Paziente psichiatrico Flashcards

1
Q

Psicosi - definizione:

A
  • le psicosi sono un gruppo di malattie mentali che comportano ad un’errata percezione dell’identità
  • alterazione della coscienza dell’io, incapacità di organizzare ed utilizzare in modo costruttivo ciò che sta accadendo fuori e dentro o il soggetto
  • le psicosi possono essere lucide o confuse
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Schizofrenia:

A
  • é una psicosi
  • compromissione della perfezione della realtà che causa il distacco dell’individuo dalla realtà e al ritiro nel mondo interiore
  • alterazione del processo di associazione
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Fatto di rischio - schizofrenia:

A

Fattori biochimici:
- eccesso di dopamina
- eccesso di attività cerebrale

Fattori genetici:
- se entrambi i genitori sono schizofrenici il rischio di ammalarsi sale fino al 46%

Fattori neuro anatomici e neuro funzionali:
- aumento delle dimensioni dei ventricoli cerebrali
- atrofia cerebellare
- riduzione ippocampo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Schizofrenia - perché prendono il nome di “senza pelle”?

A
  • pelle intesa come contenitore che differenza la propria identità da tutto il resto
  • senza il confine della pelle lo schizofrenico perde la capacità di distinguere se stesso dal resto del mondo, degli altri, vivendo un’esperienza di fusione e di permeabilità della realtà esterna
  • frammentazione dell’io
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Schizofrenia - sintomi positivi:

A
  • allucinazioni
  • deliri
  • disturbi formali positivi del pensiero
  • comportamenti bizzarri
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Schizofrenia - sintomi negativi:

A
  • appiattimento affettivo
  • alogia: povertà del linguaggio
  • abulia, apatia: mancanza di interessi, di volontà
  • anedonia: difficoltà a provare piacere, riduzione degli interessi, riduzione delle relazioni con amici e coetanei, perdita d’interesse nell’attività sessuale
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Schizofrenia - 4 tipologie:

A
  • simplex: più difficile da diagnosticare perché povera di sintomi
  • ebefrenica: più grave, prognosi negativa
  • catatonica: disturbi sul piano motorio
  • paranoide: esordio acuto (prognosi benigna) o esordio lento e graduale
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Schizofrenia - criteri diagnosi:

A
  • sintomi caratteristici: due o più sintomi presenti per almeno 1 mese
  • disfunzione sociale-lavorativa: periodo di tempo significativo
  • durata: segni continuativi per almeno 6 mesi
  • esclusione di sostanze che possono causare disturbi psicotici
  • l’assenza di episodi depressivi maggiore, maniacale o misto escludono la diagnosi di schizofrenia
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Schizofrenia terapia:

A
  • neurolettici
  • bloccano i recettori dopaminergici di tipo 2
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Diagnosi infermieristiche in rapporto ai farmaci antipsicotici:

A
  • rischio di atti violenti contro altri, in relazione ad ansia e diffidenza
  • rischio di danni dovuti ad effetti collaterali come fotosensibilizzazione, sedazione, agranulocitosi, sintomi extrapiramidali
  • rischio di intolleranza alle attività, correlato agli effetti collaterali come sedazione, visione confusa, debolezza
  • non collaborazione al regime di trattamento dovuto alla diffidenza nei confronti degli altri
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Schizofrenia - nursing:

A
  • l’infermiere deve essere presente e dedicare il tempo al pz
  • l’infermiere deve rispettare il tempo del pz per poter sviluppare una relazione di fiducia
  • una presenza eccessiva però, per il pz potrebbe diventare angosciante e scatenare in lui una reazione di fuga o attacco
  • una presenza troppo lontana, al contrario, non è riassicurante e non consente di sviluppare una relazione di fiducia
  • evitare atteggiamenti frettolosi e impulsivi
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Isolamento sociale - interventi:

A
  • stare con pz per fornire supporto durante le attività di gruppo che possono metterlo in difficoltà
  • contatti iniziali brevi ma frequenti
  • concordare con il pz le attività che verranno svolte nel corso della giornata (aumenta la relazione di fiducia)
  • riconoscere con il pz segni d’aumento dell’ansia e le tecniche per ridurla
  • somministrazione dei farmaci prescritti dal medico
  • informare il pz sulle possibili attività esterne alla struttura
  • insegnare ai famigliari a riconoscere ed accettare il pensiero paranoide del pz
  • dare rinforzo positivo alle interazioni volontarie del pz con gli altri
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Coping individuale inefficace - interventi:

A
  • evitare il contatto fisico
  • evitare di ridere, bisbigliare o parlare piano dove il pz può vedere ma non udire
  • stimolare il pz ad esprimere verbalmente ciò che prova e sente, senza giudizio
  • essere onesti e mantenere tutte le promesse
  • assicurarsi di un corretta somministrazione di farmaci
  • le attività non devono essere di competizione
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Affettività - definizione:

A
  • componente della psiche che consente all’individuo di “sentire” il mondo della vita attraverso emozioni, vissuti e sentimenti consci e non
  • determinano le caratteristiche del comportamento e delle relazioni umane
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Umore - definizione:

A
  • é il carburante psichico che determina l’energia delle relazioni che la persona ha con il mondo della vita
  • i disturbi dell’umore vengono classificati come depressivi e bipolari
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Depressione - eziologia:

A
  • patologia psichiatrica più frequente
  • fattori biologici e psicosociali condizionano la risposta dell’individuo
  • fattori genetici: se parenti di primo grado hanno depressione, il rischio di sviluppare tale disturbo é del 5,5-28-4% in più
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Depressione - classificazioni:

A
  • depressioni melanconiche o endogene o maggiore: fa parte della psicosi maniaco depressiva
  • depressioni nevrotiche
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Depressione endogena/maggiore - segni:

A
  • pz accompagnato da qualcuno
  • fisicamente trascurato
  • mimica e gestualità ridotta
  • attenzione scarsa
  • memoria recente ridotta
  • eloquio lento, difficoltoso e non spontaneo
  • turbe nella forma del pensiero (rallentamento)
  • andamento nicmerale: pz più pesante al mattino, più tranquillo alla sera
  • affettività: diminuzione delle emozioni
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Depressione - quadro clinico:

A
  • perdita di hobby e interessi
  • pz non è in grado new che di arrabbiarsi
  • interferenza a livello sociale e lavorativo
  • rallentamento della mimica e gestualità
  • pz si muove con malavoglia
20
Q

Depressione agitata:

A
  • reazione paradossale
  • colpisce soprattutto gli anziani
  • agitazione psicomotoria, pz pieno di stimoli
  • può durare 2-3 mesi fino ad un massimo di 6
21
Q

Depressione - terapia farmacologica:

A
  • antidepressivi: necessitano 2-3 settimane per un’efficacia a livello dell’umore mentre a livello fisico agiscono più velocemente
  • neurolettici: sedativi che sono necessari per evitare che il pz abbia l’energia fisica per realizzare un eventuale suicidio
22
Q

Depressione nevrotica - quadro generale (segni):

A
  • scarsa concentrazione
  • affaticabilità
  • apatia
  • insonnia
  • difficoltà nelle norme attività
  • ciclotimia: momenti di moderata depressione a momenti di euforia ed eccitazione
23
Q

Depressione nevrotica - come si presenta il pz:

A
  • pz arriva di sua volontà
  • atteggiamento adeguato
  • curato nella persona
  • buona capacità di descrizione della malattia
  • presenza crisi in settori come famiglia, lavoro, sociale, figli
  • nessun disturbo dell’attenzione
  • memoria conservata
  • orientata nei 3 domini
  • buona concentrazione
  • pz lucido
  • atteggiamento negativo rispetto alla vita
  • tematica suicidale
  • nessun segno a livello psicomotorio
  • pz irrequieto se ha l’ansia
24
Q

Crisi di mania - segni:

A
  • discreto eccitamento psicomotorio
  • insonnia
  • inappetenza
  • eccitazione motoria
  • iperattività lavorativa
  • logorrea
  • molteplici interessi
25
Q

Crisi di mania - osservazione psichiatria:

A
  • pz si siede dalla parte del medico, criticando
  • da del tu facilmente
  • stato affettivo inadeguato
  • attenzione viva ma labile
  • abbigliamento stravagante e inadeguato
  • orientamento spazio temporale conservato
  • persona non si cura
  • disforia (alterazione dell’umore in senso depressivo, contrario dell’euforia)
  • critica e giudizio assenti
  • reazioni aggressive
  • ipervalutazione di se
  • fuga delle idee
  • incoerenza globale
  • idee molto intense
26
Q

Depressione - priorità dell’infermiere:

A
  • promuovere la sicurezza fisica (prevenzione al suicidio)
  • assicurare le soddisfazioni dei bisogni di base ottimizzando il livello di autonomia
  • assicurare esperienze ed interazioni che aumentino l’autostima
27
Q

Eccitamento maniacale - scopi dell’infermiere:

A
  • contenimento efficace ed finalizzato a proteggere il pz, gli altri e l’ambiente
  • contenimento farmacologico è necessario
  • orientare il pz
  • soddisfare i suoi bisogni di base, anche sostituendosi a lui
  • favorire il contatto con la realtà
  • ridurre pericoli che potrebbero lesionarlo
  • l’infermiere deve utilizzare frasi semplici, brevi e dirette
  • toni deciso ma non aggressivo
  • chiedere al pz di dare un ordine prioritario alle sue richieste
28
Q

Persona maniacale - sintomi:

A
  • irritabilità
  • aggressività
  • prepotente
  • pz vuole intimorire e spaventare l’operatore
  • pz é un vulcano di idee, pensiero troppo veloce
  • pz non ha temoo di mangiare, dormire, lavarsi
29
Q

Rischio di suicidio - interventi:

A
  • valutare il rischio di suicidio attraverso il cambiamento dei comportamenti del pz
  • fare domande dirette al pz: ha mai pensato di togliersi la vita? se sì, come?
  • creare un ambiente sicuro togliendo tutti gli oggetti pericolosi
  • ottenere dal pz la promessa che quando emergono pensieri suicidali cercherà qualcuno del personale
  • stipulare con il pz un contratto verbale a breve termine in cui si impegnerà a non farsi male
  • incoraggiare la verbalizzazione di buoni pensieri, aiutare ad identificare i simboli della speranza
  • spingere il pz ad esprimere sentimenti di rabbia e offrire metodi sicuri per sfogarsi
  • trascorrere del tempo con il pz
  • se necessario, orientate il pz alla realtà
30
Q

Nevrosi - definizione:

A
  • la persona nevrotica mantiene un adeguato contatto con la realtà esterna e si rende conto della sua sintomatologia
  • i sintomi nevrotici sono una modalità di difesa contro l’angoscia generata da conflitti inconsci
31
Q

Nevrosi - sintomi:

A
  • astenia
  • ansia
  • stati depressivi
  • disturbi della sfera alimentare
  • disturbi del sonno
  • disturbi della sessualità
  • difficoltà nei rapporti sociali e affettivi
32
Q

Nevrosi - osservazione psichiatrica (che cosa fa il pz):

A
  • evitamento
  • crisi ansiose
  • rituali ossessivi
  • vistose manifestazioni corporee esibite o vissute con indifferenza
33
Q

Ansia - definizione:

A
  • l’ansia fisiologica è necessaria per affrontare i problemi quotidiani con la giusta carica
  • l’ansia patologica é una funzione della mente ed è rappresentata da un vissuto penoso con un senso di minaccia rivolto a sè proveniente da fonte ignota
  • è sia un sentimento, nel senso di esperienza vissuta, sia un segnale d’allarme utile all’attivazione delle difese
34
Q

Differenza tra paura e ansia:

A

Ansia:
- è provocata da stimoli cognitivi interni

Paura:
- è provocata da stimoli esterni reali o meno

35
Q

Sensibilizzazione - definizione:

A
  • abbassa la soglia della paura e ci fa valutare come pericolose azioni e oggetti che prima non ci davano il pensiero
  • ci spaventiamo più facilmente
  • attenzione maggiore sul nostro comportamento e ambiente
36
Q

Assuefazione - definizione:

A
  • paura si protrae nel tempo
  • vivere nella paura é logorante
  • l’assuefazione è l’abitudine, l’adattamento ad una situazione e/o sostanza
37
Q

