells that secrete hydrochloric acid and intrinsic factor in the stomach are called _____
Cellule parietali
They are primarily located in the body of the stomach.
True or False: The intestino tenue is the part of the digestive system between the stomach and the large intestine.
True
It begins after the pylorus and ends with the ileocecal valve.
What characterizes the duodenum?
It is the proximal part of the small intestine, about 30 cm long and retroperitoneal
It is shaped like a ‘C’ that embraces the head of the pancreas.
What is the role of the muscularis mucosae in the stomach?
Facilitates the release of secretions
It consists of longitudinal and circular muscle layers.
What is the primary function of the gastric mucosa?
Protection and secretion
It contains cells that secrete mucus and digestive enzymes.
What do the endocrine cells in the gastric glands secrete?
Hormones that act on smooth muscle and gastric and intestinal glands
They include serotonin for smooth muscle contraction.
Qual è la lunghezza media del duodeno?
30 cm
Il duodeno è anche chiamato ‘duodeni’ poiché misura circa 12 pollici.
Quali sono le quattro parti in cui è divisibile il duodeno?
- Parte superiore / Bulbo duodenale
- Parte discendente
- Parte orizzontale / Inferiore / Trasversa
- Parte ascendente
Qual è la forma del duodeno?
Forma simile a una ‘C’ rivolta verso sinistra
Il duodeno è un organo retroperitoneale o intraperitoneale?
Retroperitoneale
Qual è la posizione del duodeno rispetto allo stomaco e all’intestino tenue mesenteriale?
Tra lo sfintere pilorico dello stomaco e l’intestino tenue mesenteriale
Qual è la porzione del duodeno che è mobile?
Porzione superiore
Quali porzioni del duodeno hanno mobilità modesta?
- Porzione discendente
- Porzione ascendente
Qual è la caratteristica principale della porzione orizzontale del duodeno?
È immobile
Quali sono i rapporti anteriori della parte discendente del duodeno?
- Cistifellea
- Colon trasverso
- Anse del digiuno
Quali organi si trovano posteriormente rispetto alla parte ascendente del duodeno?
- Vasi renali
- Uretere sinistro
Qual è la funzione della piega longitudinale del duodeno?
Rilievo della tonaca mucosa determinato dal dotto coledoco
Dove si trova la papilla duodenale maggiore?
Nella porzione discendente del duodeno
Quali arterie forniscono la vascolarizzazione al duodeno?
- Arteria pancreaticoduodenale superiore
- Arteria pancreaticoduodenale inferiore
Il succo duodenale è povero di _______.
enzimi digestivi
Quali sono le due parti principali dell’intestino tenue mesenteriale?
- Digiuno
- Ileo
Qual è la lunghezza media totale dell’intestino tenue mesenteriale?
6-7 m
Il diverticolo ileale di Meckel deriva dalla persistenza di quale tratto embrionale?
Tratto prossimale del dotto vitellino
Quali sono i gruppi delle anse intestinali?
- Primo gruppo: tratto iniziale
- Secondo gruppo: regione ombelicale
- Terzo gruppo: fossa iliaca sinistra
- Quarto gruppo: tra grande psoas destro e sinistro
Le anse intestinali sono coperte anteriormente da _______.
grande omento
Qual è il ruolo del mesentere nell’intestino tenue mesenteriale?
Fissa l’intestino alla parete addominale
Quali legamenti collegano il duodeno ad altri organi?
- Legamento epatoduodenale
- Legamento gastrocolico
Il mesentere è costituito da _______ di tonaca sierosa peritoneale.
due foglietti
Qual è la posizione del mesentere rispetto al duodeno?
Comunica con il duodeno alla flessura duodeno-digiunale
Che cos’è il mesentere?
Il mesentere è una piega del peritoneo che collega digiuno e ileo, formando un intestino mesenteriale o mesenterico.
È costituito da 2 foglietti di lamina di tonaca sierosa peritoneale con vasi, nervi e linfonodi.
Qual è la funzione del mesentere?
Permette il transito degli alimenti e fornisce supporto vascolare e immunitario.
Il mesentere presenta tessuto adiposo, e un eccesso di questo può portare alla Sindrome Metabolica.
Dove si inserisce il mesentere?
Si inserisce in prossimità del L2 e con la fossa iliaca vicino all’articolazione sacroiliaca.
Forma la radice del mesentere che è lunga 15-17 cm.
Quali strutture decorrono all’interno della radice del mesentere?
Aorta, Vena cava inferiore e altre arterie intestinali.
La radice del mesentere ha un’ampiezza minima e un grado di mobilità minore.
Che cosa sono le pieghe semilunari nell’intestino tenue?
Sono pieghe circolari che aumentano la superficie assorbente e rallentano il transito intestinale.
Non sono vere valvole e sono presenti nel 1/3 superiore del digiuno.
Qual è la funzione dei villi intestinali?
Aumentano la superficie assorbente dell’intestino tenue.
Possono estendersi fino a 1000 per cm² e sono presenti nel duodeno e nell’ileo.
Cosa provoca la celiachia?
L’assenza di villi intestinali.
Ciò compromette l’assorbimento dei nutrienti.
Quali tipi di noduli linfoidi si trovano nell’ileo terminale?
Noduli linfoidi solitari e placche di Peyer.
I noduli linfoidi aumentano in numero verso l’ileo terminale a causa del contatto con la flora batterica fecale.
Qual è l’origine della vascolarizzazione dell’intestino tenue?
Deriva dall’Arteria mesenterica superiore che proviene dall’Aorta.
Le arterie intestinali decorrono nel mesentere e raggiungono il tenue.
Qual è il principale collettore venoso dell’intestino tenue?
La Vena mesenterica superiore.
Essa raccoglie il sangue dalle vene digiunali e ileali.
Cosa contiene la linfa assorbita dai villi intestinali?
Chilomicroni, che sono grassi assorbiti dagli enterociti.
La linfa rappresenta la via preferenziale di assorbimento dei grassi.
Quali tipi di fibre compongono il tronco celiaco?
Fibre parasimpatiche e ortosimpatiche.
Le fibre parasimpatiche sono associate alla digestione, mentre quelle ortosimpatiche sono legate alla risposta ‘lotta o fuga’.
Qual è la funzione della tonaca mucosa nell’intestino tenue?
Svolge funzioni di digestione e assorbimento.
È dotata di villi intestinali e microvilli che aumentano la superficie di assorbimento.
Quali cellule predominano nell’epitelio superficiale della tonaca mucosa?
Enterociti e cellule mucipare caliciformi.
Gli enterociti sono responsabili dell’assorbimento, mentre le cellule mucipare secernono muco.
Cosa sono le cellule di Paneth?
Cellule che secercono sostanze antibatteriche e si trovano nel fondo delle ghiandole intestinali.
Sono abbondanti nel digiuno e nell’ileo.
Qual è il ruolo delle cellule staminali nell’epitelio intestinale?
Provvedono al rinnovamento dell’epitelio intestinale.
Le cellule staminali risalgono verso l’alto per sostituire gli enterociti persi.
Fill in the blank: La superficie interna dell’intestino tenue è caratterizzata da _______.
pieghe circolari.
True or False: I villi intestinali sono assenti nell’ileo.
False.
I villi sono presenti, ma possono variare in forma e densità.
Qual è il pH del ricco intestinale e quale azione ha?
pH 10; azione antibatterica e protegge la flora intestinale
Il pH alcalino contribuisce a mantenere l’equilibrio della flora intestinale.
Cosa determina l’alta acidofilia della porzione apicale delle cellule?
L’alto punto isoelettico
Questo punto isoelettico è cruciale per le interazioni cellulari e la funzionalità delle cellule.
Quali sono i polipeptidi con azione antibatterica presenti nel corpo?
Defensine
Le defensine sono importanti per le risposte immunitarie innate.
Qual è la funzione delle cellule chemosensoriali?
Rilevare la composizione chimica presente nel lume delle cellule
Queste cellule sono essenziali per il monitoraggio dell’ambiente interno.
Dove si trovano i noduli linfoidi nel sistema intestinale?
Nel duodeno e nel digiuno come noduli linfoidi isolati; nell’ileo come noduli linfoidi in aggregato (Placche di Peyer)
Questi noduli sono cruciali per la risposta immunitaria locale.
Che cosa è la linfa e dove si forma principalmente?
La linfa, definita CHILO, si forma nel tenue ed è ricca di particelle di grasso chiamate chilomicroni
Il chilo è importante per il trasporto dei grassi nel sistema linfatico.
Qual è la funzione del succo intestinale?
Secrezione che deriva dalle ghiandole che rivestono la parete intestinale
Il succo intestinale contiene enzimi che aiutano nella digestione.
Quali enzimi sono contenuti nel succo intestinale?
Amilasi, saccarasi, maltasi, lipasi
Questi enzimi sono fondamentali per la digestione dei carboidrati e dei grassi.
Qual è la funzione della tonaca muscolare nell’intestino?
Strato circolare interno e longitudinale esterno; contiene il plesso mienterico
Questo plesso è responsabile della motilità intestinale.
Quali sono le caratteristiche strutturali dell’intestino crasso?
Lunghezza 1,8 m; diametro 7 cm; presenta gibbosità separate da solchi
Queste caratteristiche sono importanti per la funzionalità e l’assorbimento nel crasso.
Quali sono le tre porzioni principali dell’intestino crasso?
- Cieco con appendice vermiforme
- Colon (ascendente, trasverso, discendente, sigmoideo)
- Retto
Ognuna di queste porzioni ha un ruolo specifico nella digestione e nell’assorbimento.
Dove si trova la valvola ileocecale e quale è la sua funzione?
Divide l’ileo terminale dal cieco e impedisce il reflusso
La valvola è fondamentale per mantenere l’orientamento del flusso intestinale.
Qual è la forma e la posizione dell’appendice vermiforme?
Forma cilindroconica o tubolare; si trova nel quadrante in basso a destra
La sua posizione può variare in base a anomalie anatomiche.
Cosa avviene in caso di occlusione del lume dell’appendice vermiforme?
Appendicite
Questa condizione è più comune nei bambini a causa di un lume più stretto.
Qual è la funzione del plesso nervoso nella tonaca sottomucosa?
Controlla le funzioni digestive e la motilità intestinale
Questo plesso è parte del sistema nervoso enterico.
Qual è il ruolo degli enterociti nell’assorbimento?
Portano sostanze in forma molecolare e attraverso micropinocitosi
Gli enterociti sono le cellule principali coinvolte nel processo di assorbimento dei nutrienti.
Dove si trova l’appendice vermiforme?
Nel quadrante in basso a DX.
Qual è la posizione più frequente dell’origine dell’appendice?
Cecale verso il basso.
Quali sono le strutture con cui l’appendice si trova in rapporto quando è in posizione bassa?
- M grande psoas * Piccola pelvi
Quali sono le strutture con cui l’appendice si trova in rapporto quando è in posizione alta?
- Faccia posteriore del cieco * Faccia anteriore del cieco
Qual è il punto di McBurney?
Punto più frequente in cui si verifica l’appendicite, situato a metà della linea che unisce la Spina Iliaca Antero superiore e l’ombelico.
Qual è il punto di Lanz?
Punto di origine dell’appendice nel cieco, rappresenta il punto di unione del terzo laterale DX con i 2/3 MEDIALI di una linea bisiliaca.
L’appendice è intraperitoneale o retroperitoneale?
Intraperitoneale.
Qual è l’unico punto scoperto dell’appendice?
Il mesoappendice.
Qual è la lunghezza del colon ascendente?
12-15 cm.
Dove si trova la flessura colica DX?
Tra colon ascendente e trasverso.
Quali sono le tre tenie del colon ascendente?
- Tenia libera / anteriore * Tenia epiploica / posterolaterale * Tenia mesocolica / posteromediale
Quali facce possono essere descritte nel colon ascendente?
- Anteriore * Posteriore * Laterale * Mediale
Quali strutture sono in contatto con la faccia posteriore del colon ascendente?
- M quadrato dei lombi * M iliaco * M trasverso dell’addome * Faccia anteriore del Rene
La flessura colica DX ha rapporti anteriori con?
- Faccia viscerale/inf del lobo DX * Cistifellea
Quali legamenti sono associati alla flessura colica DX?
- Epatocolico * Colecisticolico * Frenocolico DX
Il colon trasverso è diretto verso quale lato?
SX.
Quali sono le tre tenie del colon trasverso?
- Tenia libera / inferiore * Tenia mesocolica / posteriore * Tenia epiploica / anteriore
Il mesocolon trasverso divide la cavità peritoneale in quali spazi?
- Spazio SOPRAMESOCOLICO * Spazio SOTTOMESOCOLICO
Qual è la forma della flessura colica SX?
A forma di angolo acuto.
Quali sono le strutture posteriori in rapporto con il colon discendente?
- M diaframma * M quadrato dei lombi * M trasverso dell’addome
Quali porzioni compongono il colon sigmoideo?
- Porzione iliaca * Porzione pelvica
Qual è la posizione del colon sigmoideo?
Si trova verso la linea mediana e entra nella cavità pelvica, raggiungendo S3.
Come si presenta il colon sigmoideo?
Ha forma a S ed è diviso in due porzioni: Trazo iliaco e Trazo pelvico.
Quali sono i rapporti posteriori del colon sigmoideo?
M ileopsoas e anse intestinali.
Cosa delimita il mesocolon sigmoideo?
Avvolge il colon sigmoideo e lo collega alla parete addominale posteriore.
Qual è la funzione dell’arteria mesenterica inferiore?
Irriga il colon trasverso, colon discendente, colon sigmoideo e retto.
Qual è la lunghezza del retto?
15 cm.
In che modo il retto si apre all’esterno?
Attraverso l’ano.
Quali sono le porzioni del retto?
Parte pelvica e parte perineale.
Quali curve delineano il decorso del retto lungo il piano sagittale?
- Flessura sacrale
- Flessura anorettale.
Quali sono i rapporti del retto nella femmina?
Cavo rettouterino, parte posteriore della vagina, fascia rettovaginale.
Qual è la struttura interna del retto?
Presenta pieghe trasversali e longitudinali.
Quali sono i mezzi di fissità del retto?
- Peritoneo
- Fascia pelvica
- Muscolo elevatore dell’ano
- Peduncoli vascolari.
Quali arterie forniscono la vascolarizzazione al retto?
- Arteria rettale superiore
- Arteria rettale media
- Arteria rettale inferiore.
Qual è il comportamento del peritoneo rispetto al retto?
Il retto è avvolto non completamente nel peritoneo.
Qual è la configurazione interna del retto?
Presenta pieghe trasversali e longitudinali, con diverse linee di transizione.
Cosa caratterizza la linea pettinata nel retto?
Segna il passaggio tra epitelio non cheratinizzato e epitelio cutaneo.
Quali sono le arterie che drenano al sistema venoso portale?
- Vena mesenterica inferiore
- Vena mesenterica superiore.
Il mesocolon sigmoideo è fisicamente attaccato alla parete addominale posteriore tramite quale struttura?
Meso.
Quali nervi innervano il colon e il cieco?
Plessi mesenterici superiore e inferiore.
Quali sono i rapporti anteriori del retto nella femmina?
Parte posteriore della vagina.
Il recesso intersigmoideo è in rapporto con quali strutture posteriori?
- Peritoneo parietale posteriore
- Muscolo grande psoas.
Da quale arteria deriva l’arteria rettale media?
Arteria iliaca interna.
Qual è il significato dell’ampolla rettale?
Parte dilatata del retto situata nella piccola pelvi.
What is the external opening of the anal canal called?
Ano
What are the three types of rectal arteries?
- Arteria re8ale superiore
- Arteria re8ale media
- Arteria re8ale inferiore
What is the drainage system of the rectal veins?
- Plesso venoso re8ale interno
- Plesso venoso re8ale esterno
- Vena re8ale superiore
- Vena re8ale media
- Vena re8ale inferiore
What condition is caused by portal hypertension of the rectal venous plexus?
Emorroidi
Which lymph nodes are associated with the pelvic part of the rectum?
- Linfonodi PARA-re8ali
- Linfonodi sigmoidei
What are the four tunics of the colon?
- Tonaca Mucosa
- Tonaca SoZomucosa
- Tonaca Muscolare
- Tonaca Sierosa
What is the main function of the large intestine?
Completion of the digestive process and absorption of nutrients
Fill in the blank: The appendice vermiforme has structural characteristics analogous to the _______.
intestino crasso
What is the role of the muscularis mucosae in the colon?
It is formed by an inner circular layer and an outer longitudinal layer.
What are the characteristics of the mucosa of the large intestine?
- Smooth
- Does not have villi
- Contains numerous caliciform mucous cells
What are the primary functions of the liver?
- Exocrine action (produces bile)
- Endocrine-metabolic action
What is the shape and position of the liver?
Ovoid shape, located in the right upper quadrant of the abdominal cavity
True or False: The liver is the first hematopoietic organ in the embryo.
True
What are the main blood vessels associated with the liver?
- Vena porta
- Arteria epatica
- Vena cava inferiore
What is the average weight of the liver in males?
1900-2300 g
Which structure separates the liver from the thoracic cavity?
Diaframma
What is the function of the enteric nervous system?
Controls gastrointestinal function independently of the central nervous system
Fill in the blank: The system that includes cells that respond to chemical changes in the lumen is called the _______.
sistema chemosensoriale
What type of muscle is the internal anal sphincter composed of?
Involuntary smooth muscle
What is the primary role of the rectum?
Storage and elimination of feces
What are the three portions of the large intestine based on their functions?
- Absorption of nutrients (cecum to mid-transverse colon)
- Absorption of water and formation of feces (mid-transverse colon to sigmoid colon)
- Elimination of feces (sigmoid colon to anal canal)
Che cosa è definita AIA EPATICA E?
La porzione del fegato sulla parete anteriore del tronco.
Qual è il limite superiore dell’AIA EPATICA E?
Proiezione di una linea che unisce il 4° spazio intercostale / 5° costa sulla linea emiclaveare DX o con il 5° spazio intercostale sulla linea emiclaveare SX.
Qual è il limite inferiore dell’AIA EPATICA E?
Coincide con il margine inferiore del fegato, linea estesa tra 9°/10° costa sulla linea emiclaveare DX e 5° spazio intercostale sulla linea emiclaveare SX.
Cosa rappresenta la faccia diaframmatica del fegato?
È anterosuperiore, rivolta in alto e anteriormente.
Quali strutture delimitano la faccia diaframmatica del fegato?
- Margine inferiore del fegato (anteriormente) * Riflesso peritoneale sul diaframma (posteriormente)
Qual è la posizione della faccia diaframmatica del fegato rispetto all’epigastrio?
In contatto con l’area triangolare sulla parete addominale anteriore.
Cosa caratterizza il solco sagittale superiore sulla faccia diaframmatica?
Si diparte dal margine inferiore al margine posteriore, consentendo di individuare due porzioni: un lobo dx e uno sx.
Qual è la differenza tra la faccia diaframmatica del lobo destro e quella del lobo sinistro?
- Lobo DX: più esteso e convesso * Lobo SX: meno esteso e presenta l’impronta cardiaca.
Dove si origina il legamento falciforme?
In corrispondenza del solco sagittale superiore.
Quali sono le tre zone della faccia viscerale del fegato?
- Zona DX * Zona Media * Zona SX
Qual è la parte anteriore del solco sagittale destro?
FOSSA CISTICA, accoglie la cistifellea.
Quali strutture passano attraverso il solco trasverso del fegato?
- Dotti epatici DX e SX * Vasi linfatici del fegato * Nervi del plesso epatico * Rami di divisione dell’Arteria Epatica e della Vena Porta
Quali sono le porzioni del lobo caudato?
- Porzione Anteriore: Fossa cistica * Porzione Posteriore: Fossa della vena cava
Cosa rappresenta il legamento coronario del fegato?
Il vero legamento sospensore del fegato.
Qual è la funzione del legamento falciforme?
Mantenere il fegato addossato al diaframma a causa della pressione addominale positiva.
Qual è la caratteristica dell’area nuda del fegato?
È priva di peritoneo e in diretto rapporto con il diaframma.
Qual è il residuo della vena ombelicale nel fegato?
L Rotondo del fegato.
Quali due legamenti decorrono tra il solco trasverso e la piccola curvatura dello stomaco?
- Legamento Epatogastrico (a SX) * Legamento Epatoduodenale (a DX)
Quali sono le impronte presenti nel lobo quadrato del fegato?
- Parte pilorica dello stomaco * Parte superiore del duodeno
Quali strutture si trovano nella parte posteriore del lobo caudato?
Pilastro dx diaframma e Vena cava inferiore.
Qual è il margine inferiore del fegato?
Sottile e acuto, con due incisure.
Qual è la direzione del margine posteriore del fegato?
Slargato e convesso, in direzione orizzontale.
What is the Epatogastrico?
The Epatogastrico is a structure that extends between the transverse groove and the lesser curvature, containing lymphatic vessels and gastrohepatic nerves.
It forms the anterior wall of the omental bursa.
What does the Epatoduodenale connect?
The Epatoduodenale connects the transverse groove and the upper part of the duodenum, containing the hepatic artery, portal vein, extrahepatic bile ducts, lymphatic vessels, and nerves for the liver.
It delineates the epiploic foramen of Winslow.
What are the main vessels that enter the liver?
The main vessels that enter the liver are:
* Hepatic pedicle (portal triad)
* Portal vein
The hepatic pedicle consists of the portal vein, hepatic artery, and extrahepatic bile ducts.
What is the portal vein formed by?
The portal vein is formed by the confluence of:
* Superior mesenteric vein
* Splenic vein
* Inferior mesenteric vein
This confluence is known as the splenomesenteric trunk.
What is the function of the hepatic artery?
The hepatic artery supplies oxygenated blood to the liver and is a branch of:
* Aorta
* Celiac trunk
The common hepatic artery further branches into the gastroduodenal artery and the proper hepatic artery.
How does blood exit the liver?
Blood exits the liver through the hepatic vein, which has three main branches:
* Right hepatic vein
* Intermediate hepatic vein
* Left hepatic vein
The hepatic vein is devoid of valves.
What type of gland is the liver classified as?
The liver is classified as an anficrine gland, having both exocrine and endocrine activities.
Exocrine activity involves bile secretion, while endocrine refers to metabolic product release into the bloodstream.
What does bile consist of?
Bile consists primarily of:
* Water
* Electrolytes
* Bile salts
* Phospholipids
* Cholesterol
* Bilirubin
Bilirubin is a degradation product of hemoglobin.
What is the characteristic feature of classical hepatic lobules?
Classical hepatic lobules are characterized by:
* Irregular polygonal shape
* Diameter of approximately 1 mm and height of 1.5-2 mm
They are organized around a central vein.
What is the role of the hepatic sinusoids?
Hepatic sinusoids serve as the capillary network where blood from the portal vein and hepatic artery mixes before draining into the central vein.
They are lined with endothelial cells.
Fill in the blank: The liver receives ______% of its blood supply from the portal vein and ______% from the hepatic artery.
75% from the portal vein and 25% from the hepatic artery.
True or False: The liver has a strong connective tissue structure dividing it into lobular structures.
False
The liver has a sparse connective tissue structure, which is less distinct compared to other organs.
What is the significance of the zone 1 in the hepatic acinus?
Zone 1, or periportal zone, contains a higher enzymatic activity and is associated with the portal triad.
It is the first to receive blood from the portal vein.
What happens to substances in the plasma in relation to hepatocytes?
The absence of a plasma membrane allows plasma to directly contact hepatocytes, facilitating exchange but also posing a risk of hepatocyte damage from harmful substances.
What is the function of the efferent venous system?
Circulates blood from the central veins to the sublobular veins.
What is the pathway of blood circulation in the liver lobule?
Arteria epatica → arteria interlobulare → plesso vascolare → capillari sinusoidali.
What characterizes Zone 3 in the liver lobule?
Central vein, thin wall, receives drainage from sinusoids, has a cribriform appearance.
Fill in the blank: The bile is elaborated in the _______.
canaliculi biliari
What are the components of the portal spaces?
- Arteria epatica
- Vena porta
- Dotto biliare
What is the structure of the portal lobule according to Mall?
Contains a central portal space with a triad of artery, vein, and bile duct.
What are the two types of hepatic acini?
- Simple acini
- Complex acini
What is the primary function of hepatocytes?
Metabolic processes including synthesis, detoxification, and secretion.
True or False: Hepatocytes are typically binucleate.
True
What is the diameter range of hepatocytes?
20-30 µm
What role do microvilli play in hepatocytes?
Increase surface area for absorption and secretion.
What is the function of the rough endoplasmic reticulum (RER) in hepatocytes?
Synthesizes plasma proteins such as fibrinogen and albumin.
Fill in the blank: The smooth endoplasmic reticulum (SER) is involved in the synthesis of _______.
cholesterol
What is the function of Golgi apparatus in hepatocytes?
- Synthesis of VLDL
- Terminal glycosylation of proteins
- Bile secretion
What percentage of the hepatocyte volume do mitochondria occupy?
13-20%
What is the primary function of peroxisomes in hepatocytes?
Metabolism of alcohol and detoxification.
What distinguishes Zone 1 from Zone 3 in terms of metabolic activity?
Zone 1 is involved in glucose metabolism and bile formation, while Zone 3 has different enzyme activities.
What enzymes are primarily found in Zone 1?
- Glucose-6-phosphatase
- NADPH-dehydrogenase
- Alcohol dehydrogenase
What is the importance of the cytoskeleton in hepatocytes?
Maintains cell shape, aids in transport, and is involved in cell division.
What happens to the interstitial fluids in perisinusoidal spaces?
- Can re-enter the blood circulation
- Can be directed to portal spaces
What is the diameter of biliary canaliculi in the central zone?
0.5 µm
What is the structure of the sinusoidal wall?
Fenestrated
What is the primary role of the lateral domain of hepatocytes?
Interconnection between hepatocytes
Che cosa è il cccinato deidrogenasi (SDH)?
Enzima mitocondriale del ciclo di Krebs
Qual è la funzione della glutammato deidrogenasi (GDH)?
Enzima mitocondriale coinvolto nel metabolismo del glutammato
Che cosa fa la glucosio-6-fosfatasi (G6Pasi)?
Enzima microsomiale che libera glucosio
Qual è il ruolo della NADPH-deidrogenasi?
Enzima microsomiale implicato nelle reazioni di ossidoriduzioni
Che cosa converte l’alcol deidrogenasi (ADH)?
Converte l’alcol etilico in acetaldeide
Dove si trova la fosfatasi acida (AP)?
Contenuta nei lisosomi
Quali processi metabolici si verificano principalmente nel fegato?
Metabolismo dell’azoto, ciclo dell’urea, catabolismo di glucosio, metabolismo di sostanze estranee, formazione di proteine plasmatiche
Quali sono le proteine plasmatiche citate?
- a-1-antitripsina
- a-fetoproteina
Qual è la differenza principale tra la zona 1 e la zona 3 del fegato?
Zona 3 presenta colorazione più scura per i numerosi enzimi contenenti ferro legati al citocromo P450
Qual è il diametro dei capillari biliari nella zona 1?
2,5 µm
Qual è il diametro dei capillari biliari nella zona 3?
0,5 µm
Quali sono le caratteristiche strutturali delle cellule nella zona 1 e zona 3?
- Mitocondri di meno e più grandi nella zona 1
- Mitocondri più piccoli e numerosi nella zona 3
- RER maggiore nella zona 1
- REL maggiore nella zona 3
Che cosa sono i colangiociti?
Cellule epiteliali cubiche che formano i canalicoli biliari
Dove si realizza la giunzione duodolo-canalicolare?
A livello dei dotti biliari
Quali tipi di dotti biliari esistono?
- Dotti biliari di Hering
- Dotti biliari interlobulari
- Dotti biliari segmentali
- Dotti biliari zonali
- Dotti biliari secernali
Che cosa caratterizza i sinusoidi nel fegato?
Presentano una doppia irrorazione venosa e arteriosa
Qual è l’afferenza ematica della vena porta?
A bassa pressione
Qual è l’afferenza ematica dell’arteria epatica propria?
A alta pressione
Quali sono le caratteristiche delle vene presinusoidali?
- Prive di tonaca avventizia
- Origine da vene interlobulari
Qual è la lunghezza e il diametro dei sinusoidi?
- Lunghezza di 223-224 µm
- Diametro di 7-15 µm
Che cosa sono le cellule di Kupffer?
Macrofagi stella che si trovano nello spazio perisinusoidale
Qual è il ruolo delle cellule di Ito nel fegato?
Secernono sostanze intracellulari come fibre collagene
Che cosa sono le PiT Cell?
Cellule con granuli elettrodensici intracitoplasmatici, ruolo difensivo nelle infezioni virali
Che cosa rappresentano le vie biliari extraepatiche?
Emergono dal parenchima a livello dell’ilo del fegato
Quali sono i dotti epatici destro e sinistro?
Derivano da 2/3 dotti biliari intraepatici
Qual è la lunghezza e il calibro medio del dotto epatico comune?
- Lunghezza di 2/3 cm
- Calibro medio di 5 mm
Qual è la lunghezza e il diametro del dotto coleco?
- Lunghezza di 6/8 cm
- Diametro di 4/6 mm
Dove sfocia il dotto coleco?
Nella papilla duodenale maggiore del duodeno
Quali sono i quattro segmenti del dotto coledoco?
sopraduodenale, retroduodenale, pancreatico (o infraduodenale), intramurale (o intraduodenale)
I segmenti del dotto coledoco hanno caratteristiche anatomiche specifiche e rapporti con strutture circostanti.
Qual è la lunghezza del segmento sopraduodenale del dotto coledoco?
1/1,5 cm
Si estende fino al margine superiore della parte superiore del duodeno.
Quali strutture sono in rapporto con il segmento sopraduodenale del dotto coledoco?
- A sinistra: arteria epatica propria
- Posteriormente: vena porta
- Circondato da plesso epicoledocico
- Linfonodi e rami nervosi del plesso epatico
Queste strutture sono importanti per la vascolarizzazione e l’innervazione.
Qual è la lunghezza del segmento retroduodenale del dotto coledoco?
2,5 cm
Va dal margine superiore della parte superiore del duodeno al limite superiore della testa del pancreas.
Quali arterie incrociano il segmento retroduodenale?
- Arteria gastroduodenale (anteriormente)
- Arteria gastroepiploica destra (a sinistra, ma più distante)
Queste arterie contribuiscono alla vascolarizzazione del segmento.
Qual è la lunghezza del segmento pancreatico (o infraduodenale) del dotto coledoco?
2,5 cm
Si estende fino alla parete mediale della parte discendente del duodeno.
Quali strutture incrocia il segmento pancreatico del dotto coledoco?
- Arteria pancreatoduodenale superiore posteriore (anteriormente)
- Dotto pancreatico accessorio (di Santorini) (posteriormente)
Questi rapporti sono rilevanti per la comprensione dell’anatomia pancreatica.
Qual è la lunghezza del segmento intramurale del dotto coledoco?
1,5 cm
Si trova nello spessore della parete duodenale.
Dove si sboccano il dotto coledoco e il dotto pancreatico di Wirsung?
nella papilla duodenale maggiore (di Vater)
Questo è un punto cruciale per il flusso biliare e pancreatico.
Cosa regola il flusso biliopancreatico?
un complesso sfinterico
Questo complesso regola le porzioni terminali del dotto coledoco e pancreatico.
Quali sono i componenti del complesso sfinterico?
- Muscolo sfintere del dotto coledoco (superiore e inferiore)
- Muscolo sfintere del dotto pancreatico
- Muscolo sfintere dell’ampolla / sfintere di Oddi
Questi muscoli sono essenziali per il controllo del flusso biliare e pancreatico.
Dove si trova la papilla duodenale maggiore?
sulla superficie interna della parte discendente del duodeno
È visibile come rilievo della mucosa duodenale.
Quali arterie forniscono la vascolarizzazione al dotto coledoco?
- Arteria epatica propria
- Arteria cistica
- Arterie pancreatoduodenali superiori
- Arterie retroduodenali
Questi vasi sono vitali per l’irrorazione sanguigna del dotto coledoco.
Qual è la funzione principale della bile?
- Facilitazione digestione dei lipidi
- Mantenimento del trofismo della tonaca mucosa
- Difesa
La bile ha anche ruoli sistemici come l’eliminazione di cataboliti e il metabolismo del colesterolo.
Quali sono i principali componenti della bile?
- Acqua
- Acidi biliari (70%)
- Bilirubina
- Colesterolo
- Proteine, tra cui IgA
- Elettroliti e altri soluti organici
Questi componenti sono cruciali per le funzioni digestive e metaboliche.
Quali sono le caratteristiche della tonaca mucosa della cistifellea?
- Pieghe mucose o rughe
- Cripte mucose
- Epitelio cilindrico semplice
- Spazio canalicolare intercellulare
Queste caratteristiche permettono alla cistifellea di concentrare la bile.
Qual è la lunghezza e la capacità della cistifellea?
- Lunghezza: 8/10 cm
- Capacità: 40/70 cm3
La cistifellea è situata nella fossa cistica sulla faccia viscerale del fegato.
Dove si trova il punto di Murphy?
l’incrocio tra una linea verticale e una linea orizzontale passante per il margine laterale del muscolo retto dell’addome e la 10° costa
Questo punto è utilizzato per la palpazione della cistifellea.
Quali nervi innervano la cistifellea?
- Plesso celiaco
- Plesso epatico
- Plesso biliare
Questi plessi contengono fibre simpatiche e parasimpatiche.
Qual è la peculiarità della tonaca mucosa del dotto cistico?
Pieghe o valvole spiraliformi con cellule muscolari lisce per la regolazione del flusso biliare.
Quali sono le due porzioni del pancreas?
- Porzione esocrina * Porzione endocrina
Qual è la funzione della porzione esocrina del pancreas?
Permette la digestione attraverso la neutralizzazione del pH del chimo proveniente dallo stomaco.
Dove sbocca il condotto pancreatico principale di Wirsung?
Nell’ampolla epatopancreatica (di Vater) a livello della papilla duodenale.
Quali ormoni secreta la porzione endocrina del pancreas?
- Glucagone (alpha) * Insulina (beta) * Somatostatina (gamma)
Dove si trova il pancreas?
In posizione retroperitoneale, al limite tra lo spazio sovra e sottomesocolico.
Quali sono le misure tipiche del pancreas?
- 17-20 cm di lunghezza * 4-5 cm di altezza * 2-3 cm di spessore * 70-80 g di peso
Quali sono le quattro parti macroscopiche del pancreas?
- Testa * Collo * Corpo * Coda
Quali strutture sono in rapporto con la faccia posteriore della testa del pancreas?
