Sinapsi Flashcards

1
Q

Cosa sono le sinapsi?

A

Strutture che permettono il passaggio di informazioni da una cellula ad un altra (tra neuroni o neurone-altra cellula)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Quali tipi di sinapsi esistono?

A

Elettriche e chimiche

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Dove si possono trovare le sinapsi elettriche?

A

Tutti i tipi di tessuto

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Dove si possono trovare le sinapsi chimiche?

A

Solo nel sistema nervoso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

struttura sinapsi elettrica?

A

Da un elemento presinaptico e uno postsinaptico messi in comunicazione da proteine canale.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

struttura sinapsi chimica?

A

Un elemento pre-simpatico e uno post-sinaptico, NON in diretto contatto, tra i due vi è una fessura detta (vallo sinaptico)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Non essendo in comunicazione, come avviene la trasmissione del segnale nelle sinapsi chimiche ?

A

Tramite il rilascio di neurotrasmettitori da parte della regione presinaptica che attraverseranno la fessura e si andranno a legare a recettori specifici a livello postsinaptico.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Come si chiamano i canali presenti a livello delle sinapsi elettriche?

A

Connessone/Emiconnesone

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Struttura connessone

A

Struttura esamerica costituita da 6 connessine.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Come si presenta la struttura di tali connessoni a livello pre e post sinaptico.

A

La struttura è identica, ciò permette la continuità dell’informazione.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Caratteristiche canale ionico?

A

Selettività (conferita dai residui amminoacidici etc..)
Gating (fosforilazione, alterazione pH)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

5 caratteristiche sinapsi elettriche

A
  1. Il messaggio arriva in maniera diretta ed istantanea (coordinazione fra gruppi di cellule)
  2. Trasmissione bidirezionale
  3. Sincronizzano le risposte di più cellule
  4. Presenti in diversi tipi di cellule
  5. Non serve energia
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Il passaggio dell’informazione nelle sinapsi chimiche necessità energia?

A

Si, infatti sono presenti mitocondri.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Quali sono le caratteristiche delle sinapsi chimiche?

A

Il messaggio non risulta istantaneo perché non vi è continuità

Il rilascio del neurotrasmettitore permette una diversificazione del segnale (diversi tipi di recettore, neurotrasmettitore…)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Come avviene il passaggio dell’informazione nelle sinapsi elettriche

A

Si apre il canale (connessione) e il segnale passa in maniera istantanea e continua.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Come avviene il passaggio del segnale nelle sinapsi chimiche.

A
  1. Sintesi neurotrasmettitore e immagazzinamento dentro vescicole.
  2. Potenziale d’azione arriva al terminale
  3. Si aprono i canali per il Ca+ voltaggio-dipendenti.
  4. Calcio entra a livello intracellulare e causa l’esocitosi dei neurotrasmettitori.
  5. Avviene il legame tra neurotrasmettitore e recettore specifico
  6. Si genererà un potenziale graduato (eccitatorio,inibitorio)
  7. I neurotrasmettitori verranno riciclati per evitare una saturazione dei siti di legame
  8. Vengono riformate le vescicole a partire dalla membrana.
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Di che tipologia può essere il pool vescicolare?

A

Pool vescicolare disponibile e pool vescicolare di riserva

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Cosa sono e dove si trova il pool vescicolare disponibile

A

Vescicole già pronte contenenti neurotrasmettitori a livello della membrana presinaptica

19
Q

A cosa serve il pool vescicolare di riserva?

A

Non interrompere la propagazione dell’informazione terminato il pool vescicolare disponibile.

20
Q

Dove si trova il pool vescicolare di riserva?

A

Vescicole ancorate al cito scheletro, tramite una proteina, la SINAPSINA.

21
Q

In relazione al pool vescicolare, cosa succede in seguito all’ingresso del calcio.

A
  1. Esocitosi pool disponibile
  2. Fosforilazione sinapsina e rilascio pool vescicolare di riserva
  3. Attivazione determinate proteine.
22
Q

Come si chiamano le proteine attivate dall’ingresso di ioni Ca+?

A

V-snare e T-snare

23
Q

Dove si trovano le v-snare e le t-snare

A

Le v a livello della vescicola, le T a livello della membrana presinaptica

24
Q

Che conformazione hanno le v-t-snare?

