Farfarmaci Caro Flashcards

1
Q

mustina / mecloretamina / clormetina

A

funzione: diminuzione leucociti

utilizzato per LEUCEMIA

capostipite chemioterapia

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

ciclofosfamide

A

alchilante

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

alchilanti processo

A

ciclizzazione

anello aziridinico

danno DNA

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

tipologie alchilanti

A

mecloretamina

ciclofosfamide

carmustina

cis-platino

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

cis-platino

A

tumore testicolo - ovaie

danneggia DNA —> effetto citotossico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

carmustina

A

classe nitrosuree (alchilanti)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Reserpina

A

Interferisce con captazione vescicolare NA

inibisce trasportatore

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Reserpina

A

Interferisce con captazione vescicolare NA

inibisce trasportatore

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Amfetamina

A

Interferisce con captazione vescicolare NA

dissipa gradiente protonico —> accumulo NA nel citosol

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Metildopa - Carbidopa - Benserazide

A

Inibiscono DOPA DECARBOSSILASI (biosintesi NA)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Cromogranine

A

Proteine acide idrosolubili nelle vescicole

legami deboli con NA

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

MIRABEGRON

A

Angoinista selettivo β3

terapia—> vescia iperattiva⚠️

associato ad anticolinergici

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

SABA

A

Agonisti selettivi β2

breve durata d’azione

salbutamolo
orciprenalina

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

LABA

A

Agonisti selettivi β2; associati a LAMA

lunga durata d’azione

salmeterolo
formoterolo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

LAMA

A

associati a LABA

anticolinergici
steroidi inalatori

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

CLONIDINA

A

Agonista selettivo α2 (SNC)

agonista parziale; imperfetto

ΑΝΤΙ-IPERTENSIVO

orale-trasdermica

sedazione - secchezza fauci

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

GUANFACINA

A

farmaco agonista selettivo α2

più selettivo di CLONIDINA

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

GUANABENZ

A

farmaco agonista α2

più selettivo di CLONIDINA

metabolismo epatico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

METILDOPA

A

Farmaco agonista selettivo α2

più selettivo di CLONIDINA

α-metilnoradrenalina—> affinità α2

abbassa pressione arteriosa

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

Recettori α1(associati Gprotein)

A

α1–> Gq (stimolatoria)

localizzazione:
. muscolo radiale iride
. muscolat.liscia vasi arteriosi
. muscolat.liscia sfinteri
. fegato—> aumento glicolisi/gluconeogensi
. SNC —> stimolazione locus + nucleo solitario

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

Recettori α2 (associati a G protein)

A

α2–> Gi (inibitoria)

localizzazione:
. presinaptica
. piastrinica —> aggregazione
. SNC

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

Recettori β3

A

β3–> Gs (stimolatoria)

localizzazione:
t.adiposo—> lipolisi
m.detrursore vescica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

Recettori β1

A

β1–> Gs (stimolatoria)

localizzazione:
. cardiaca (t.conduzione + cell pacemaker + cardiomiociti)
. cell. iuxtaglomerulari (rene—> aumento secretina)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

Recettori β2

A

β2–> Gs (stimolatoria)

