Norme E Certificati Flashcards
Quali sono i 3 tipo di certificazioni nelle sostenibilità?
Ambientali
Economiche
Sociali
Cos’è la sostenibilità? 1987
Lo sviluppo che è in grado di soddisfare i bisogni della generazione presente, senza compromettere la possibilità che le generazioni future riescano a soddisfare i propri
Cos’è il green washing
Autocertificare livelli di sostenibilità che non sono stati raggiunti anche solo in parte
(Fuffa)
Differenza certificazione autocertificaziond
Certificazione ente esterno analizza e certifica
Autocertificazione: no ente esterno
Come si chiama l’ente che certifica le aziende che vanno a consegnare i certificati alle aziende?
Accredia (Italia) ente di accreditamento
Norma ISO 17021
Norma per enti di certificazione per farsi certificare
Cos’è l’accreditamento?
Certificazione di attendibilità
Cosa sono gli schemi proprietari
Soggetto interessato che vuole certificare una cosa che ha deciso lui, un protocollo stabiloto da lui per una sua necessità, ente terzo va a verificare che quello che vuole certificare è corretto (camion farina)
Schemi terzi, cosa sono?
L’ente va a creare il protocollo di certificazione e se un cliente vuole essere certificato andrà da lui (simile a schemi proprietari ma è l’ente di certificazione a fare il protocollo e non l’azienda)
ISO 20121
Certificazione prodotto standard di gestione per l’organizzazione degli eventi (coinvolti nel.processo)
Cam- GPP
Cert. Prodotto… Green public procurement: entr pubblico in appalto: azienda deve privilegiare le materie prime con requisiti ambientali
PEF-OEF
Cert. Prodotto… Indicano le prestazioni prodotto e servizio nel suo ciclo di vita
2013 se il cliente non esprimo che tipo di performance vuole sta all’azienda decidere se fare l’LCA sull’emissione di CO2, acqua inquinata o altro
Made green in Italy
Valorizza sul mercato i.prodptti italiani con buone-ottime prestazioni ambientali
14021
Cert. Prodotto… autocertificazione ambientale tra cui compostabile e riciclabile
Ecolabel 14024
Cert. Prodotto… Etichetta europea
14025
Cert. Prodotto… EPD etichette ecologiche parametri definiti certificato dall’ LCA
14040
Cert. Prodotto… Gestione ambientale valutazione del ciclo di vita principi e quadro di riferimento
14044
Cert. Prodotto… gestione ambientale analisi del ciclo di vita requisiti e linee guida
14046
Valutazione dell’impronta ambientale sull’acqua no CO2 ma impatto in acqua
14076
Cert. Prodotto… carbon footprint
Made in Italy
Cert. Prodotto… tracciabilità soprattutto utilizzato in edilizia
14001 EMAS
Di processo sistemi di gestione ambientale è il punto di partenza della serie 14000
In EMAS c’è la 14001 aiuta le aziende a a migliorare i propri rendimenti ambientali
50001
Di processo certificazione energetica (sistemi di gestione energetica) x.risparmio dei costi
Costo alto per gli investimenti
37101
Di processo definisce i requisiti di un sistema di gestione per lo sviluppo sostenibile nelle comunità
20400
Di processo linee guida per l’integrazione della responsabilità sociale nelle politiche e processi di approvvigionamento di un’organizzazione
130009
Di processo gestione delle spiagge in maniera sostenibile
14064
Progetti di sviluppo GHG nell’organizzazione più progetti per la verifica nell’azienda delle emissioni di GHG
14072
Di processo linee guida per l’applicazione delle normative 14040 e 14044
SG 88088
Di processo social responsability and governance è alla base dello schema di certificazione accreditato da accredia per la certificazione dei sistemi di gestione per la sostenibilità delle organizzazioni di qualsiasi natura
Make It sustainable
Di processo marchio che promuove e valorizza la conoscenza la diffusione e l’applicazione dei principi di sostenibilità
UNI Pdr 35
Processo: Profili professionali della mobilità aziendale: requisiti di condominio scienza, abilità e competenza e indirizzi operativi pef la valutazione della conformità
