RETTE Flashcards
Quando è una RETTA ORIZZONTALE?
y= k o // asse x
Quando è una RETTA VERTOCALE?
x=h o //asse y
Nella retta obliqua ( y= mx) , il coefficiente angolare cosa mi indica? E il suo valore cambia se…
=pendenza/inclinazione della retta sull’asse x
> 0 => angolo acuto
<0 => angolo ottuso
Se m= 0?
=> y=0 => ASSE X
(stessa cosa se x= 0, => ASSE Y)
Se y=mx , esso è….
una RETTA PASSANTE X L’ORIGINE (q=0)
y= mx + q, q è…
L’ORDINATA ALLORIGUNE
DOVE LA RETTA INTERSECA L’ASSE Y
Dimmi le equaz. Di una retta
- y= mx+q (formula esplicita)
- ax+ by+c =0 (formula inplicita)
Come si fa a capire se una retta è parallela/ perpendicolare ad un’altra?
Tramite il coefficiente angolare m
*r // s —> m=m1
* r perpendicolare s –> m= -1/m1
(equivale a m×m1=-1)
COEFFICIENTE ANG. DI 2 PUNTI A e B
(es. Un segmento)
m = ya-yb/ xa-xb
Dimmi la retta passante per P sapendo m
P(xp; yp)
y-yp= m(x-xp)
In una retta di equaz. y= mx+ n, come faccio a ricavare m e n?
m = - a/b n = - c/b
Formula dell’ EQUAZ. PASSANTE PER DUE PUNTI
x - x1/ x2 - x1 = y - y1/ y2 - y1
Dimmi la DISTANZA TRA 2 PUNTI
d(P,Q) = radice (x2 - x1)^2 + (y2-y1)^2