Saussure - Significato E Significante Flashcards

1
Q

Arbitrarietà VERTICALE VS ORIZZONTALE

A
  • VERTICALE: rapporto arbitrario tra le due facce del segno
  • ORIZZONTALE: rapporto arbitrario tra significanti (tra loro) e significati (tra loro) es i breve e lunga (riguarda segni 1 dopo l’altro)
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Coppie saussuriane

A
  • LANGUE e PAROLE
  • SINTAGMA e PARADIGMA
  • SINCRONIA e DIACRONIA

NB elementi in opposizione!
RICORDA: già definizione di segno è una coppia

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Langue e atto di parole

A
  • LANGUE= convenzione collettiva
  • ATTO DI PAROLE= singolo atto fonatorio hinc et nunc (qui e ora) NB aspetto individuale del linguaggio NB atto individuale!

Es come mi vesto -> regola condivisa langue + atto di parole scelta individuale
NB atti di parole traghettati attraverso 1 regola della langue

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Sintagma e paradigma (in H. processo e sistema!) - rapporti tra elementi linguistici

A
  • Rapporti SINTAGMATICI: in praesentia, SUCCESSIONE
  • Rapporti PARADIGMATICI: in absentia, rapporti associativi basati su possibilità di un elemento di essere sostituito (o associato) da un altro elemento assente -> ASSOCIAZIONE, sostituzione su piano paradigmatico
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Linearità del significante

A

Principio linguistico per cui in 1 frase i segni vengono uno dopo l’altro, come in una linea

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Sincronia e diacronia - studio del tempo

A
  • SINCRONIA -> simultaneità -> linguistica sincronica
  • DIACRONIA -> evoluzione -> linguistica diacronica

Es foto= frammento sincronico
Es spot pubblicitario struttura evolutiva (diacronia)… fotogramma/ frame= elemento sincronico

NB identità di un elemento cambia in base all’elemento con cui viene confrontato… non la si stabilisce 1 volta per tutte che vale in qualunque contesto!
Gioco dei significati dipende dai contesti!

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Identità e valore 🔴

A

L’identità tra 2 o più elementi non è data dalla materialità degli elementi stessi ma dalla loro POSIZIONE ALL’INTERNO DI 1 SISTEMA
-> ovvero dalle RELAZIONI che tali elementi intrattengono con altri elementi all’interno del sistema

In semiotica l’identità è data dal VALORE di un elemento all’interno di un sistema
Es scacchiera

Conseguenza di concetto di IDENTITÀ SEMIOTICA è che ci sono le coppie saussuriane, relazioni di opposizione che guidano le analisi!!!
In tutta semiotica strutturale metodo analitico/ di analisi funziona x opposizione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

VALORE DIFFERENZIALE

A

Nelle analisi stabilisco ciò che l’elemento non è
Es ship e sheep non hanno stessa identità, no stesso valore

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly