Spiritualismo Flashcards
Spiritualismo
Usava per la filosofia l’ascolto della coscienza
Fichte figlio
Spiritualista tedesco
Filosofia dell’azione
Come lo spiritualismo solo che la coscienza è volontà
Metodo dell’ immanenza
Secondo Blondel l’uomo necessità il soprannaturale
Riflessioni sulla violenza
Sorel
Mito sociale
Secondo Sorel era un modello contro cui confrontare ogni società
Sciopero generale
Sorel
Evoluzionismo spiritualistico
Filosofia di Bergson
Evoluzione creatrice
Opera di Bergson nella quale illustra la teoria dello slancio vitale
Tempo secondo Bergson
Tempo della scienza
Della vita
Tempo della scienza
Reversibile e suddiviso
Tempo della vita
Irreversibile e fluido, si identifica con la Durata
Durata
Bergson
Divisione della mente di Bergson
Memoria
Ricordo
Percezione
Biforcazione ello slancio vitale
Tra piante e animali
Funzioni cognitive di bergson
Istinto
Intelligenza
Intuizione
(Dialettica circolare)
Religione statica
Secondo Bergson usa superstizioni per dare all’uomo sensazione di pericolo imminente
Funzione fabulatrice
Secondo Bergson è una funzione della fantasia
Religione dinamica
Misticismo tramite il quale l’uomo entra in contatto con Dio e con lo slancio vitale
Supplemento d’anima
Da applicare agli uomini che si sono ingranditi fisicamente