sindrome nefrosica Flashcards
caratteristiche
proteinuria sopra 3,5
edema e anasarca
ipotensione
dislipidemie
alterato funz epatico
piu coagulazione
lipiduria
ipotiroidismo
iperparatiroidismo secondario
tossicita farmacologica
anemia sideropenica per perdita transferrina
teorie di edema
teoria di over fil e under fill
over fill poco anp
under fill per albuminuria e poi raa
complicanze sindr nefrosica
tamponamento cardiaco
problemi cardiovasc per lipidi ecc
ipovolemia
alterazioni coagulazione
infezioni per basse gammaglobuline
squilibrio elettrolitico
edema polmonare(raro)
nefritica o nefrosica piu mortale
nefritica
trattamento per nefritica
ace inibitori
sartani
statine
corticosteroidi
immunosoppressori
dieta ipo proteica
eventuale terapia antibiotica
ormoni tiroidei , calcio , vit D
Furosemide con prima albumina per diuretico
dieta ipoproteica valori!!!!
0.6/0,7 g/kg!!!!!
alterazioni proteine in nefrosica
anche transferrina dinimuisce, anemia sideropenica
cause gn lesioni minime
in allergici e con infezioni
farmaci e IDIOPATICA
prognosi negativa in gn lesioni minime
insepssimento mesangiale
ipertrofia glomerulare
IRC in gn lesioni minime
15 per cento
effetti ccorticodipendenza
tumori, infezioni, ipertensione, osteoporosi
gn a lesioni minime al micro ottico
necrosi lipoidea , alterazione morfologica adipociti
gn membranosa : cause
primarie per anticorpi contro anfi fosfolipasi A2, anti endonucleasi
cause secondarie: les, tumore, infezione, farmaci, diabete,
cause idiopatiche
gn membranosa terapia
non responsiva a corticosteroidi, si usa rituxumab e immunosoppressori dopo aver escluso cause secondarie
fatt prognostici negativi gn membranosa
anzianità
sesso maschile
ipertensione
ir precoce
proteinuria
danno interstiziale
microscopio ottico per gn membranosa
4 stadi
proliferazione mb con spike dati da depositi sub epiteliali
in 4 c’è sclerosi
esami ematici gn membranosa
C normali
IC circolanti a volte
proteinuria non selettiva
Rischio IRC in gn membranosa
meno remissione di gn a lesioni minime (che aveva 15 per cento di andare in IRC)
Gn focale segmentale cos’è
gn con interessamento di meno di 50 per cento di glomeruli di cui è interessata una parta
gn focale segmentale cause
primaria (20 per cento): genetica crom 1, podocitina, alfa actinina, nectina
fattore di permeabilizzazione , recettori su podociti
secondaria (60 80 per cento) a charcot , hiv , in anziani a ovesita e diabete, in giovani ad alterazioni urologiche quali reflusso
gn membranosa percentuale cause
15 per cento secondarie
85 per cento idiopatica
microscopio ottico di gn focale segmentale
in zone di sclerosi:
-cell schiumose e gocce di lipidi
-aumento matrice mesangiale
-collasso mb
-deposito IG e C3
in zone non sclerosi
-normali o con proliferazione mesangiale
al microscopio elettronico di gn focale segmentale
distacco e denundazione mb basale sottostante ai processi pedicillari
fatt progn negativi gn focale segmentale
ipertensione
IR
infiltrati interstiziali
displipidemia
lesioni vascolari
razza nera