- Tratto terminale del coledoco * Vena cava inferiore * Vena renale sinistra * Fascia retropancreatica
Qual è la funzione della fascia di Treitz?
Rinforza il legamento pre-renale della loggia renale.
Quali arterie sono coinvolte nella vascolarizzazione del pancreas?
- Arteria pancreaticoduodenale superiore anteriore * Arteria pancreaticoduodenale inferiore anteriore * Arteria epatica
Quali sono i principali linfonodi associati alla testa del pancreas?
- Linfonodi pancreatici anteriori * Linfonodi satelliti della mesenterica superiore
Cos’è il succo pancreatico?
Un succo digestivo ricco di H2O, elettroliti ed enzimi proteolitici, prodotto in quantità di circa 1 litro al giorno.
Qual è la struttura microscopica delle isole di Langerhans?
Parte endocrina del pancreas responsabile della secrezione di ormoni.
Quali sono le cellule principali degli acini pancreatici?
- Cellule centroacinose * Cellule acinose
Le cellule acinose del pancreas sono responsabili della produzione di quali enzimi?
- Tripsina * Chimiotripsina * Amilasi * Lipasi * Deossiribonucleasi * Ribonucleasi
Qual è la differenza tra peritoneo parietale e peritoneo viscerale?
- Peritoneo parietale riveste la parete della cavità addominale * Peritoneo viscerale riveste gli organi contenuti nella cavità addominale.
Quali organi sono considerati completamente intraperitoneali?
Organi interamente rivestiti di peritoneo e dotati di mobilità, connessi tramite mesenterio, legamenti e omenti.
Qual è la funzione principale del peritoneo?
Rivestire la parete interna della cavità addominale e parzialmente quella pelvica.
Il pancreas è situato retroperitonealmente tra quali due spazi?
- Spazio sovra mesocolico * Spazio sotto mesocolico
Il condotto pancreatico accessorio di Santorini sbocca a livello di quale struttura?
Ampolla minore (papilla duodenale minore).
What are the organs completely intraperitoneal?
Organs that are entirely covered by peritoneum and have a certain mobility due to their connection to the wall via mesentery, ligaments, and omenta.
What is the peritoneo viscerale?
A membrane that covers the organs contained in the abdominal and pelvic cavities, delimiting spaces known as logge.
What defines ‘loggia’ in the context of the peritoneum?
Spaces delimited by parietal peritoneum that surround hollow organs.
What are the components that connect the visceral and parietal peritoneum?
- Mesi: double peritoneal layers between hollow viscera and parietal peritoneum. * Legamenti: peritoneal folds between parenchymatous organs and parietal peritoneum. * Omenti: peritoneal layers stretched between two or more viscera.
What is the function of the mesentery?
Houses blood vessels and nerves, connecting hollow organs to the parietal peritoneum.
What is the difference between the cavità peritoneale and spazio extraperitoneale?
Cavità peritoneale is the serous space lined by parietal peritoneum, while spazio extraperitoneale is located posterior to the peritoneum.
What does the cavità peritoneale contain?
Organs covered by visceral peritoneum, mesentery, ligaments, and omenta, along with peritoneal fluid.
Fill in the blank: The _______ is a space between the posterior parietal peritoneum and the abdominal cavity.
retroperitoneale
What organs are located in the retroperitoneal space?
- Reni * Aorta * Vena cava inferiore
What is the cavità previscerale?
The anterior portion of the peritoneal cavity located between the anterior parietal peritoneum and the anterior face of the viscera.
What is the role of the legamento falciforme?
It connects the umbilical scar to the liver, forming a triangular structure.
What are the three types of folds in the medial portion of the peritoneum?
- Pieghe ombelicale mediana * Pieghe ombelicali mediali * Pieghe ombelicali laterali
True or False: The cavità viscerale is divided by the mesocolon transversum.
True
What are the two spaces created by the mesocolon?
- Spazio sopramesocolico * Spazio sottomesocolico
What structures does the mesocolon traverse?
It runs between the transverse colon and the posterior parietal peritoneum.
What does the term ‘spazio sopramesocolico’ encompass?
- Stomach * Upper part of duodenum * Liver * Spleen
What is the role of the legamento coronario?
Connects the diaphragm to the liver, forming a fold of peritoneum.
What is the composition of the piccolo omento?
- Legamento epatoduodenale * Legamento epatogastrico
What is the grande omento made up of?
- Porzione superiore: legamento gastrocolico * Porzione inferiore: grembiule omentale
Fill in the blank: The legamento gastrocolico is located between the _______ and the colon trasverso.
grande curvatura dello stomaco
What is the gastrocolic ligament?
A ligament extending between the greater curvature of the stomach and the anterior face of the transverse colon.
What does the visceral peritoneum cover after reaching the upper part of the duodenum and stomach?
It covers the anterior face of the stomach.
What is the function of the anterior leaf of the gastrocolic ligament?
It covers the transverse colon and extends to the small intestine.
The posterior leaf of the gastrocolic ligament covers which structures?
The posterior leaf covers the posterior wall of the stomach and the loops of the intestine.
What is the gastrosplenic ligament?
A ligament connecting the greater curvature of the stomach to the hilum of the spleen.
Which arteries are associated with the short gastric arteries?
Aorta → celiac trunk → splenic artery → short gastric arteries.
Which veins drain the short gastric veins?
Short gastric veins → splenic vein → portal vein.
What does the posterior leaf of the gastrosplenic ligament cover?
It covers the posterior portion of the stomach and the short gastric vessels.
What does the posterior leaf of the small omentum cover?
It extends upward to cover the caudate lobe of the liver.
What does the epatogastric ligament connect?
It connects the liver to the lesser curvature of the stomach.
What structures are contained within the lesser omentum?
Hepatoduodenal ligament and hepatogastric ligament.
Complete the statement: The greater omentum consists of _______.
Two portions: upper (gastrocolic ligament) and lower (omentum apron).
What is the role of the greater omentum?
