Saggi al tubicino Flashcards

1
Q

Perchè durante un saggio al tubicino bisogna fare attenzione a riscaldare solo il fondo di quest’ultimo?

A

così che i vapori eventualmente sviluppati possano condensare sulle pareti fredde

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

cos’è il termocromismo?

A

è il fenomeno in cui avviene la variazione di colore in funzione della temperatura

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Come si comporta il calomelano?

A

sublima soltanto

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

A cosa serve l’aggiunta di acido nei tubicini?

A

a catalizzare le reazioni redox. Alcune sostanze possono infatti ridursi o ossidarsi come ad esempio gli ioduri che diventano iodio molecolare, con passaggio allo stato aeriforme e formazione di vapori violetti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Come si comportano il bromo e i nitrati?

A

danno colorazioni con differenze non molto percettibili tra di loro

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Come si comporta lo ioduro di mercurio?

A

avvengono sia il termocromismo sia la sublimazione in un unico saggio

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

cos’è un cambio fenotipico?

A

è un cambiamento delle caratteristiche manifestate da una specie

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Perchè il giallo intenso dell’ossido di zinco permane per qualche istante e poi torna bianco?

A

perchè con l’abbassamento della temperatura, lo stato disordinato delle molecole torna ordinato

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

ossido di zinco farmacopea

A

usato come antisettico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

ossido di bismuto farmacopea

A

usato come antiacido

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Se vado dal carattere covalente verso il carattere ionico, il punto di fusione aumenta o diminuisce?

A

Aumenta, perchè aumenta la polarità della sostanza e di conseguenza aumentano anche le forze di interazione intermolecolari (sono più forti)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Come si presentano i sali di ammonio?

A

sono tutti sublimati a fenotipo bianco

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Proprietà dei sali d’ammonio

A

sono solubili in acqua e se aggiungiamo OH- si crea una reazione acido base nella quale si libera ammoniaca.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Come verifico la presenza di ammoniaca in un saggio al tubicino?

A

Faccio convogliare i vapori sulla cartina tornasole e se essa diventa verde scuro vuol dire che c’è ammoniaca. infatti è proprio il colore tipico del suo pH

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Proprietà dei sali di arsenico

A

assolutamente insolubili in acqua, anzi si sviluppa triossido di arsenico As2O3. per aggiunta di OH- non cambiano colore

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Proprietà e differenze di calomelano e cloruro mercurico

A

entrambi insolubili in acqua, per aggiunta di OH- cambiano colore. Tra i due cambia il numero di ossidazione del mercurio, +1 nel calomelano e +2 nel mercurico. il calomelano (cloruro mercuroso) sublima senza fondere, il mercurico fonde anche. Hg+1 da bianco passa a nero per separazione di Hg°, ma può anche liberare Hg2+, che in presenza di acqua forma l’ossido, di colore giallo.

17
Q

quali altre sostanze si posso usare per ottenere sublimati?

A

si possono usare alcuni solfuri di metalli pesanti come: solfuro di antimonio, solfuro di arsenico, solfuro di mercurio ma anche lo stesso zolfo metallico

18
Q

Come si comporta lo zolfo metallico?

A

Sublima ma allo stesso tempo da termocromismo. Il colore da giallo ocra cambia velocemente a rosso cupo che però permane per poco.

19
Q

Quali sono le sostanze che danno sviluppi di vapore colorato?

A

Ioduri, bromuri e nitrati (pre-aggiunta sotto cappa di 2 - 3 gocce di H2SO4 conc.)

20
Q

Come riconosco i vapori (molto simili tra loro) di nitrati e bromuri?

A

Tramite la reazione organica con la fluoresceina

21
Q

Cos’è la fluoresceina?

A

È una molecola organica, fenolica, con entrambi i carboni in posizione alfa. Il fenolo ha il gruppo ossidrilico legato al carbonio sp2 aromatico, può dar luogo quindi a sostituzione elettrofila da parte dei carboni alfa. Avviene l’addizione del bromo in prezenza di quest ultimo e diventa tetrabromofluoresceina (colore ROSA)