localizzazione:
. muscolatura uterina
. muscolatura bronchi
. muscolatura liscia dei vasi arteriosi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
DOMPERIDONE
Antiemetico
26
Levodopa
Parkinosn Amminoacido idrosolubile
27
Ropinerolo
Agonista dopaminergico Parkinson
28
Apomorfina
Agonista dopaminergico Parkinson
29
wearing off
effetto di fine dose assunzione di INIBITORI COMT - INFUSIONI
30
Tolcapone
Inibitore di COMT (periferiche - centrali) Parkinson Prolunga emivita Levodopa
31
Entacapone
Inibitore COMT Parkinson
32
Pramipexolo
Agonista dopaminergico Parkinson
33
Selegilina
Inibitore MAO-B Parkinosn
34
Safinamide
inibitore MAO-B Parkinson
35
Vareniclina
Agonista parziale recettori nicotinici α4β2
36
nicotina
agonista recettore nicotinico α2β2
37
AMPA
recettore glutammatergico M2 —> asparagina permeabile Ca2+ blocco di Mg2+
38
Cloropromazina
antipsicotico tipico
39
Flufenazina
antipsicotico tipico
40
Aloperidolo
Antipsicotico tipico
41
Clopentixolo
Antipsicotico tipico
42
Flupentixolo
antipsicotico tipico
43
Perfenazina
antipsicotico tipico
44
Sulpiride
antipsicotico atipico
45
Remoxipiride
antipsicotico atipico
46
clozapina
antipsicotico atipico
47
Pimozide
antipsicotico atipico
48
Antipsicotici TIPICI
antagonisti D2 post-sinpatici corteccia pre-frontale sistema MESOCORTICALE effetti extrapitramidali cell lattotrope
49
NOMI antipsicotici TIPICI
Cloropromazina Perfenazina Flufenazina Aloperidolo Clopentixolo Flupentixolo
50
NOMI antipsicotici ATIPICI
Clozapina Sulpiride Remoxipiride Pimozide
51
Alotano
anestetico generale inalatorio
52
Tiopentale
anestetico generale parenterale
53
Propofol
anestetico generale parenterale
54
Ketamina
anestetico generale parenterale
55
Xenon
anestetico generale inalatorio
56
Protossido azoto
anestetico generale NON ALOGENATO inalatorio
57
Ondansetron
antagonista 5HT3 (antiemetico centrale)
58
5HT1D
Gq/Gi Cefalee (triptani)
59
Sumatriptan
Agonista 5HT1D (cefalea)
60
Buspirone
agonista 5HT1A (ansia)
61
5HT3
recettore canale (serotonina) SNC-SNP riflesso vomito gastrico
62
DOMPERIDONE
Antagonista periferifo D2 (antiemetico) no BEE
63
H1
recettore istamina; Gq antagonisti—> allergie, prurito, chinetosi
64
H4
periferico: midollo, milza, masts cells
65
H2
recettore istamina; Gs ; secrezioni acide ghiandole lacrimali, sudoripare
66
H2
recettore istamina; Gs ; secrezioni acide ghiandole lacrimali, sudoripare
67
H3
recettore istamina; autorecettore (inibitorio)
68
Triptofano (aa)
sintesi serotonina
69
antipsicotico tipico
antagonista 5HT2A
70
Metoclopramide
antagonista periferico—> D2 ; 5HT3 ; agonista 5HT4
71
5HT4
recettore seratonina; Gs motilità intestinale
72
Eroina
analgesico potente dolori neoplastici-trattamento post operatorio emivita breve somministrazione: orale - trasdermica- parenterale
73
Morfina
analgesico potente dolori neoplastici-trattamento post operatorio emivita breve somministrazione: orale - trasdermica- parenterale
74
Codeina
antitussivo codeina —> morfina ( CYP2B6)
75
Eroina
Oppiaceo ; liposolubile Diacetilmorfina (2acetili)
76
Ossicodone
Tebaina analgesico dolore grave-moderato cronico 1ª epidemia di oppioidi negli USA
77
Fentalyn
Oppioide sintetico analgesico MOLTO POTENTEB(recettori μ) somministr venosa - orale - transdermica zombiee
78
Meperadina
supera rapidamente BEE (effetti SNC) analgesico + parto
79
Loperamide
antidiarroico (effetti periferici) no BEE
80
Loperamide
antidiarroico (effetti periferici) no BEE
81
Metadone
oppioide assorbimento orale analgesico lunga durata —> trattamento astinenza eroina
82
Tramadol
oppioide debole somministrazione domicilio analgesico per dolore breve/moderato
83
Petazocina
anaglesico debole possibili disforie (agonista k) antagonista μ
84
Buprenorfina
agonista parziale trattamento —> dipendenza da eroina
85
Metilxantine
inibitore FOSFODIESTERASI farmaco broncodilatatore
86
Sidenafil-Verdenafil-Tadanafil
farmaco inibitore fosfodiesterasi disfunzioni erettili