TESSUTO NERVOSO Flashcards

1
Q

Quali sono le funzioni del tessuto nervoso?

A

genera:
impulsi per il movimento
capacità interattive
comportamento

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Da cosa è formato il tessuto nervoso?

A
  • Cellule nervose o neuroni
  • Cellule di sostegno (o della neuroglia)
  • Matrice extracellulare, che nel sistema nervoso è presente in quantità limitata e non contiene proteoglicani, acido ialuronico e piccole proteine adesive ma non fibre. La matrice è sostanzialmente di tipo gelatinoso e ciò da una consistenza gelatinosa al tessuto nervoso (come nel midollo)
  • Tessuto connettivo (nelle fibre nervose)
  • Vasi sanguigni
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Quali sono le parti che costituiscono il sistema nervoso?

A
  • Il sistema nervoso centrale (formato dall’encefalo e dal midollo spinale)
  • Il sistema nervoso periferico (formato dai nervi e dai gangli)
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Qual è l’origine delle cellule che formano il sistema nervoso?

A

il SNC deriva da una porzione
dell’ectoderma chiamata neuroectoderma mentre le cellule del SNP derivano dalle creste neurali.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Qual è la struttura di base di un neurone?

A
  • porzione che comprende il nucleo chiamata corpo cellulare
  • prolungamento chiamato assone che serve per trasmettere l’impulso nervoso
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Differenza tra sostanza bianca e grigia nel SNC?

A

Sostanza bianca: concentrazione di assoni

Sostanza grigia: concentrazione corpi cellulari

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Differenza tra sostanza bianca e grigia nel SNC?

A
  • i gangli (sostanza grigia), che contengono i corpi cellulari di alcuni neuroni;
  • i nervi (sostanza bianca), formati dagli assoni di neuroni, alcuni dei quali hanno il corpo cellulare
    nei gangli stessi, mentre altri nel sistema nervoso centrale.
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Come si organizza la sostanza grigia del SNC?

A
  • centri;
  • nuclei: sono situati prevalentemente all’interno dell’encefalo;
  • cortecce: negli esseri umani sono presenti due cortecce, la corteccia cerebrale, che rappresenta la porzione più esterna degli emisferi cerebrali, e la corteccia cerebellare, che rappresenta la porzione più esterna del cervelletto.
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Come si organizza la sostanza bianca nel SNC?

A
  • tratti: luoghi in cui gli assoni hanno tutti la stessa origine e la stessa destinazione;
  • colonne: insiemi di tratti distinguibili gli uni dagli altri, ma che non hanno necessariamente la stessa origine e la stessa destinazione.
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Quali vie troviamo nel SNC?

A
  • Vie discendenti (motorie): originano nell’encefalo e arrivano a livello del midollo spinale. Promuovono il movimento.
  • Vie ascendenti (sensitive): originano nel midollo spinale o nella parte finale dell’encefalo (il midollo allungato) e penetrano dentro l’encefalo, fino alla corteccia cerebrale. Portano l’informazione sensoriale
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Quali sono le due componenti generali del SNC?

A
  • Componente sensitiva afferente: nasce da strutture periferiche, che possono essere organi di senso, strutture sensoriali annesse ad altri organi (per esempio la muscolatura) oppure terminazioni nervose libere, che servono per recepire la sensazione di dolore. Le componenti afferenti partono dall’esterno del sistema nervoso e si dirigono verso il SNC (encefalo).
  • Componente motoria efferente: non è necessariamente solo motoria. Viene sfruttata dal sistema nervoso per comandare organi distanti, come la contrazione della muscolatura scheletrica, tramite i nervi motori e i motoneuroni. Altre vie efferenti promuovono la secrezione di alcune ghiandole o della midollare del surrene.
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Vie somatiche e viscerali

A
  • Vie somatiche: sono vie volontarie, cioè possono essere controllate per mezzo della volontà. Le vie
    efferenti somatiche controllano la muscolatura scheletrica. La respirazione è dovuta a una via
    somatica, dunque possiamo controllarla con la volontà, anche se generalmente avviene in maniera
    automatica grazie a dei circuiti nervosi che determinano il costante ritmo della respirazione, senza
    necessità di avere un impulso cosciente.
  • Vie viscerali: sono involontarie, cioè non possono essere controllate per mezzo della volontà. Sono
    le vie che si dirigono alla muscolatura liscia e alle ghiandole.
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Vie afferenti sensoriali e viscerali

