Primo semestre - Shuffle Flashcards
In quali parti sono divisi i mitocondri, dove li troviamo e quale forma possono presentare?
14
Come si replicano i mitocondri e quale proteine trascrive il loro materiale genetico?
14
Spiega da dove ricaviamo i nostri mitocondri e cosa succede se quelli materni sono mutati
14
Che funzioni ha il mitocondrio?
15
Spiega le due tappe della glicolisi e a quale prodotto finale porta
15
Spiega come avviene il ciclo di Krebs e la beta-ossidazione degli acidi grassi
16
Quali sono i passaggi della catena di trasporto degli elettroni e che cosa forniscono alla cellula
16
In quale strutture può essere divisa l’ATP sintasi e quali forme può presentare la sua subunità F1?
17
Che cosa è il canale dell’UCP?
17
Come vengono assemblati i perossisomi?
18
Di cosa si occupano i perossisomi e che enzimi utilizzano?
18
Come è formato e dove è disposto il RER?
18
Il metabolismo proteico nel RER può presentare due diverse vie, quali sono?
18
Le proteine si possono disporre in maniera diversa sulla membrana del RER a seconda della loro conformazione, spiega come.
19
Le proteine disposte sulla membrana subiscono glicosilazione core. Come avviene questo processo e da quali enzimi è mediato?
19
Che funzioni ha il REL?
20
Come è formato il Golgi e in quali parti è diviso?
20
Come avviene la glicosilazione terminale e come determina il destino della molecola?
20
Cosa succede agli scarti del ceramide?
20
Quali sono i due sistemi di trasporto nel Golgi e come funzionano?
20
Come sono rivestite le vescicole che entrano a contatto con il Golgi?
20
A cosa serve la proteine SNARE?
20
Che cosa è lo stato nativo e cosa provoca se non viene raggiunto?
55
Di cosa è composto il PQC?
56