Saggi Riconoscimento Flashcards

1
Q

saggio Fibra grezza

A

Evidenzia i contaminanti
Estrazione etere + acido solforico bollire x 30 min
Filtra+ lava—> pallone con soda si essicca si incenerisce

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Indice d’amarezza

A

Secoiridoidi terpeni
Riferimento potere amaricante del cloridrato di chionina
Test condotto su volontari
Si assaggia la droga a in varie concentrazione la piu bassa in cui si sente l’amaro è definita CONCETRAZIOPNE AMARA SOGLIA

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Indice di rigonfiamento

A

Mucilllagini
1g di droga x 4ore i liquidi acquoso in un cimitero graduato chiuso
Si agita ripetutamente

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

saggio di schiuma

A

Saponine
Deve rimanere 1 cm di schiuma stabile per 30 mi
Decotto della droga si agita 3-4 min

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

saggio emolisi

A

Saponine non in farmacopea

Droga su substrato gelatiniose+ sangue si valuta l’alone

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Reazione di BORNTRAEGER

A

Antrachinoni
La droga si macera in acidi diluiti (idrolisi antrachinoni)
Imbuto separatore+ etere = colore rosso antrachinoni
Si valuta anche l’intensità

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

NITROPRUSSIATO DI SODIO

A

Fa reazione con il gruppo lattonico dei glicosidi cardioattivo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

MAYER

A

Alcaloidi
Saggio colorimetrico precipitato color beige

Si alcalinizza l’estrazione e si estrae o con cloroformio o corrente di vapore

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Gelatina + sale

A

Tannini sono polifenoli

Gelatina + na L il filtrato con FeCl3 blu gallattotannini ellegitanni verde catechinici

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Test cianidina

A
Flavonoidi 
Magnesi + ac. Cloridrico reazione cromatica 
Arabcione flavonoidi 
Rosso Flavoni 
Cremesi flavanoni
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Saggio di FOLIN_CIOCALTEU

A

Polifenoli

Si basa sull’osso d’azione dei fenoli da parte del reattivo di follin che si riduce in ambiente alcalino(BLU)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Saggio FOLIN CIACALTEAU

Come si fa

A

I campioni preparata con 20microlitri di soluzione dell’estratto+ 100mil di reattivo di FOLIN +Na2CO3 si pongono nei pozzetti (almeno 3 replicati per oggi trattamento perche si lavora con elementi biologici = variabilità)
si incubano a 40 gradi x 30min e su va a leggere l’assorbanza che corrisponde ai polifenoli totale
Dev’esserci il controllo positivo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Limitetest di follin

A

Assenza di specificità interferenza con altre classi di gruppi fenolici e interferenza con sostanze riducenti come lìacido ascorbico
Vantaggi la velocità e semplicità e standardizzazione
I dati sono raccolti e analizzati GRAPHPRISM

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly