TESSUTO NERVOSO Flashcards
Quali sono le funzioni del tessuto nervoso?
genera:
impulsi per il movimento
capacità interattive
comportamento
Da cosa è formato il tessuto nervoso?
- Cellule nervose o neuroni
- Cellule di sostegno (o della neuroglia)
- Matrice extracellulare, che nel sistema nervoso è presente in quantità limitata e non contiene proteoglicani, acido ialuronico e piccole proteine adesive ma non fibre. La matrice è sostanzialmente di tipo gelatinoso e ciò da una consistenza gelatinosa al tessuto nervoso (come nel midollo)
- Tessuto connettivo (nelle fibre nervose)
- Vasi sanguigni
Quali sono le parti che costituiscono il sistema nervoso?
- Il sistema nervoso centrale (formato dall’encefalo e dal midollo spinale)
- Il sistema nervoso periferico (formato dai nervi e dai gangli)
Qual è l’origine delle cellule che formano il sistema nervoso?
il SNC deriva da una porzione
dell’ectoderma chiamata neuroectoderma mentre le cellule del SNP derivano dalle creste neurali.
Qual è la struttura di base di un neurone?
- porzione che comprende il nucleo chiamata corpo cellulare
- prolungamento chiamato assone che serve per trasmettere l’impulso nervoso
Differenza tra sostanza bianca e grigia nel SNC?
Sostanza bianca: concentrazione di assoni
Sostanza grigia: concentrazione corpi cellulari
Differenza tra sostanza bianca e grigia nel SNC?
- i gangli (sostanza grigia), che contengono i corpi cellulari di alcuni neuroni;
- i nervi (sostanza bianca), formati dagli assoni di neuroni, alcuni dei quali hanno il corpo cellulare
nei gangli stessi, mentre altri nel sistema nervoso centrale.
Come si organizza la sostanza grigia del SNC?
- centri;
- nuclei: sono situati prevalentemente all’interno dell’encefalo;
- cortecce: negli esseri umani sono presenti due cortecce, la corteccia cerebrale, che rappresenta la porzione più esterna degli emisferi cerebrali, e la corteccia cerebellare, che rappresenta la porzione più esterna del cervelletto.
Come si organizza la sostanza bianca nel SNC?
- tratti: luoghi in cui gli assoni hanno tutti la stessa origine e la stessa destinazione;
- colonne: insiemi di tratti distinguibili gli uni dagli altri, ma che non hanno necessariamente la stessa origine e la stessa destinazione.
Quali vie troviamo nel SNC?
- Vie discendenti (motorie): originano nell’encefalo e arrivano a livello del midollo spinale. Promuovono il movimento.
- Vie ascendenti (sensitive): originano nel midollo spinale o nella parte finale dell’encefalo (il midollo allungato) e penetrano dentro l’encefalo, fino alla corteccia cerebrale. Portano l’informazione sensoriale
Quali sono le due componenti generali del SNC?
- Componente sensitiva afferente: nasce da strutture periferiche, che possono essere organi di senso, strutture sensoriali annesse ad altri organi (per esempio la muscolatura) oppure terminazioni nervose libere, che servono per recepire la sensazione di dolore. Le componenti afferenti partono dall’esterno del sistema nervoso e si dirigono verso il SNC (encefalo).
- Componente motoria efferente: non è necessariamente solo motoria. Viene sfruttata dal sistema nervoso per comandare organi distanti, come la contrazione della muscolatura scheletrica, tramite i nervi motori e i motoneuroni. Altre vie efferenti promuovono la secrezione di alcune ghiandole o della midollare del surrene.
Vie somatiche e viscerali
- Vie somatiche: sono vie volontarie, cioè possono essere controllate per mezzo della volontà. Le vie
efferenti somatiche controllano la muscolatura scheletrica. La respirazione è dovuta a una via
somatica, dunque possiamo controllarla con la volontà, anche se generalmente avviene in maniera
automatica grazie a dei circuiti nervosi che determinano il costante ritmo della respirazione, senza
necessità di avere un impulso cosciente. - Vie viscerali: sono involontarie, cioè non possono essere controllate per mezzo della volontà. Sono
le vie che si dirigono alla muscolatura liscia e alle ghiandole.
Vie afferenti sensoriali e viscerali
- Vie afferenti sensoriali: gli organi di senso sono collegati alla porzione somatica del sistema nervoso;
- Vie afferenti viscerali: sono presenti sensori dei recettori situati negli organi interni che servono per l’autoregolazione delle vie viscerali.
