La Certificazione Della Sostenibilità Flashcards
Cos’è il ciclo di vita di un prodotto?
È un insieme di processi flussi di materiali energia associate a tutti gli step del suo ciclo di vita dalla progettazione fino allo scenario di smaltimento
Quali sono le 3 tipologie di Life cyclee e in cosa consistono
Life cycle costo: so15686/5 analisi costo
Life cycle assessment 14040 14044 valutazione ciclo di vita
Social Life cycle assessment s-lca UNEP SETAC
Il ciclo vita cosa punta a massimizzare e a minimizzare?
Minimizzare:
Capitale, costi operativi e ti produzione
Emissioni GHG e danno ambientale
Consumo energetico , sfruttamento del suolo e. Produzione dei rifiuti
Massimizzare:
Soluzioni ecocompatibili
Prestazioni a lungo termine e sicurezza umana
Uguaglianza intergenerazionale e accettazione sociale
Qual’è lo scopo dello studio LCA?
Quantificare
Interpretare l’impatto ambientale
Valutare
Tipologie di impatto ambientali almeno 4
GWP global working potential kg co2
AP acidification potential kg so2
EP eutropication potential kg Po4
ODP ozone Depletion Potential CFC11
POCP photochemical onone creation kg c2h4 potential
PEInr primary Energy index mj
Cosa include il ciclo di vita del prodotto?
Estrazione e trattamento materie prime
La fabbricazione
Il trasportoa distribuzione
L’uso il riuso il riciclo
Lo smaltimento finale
Di cosa parlano le normative 14040 e 14044
14040 principi e quadro.di riferimenti
14044 valutazione del.cuclo di vita requisiti e linee guida
normative 14040 e 14044 dettagli delle norme come per esempio l’accreditamento, settori e limiti di categorie
Non è accreditabile
No limite di settori
Considera più categorie di impatto
Scopi dello studio LCA (PRODUTTORI)
Paragonare materiali diversi perk stesso uso o paragonare prodotti diversi
Valutare gli effetti di utilizzo di alcune risorse
Identificare quello che contribuisce in maniera maggiore
Indicazioni per le.progettazioni future
Scelta dei materiali utilizzati
Fornire i di azioni ai consumatori
Accrescere la competitività sul mercato
LCA scopi per.le.istituzioni
Raccogliere i formazioni ambientali
Identificare carenze nella conoscenza di alcuni prodotti e priorità nella ricerca
Fornire le informazioni necessarie per.l’emanazione di norme che limitino’uso di prodotti o materiali
Valutare gli effetti sue risorse con essk con la riduzione del consumo delle fonti
Limiti LCA
Non è un mezzo per la salvaguardia dell’ambiente
È uno strumento approssimativo
Difficoltà nella raccolta e nella disponibilità dei dati, la complessiva dell studio
Difficoltà soprattutto con prodotti nuovi
La qualità dei dati influenza il risultato finale
Non tiene conto di impatti economici e sociali
Impiegni normativi LCA
Ecodesign:applicazione del ciclo di vita volta al miglioramento di prodotti esistenti e allo sviluppo di nuovi prodotti
Ecolabel: etichettature ambientali l marchi ecologici forniscono informazioni verificate e certificate si jn prodotto o su un servizio in termini delle sue implicazioni ambientali
Green procurement politica di acquisto verde che può essere attuata sia nel settore pubblico che privato l’LCA Può contribuire all’identificazione di prodotti ecocompatibili
Comunicazione ambientale
Strategie ambientali
Quali sono i principi dello studio LCA? Almeno 4
Prospettiva del.ciclo di vita
Focus su ambiente
Approccio relativo
Trasparenza
Completezza
Approccio scientifico
Quali sono le fasi dello studio LCA
Definizione obbiettivi e campo di applicazione
Analisi inventario
Valutazione degli impatti
Interpretazione
Parlami della.fase.dello.stidio LCA della definizione degli obbiettivi e campo di applicazione
Si scriverà il prodotto studiato,
L’unità funzionale
I confini del sistema
Le assunzioni e i limiti
L’applicazione prevista e le motivazioni
A chi è indirizzato lo studio
I Requisiti di qualità dei dati
Considerazioni sulla revisione critica
LCA parlami dell’unità funzionale
Definisce la quantificazione delle funzioni identificate e deve essere chiaramente definita e misurabile
LCA cosa sono i flussi di riferimento
È la quantità del prodotto necessario per rispettare la funzione definita nell’unità funzionale es: UF: vernice per dipingere 1m2 di muro Flusso di riferimento: kg per dipingere la parete
Confini di sistema studio LCA cosa definiscono?
Definiscono le unità di processo da includere nel sistema di cui si costruisce il modello i flussi in ingresso devono essere uguali a quelli di uscita
LCA parlami dell’analisi di inventario, in cosa consiste
Nella raccolta dei dati e nelle procedure di calcolo che a quantificare i flussi in entrata ed in uscita rilevanti di un sistema di prodotto in accordo all’obbiettivo e al campo di applicazione
Che tipi di dati esistono e in cosa consistono?
Dati primari: dati direttamente misurati dalla linea o comunque dalla prodizione
Dati secondari: dati acquisiti per medie e statistiche esterne
LCA parlami dell’allocuzione, dove viene fatta e che fasi ha
Viene fatta nell’analisi dell’inventario
1 se possibile evitare l’espansione e la divisione
2 allocazione sulla base della relazione fisiche
3 allocazione sulla base delle relazioni economiche
LCA parlami della fase della valutazione degli impatti
Ha lo scopo di valutare la portata dei potenziali impatti ambientali utilizzando i risultati di inventario del ciclo di vita
LCIA cos’è e parlami delle 3 fasi
Life cycle inventory analysis
Quantificare i potenziali impatti ambientali utilizzando i dati raccolti con l’inventario
Fasi:
Classificazione: consiste nell’associare indati dell’inventario a specifiche categorie d’impatto ambientale ed indicatori ambientali
Caratterizzazione: valutazione degli impatti ambientali: I=SOMMA(mxF)
Normalizzazione e peso
LCA parlami della fase dell’interpretazione
È un procedimento utilizzato per identificare qualificare, valutare e verificare i risultati delle fasi di inventario e di valutazione degli impatti per soddisfare lo scopo e l’obbiettivo