Socrate Flashcards
1
Q
DOVE
A
Atene
2
Q
QUANDO
A
V secolo a.C. (470 a.C. - 399 a.C.)
3
Q
COSA
A
Ricerca della verità
4
Q
ABILITA’
A
Discussione e dialogo
5
Q
DIFFERENZE CON I SOFISTI
A
- insegnamento gratuito
- pensiero esclusivamente in forma orale e breve
- forma cittadini
- corretta definizione delle cose
6
Q
MOTTO
A
So di non sapere
7
Q
COME (strategia)
A
- che cos’è?
- ironia (ridicolizzare, smascherare il presunto sapere dell’interlocutore)
- elenchos (domande incalzanti e risposte brevi) per conoscere se stessi e ascoltare il demone (coscienza)
- metodo maieutico (tirare fuori il sapere interno agli allievi)
8
Q
TESI
A
Virtù=sapere/felicità
9
Q
INTELLETTUALISMO ETICO
A
Se conosco la virtù (eccellenza nel comportamento e nell’azione), conosco il Bene e non posso commettere il Male
10
Q
PROCESSO
A
QUANDO? 399 a.C.
PERCHE’? 1. empietà (introduzione di nuovi dei)
2. corruzione dei giovani
COSA FA? accetta perchè “dura lex, sed lex”