Classificazione del sistema nervoso periferico
- Sistema nervoso periferico volontario o somatico (SNS): controlla i muscoli scheletrici responsabili della risposta volontaria;
- Sistema nervoso autonomo (SNA) o vegetativo: controlla le funzioni del corpo involontarie responsabili delle risposte involontarie. Può essere ulteriormente distinto in sistema simpatico e sistema parasimpatico;
- Sistema nervoso enterico: rete di neuroni dell’apparato digerente
Quali sono le strutture che compongono l’encefalo?
- prosencefalo
-mesencefalo
-romboencefalo
Da cos’è formato il prosencefalo?
Da telencefalo e diencefalo (talamo, ipotalamo, epitalamo)
Da cos’è formato il romboencefalo/tronco celebrale?
-metencefalo
-mielencefalo
Quanti sono i nervi cranici?
Sono 12 paia
Qual è la peculiarità dell’ottavo paio di nervi?
I nervi vestibolococleari (connessi al labirinto
membranoso dell’orecchio interno, la struttura deputata alla
recezione dell’udito e dell’equilibrio) non sono motori
Qual è la peculiarità del decimo paio di nervi?
Il nervo vago, oltre ad avere una funzione sia sensoriale che motoria, va a formare una porzione
del sistema nervoso autonomo.
Quanti sono i nervi spinali?
31 paia
Cos’è il canale ependimale?
Uno stratto canale centrale del midollo spinale che si connette al quarto ventricolo del romboencefalo
Come si divide il sistema nervoso autonomo?
- SN (orto)simpatico: promuove la contrazione delle cellule muscolari lisce, l’accelerazione del battito cardiaco e la secrezione a livello della ghiandola del surrene. Si trova nella zona toracica e lombare.
- SN parasimpatico diviso in due porzioni (cervicale e sacrale), rilassamento muscolatura liscia. Ha una porzione che origina dal cranio e una dal sacro, la quale va a servire i visceri.
Cos’è il SN enterico?
porzione del sistema nervoso interamente contenuta nella parete di stomaco
e intestino.
Rete di neuroni che formano due plessi:
- Plesso mioenterico di Auerbach: peristalsi
- Plesso sottomucoso di Meissner: funzione sensoriale
Cos’è il tubo neurale?
- Si origina dall’ectoderma
- Contiene una cavità centrale destinata a originare i
ventricoli dell’encefalo e il canale centrale del midollo spinale - si originano neuroni e cellule gliali del SNC
Com’è fatto il nucleo dell’assone?
Il corpo cellulare, chiamato anche soma o
pirenoforo, contiene il nucleo e gran parte degli
organelli, tra cui soprattutto il reticolo
endoplasmatico e l’apparato di Golgi
Cos’è l’assone?
Estroflessione che emerge dal corpo
cellulare.
Struttura specializzata nella
trasmissione dell’impulso sotto forma di
potenziale d’azione
bottoni sinaptici
forma le sinapsi (giunzioni specializzate) tranne nel tessuto muscolare liscio
Cos’è il motore assonico?
Detto anche cono di emergenza/cono assonico/segmento iniziale.
Struttura specializzata nella generazione del potenziale d’azione
Cosa sono i dendriti?
Strutture che servono a recepire gli stimoli provenienti da altri neuroni
Classificazione dei neuroni in base al numero di protrusioni
- Unipolari
- Bipolari
- Pseudounipolari
- Multipolari
Classificazione dei neuroni secondo la loro funzione
- Sensitivi afferenti
- Motori efferenti
- interneuroni
Classificazione in base al Golgi dei neuroni
- Neuroni di tipo I del Golgi (assoni molto lunghi)
- Neuroni di tipo II del Golgi (assoni molto corti che rimangono all’interno della sostanza grigia)
Cosa troviamo nel soma?
Nucleo con eucromatina
RER (Nissl)
vescicole per sinapsi
lisosomi e granuli di lipofucsina
mitocondri
Neurotubuli, neurofibrille
neurofilamenti
Cosa sono le spine dendritiche?
strutture
sorrette da un citoscheletro di microfilamenti che sono in grado di rimodellarsi, possono essere riassorbite e
riformarsi da altre parti del dendrite
Come sono disposti i neurofilamenti degli assoni?
I neurofilamenti e i filamenti di actina hanno l’estremità “+” rivolta verso i terminali sinaptici, e quindi
l’estremità “-“ rivolta verso il corpo cellulare.