It covers the intestinal loops and is involved in immune response.
Which arteries supply the anterior lamina of the greater omentum?
Right and left gastroepiploic arteries.
True or False: The omental bursa is situated anterior to the stomach.
False.
What is the foramen of Winslow?
An oval opening that connects the greater sac to the lesser sac.
What are the dimensions of the foramen of Winslow?
2-3 cm in diameter.
What structures delimit the foramen of Winslow?
- Anteriorly: right margin of the hepatoduodenal ligament
- Superiorly: reflection of the posterior leaf of the hepatoduodenal ligament
- Posteriorly: anterior face of the inferior vena cava.
What is the vestibule of the omental bursa?
A constricted portion of the omental bursa located behind the stomach.
What is the splenic recess?
A prolongation of the omental bursa reaching the hilum of the spleen.
What are the two faces of the omental bursa?
- Anterior face: posterior face of the stomach
- Posterior face: visceral peritoneum.
Fill in the blank: The anterior face of the omental bursa is the _______.
Posterior face of the stomach.
What is the legamento pancrea=cosplenico?
It is located posteriorly.
What happens to the recesso inferiore during embryonic development?
It extends and reduces with the accollamento after birth.
What are the two faces of the borsa omentale?
- Anteriore: posterior face of the stomach and the visceral peritoneum
- Posteriore: parietal peritoneum covering pancreas, left kidney, left adrenal gland, abdominal aorta, and diaphragm portion.
What constitutes the superior margin of the borsa omentale?
It is between the right margin of the esophagus and the groove for the venous ligament on the diaphragm.
Fill in the blank: The space sottomesocolico is located ______.
[inferiorly to the colon and the transverse mesocolon]
What structures are present in the space sottomesocolico?
- Mesentery
- Mesoappendix
- Mesocolon ileopelvic/sigmoid
What does the legamento frenocolico dx correspond to?
It corresponds to the space sottomesocolico.
What is the recesso paracolico?
It is located near the ascending colon, between the colon and the lateral abdominal wall.
What is the mesentere?
It is a peritoneal fold that connects the loops of the jejunum and ileum to the posterior parietal peritoneum.
Describe the arrangement of the mesentere.
- It runs from right to left
- From bottom to top
What is the space mesenteriocolico dx?
It is a triangular space defined by the medial face of the ascending colon, the lower lamina of the right transverse mesocolon, and the right lamina of the mesentery root.
True or False: The recessi ileocecali are large structures.
False.
What are the two types of duodenal recessi?
- Recesso duodenale superiore
- Recesso duodenale inferiore
What does the recesso intersigmoideo look like?
It is a funnel-shaped peritoneal recess open downward.
Fill in the blank: The legamento frenocolico Sx corresponds to the ______.
[left colic flexure]
What is the mesocolon sigmoideo?
It is a peritoneal fold that covers the sigmoid colon, allowing for some mobility.
What is the significance of the recesso retrocecali?
It is often the point of attachment for the vermiform appendix.
What is the cavo reZovescicale?
It is the space between the posterior face of the urinary bladder and the anterior face of the rectum.
What behavior does the peritoneum exhibit in the male urogenital area?
It covers the anterior wall of the urinary bladder and rises to cover the anterior face of the rectum.
What does the peritoneum do in the female urogenital area?
It covers the anterior wall of the urinary bladder.
Qual è la posizione del Cavo ReZovescicale?
Tra la faccia posteriore della vescica urinaria e la faccia anteriore del retto
Delimitato da sojli pieghe re8ovescicali.
Cosa riveste il peritoneo sulla parete anteriore nella femmina?
La vescica urinaria
Dopo aver rivestito la vescica, si riflette posteriormente e riveste l’utero.
Qual è il Cavo vescicouterino?
Spazio tra la parete posteriore della vescica e la parete anteriore dell’utero
Dove si trova il Cavo reZouterino (di Douglas)?
Tra la parete posteriore dell’utero e la parete anteriore del retto
Quali sono i legamenti larghi dell’utero?
Strutture che accolgono la porzione ascendente delle arterie uterine
Comprendono: Mesosalpinge, Mesovario, Mesometrio.
Cosa rappresenta il Mesosalpinge?
La porzione di legamento largo che sostiene la tuba uterina
Dove si interrompe il rivestimento della tuba uterina?
A livello dell’infundibolo (o padiglione)
Cosa è il Mesovario?
Piega peritoneale tesa dal legamento largo dell’utero all’ilo dell’ovaio
Qual è la funzione del Mesometrio?
Peritoneo del foglieo posteriore che si solleva a livello del legamento uteroovarico
Cosa delimita la fossa ovarica?
Due pieghe peritoneali sulla parete laterale della pelvi
Quali strutture si trovano a livello del margine superiore del legamento largo?
- Legamento rotondo dell’utero
- Tuba uterina
- Ovaio
Qual è la funzione della rete di vasi linfatici nella tonaca sierosa?
Scaricano nei linfonodi locoregionali
Qual è l’origine embriologica del peritoneo parietale?
Si sviluppa dalla somatopleura
Quali nervi innervano il peritoneo parietale?
- Nervi intercostali
- Nervo ileoipogastrico
- Nervo ileoinguinale
- Nervo frenico
Qual è l’epitelio della tonaca sierosa?
Epitelio di rivestimento di tipo pavimentoso semplice
Cosa sono i microvilli nelle cellule mesoteliali?
Strutture che aumentano la superficie di assorbimento per liquidi e soluzioni
Cosa contiene il liquido peritoneale?
Acqua + proteine e sostanze derivate dal liquido interstiziale degli organi
Cosa costituisce la lamina propria?
Tessuto connettivo lasso con sostanza amorfa omogenea e fibre di collagene
Quali cellule si trovano nella tonaca so8osierosa?
- Macrofagi
- Linfociti
- Adipociti
Il liquido peritoneale è prodotto da quali fonti?
- Liquido interstiziale degli organi
- Plasma che irrora il peritoneo