PASSAGGI DI STATO Flashcards
Quando due corpi hanno la stessa temperatura?
Se sono in equilibrio termico
Come si misura la temperatura nel sistema internazionale?
gradi Kelvin
Quanto vale un grado Kelvin?
273,16
Che cos’è il calore?
una forma di energia
a cosa è legata la propagazione di calore per conduzione?
ad una differenza di temperatura
quanto vale 1 kcal?
4186 J
Dimmi la formula per calcolare l’energia dissipata :
Q=P x ΔT
In Cosa si misura il calore specifico di un corpo?
J/ kg x K
Dimmi l’unità di misura Del calore latente di fusione nel sistema internazionale:
J/Kg
quale grandezza viene misurata in kcal/kg?
calore latente di fusione
Che cos’è il calore specifico di un corpo?
e il rapporto tra la capacità termica e massa del corpo
Due corpi di uguale massa, di uguale temperatura, ma caratterizzati da calore specifici molto diversi, vengono messi in contatto. cosa avviene?
i due corpi non si scambiano calore
Dimmi la formula della capacità termica del corpo.
C= Q/ Δt
A due corpi, alla stessa temperatura, viene fornita la stessa quantità di calore. Al termine del riscaldamento i due corpi avranno ancora pari temperatura se:
hanno lo stesso calore specifico è la stessa Massa
Quando l’acqua bolle a a pressione costante, con il passare del tempo, la sua temperatura:
si mantiene costante
Da cosa dipende la temperatura di ebollizione di un liquido ad una data pressione?
dipende esclusivamente dal tipo di liquido che si consideri
il calore si propaga per irraggiamento attraverso:
onde elettromagnetiche
In quale approccio di propagazione del calore vieta trasferimento di materia?
Conduzione
Tramite quale propagazione avviene la convenzione?
tramite fluidi
Dimmi la formula per trovare il calore
Q=c x m x Δt
Dimmi la formula del calore latente
QL=mL
Che cos’è il calore latente?
è la quantità di calore necessario affinché si verifica in passaggi di Stato
Che cos’è il calore specifico?
e il calore necessario ad un chilo di sostanza per avere una variazione di temperatura di 1 K
Dimmi la formula del calore specifico
c=C/m