A
  • Vie afferenti sensoriali: gli organi di senso sono collegati alla porzione somatica del sistema nervoso;
  • Vie afferenti viscerali: sono presenti sensori dei recettori situati negli organi interni che servono per l’autoregolazione delle vie viscerali.
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Classificazione del sistema nervoso periferico

A
  • Sistema nervoso periferico volontario o somatico (SNS): controlla i muscoli scheletrici responsabili della risposta volontaria;
  • Sistema nervoso autonomo (SNA) o vegetativo: controlla le funzioni del corpo involontarie responsabili delle risposte involontarie. Può essere ulteriormente distinto in sistema simpatico e sistema parasimpatico;
  • Sistema nervoso enterico: rete di neuroni dell’apparato digerente
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Quali sono le strutture che compongono l’encefalo?

A
  • prosencefalo
    -mesencefalo
    -romboencefalo
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Da cos’è formato il prosencefalo?

A

Da telencefalo e diencefalo (talamo, ipotalamo, epitalamo)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Da cos’è formato il romboencefalo/tronco celebrale?

A

-metencefalo
-mielencefalo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Quanti sono i nervi cranici?

A

Sono 12 paia

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Qual è la peculiarità dell’ottavo paio di nervi?

A

I nervi vestibolococleari (connessi al labirinto
membranoso dell’orecchio interno, la struttura deputata alla
recezione dell’udito e dell’equilibrio) non sono motori

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

Qual è la peculiarità del decimo paio di nervi?

A

Il nervo vago, oltre ad avere una funzione sia sensoriale che motoria, va a formare una porzione
del sistema nervoso autonomo.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

Quanti sono i nervi spinali?

A

31 paia

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

Cos’è il canale ependimale?

A

Uno stratto canale centrale del midollo spinale che si connette al quarto ventricolo del romboencefalo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

Come si divide il sistema nervoso autonomo?

A
  • SN (orto)simpatico: promuove la contrazione delle cellule muscolari lisce, l’accelerazione del battito cardiaco e la secrezione a livello della ghiandola del surrene. Si trova nella zona toracica e lombare.
  • SN parasimpatico diviso in due porzioni (cervicale e sacrale), rilassamento muscolatura liscia. Ha una porzione che origina dal cranio e una dal sacro, la quale va a servire i visceri.
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

Cos’è il SN enterico?

A

porzione del sistema nervoso interamente contenuta nella parete di stomaco
e intestino.

Rete di neuroni che formano due plessi:
- Plesso mioenterico di Auerbach: peristalsi
- Plesso sottomucoso di Meissner: funzione sensoriale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
Q

Cos’è il tubo neurale?

A
  • Si origina dall’ectoderma
  • Contiene una cavità centrale destinata a originare i
    ventricoli dell’encefalo e il canale centrale del midollo spinale
  • si originano neuroni e cellule gliali del SNC
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
26
Q

Com’è fatto il nucleo dell’assone?

A

Il corpo cellulare, chiamato anche soma o
pirenoforo, contiene il nucleo e gran parte degli
organelli, tra cui soprattutto il reticolo
endoplasmatico e l’apparato di Golgi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
27
Q

Cos’è l’assone?

A

Estroflessione che emerge dal corpo
cellulare.

Struttura specializzata nella
trasmissione dell’impulso sotto forma di
potenziale d’azione

bottoni sinaptici

forma le sinapsi (giunzioni specializzate) tranne nel tessuto muscolare liscio

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
28
Q

Cos’è il motore assonico?

A

Detto anche cono di emergenza/cono assonico/segmento iniziale.

Struttura specializzata nella generazione del potenziale d’azione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
29
Q

Cosa sono i dendriti?

A

Strutture che servono a recepire gli stimoli provenienti da altri neuroni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
30
Q

Classificazione dei neuroni in base al numero di protrusioni

A
  • Unipolari
  • Bipolari
  • Pseudounipolari
  • Multipolari
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
31
Q

Classificazione dei neuroni secondo la loro funzione

A
  • Sensitivi afferenti
  • Motori efferenti
  • interneuroni
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
32
Q

Classificazione in base al Golgi dei neuroni

A
  • Neuroni di tipo I del Golgi (assoni molto lunghi)
  • Neuroni di tipo II del Golgi (assoni molto corti che rimangono all’interno della sostanza grigia)
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
33
Q

Cosa troviamo nel soma?

A

Nucleo con eucromatina
RER (Nissl)
vescicole per sinapsi
lisosomi e granuli di lipofucsina
mitocondri
Neurotubuli, neurofibrille
neurofilamenti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
34
Q

Cosa sono le spine dendritiche?

A

strutture
sorrette da un citoscheletro di microfilamenti che sono in grado di rimodellarsi, possono essere riassorbite e
riformarsi da altre parti del dendrite

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
35
Q

Come sono disposti i neurofilamenti degli assoni?

A

I neurofilamenti e i filamenti di actina hanno l’estremità “+” rivolta verso i terminali sinaptici, e quindi
l’estremità “-“ rivolta verso il corpo cellulare.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
36
Q

Quali sono i due flussi di materiale nell’assone?

A

Flusso anterogrado: dal corpo cellulare alle sinapsi
Flusso retrogrado

37
Q

Classificazione del trasporto dell’assone in base alla velocità

A

Trasporto veloce: per le vescicole, sia anterogrado che retrogrado

Trasporto lento: per componenti del citoscheletro stesso solo anterogrado

38
Q

Cosa si intende per legge del tutto o niente negli assoni?

A

gli impulsi di un neurone hanno tutti uguale intensità e uguale durata, a prescindere dall’intensità dello stimolo

39
Q

Cos’è la guaina mielinica?

A

Struttura che avvolge le fibre nervose (unione di + assoni) formata da cellule gliali; si ottiene una fibra nervosa mielinica.

40
Q

Cosa sono le cellule di Shwann?

A

Sono le cellule gliali che formano la guaina mielinica nel SNP.
SN ortosimpatico

41
Q

Cosa sono gli oligodendrociti?

A

Sono le cellule gliali che formano la guaina mielinica nel SNC

42
Q

Cos’è il mesassone interno?

A

Lo spazio libero lasciato all’interno tra assone e guaina

43
Q

Cos’è il mesassone esterno?

A

la parte di mesassone dove è rimasta ferma l’altra protrusione.

44
Q
A
45
Q

Quali sono le funzioni della guaina mielinica?

A

Isolamento elettrico (impedisce il passaggio di ioni aumentando la velocità della conduzione che è detta saltatoria); composizione prevalentemente lipidica
Regola gli scambi metabolici
Rigenerazione

46
Q

Senza la guaina mielinica cosa bisognerebbe fare per aumentare la velocità di conduzione?

A

Bisognerebbe aumentare il diametro dell´assone, ciò avviene spesso negli invertebrati come i clamari

47
Q

Qual è la differenza tra nervi bianchi e grigi?

A

I nervi bianchi contengono principalmente fibre mieliniche, mentre quelli grigi fibre amieliniche

48
Q

Quali sono gli strati di tessuto connettivo che organizzano le fibre, i fasci ei nervi?

A

Endonervio, tessuto connettivo lasso di tipo reticolare che circonda le singole fibre nervose
Perinervio, tessuto connettivo specializzato che avvolge i fasci, giunzioni occludenti
Epinervio, tessuto connettivo denso che circondai il nervo

49
Q

Quali sono gli strati

A
50
Q

Cosa sono i gangli?

A

Sono dei centri di collegamento neuronale dove sono presenti i corpi cellulari di alcuni neuroni che vanno a formare i nervi

51
Q

Quali sono le diverse tipologie di gangli periferici?

A

Gangli sensitivi

Gangli del SN autonomo: gangli simpatici (adrenalina e noroadrenalina) e parasimpatici (acetilcolina)

52
Q

Quali cellule nervose possono rigenerarsi?

A

In caso di rottura dell’assone possono rigenerarsi le fibre del sistema nervoso periferico grazie alle cellule di Shwann, le altre vanno incontro ad apopostosi perché mancano e neurotrofine inviate dall’ organo bersaglio.

