Tessuto Epiteliale Flashcards

1
Q

Dimmi i 5 strati dell’epidermide

A

Strato Basale
Strato Spinoso
Strato Granuloso
Strato Lucido
Strato Corneo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Dimmi le caratteristiche dello strato basale e le 4 tipologie di cellule presenti

A

Cheratinociti, melanociti, cellule di Merkel e cellule staminali
emidesmosomi di integrine alfa2-beta1 e alfa3-beta1 sulla superficie baso-laterale, mentre integrine alfa6-beta4 con matrice

Cheratine K5 e K14 formano i tonofilamenti (filamenti intermedi)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Dimmi le cellule dello strato spinoso e le specializzazioni basali

A

Ci sono cheratinociti con cheratina K1 e K10 che si associano in tonofibrille più resistenti e hanno all’interno i granuli di Odland con acilglucosilceramide ed enzimi

Le ultime cellule spinose a contatto con lo strato successivo secernono involucrina

Cellule di Langherans: risposta immunitaria

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Dimmi le caratteristiche dello strato granuloso

A

I Cheratinociti granulosi hanno esocitato i loro granuli in prossimità dello strato successivo (corneo) per favorire impermeabilità e degradare desmosomi dei futuri corneociti ormai in desquamazione

Si forma uno scudo

Cheratine K2 e K9

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Dimmi le caratteristiche dello strato corneo

A

Presenta i corneociti, cellule morte e disidratate che si possono distaccare e sono tenute insieme da filaggrina, involucrina e loricrina. Questo connubio di proteine è catalizzata dall’enzima transglutaminasi K

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Dimmi le caratteristiche dello strato Lucido

A

È visibile quando c’è uno strato corneo molto alto ed è caratterizzato da eleidina che gli conferisce lucidità

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly