Simonato Flashcards

1
Q

Concetto base della neurotrasmissione

A

Potenziale d ‘ azione raggiunge la terminazione nervosa e si libera calcio, ottenendo meccanismi molecolari .

Le vescicole si fondono e si ha la liberazione del neurostrasmettitore

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Chi crea il neurotrasmettitore

A

Il neurotrasmettitore nasce nel neurone stesso, partendo da precursori

Complesso biosintetico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Cosa avviene post liberazione del neurotrasmettitore

A

Liberazione nello spiazio sinaptico

Interazione con i recettori

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Quali sono le tipologie di recettori per neurotrasmettitore

A

Recettore canale
Rec. accoppiati a G protein
Rec enzima
Rec intracellulari

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Cosa fanno gli anestetici locali

A

Agiscono a livello della conduzione dell’impulso lungo gli assoni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Struttura chimica degli anestetici locali

A

Due estremi e un ponte

Gruppo aromatico lipofilo/ideofobico

Ponte che può contenere gruppo estere o gruppo amminico

Gruppo amminico idrofilo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Emivita degli anestetici locali esteri

A

Emivita breve per via della presenza di enzimi esterasi nel plasma che degradano e inattivano legami esteri

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Emivita degli anestetici locali ammidici

A

Emivita più lunga
Vanno incontro a biotrasformazione nel fegato ma è un processo lento

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Procaina

A

Anestetico locale di tipo estere

( antenato dei farmaci odierni )

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Lidocaina

A

Anestetico locale di tipo ammidico

Utilizzati anche come antiaritmici , sfruttando la loro Emivita lunga

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Cocaina

A

Antenato degli anestetici locali
Oggi utilizzato come droga per i suoi effetti stimolanti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Cosa fa l anestesia (locale/generale)

A

Abolisce qualsiasi input sensoriale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Analgesia cosa fa

A

Anabolisce selettivamente gli imput dolorosi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Oppioidi cosa sono

A

Sono anelgesici ma non anestetici perché non aboliscono il dolore

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Come introduco anestetico locale

A

Inoculazione sottocutanea o sottomucosa

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Come varia l assorbimento di un farmaco

A

Tramite :
Dose
Sede ( in base al livello di irrorazione di quella zona)
Legami alle proteine tissutali ( meno si legano più tempo rimangono nella sede di somministrazione )
Riduzione di irrorazione tramite farmaci ( attraverso vasocostrittori iniettati insieme al farmaco)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Catecolammine

A

Vasocostrittore iniettato con farmaci
Esempi di catecolammine sono :
Adrenalina o Noradrenalina

Monoammino ossidasi degradano le catecolammine evitando effetto sistemico

18
Q

Cos è l effetto sistemico

A

È La possibilità di distribuzione di un farmaco all interno del torrente circolatorio

( anestetici esteri non avranno mai alcun effetto sistemico , per via della presenza di esterasi plasmatiche )

19
Q

Dove si accumulano anestetici non metabolizzati

A

Si accumulano in tessuti ricchi di lipidi e anche nel tessuto nervoso centrale

20
Q

Struttura neuroni del simpatico

A

Neuroni pregangliari si trovano nelle corna laterali dei segmenti toracici e lombari del midollo spinale, sono più brevi dei neuroni postgangliari

21
Q

Struttura nei neuroni parasimpatici

A

Neuroni pregangliari sono piu lunghi di quelli postgangliari

22
Q

Quale sistema nervoso controlla il calibro dei vasi

A

SNA ortosimpatico

23
Q

Quale sistema nervoso controlla le secrezioni esocrine

A

SNA para simpatico

24
Q

Il SNA é in grado di lavorare anche in caso di deafferentazione?

A

Si, deafferentazione sarebbe la perdita di contatto dal SNC

25
Neurotrasmettitore usato da tutti i neuroni pregangliari
Acetilcolina
26
Neurotrasmettitore usato dai neuroni postgangliari parasimpatici
Acetilcolina
27
Neurotrasmettitore usato dai neuroni postgangliari simpatici
Noradrenalina , tranne nei neuroni simpatici per il controllo delle ghiandole sudoripare che si usa acetilcolina
28
Cosa sono i NANC
Neurotrasmettitori accessori ne adrenergici ne colinergici, rilasciati insieme a neurotrasmettitori principali
29
Neurotrasmettitore della placca muscolare
Acetil colina
30
Neurotrasmettitore che regola la midollare del surrene
Acetil colina
31
Come agiscono gli anestetici locali
Inibiscono i canali del sodio voltaggio dipendenti Soglia necessaria di depolarizzazione si innalza, e potenziale di riposo rimane invariato ( perché i canali del sodio durante il potenziale di riposo sono chiusi)
32
La dopamina di chi è co-trasmettitore?
Della noradrenalina in alcuni neuroni simpatici
33
Proteina G del recettore a1?
Gq
34
Proteina G del recettore a2?
Gi
35
Proteina G del recettore b?
Gs
36
anestetici locali
blocco canale Na+
37
anestetico generale
stato anestetico depressione SNC (reversibile)
38
Parkinson
neurodegenerazione neuroni DA substantia nigra compatta
39
Psicosi
malattie mentali schizofrenia (psicosi più comune) eccessiva attivitá DA
40
Antipsicotici tipici
Antagonisti D2 post-sinaptici corteccia pre frontale Antagonisti H1 istamina
41
Antipsicotici Atipici
Antagonisti 5HT2a