IPERBOLE, ELLISSI, e PARABOLE Flashcards
EQUAZIONE PARABOLA
y = ax^2 + bx + c
L’ASSE DI SIMMETRIA della PARABOLA si ottiene…
x = - b/ 2a
Il VERTICE (V) della PARABOLA si calcola
V (-b/2a ; - ◇ / 4a)
◇ = b^2 - 4ac
Se nell’ EQUAZ. della PARABOLA, ho a > o < 0
a >0 => concavità verso alto =)
a < 0 => concavità verso basso =(
EQUAZIONE ELLISSE
x^2 / a^2 + y^2/ b^2 = 1
EQUAZIONE IPERBOLE
x^2 / a^2 - y^2/ b^2 = 1
Perché si dice IPERBOLE EQUILATERA?
Perchè i suoi asintoti sono perpendicolari
Dimmi la FORMULA delle IPERBOLE EQUILATERE
y = k / x
○ Se k = 1,2,3 => iperbole equil. nel I e III quadrante
○ Se k= -1,-2,-3 => iperbole equil. nel II e IV quadrante
Dimmi la Formula generale dell’equazione dell’iperbole equilatera
(x-a)*(y-b) = k