Analisi Chimiche Flashcards

1
Q

Analisi chimiche

A

Obiettivo caratterizzazione della composizione completa della droga o fingerprint analisi quantitativa di titolazione delle droghe vegetali determinazione marker
Si possono cercare contaminanti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Cromatografia cosè

A

Metodo di separazione nei vari componenti che si distribuiscono tra la fase stazionaria e la fase mobile (solubilità)
posso analizzare identificare purificare e quantificare
Sfrutta l’affinità dei diversi componenti per ambedue le fasi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Cromatografia su strato sottile

A

Fase stazionaria gel silice
Fase mobile scelta in base al composto da separare
È veloce molto utile per i composti lipofilo
Caricamento lento e rilevazione scarsa

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Come si analizza la cromatografia su strato sottile

A

Anche tramite luce uv spruzzando la cartina con specifici reattivi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Cromatografia ad alte prestazione

A

Simile a strato sottile ma automatizzata e in condizione controllate macchie definite e circoscritte

Fase stazionaria liquido legato a un supporto solido in una colonna d’acciaio
Fase mobile solventi puri o miscele
Molto sensibile

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Spettroscopia

A

Si basa su l’interazione tra materia e radiazioni elettromagnetiche misura le radiazioni emesse e assorbite da atomi e molecole

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Spettroscopia e atomi

A

Gli atomi e le molecole possono assorbire quantità definite e caratteristiche di energia e se si eccitano e passano a stati di energetici maggiori e quando tornano allo stato energetico iniziali le rilasciano sottoforma di radiazioni elettromagnetiche

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Che tipo di radiazioni per la spettroscopia

A

UV visibile analis quantitative
IR quali-quantitative
Radiofrequeza indagini su strutture molecolari

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

La spettroscopia si basa

A

Suul’assorbimento dell’energia raggiante

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Diversi tipi di spettrofotometrp

A

Monoraggio doppio raggio serie di diodi

Fonte luce incandescenza o tungsteno con filtri che lasciano passare la lunghezza d’onda desiderata

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Cella o cuvetta

A

Contengono il campione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Detector

A

Trasforma il segnale luminoso in impulso elettrico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Vantaggi spettrofotometria

A

Analisi qualitativa calcolo dell’assorbenza e sia quelle quantitative e l’assorbimento dipende dalla concentrazione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

La legge di LAMBERT BEER

A

Stabilisce l’assorbenza e la concentrazione della sostanza di disciolta
Ed è un rapporto tra l’assorbimento adimensionale la concentrazione della soluzione il cammino ottico o lo spessore del liquidò attraversato dalla luce

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

L’assorbanza

A

L’assorbenza della soluzione del campione è la somma delle assorbenza e delle sostanze da determinare del solvente e degli altri reattivi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Assorbanza e retta di taratur

A

È un grafico costruiti. Riportando l’assorbimento della sostanza in funzione dellla concentrazione

17
Q

Regressione lineare

A

Dall’analisi scanner plot è possibile farsi un idea fra x e y e si costruisce una curva interpolatrice
Potrebbe non essere lineare la relazione o potrebbe non esserci