Parlami della valutazione di impatto esg riassunta nel rating e come funziona la sua scala
La scala va da AAA+AAA AAA- AA+ AA AA- A+ A A- BBB+ BBB BBB- CCC+ CCC CCC- D
valutati da enti di certificazione
AAA family: azienda sostenibile
AA azienda sostenibile con processi di miglioramento avviati
A: Azienda che ha avviato processi di sostenibilità
BBB azienda con parziale impatto negativo sulla sostenibilità
CCC azienda con influenza negativa sulla sostenibilità
D Azienda non sostenibile
Certificazioni sull’economia circolare
Uni/TS 11820 del 2022
Certificazione BS 8001 importante
Anfnor XP x 30-901 importante
ISO/WD 59004 importante
ISO/WD 59010
ISO/WD 59020
ISO/CD TR 59031
UNI TS 11820
Economia circolare misurazione della circolarità metodi ed indicatori per la misurazione dei processi circolari nelle organizzazioni:
81 indicatori di circolarità ed 1 analisi di circolarità per organizzazioni di servizi e prodotti
Utilizzo sistema di rating
No livelli minimi di circolarità ma a livello raggiunto
Per prestazioni e verifica dell’efficacia delle strategie di circolarità avviate
BS 8001 BS:British standard
Regolamenta modelli economici circolari
Aiuta le aziende ad introdurre nel loro business le 3 r: riduci riusa ricicla
È una vera e propria guida: consigli e raccomandazioni sulle best practice per la transizione delle aziende a modelli economici circolari
AFNOR XP X30-901
AFNOR organismo di certificazione internazionale
7punti chiave di sviluppo dell’economia circolare:
Rifornimenti sostenibili
Progettazione eco sostenibile
Simbiosi industriale
Economia dei servizi
Consumi responsabili
Estensione del ciclo di vita dei prodotti
Gestione efficiente delle risorse naturali e materie prime
Riferimento per verificare il sistema di gestione dei progetti di economia circolare nei 3 ambiti, sociale economico e ambientale
ISO/WD 59004
Circolare economy framework and principles for implementation
B corporation cos’è e come si ottiene
Responsabilità sociale rilasciata da B Lab (no profit USA)
Per ottenerla e mantenerla le aziende devono raggiungere un punteggio minimo su un questionario di analisi delle proprie performance ambientali e sociali e integrare nei documenti statutari il proprio impegno verso gli stakeholder, ad esempio adottando lo status giuridico di benefit Corporation (it)
Sa 8000
Responsabilità sociale responsabilità sociale delle imprese certificabile impegno sulla forza lavoro umana
ISO 26000
Responsabilità sociale delle imprese linea guida
FAMILY AUDIT
Strumento di certificazione che qualifica un’organizzazione come attenta alle esigenze di conciliazione famiglia lavoro dei propri dipendenti
UNI PDR 125 2022
Responsabilità sociale LA PRASSI DI RIFERIMENTO! Definisce le linee guida per un sistema di gestione per la parità di genere che prevede la strutturazione e adozione di un sistema di indicatori prestazionali (KPI) inerenti le politiche di parità di genere nelle organizzazioni punteggi da 0 a 100 60 per passare
SR- 10
Implementazione di un sistema di gestione della responsabilità sociale (IQNet)
Mette a sistema e integrare la gestione delle responsabilità sociale all’interno dell’intera organizzazione
ISO 30415
Per l’inclusione, parità di genere gestione relazioni progetti va a braccetto con la 125 è attestabile ma non certificabile linea guida
Cos’è il LEED
Sistema volontario di US GREEN BUILDING Council
Per progettazione e sviluppo edifici sostenibili anche aree ad alte prestazioni
Si basa su:
Risparmio energetico
Risparmio idrico
Riduzione emissioni CO2
IL miglioramento della qualità ecologica degli interni
Il progetto e la scelta del sito
BREEM cos’è e come ottenerla
Sistema in cui viene destritta la metodologia si valutazione della sostenibilità ambientale e rappresenta uno standard di riferimento a livello europeo per progettazioni costruzione gestione edufici
Per ottenerla non solo progettazione e costruzione sostenibile ma anche manutenzione e gestione!
