RETTA Flashcards
Quale è l’equazione di una retta?
y = mx + q
Cosa indica m nella equazione della retta?
È il coefficiente angolare, esprime la pendenza della retta, la sua inclinazione.
- se positiva allora la funzione è crescente
- se negativa allora la funzione è decrescente
Cosa indica q nella equazione della retta?
È il termine noto, esprime quando la retta interseca l’asse y
- se positivo allora sta sopra l’origine
- se negativo allora sta sotto l’origine
- se q=0 allora passa per l’origine
Quale è l’equazione della retta orizzontale?
y=n
Quale è l’equazione della retta verticale?
x=n
Quale è l’equazione della retta bisettrice del 1/3 quadrante?
y=x
Quale è l’equazione della retta bisettrice del 2/4 quadrante?
y=-x
Quando due rette sono parallele?
Quando hanno lo stesso coefficiente angolare M1=M2
Quale è l’equazione della retta in forma implicita?
ax + by + c = 0
Come trovo m dalla equazione implicita della retta?
m = - a/b
Come trovo q dalla forma implicita dell’equazione della retta?
q = - c/b
Quando due rette si dicono perpendicolari?
Quando vale la relazione M1 = - 1/M2
Come trovo m per una retta passante per due punti?
m = (Ya-Yb) / (Xa-Xb)
Quale è la formula di un integrale definito?
Quando poi vado a confrontare con a e b, prima metto b e in mezzo metto la -
Quale è la formula per la distanza di un punto da una retta?
Quale è la formula per una retta passante per due punti?
Cosa significa quando due rette sono sghembe?
Quando due rette stanno su piani diversi
Di quanti tipi possono essere le rette complanari?
Incidenti, parallele o coincidenti
Quale è l’equazione di una retta passante per un punto?
Y - Ya = M ( X - Xa)
Come si calcola la pendenza di una retta quando forniscono solo l’ampiezza dell’angolo in gradi?
m = tan (angolo)
In una equazione di secondo grado quando ho due soluzioni reali e distinte?
Quando delta >0
Delta = b^2 - 4ac
In una disequazione di secondo grado, che memofrase dobbiamo usare per le soluzioni?
D.I.C.E.
Discordi / interni
Concordi / esterni
Guardare il valore di k^2
In una equazione di secondo grado come facciamo a calcolare il valore delle soluzioni?
X1 X2 = c / a
X1 + X2 = - b / a
Quali sono le tre proprietà dei valori assoluti?
|x| < a -a <x<a
|x|>a x<-a U x>a
(|x|)^2 = x^2
Quando due funzioni hanno n numero di intersezioni?
Delta < 0 no intersezioni
Delta = 0 1 intersezione
Delta > 0 2 intersezioni