A

Alfa elica

25
Q

Cosa succede successivamente l’attivazione delle T-snare e V-snare

A

Si forma un complesso di aggregazione.
Le vescicole vanno in uno stato di emifusione (non ancora del tutto fuse)
Si creano dei pori, fusione vescicole con la membrana presinaptica.
Il neurotrasmettitore esce secondo gradiente e arriva al vallo sinaptico.

26
Q

Perchè il neurotrasmettitore deve essere eliminato rapidamente dal vallo sinaptico?

A

Per non saturare i siti di legame e ostacolare il passaggio delle informazioni.

27
Q

Come viene eliminato il neurotrasmettitore?

A
  1. Viene recuperato dalle cellule gliali.
  2. Tramite enzimi di degradazione, che produrranno un’altra molecola che verrà riportata a livello presinaptico e verrà utilizzata come substrato per la nuova sintesi del neurotrasmettitore.
  3. Vengono riportati a livello presinaptico tramite trasportatori, e poi dentro le vescicole tramite determinate pompe.
28
Q

Perchè deve esssere effettuato un riciclo delle vescicole?

A

Per evitare uno spreco di energia
E
Poichè se si fondessero e basta con la membrana, diventerebbe eccessivamente grande, dunque a seguito della fusione viene poi nuovamente estrapolata e riempita.

29
Q

Che tipi di recettori possono legare i neurotrasmettitori?

A

Ianotropici e Metabotropici.

30
Q

Che tipo di recettori sono i ianotropici

A

Recettori ligando dipendenti

31
Q

Che tipo di recettori sono i metabotropici

A

Recettori accoppiati a proteine G

32
Q

Cosa succede a seguito dell’induzione dello stimolo da parte del recettore accoppiato a proteina G

A

Si genera un potenziale graduato, che potrà essere sopra soglia o sotto soglia.

Potenziale post-sinaptico di tipo eccitatorio (sinapsi di natura eccitatoria)
Potenziale post-sinaptico di tipo inibitorio (sinapsi di natura inibitoria)

33
Q

Come possono essere differenziate le sinapsi chimiche da di loro?

A

In base a variazioni nella struttura, diverse tipologie di recettori presenti, Punto di contatto (pre-post, sinaptico), unicità dei collegamento con le altre sinapsi.

34
Q

Quali tipologie di sinapsi chimiche esistono in relazione alla variazione della struttura?

A

Sinapsi di tipo 1 e di tipo 2

35
Q

Cosa varierà fra le sinapsi di tipo 1 e quelle di tipo 2

A

La funzione

36
Q

Che stimoli indurranno rispettivamente le sinapsi di tipo 1 e 2

A

1 eccitatori, 2 inibitori

37
Q

Quali sono le caratteristiche delle sinapsi di tipo 1?

A

Saranno caratterizzate da:
1. Ambia zona attiva continua a livello presinaptico
2.Ampia fessura sinaptica
3. Addensamento recettoriale a livello postsinaptico
4. Vescicole di forma rotondeggiante (maggiori rispetto quelle nelle sinapsi i tipo 2)

38
Q

Quali sono le caratteristiche delle sinapsi di tipo 2

A

Saranno caratterizzate da:
1. Ridotta zona attiva discontinua a livello presinaptico
2.stretta fessura sinaptica
3. Ridotta densità recettoriale a livello postsinaptico
4. Vescicole di forma ovaidale allungata (minori rispetto quelle nelle sinapsi i tipo 1)

39
Q

Come vengono classificate le sinapsi chimiche in relazione al punto di contatto?

A

In:
1. Asso-somatiche (contatto con il soma)
2. Asso-dendritiche (a contatto con i dendriti, o spina dendritica o tronco dendritico)
3. Asso-assoniche (contatto con la terminazione assonale)

40
Q

Che stimoli indurranno le sinapsi asso-somatiche

A

Inibitori (vicini al punto di insorgenza del potenziale)

41
Q

Che stimoli indurranno le sinapsi asso-dendritiche?

A

Eccitatori (Lontane dal punto di insorgenza del potenziale)

42
Q

Che stimoli indurranno le sinapsi asso-assoniche?

A

Modulatorie (sul punto di insorgenza del potenziale)

43
Q

In che modo le sinapsi asso-assoniche andranno a modulare il potenziale d’azione?

A

Andranno a modulare l rilascio dei neurotrasmettitori, e tenderanno a mantenere uno stato di equilibrio tra gli stimoli eccitatori ed inibitori.