Well
Protocollo di certificazione livello di salubrità e di benessere di chi vive negli ambienti costruiti
Applicabile su qualsiasi edificio
È su tutti gli aspetti dell’edificio che potrebbero influenzare la salute umana
Cos’è la IWBI e di cosa si occupa e aree tematiche in cui lavorano
International WELL Building Institute
Missione: migliorare la salute umana e il benessere intervenendo sull’ambiente costruito
In ambienti con tante persone 1 modifica anche piccola impatta molto
Benessere psicofisico
Confort
Movimento
Immuni azione
Alimentazione
ISO 45001:18
Gestione per la salute e la sicurezza sul lavoro
Requisiti per un sistema di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro(SSL) e fornisce una guida per il suo utilizzo
Vantaggi:
miglioramenti della cultura della sicurezza aziendale
Maggiore efficienza e riduzione infortuni oltre a meno perdite di tempo
Eliminazione turni over sostituzione infortunati/malati
Maggiore controllo dei rischi
Controllo conformità legislativa
Miglioramenti immagine aziendale
Riduzione costi assicirativi
Diminuzione rischio di sanzioni amministrative o penali
Dimostrazione di impegno
APpolicabile a qualsiasi organizzazione
ISO 50001 2018
Sistemi di gestione dell’energia ci sono requisiti e linee guida per l’uso, strategie di gestione per.portwre:
Aumento dell’efficienza energetica
Riduzione dei costi
Miglioramenti delle prestazioni energetiche
Per mantenere il sistema di gestione dell’energia (SGE) che consente di migliorare in modo continuo la propria presenza energetica
Allineata con la HIGH Level structure (HLS) scheletro comune degli standard di sistemi di gestione
Cos’è la certificazione forestale (generale)
Riconoscimento per il comportamento virtuoso dei proprietari che gestiscono correttamente i propri boschi e piantagioni, interessa anche alle aziende che trasformano o commercializzano prodotti in legno/carta
Cos’è la certificazione forestale (standard)
Strumento di comunicazione e di marketing ambientale
La comunicazione è fatta con un label, un logo che afferma che le foreste sono gestite in maniera sostenibile e responsabile
Quali sono gli standard di certificazione internazionale forestale?
FSC
PEFC
Parlami dello schema FSC cos’è l’FSC
Organizzazione internazionale non governativa indipendente e senza scopo di lucro e promuove la la gestione responsabile di foreste e piantagioni include in ong( WWF GREENPEACE…), Sociali, proproetari forestali indistrie cje commerciano e lavlrano legno ecc
Lo schema PEFC cos’è la PEFC?
È un’organizzazione non profit più diffuso schema di certificazione forestale al mondo!
Larga intesa delle parti interessate(importante)
Va ad agire per la promozione della gestione forestale sostenibile e della tracciabilità lungo le fiere forestali. Si sceglie la legalità e la tutela dei boschi da cui proviene il proprio legname e le proprie forniture di carta e cartone
Quali sono i 10 principi delle certificazioni GFR e FSC
Rispetto delle leggi
Diritti dei lavoratori e condizioni di lavoro
Diritti delle popolazioni
Relazioni con la comunità
Benefici derivanti dalla foresta
Valori e impatti ambientali
Pianificazione della gestione
Monitoraggio e valutazione
Alti valori di conservazione
Realizzazione delle attività di gestione
Buodiversity friend: cos’è, qual’è il suo compito e obbiettivi
Standard privato di WBA Onlus che valuta la sostenibilità in agricoltura attraverso il suo impatto sulla biodiversità del territorio di produzione.
WBA ha il compito di censire la biodiversità e tutelarla attraverso una capillare azione educativa
Obbiettivi:
Fare sì che i processi prosurrci non comportino la perdita di biodiversità
Che l’azienda sia costantemente all’opera per nel migliorare la la qualità dell’ambiente in cui opera
La norma vale per tutti i prodotti ottenuti in aziende agricole
Buodiversity friend punti chiave:
Modello culturale
Fertilità dei suoli
Gestione della risorsa d’acqua
Tutelare siepi, boschi prati e specie nettarifere
Biodiversità agraria e biodiversità strutturale
Qualità del suolo
Qualità dell’acqua
Qualità dell’aria
Energia da fonti rinnovabili
Responsabilità ambientale
È possibile scegliere tra il.percorso di verifica e quello di certificazione
UNI PDR 109/2021 di cosa si occupa? Come viene diviso?
Attività professionali non regolamentate: profili professionali nell’ambito della sostenibilità
Parte 1: sustainability manager, sustainability oractitioner, requisiti di conoscenza abilità responsabilità e autonomia ed attività professionali non regolamentate: profili professionali nell’ambito della sostenibilità
Parte 2: sustainability & CSR auditor, SDG Action Manager, SDG user: Requisiti di conoscenza, abilità responsabilità e autonomia.
Visto come autovalutazione, iter di certificazione