53
Q

Quali cellule nervose possono rigenerarsi?

A

In caso di rottura dell’assone possono rigenerarsi le fibre del sistema nervoso periferico grazie alle cellule di Shwann, le altre vanno incontro ad apopostosi perché mancano e neurotrofine inviate dall’ organo bersaglio.

54
Q

Cos’è la degradazione Walleriana?

A

Degradazione del moncone distale dell’assone e della guaina mielinica

55
Q

Cos’è la cicatrice gliale?

A

È lo spazio della ferita riempito di astrociti dopo l’apoptosi del neurone nel SNC

56
Q

Quali sono i tipi di sinapsi in base alla modalità d’azione?

A

Sinapsi chimiche

Sinapsi elettriche

57
Q

Quali sono i tipi di sinapsi in base alle cellule bersaglio?

A

Sinapsi tra neuroni (interneuroniche)
Sinapsi tra neuroni e cellule bersaglio diverse (cellule muscolari o ghiandolari)

58
Q

Quali sono i tipi di sinapsi interneuroniche?

A

Asso-dendritiche
Asso-somatiche
Asso-assoniche
Dedro-dendritiche

59
Q

Cosa sono i bouton en passant?

A

Sono elle delle dilatazioni/varicosità che producono vescicole contenenti neurotrasmettitori v

60
Q

Quali sono le proteine che mediano la funzione di adesione nelle sinapsi?

A

Le neurexine al lato del terminale assonico
Le neurolighine al lato della cellula bersaglio

61
Q

Quali sono le zone che si possono individuare in una sinapsi chimica?

A

La zona presinaptica
La fessura sinaptica
La zona postsinaptica

62
Q

Dove si trovano le sinapsi elettriche?

A

Nell’ adulto solo a livello del bulbo olfattivo, si trovano soprattutto a livello dell’embrionesi neuronale del feto

63
Q

Cos’è la porocitosi?

A

Avviene quando le vescicole non si fondono totalmente con la membrana plasmatica ma formano una connessione temporanea che induce la formazione di un poro che permette il rilascio del contenuto all’interno del vallo sinaptico. Permette di recuperare totalmente le vescicole mette

64
Q

Cosa sono i neurotrasmettitori?

A

Sono molecole di varia natura che trasportano il segnale attraverso lo spazio sinaptico.

Possono indurre
depolarizzazione: attivazione
Iperpolarizzazione: inibizione

65
Q

Quali sono i tipi di neurotrasmettitori?

A

AA o derivati
Peptidi (sintetizzati al livello del RE e modificati nel golgi con taglio protelitico)
Ammine
Neurotrasmettitori non convenzionali (prodotti da enzimi che si trovano nel terminale presinaptico, gas, no vescicolle)

66
Q

Quali sono i neurotrasmettitori più noti?

A

Acetilcolina
Noroadrenalina
adrenalina
Dopamina
Serotonina
Istamina GABA
Acido glutammico o aspartico
Glicina
Vari peptidi
Gas come ossido nitrico

67
Q

Criteri per definire un sostanza un neurotrasmettitore

A

Deve essere prodotto nel neurone presinaptico

Deve essere rilasciato dal neurone presinaptico in risposta ad una depolarizzazione presinaptica e il rilascio deve essere calcio dipendente

Sulla cellula postsinaptica devono essere presenti dei recettori

68
Q

Quali sono le modalità d’azione di un neurotrasmettitore?

A

Rapida (recettori ligando dipendenti)

Lenta (recettori=proteine trans membrana associati a proteine G)

69
Q

Qual è la classificazione delle sinapsi in base alla morfologia ultrastrutturale ?

A

Sinapsi asimmetriche o di tipo I: l’ispessimento post sinaptico in microscopia elettronica appare molto più evidente di quello presinaptico. Solitamente eccitatorie

Sinapsi simmetriche o di tipo II: l’ispessimento presente in entrambe le membrane. Solitamente inibitorie

70
Q

Come può avvenire la degradazione dei neurotrasmettitori?

A

Mediante e gradazione enzimatica (es. Acetilcolina esterasi o proteasi)

Ricaptazione: riassunzione da parte del neurone presinaptico

71
Q

Come possono essere attivati i motoneuroni?

A

Possono essere attivati da riflessi (semplici o complessi) o da comandi motori volontari (provenienti dalla corteccia motrice )

72
Q

Cosa sono i riflessi?

A

Sono delle risposte involontarie e immediate a uno stimolo specifico

Possono essere somatici o viscerali

Possono essere spinali o cranici

Monosinaptic o polisinaptici

73
Q

Quali sono le cellule della neuro glia del SNP? Qual è la loro origine?

A

Cellule di Shwann
Cellule satelliti

Derivano dalle creste nurali

74
Q

Quali sono le cellule della neuro glia del SNC? Qual è l’origine?

A

Oligodendrociti
Astrociti
Cellule ependimali

Derivano dal tubo neurale

Microglia

Deriva dal mesoderma (sistema fagociti mononucleati)

75
Q

Qual è il ruolo delle cellule di Shwann?

A

Rivestono gli assono dei neuroni nelle fibre mieliniche o amieliniche

76
Q

Qual è la funzione delle cellule satelliti?

A

Sostegno
Nutrimento
Creano un ambiente ionico adatto

77
Q

Qual å la funzione degli oligodendrociti?

A

Formano la guaina mielinica nel SNC, ognuno per più di un assone.

78
Q

Cosa fanno le cellule della microglia?

A

Compongono il 5% del SNC

Fanno parte del sistema fagociti mononucleati anche se normalmente sono inattive per quanto riguarda l’attività fagocitaria

Sono cellule perenni in grado di proliferare (non v è un rinnovamento costante)

79
Q

Quali sono le funzioni delle cellule della microglia?

A

Regolano l’attività delle sinapsi controllando la quantità di neurotrasmettitori presenti

Si attivano e proliferano in caso di infiammazione, rimuovono cellule morte, matrice in eccesso e possibili patogeni

80
Q

Quali sono i due tipi di astrociti?

A

Fibrosi e plasmatici

81
Q

Quali sono le funzioni degli astrociti?

A

Sostegno e protezione neuroni
Modulazione attività sinaptica
Funzione trofica
Mantenimento omeostasi ionica
Riparazione lesioni:formano la glia attivata, riempiono lo spazio lasciato da neuroni e cellule dopo la morte, lasciano la cicatrice gliale. Non sono in grado di ripristinare le funzioni

82
Q

Quali sono le componenti della barriera ematoencefalica?

A

Partendo dall’interno troviamo:
- Strato di cellule endoteliali dei capillari (continui) con giunzioni occludenti
- Lamina basale delle cellule endoteliali
- Periciti
- Pedicelli astrociti

83
Q

Quali sono le funzioni della barriera ematoencefalica?

A

Permette ai nutrienti di raggiungere I neuroni senza modificare l+ambiente ionico

Impedisce il passaggio di cellule immunitarie come i linfociti T

84
Q

Dove si trova la barriera ematoencefalica?

A

Circonda i capillari

Al confine tra il tessuto nervoso e la pia madre (astrociti formano la glia limitante)

85
Q

Quali sono le caratteristiche delle cellule ependimali?

A

Sono un tipo particolare di tessuto epiteliale (cubico o cilindrico semplice)
Si trovano nel canale centrale del midollo spinale
Sono cellule ciliate
Sono unite da desmosomi
Possiedono la Lamina basale

Possono essere specializzate e formare i plessi corioidei

86
Q

Quali sono le funzioni delle cellule ependimali?

A

Con le ciglia muovono il fluido spinale/cefalo-rachidiano

Nei plessi corioidei filtrano il sangue e ne modificano il contenuto (arricchiscono di ioni e nutrienti)

87
Q

Qual è la funzione del fluido spinale?

A

Funzione trofica

Mezzo per inviare velocemente sostanze secrete che possono allertare le cellule del sistema immunitario

88
Q

Dove si trovano le cellule staminali neurali? Come funzionano?

A

Nella zona dell’ippocampo

Sono normalmente quiescenti però periodicamente alcune di queste si attivano.

Dopo la prima divisione asimmetrica svolgono alcuni cicli di divisione simmetrica, si differenziano in neuroblasti che diventano neuroni.

Non sono in grado di riparare danni, se c’è un danno all’ippocampo possono morire e vengono sostituiti da astrociti.