Tesa le nuove domande Flashcards
- Paziente di 90 anni con limitata deambulazione al domicilio già prima del trauma cade
a domicilio con riscontro all’esame clinico radiografico di una frattura sottocapitata
della testa femorale scomposta, quale tra le seguenti rappresenta la principale
indicazione terapeutica?
a. Chiodo endomidollare
b. Protesi parziale d’anca (endoprotesi)
c. Metodo incruento
d. Protesi totale d’anca
b. Protesi parziale d’anca (endoprotesi)
- In occasione di una partita di Rugby trauma in iperestensione del ginocchio destro con
positività al test del cassetto posteriore, di quale tra i seguenti segmenti sospetto una
lesione?
a. Menisco laterale
b. Menisco mediale
c. Crociato anteriore
d. Crociato posteriore
d. Crociato posteriore
- L’alluce valgo ha indicazione chirurgica quando l’angolo tra il I MT e la P1 del I dito è
maggiore di:
a. 10 gradi
b. 7 gradi
c. 20 gradi
d. 15 gradi
d. 15 gradi
- Quale tra le seguenti classificazioni viene utilizzata per le fratture dell’omero
Prossimale?
a. Garden/Pawelsb.
b.Shatzker
c. Mason
d. Neer
d. Neer
- In caso di instabilità del CLB, il suo movimento patologico rischia di arrecare danno a:
a. Il sottospinato
b. Il sovraspinato
c. Il sottoscapolare
d. Il cercine glenoideo
c. Il sottoscapolare
- Nel riscontro di una frattura quale tra le seguenti rappresenta la condizione di
maggior instabilità del focolaio?
a. Frattura a legno verde
b. Rima spiroide
c. Rima obliqua
d. Rima trasversa
d. Rima trasversa
- Quale tra queste affermazioni è FALSA riguardo alle cartilagini meniscali?
a. I menischi fungono da stabilizzatori e ammortizzatori dell’articolazione del
ginocchio
b. Il menisco mediale è meno mobile del menisco laterale
c. Il menisco interno ha una forma simile ad una C, il menisco esterno simile ad una O
d. Il menisco mediale è più mobile del menisco laterale
d. Il menisco mediale è più mobile del menisco laterale
- La sindrome del tunnel carpale è la compressione del nervo:
a. Ulnare
b. Mediano
c. Interosseo posteriore
d. Radiale
b. Mediano
- Un paziente di 50 aa si presenta in pronto soccorso riferendo un trauma distorsivo di
ginocchio. Si evidenzia impotenza funzionale, dolore alla mobilitazione e un ginocchio
globoso. All’RX frattura composta del piatto tibiale laterale. Decidi di fare
un’artrocentesi: cosa ti aspetti?
a. Liquido sieroso
b. Liquido ematico
c. Liquido ematico, color rosso vivo
d. Liquido ematico con goccioline di grasso
d. Liquido ematico con goccioline di grasso
- In ambito clinico il test di forza consigliabile per motivi pratici e facilità di esecuzione
(non perché è il migliore in assoluto) è:
a. La misura isotonica
b. La misura isocinetica
c. La misura isometrica
d. La misura isoinerziale
c. La misura isometrica
- La sindrome compartimentale:
a. È più frequente a carico della coscia
b. Porta unicamente a complicanze locali
c. Il trattamento è medico con l’utilizzo di vasodilatatori che riducano la pressione
d. È caratterizzata da un aumento a livello dei comparti muscolari con un circolo
vizioso che porta a interessamento vascolo-nervoso
d. È caratterizzata da un aumento a livello dei comparti muscolari con un circolo
vizioso che porta a interessamento vascolo-nervoso
- Quale di queste caratteristiche definiscono una scoliosi non strutturata e ne
permettono la diagnosi differenziale con una scoliosi strutturata?
a. Assenza di gibbo al bending test, non rotazione vertebrale all’RX e evolutiva
b. Assenza di gibbo al bending test, non rotazione vertebrale all’RX e non
evolutiva
c. Presenza di gibbo al bending test, rotazione vertebrale all’RX e evolutiva
d. Presenza di gibbo al bending test, non rotazione vertebrale all’RX e non evolutiva
b. Assenza di gibbo al bending test, non rotazione vertebrale all’RX e non
evolutiva
- Indicazioni a chirurgia correttiva di scoliosi:
a. Ridotto rischio di evoluzione
b. Grado 4-5 sec. Scala di Ritter
c. Curva tra i 20° e i 40°
d. Curva sopra i 40°
d. Curva sopra i 40°
- Quali tra i seguenti NON rappresenta un elemento caratteristico di un quadro
artrosico all’RX?
a. Interruzione della corticale ossea
b. Geodi
c. Osteofiti
d. Sclerosi subcondrale
a. Interruzione della corticale ossea
- Il segno della spallina da militare si può ritrovare in una delle seguenti condizioni,
quale?
a. Lussazione glenoomerale anteriore
b. Lussazione acromio-claveare
c. Frattura omero prossimale
d. Stato avanzato di artrosi della spalla
a. Lussazione glenoomerale anteriore
- Il Belly-press test permette di valutare una lesione di:
a. T. sottoscapolare
b. Tutte le domande precedenti sono corrette
c. T. piccolo rotondo
d. T. sottospinato
a. T. sottoscapolare
- Si presenta in ambulatorio di chirurgia vertebrale un paziente con difficoltà alla
deambulazione, quali tra questi criteri clinici vi permettono di sospettare una
claudicatio neurogena invece di una claudicatio vascolare?
a. I sintomi migliorano chinandosi in avanti
b. Il dolore termina appena interrotta l’attività
c. Il dolore insorge a una distanza fissa
d. Non è influenzata dalla postura
a. I sintomi migliorano chinandosi in avanti
- Nella fase infiammatoria iniziale della capsulite adesiva, il trattamento più indicato è:
a. Solo steroidi
b. Riposo funzionale e FANS
c. FKT + steroidi
d. Solo FKT
a. Solo steroidi
- Paziente di 45 anni sportivo attivo cade a domicilio con riscontro l’esame clinico
radiografico di una frattura medio cervicale della testa femorale molto composta,
quale tra le seguenti rappresenta la principale indicazione terapeutica?
a. Chiodo endomidollare
b. Protesi d’anca (endoprotesi)
c. Viti canulate
d. Protesi totale d’anca
c. Viti canulate
- Il piede equino-varo-supinato:
a. Si associa a DCA (displasia congenita dell’anca) nel 60% dei casi
b. Non è mai bilaterale
c. È più frequente nel sesso femminile
d. Nessuna delle risposte
d. Nessuna delle risposte
- Cos’è la lesione di Hill-Sacks?
a. Lesione del cercine glenoideo
b. Lesione della testa omerale sovente sul margine anteriore in seguito a lussazione di
spalla
c. Lesione della testa omerale sovente sul margine posteriore in seguito a
lussazione di spalla
d. Lesione della testa omerale in seguito a trauma diretto
c. Lesione della testa omerale sovente sul margine posteriore in seguito a
lussazione di spalla
- Quale dei seguenti è l’esame di primo livello per la diagnosi di conflitto subacromiale?
a. Scintigrafia
b. RMN
c. RX
d. Ecografia
c. RX
- Il segno di Trendelemburg:
a. Può essere comune a condizioni come la displasia congenita dell’anca
b. In genere indica di un deficit del grande gluteo
c. Nessuna delle precedenti
d. Rappresenta una forma di zoppia di fuga
a. Può essere comune a condizioni come la displasia congenita dell’anca
- Si presenta in PS un uomo di 36 anni che in occasione di una partita di tennis ha
accusato un dolore sordo a livello del tendine d’Achille, alla visita apprezzate un segno
del vallo + e una mancata risposta al test di Thomson, sospettate una lesione del
tendine d’Achille. Quale rappresenta l’indagine di prima istanza in base al sospetto
clinico che avete posto?
a. TC
b. RX
c. Ecografia muscolo tendinea
d. RM
c. Ecografia muscolo tendinea