Sintomatologia dell’ansia:

A
  • aumentata vigilanza
  • aumentata frequenza respiratoria
  • secchezza della fauci
  • aumentata sudorazione
  • digestione rallentata
  • contrazione dei muscoli e sfinteri
  • aumento della glicemia
  • aumentata capacità di coagulazione
  • mani fredde e sudaticce
  • sensazione di formicolio
  • sensazione di malessere e nausea
  • vampate di caldo e freddo
  • brividi e tremore
38
Q

Disturbo dell’ansia - scopi dell’infermiere:

A
  • instaurare una relazione di fiducia
  • non forzare mai i tempi perché il pz può vivere l’operatore come una minaccia
  • infermiere deve avere un atteggiamento comprensivo ma fermo
  • infermiere non si deve contagiare con ansia del pz
  • stimolare pz a discutere delle proprie emozioni e vissuti
  • aiutare il pz a riconoscere precocemente la sintomatologia di una crisi ansiosa
  • riconoscere le situazioni che scatenano la crisi
  • l’ansia comporta ad una tensione muscolare importante: insegnare tecniche di rilassamento
39
Q

Ansia come diagnosi infermieristiche - interventi:

A
  • stabilire rapporto di fiducia attraverso ascolto attivo, empatia e rispetto
  • parlare al pz con tono calmo e riassicurante
  • non lasciare pz solo
  • tranquillizzare il pz sul fatto di essere al sicuro
  • parlare al pz con parole semplici, messaggi brevi, parlare in modo tranquillo ma chiaro
  • mantenere bassi gli stimoli ambientali
  • riconoscere e gestire ansia o i propri sentimenti negativi
  • far partecipare il pz durante le decisioni che vengono prese
  • riportare un diario giornaliero dei sentimenti
  • insegnare al pz tecniche di rilassamento
  • somministrazione di farmaci su prescrizione medica
  • descrivere l’ansia in situazioni specifiche
40
Q

Paura come diagnosi infermieristica - interventi:

A
  • parlare al pz con tono calmo e riassicurante
  • aiutare il pz a verbalizzare i suoi sentimenti
  • rendere partecipe il pz delle decisioni che vengono prese
  • far sentire al sicuro il pz
  • se pz decide di eliminare la paura, si propone di esporre gradualmente la persona alla situazione o all’oggetto fobico
41
Q

Depressione maggiore - 5 diagnosi infermieristiche:

A
  • rischio di suicidio
  • compromissione dell cura di se
  • lutto disfunzionale
  • isolamento sociale
  • disturbi del sonno
  • nutrizione inferiore al fabbisogno giornaliero
  • alterazione dell’autostima
42
Q

Dipendenza - definizione:

A
  • fenomeno psichico che comporta ad un’alterazione del comportamento
  • l’individuo ha un bisogno indispensabile di assumere una determinata sostanza per stare bene
43
Q

Quadro generale di un alcolista:

A
  • di solito uomini
  • 30 - 40 anni
  • disturbi della socialità
  • accompagnato da famigliari
  • mimica e gestisca adeguati
  • eloquio facile
  • lucido e orientato nei 3 domini
  • disturbi nella memoria
  • atteggiamento benevolo e compiacente
  • funzione del pensiero povero e disturbato
  • se ebro agitazione motoria, aggressivo, persona violenta
  • non sa gestire le sue emozioni
44
Q

Diagnosi infermieristiche per alcolizzati:

A
  • rischio di lesione
  • nutrizione inferiore al fabbisogno
  • disturbi del sonno
  • ansia da deprivazione d’alcol
  • alterazione sensoriale - percettiva
  • alterazione dell’autostima
  • coping individuale inefficace
45
Q

I 4 tipi dell’ansia:

A
  • disturbi d’ansia generalizzata: instaurare relazione di fiducia
  • disturbi fobici: prevenire e gestire le crisi acute ansiose (attacchi di panico)
  • disturbi da panico: attacco di panico in corso; agire su iperventilazione
  • disturbi da stress: origine da gravi eventi traumatici vissute come aggressione (incidenti, attentati, soldati)